L’universo smartwatch rugged si arricchisce di un altro importante elemento. Il modello Amazfit Falcon rappresenta infatti, il segmento elevato di questa categoria. Top di gamma di questa azienda specializzata nella progettazione d’indossabili fitness.

Amazfit infatti è un marchio che si occupa esclusivamente di smartwatch e fitness tracker. Conglomerata della più conosciuta Huami.
I prodotti sono noti sia per l’autonomia, che per il design elegante. Accessori specificatamente progettati per supportare il benessere della persona.
Capaci di ricavare informazioni precise e dettagliate, in merito sia alle funzionalità biologiche primarie, che alle metriche sportive. Un supporto come pochi, in grado di qualificare il quotidiano d’informazioni precise e dettagliate.
Sforando tra l’altro in funzionalità di gestione pratica di livello semi professionale. Potendo infatti contare su un Coach Tutor AI, elaborato in collaborazione con professionisti del settore. Uno smartwatch rugged che supera i limiti imposti dall’elettronica di consumo.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
Decretando l’estensione del multimediale a condizioni e situazioni impensabili prima. Valido compendio per la vita all’aria aperta. Come della semplice dimensione da ufficio, casalinga.
Potendo avvalersi della dovizia costruttiva per cui questo produttore ha raggiunto la ribalta internazionale. Operando oggi su tutti i mercati più importante del pianeta.
Un brand attento anche alla questione ambientale. Che opera per la riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo a minimizzare l’impronta di carbonio della produzione.

Design – Dimensioni e Peso
Parliamo di un orologio rugged multisport, che integra anche intelligenza artificiale. L’ allenatore Zepp è una chicca, con cui facilitare le operazioni di allenamento. Mantenendo comunque standard elevati. L’estetica è caratterizzata sia dall’applob sportivo che dai materiali di primissima qualità.
Leggi anche : Garmin Forerunner 45 Plus : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Impiega per la cassa il Titanio, materiale tanto leggero quanto resistente. Spesso utilizzato nel settore dell’aeronautica, per le sue virtù anticorrosione.
La ghiera rifinita con viti, integra un Vetro Zaffiro, materiale valutato di 9 su 10 sulla scala di Mohs. Poco al di sotto della resistenza del diamante. Per il cinturino invece impiega silicone liquido.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
Leggero e traspirante, reso più resistente dall’aggiunzione di fibre di titanio. A destra integra due tasti fisici, di cui uno quello principale, cerchiato di rosso.
Altri due campeggiano sul bordo opposto. Al di sotto il fondello ospita invece il sensore biometrico. Distribuito in colorazione acciaio e cinturino nero.
Dimensioni : 49,45 x 47,2 x 12,95 mm
Peso : 64 g

Certificazioni internazionali
L’ Amazfit Falcon può essere indossato in qualsiasi situazione. Infatti si tratta di uno smartwatch rugged, che riceve fino a 15 differenti procedure di controllo di origine militare, prima di essere messo in vendita.
Parlo dello standard MLT-STD-810G, elaborato dalle forze armate statunitensi, per determinare le capacità di tenuta degli accessori elettronici di compendio.
In questo caso in grado di operare entro il range di temperature proibitive, -20°C +40°C. Come di resistere all’umidità per oltre 240 ore. Oppure in condizioni di elevata salinità per oltre 96 ore.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
Uno sport watch rugged, valido per tracciare ad esempio le escursioni naturalistiche. Così come per monitorare le funzioni biologiche primarie, frequenza cardiaca, saturazione ossigeno, respirazione, anche durante il lavoro, fabbrica, cantiere, officina.
Oltre a questo il produttore estende l’impermeabilità fino a 200 metri di profondità. Ampliando l’analisi della frequenza cardiaca, anche alle attività acquatiche, come d’immersione.
Caratteristiche che possono essere intese anche come sistema di prevenzione e sicurezza. Potendo controllare le variazioni della struttura, in relazione alla fatica anche in ambienti proibitivi.

