Amazfit Stratos 3 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

L’universo smartwatch è sempre in fermento e l’ Amazfit Stratos 3 è uno degli elementi di spicco nella fascia economica. Uno smartwatch rugged completo, in grado di assecondare la maggior parte delle esigenze sportive. Pensato per un pubblico vario. Il quale necessita di un orologio intelligente, tanto per gestire l’aspetto fitness. Tanto per semplificare le operazioni del quotidiano.

Amazfit Stratos 3

Amazfit è un’azienda d’indossabili nata nel 2015, afferente alla galassia Zepp Health Corporation. Specializzata nello sviluppo di smartwatch e fitness band. Il brand fonda le proprie azioni sulla commistione tra moda e innovazione tecnologica. Trasformando un semplice indossabile da polso, in un oggetto di design.

Dal primo prodotto messo in commercio, all’ultimo presentato al CES 2020 di Las Vegas. Il filo conduttore è lo stesso, la qualità al servizio della funzionalità. Azienda ormai rinomata a livello globale, apprezzata tanto per le caratteristiche delle strumentazioni distribuite. Tanto quanto per l’elevato valore tecnologico di queste.

Oltre a questo, per rimarcare la propria vocazione internazionalista. L’azienda ha generato collaborazioni in diversi ambiti. Divenendo tra l’altro sponsor della Spartan Race US dal 2021.

Così come coopera con il designer Christian Cowan ed il marchio Heliot Emil di Copenhagen. Cercando una sinergia tra le strumentazioni di cui dispongono e l’ambito della moda.

Amazfit Stratos 3

Design – Dimensioni e Peso

L’ Amazfit Stratos 3 sfoggia un design a quattro pulsanti, di chiara ispirazione sportiva. Non a caso ricorda molto i primi cronografi, grazie anche ai materiali usati. Per la ghiera impiega acciaio inox 316L e zirconio ceramica.

Mentre il resto della struttura utilizza un polimero rinforzato per il fondello e per i pulsanti ritorna l’inox 316L. Il corpo dell’orologio è leggero e robusto. Adatto alla maggior parte delle circonferenze polso. Grazie anche al cinturino in silicone anallergico, che risulta comodo anche durante le operazioni di allenamento.

Inoltre lo sportwatch è stato costruito entro gli standard internazionali di resistenza ai liquidi. In questo caso immergibile per un massimo di 50 metri di profondità.

Amazfit Stratos 3 Smartwatch Con Gps E Memoria Musicale, Orologio Sportivo, Impermeabile 5 Atm,...
1.621 Recensioni
Amazfit Stratos 3 Smartwatch Con Gps E Memoria Musicale, Orologio Sportivo, Impermeabile 5 Atm,...
  • Display MIP transflettivo circolare personalizzato da 1,34 pollici, area di visualizzazione più ampia e facile da leggere anche...
  • 70 ore di GPS continuo con modalità sport e potenza regolabile. Regolando la precisione del GPS, il tuo percorso può essere...

Sul bordo destro troviamo tutti i pulsanti, grazie ai quali è possibile controllare in toto le funzionalità dell’orologio. Molto comodo anche in virtù del fatto che ne consentono la gestione. Anche quando ad esempio s’indossano guanti.

Monta inoltre un display touch screen da 1,34 pollici. La quale favorisce la fruizione delle informazioni. In virtù anche della tecnologia MIP. Il fondo della struttura ospita invece il BioTracker PPG ed un sistema POGO a 4 pin per la ricarica.

Amazfit Stratos 3

Certificazione Internazionale

Come anticipato lo sportwatch è costruito seguendo scrupolosamente gli standard internazionali di resistenza ai liquidi ed alle polveri. In questo caso ottiene il riconocimento 5ATM. Non a caso, al tatto, la struttura è solida e ben assemblata. Frutto dell’esperienza progettuale di un azienda leader del settore.

Lo smartwatch è quindi adatto a tutti coloro che necessitano di un supporto rugged. In grado di superare le condizioni di difficoltà che emergono in determinate situazioni.

Forse può interessarti ” Amazfit T-Rex Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Valido alleato per gli escursioni di ogni genere, così come per i professionisti del salvataggio. I quali potranno contare su un orologio intelligente, come ulteriore supporto durante le operazioni.