Batteria
Lo smartwatch rugged integra una batteria da 500mAh. In grado con una sola ricarica di operare in modalità GPS a risparmio energetico fino a 50 ore. Ben al di sopra della media di categoria, adeguato alla gestibilità del supporto.
Connettività
Non mancano le comodità per l’universo digitale, quindi Bluetooth 5.0 ed un WiFi. Ideali per la gestione delle informazioni ricavate dallo smartwatch.
Posizionamento Satellitare
Per qualificare le informazioni ricavate dall’Amazfit Falcon, il produttore integra un modulo GPS di ultima generazione. Riceve infatti segnale L1 e L5, riducendo al minimo i disturbi ambientali.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
Un posizionamento a doppia banda che mantiene potenza e coerenza del segnale. Anche in zone altamente urbanizzate, ricavando sempre informazioni precise.
Navigazione in Real Time : Tramite applicazione consente il caricamento di files percorso. Mostrando in real time la posizione, come anche il tracciato più breve i linea retta, per tornare al punto di partenza.
Display
Lo smartwatch rugged di Amazfit, utilizza uno schermo AMOLED HD, con una luminosità pari a 1000Nits. Per cui perfettamente leggibile anche all’aperto, in condizioni di luce diretta.
Tanti inoltre i quadranti messi a disposizione dal produttore, i quali si avvalgono anche di tecnologia Always On. Consentendo la personalizzazione dell’esperienza di utilizzo.

Sport
Un vero e proprio orologio MultiSport, in grado di allenare il corpo professionalmente. L’orologio offre infatti una miriade di funzionalità specifiche ma anche la possibilità di usufruire di applicativi di terze parti.
Ricordo che permette la connessione a dispositivi esterni di controllo. Funzionalità che rende ancora più precisa, l’acquisizione delle metriche sportive, fasce cardiache, cinture e misuratori di potenza. Il tutto gestibile semplicemente tramite Bluetooth.
Zepp Coach: Algoritmo di allenamento proprietario, basato sulle informazioni elaborate da specialisti. In grado di affrontare la questione in maniera scientifica. Consente infatti di pianificare allenamenti basandosi sull’esperienza dell’utente. Segnala esercizi e consigli per migliorare la prestazione, come mostra i dati relativi alla prestazione, comprendendo tempi di recupero, carico lavorativo, ecc… Indispensabile per non incorrere nel fenomeno dell’overtraining.
Rilevamento Automatico Movimento: Determina il tipo di movimento e conta le ripetizioni eseguite per gli esercizi contro resistenza. Alla fine della sessione è in grado anche di mostrare i gruppi muscolari ed il loro coinvolgimento. Fornendo un quadro generale più chiaro.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
Attività Sportive Precaricate: Ampia la gamma di sport pre caricati. Per garantire a chiunque, l’allenamento entro le attività che si preferiscono.
ExerSense: Riconoscimento autonomo di ben otto differenti attività sportive, corsa, camminata, vogatore ellittica ecc.. Che non necessitano di essere attivate.
Tracciamento Modalità Corsa: Analizza i dati dopo ogni sessione di corsa. Nel tempo offre spunti sul come migliorarla. In base alla strada prescelta. Inoltre riesce a correggere la traiettoria, anche qualora mancasse il segnale GPS.
App Terze Parti: Come anticipato consente l’utilizzo di applicativi di terze parti, come ad esempio Strava, Apple Health, Google Fit, Relive, Adidas Running. Aumentando le possibilità di relazione con il corpo.
PeakBeats: Alla fine di ogni work out mostra gli effetti di questo sulla struttura. Infatti grazie al VO2 Max, riesce ad analizzare la prestazione, informando su una tanti parametri utili.

Salute
Grazie al sensore biometrico BioTracker 3.0 PPG, lo smartwatch rugged, monitora 24 su 24 le attività fisiologiche primarie. Offrendo una panoramica completa delle reali capacità fisica.
Non che consigliando, qualora necessario, stili di vita ed abitudini sane. Così da migliorare la relazione tra la mente ed il corpo. Favorendo un maggiore afflusso di energia.
Frequenza Cardiaca: Analizza in qualsiasi condizione il battito cardiaco. Segnalando le sue variabili ed eventuali anomalie, come ad esempio battito troppo alto o troppo basso.
Saturazione Ossigeno Sangue: Determina le capacità del corpo di assorbire il sangue. Fattore di primaria importanza per comprendere le capacità di ossigenazione della struttura.
Monitoraggio Stress: Fattore tra i più deleteri per la salute umana, che verrà monitorato costantemente. Consiglia inoltre percorsi guidati di respirazione, per rientrare in parametri più salutari.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
One Tap Mesuting: Applicativo per mezzo di cui visualizzare in una sola schermata, tutti i dati fondamentali relativi alla persona. Aggiunge inoltre informazioni in relazione alla frequenza respiratoria.
Somnus Care: Algoritmo che analizza e suddivide il tempo trascorso dormendo. Tiene conto sia dei pisolini che della respirazione in fase di sonno.
PAI: Sistema di valutazione dell’attività giornaliera. L’orologio rugged assegna un punteggio, sulla base del movimento svolto. Consentendo la comprensione del grado di attività motoria quotidiano.
Anche in questo caso l’orologio permette l’ausilio di app di terze parti. Estendendo ampiamente le possibilità d’impiego del supporto. Tutto gestito facilmente tramite applicazione.

Utility
Un vero e proprio smartwatch capace di gestire a pieno la quotidianità. Essendo dotato di tutto il necessario, Torcia, Bussola, Cronometri, Sveglia ecc…
App
Zepp Health è l’applicativo di riferimento, grazie a cui gestire le informazioni ricavate dal supporto. Suddiviso in sezioni specifiche, per migliorare la fruibilità dei dati e facilitarne la comprensione.
- ÀGuida Basata Sull'Intelligenza Artificiale con Zepp Coach】algoritmo di coaching intelligente che ti aiuta ad...
- ÀSupporto Avanzato per l'Allenamento】connettiti a dispositivi di allenamento professionali come cinture per la...
Uno strumento avanzatissimo, per qualificare la questione del benessere. Potendo contare su informazioni dettagliate ed i consigli degli esperti. Tra l’altro consente scaricare in qualsiasi momento i files, per condividerli on line oppure col proprio medico.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’Amazfit Falcon ben rappresenta il segmento elevato di questa categoria. A cominciare dai materiali impiegati, afferenti all’orologieria di lusso, Titanio e Vetro Zaffiro.
Passando per le certificazioni militari che ne attestano la durevolezza. Un accessorio dalle innumerevoli capacità, in grado di accompagnare in situazioni proibitive. Grazie a cui migliorare la comprensione e la relazione col corpo.
Un supporto di ultima generazione che riesce a determinare autonomamente diversi aspetti del benessere della salute. Offrendo tra l’altro spunti per migliorarla. Il tutto sviluppato entro gli standard di un azienda ai vertici della categoria. Rinomata per la cura con cui elabora ogni singolo dispositivo.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Amazfit Falcon |
Dimensioni |
49,45 x 47,2 x 12,95 mm |
Peso |
64 g |
Certificazioni Internazionali |
20 ATM MLT-STD-810G |
Materiale |
Titanio Vetro in cristallo zaffiro Silicone liquido a sgancio rapido |
Display |
1.28 Pollici AMOLED 416 x 416 Pixels 321 PPI Rivestimento Anti-Impronte |
Sensori |
Biometrico BioTrackerTM 3.0 PPG Accelerazione Sensore giroscopico Geomagnetico |
Posizionamento Satellitare |
posizionamento a doppia banda e a 6 satelliti |
Connettività |
WLAN da 2,4 GHz Bluetooth 5.0 BLE |
Motore Lineare |
SI |
Batteria |
500 mAh |
Autonomia |
fino a 14 giorni di utilizzo tipico |
Applicazione |
Zepp |
SO Compatibili |
Android 7.0 e versioni successive iOS 12.0 e versioni successive |