Batteria

Lo sportwatch monta una batteria agli ioni di litio da 300mAh. La quale permette di raggiungere in modalità standard. Ovvero gestendo frequenza cardiaca sempre attiva, fino a 150 messaggi, più o meno 30 minuti di sport all’aperto e 5 minuti di altre operazioni miste.

In ogni caso le tempistiche si riducono a 7 giorni ad esempio se viene impiegato il posizionamento satellitare. Operazione che per forza di cose assorbe parecchia energia. Comunque il produttore ha previsto ben tre modalità di risparmio energetico. Così da aumentare l’utilizzo del supporto.

Amazfit Stratos 3

Precisione : 35 ore con visualizzazione schermo della frequenza cardiaca, notifiche, Always On a basso consumo, acquisizione posizione satellitare una volta al secondo.

Bilanciata : 45 ore con visualizzazione display della frequenza cardiaca, notifiche, Always On a basso consumo, posizionamento satellitare una volta ogni 5 secondi.

Risparmio Energetico: 70 ore spegnimento schermo e della frequenza cardiaca. Blocco delle notifiche, Always On a basso consumo, posizionamento satellitare una volta al minuto.

Display

Come anticipato l’ Amazfit Stratos 3 monta uno schermo tranflettivo che sfrutta tecnologia MIP da 1,34 pollici. Questo gode di risoluzione massima pari a 320 x 320pixel.

Amazfit Stratos 3 Smartwatch Con Gps E Memoria Musicale, Orologio Sportivo, Impermeabile 5 Atm,...
1.621 Recensioni
Amazfit Stratos 3 Smartwatch Con Gps E Memoria Musicale, Orologio Sportivo, Impermeabile 5 Atm,...
  • Display MIP transflettivo circolare personalizzato da 1,34 pollici, area di visualizzazione più ampia e facile da leggere anche...
  • 70 ore di GPS continuo con modalità sport e potenza regolabile. Regolando la precisione del GPS, il tuo percorso può essere...

Lo schermo di conseguenza risulta ben visibile anche all’esterno, in presenza di luce diretta. Oltre a questo il componente viene protetto da un vetro temperato Corning Gorilla di terza generazione. Il quale ha ricevuto un trattamento anti-impronta.

Connettività

Lo smartwatch viene dotato di tutto il necessario per la gestione delle informazioni acquisite. Di conseguenza utilizza un Bluetooth 4.2, al quale è stato affiancato un WiFi 2.4GHz di standard 802.11 b/g/n.

Questo permette sia il trasferimento dei files, direttamente al supporto associato. Sia la condivisione dei dati tramite social network.

Amazfit Stratos 3

Sensori

Lo smartwatch utilizza ben due chip di controllo principale. Cosa che lo rende davvero rapido nella computazione. Senza contare che monta una buona suite di chip che favoriscono l’acquisizione dei dati biometrici.

Sensore ottico BioTracker PPG : Analizza l’andamento della frequenza cardiaca. Così come la saturazione dell’ossigeno nel sangue. Impostabile come meglio si crede. I dati vengono poi elaborati in report sempre disponibili nell’apposita sezione.

Bussola Digitale : Esprime il nord in qualsiasi condizione. Anche in assenza di segnale GPS. Così da offrire un supporto in caso di necessità.

Barometro : Determina la pressione atmosferica. Analizzando le sue variazioni, è possibile prevedere il meteo. Fattore primario per ogni escursione in sicurezza.

Monta inoltre un accelerometro a sei assi, un sensore geomagnetico a tre assi. Grazie ai quali riesce a rendere dati più precisi, per le analisi effettuate.

Posizionamento Satellitare

L’ Amazfit Stratos 3 integra un chip Sony GNSS, che supporta ben quattro sistemi di posizionamento satellitare differenti. Combina infatti GPS, Glonass, Beidou e Galileo. Inoltre lo smartwatch consente di abbinare a piacimento due sistemi per volta. Potendo quindi generare fino a tre diversi modelli di posizionamento.

Cosa che oltre a velocizzare le operazioni di connessione ai satelliti. Aumenta notevolmente la precisione del tracciamento delle attività svolte.

Amazfit Stratos 3

Sport

Lo sportwatch in questione dimostra la propria vocazione alle attività fisiche. Consentendo la gestione di oltre 80 diverse modalità di allenamento. Infatti l’apposita sezione dispone di un corpus di discipline che vanno dal Curling per arrivare fino allo Zumba. Tanto completa da essere una delle più fornite della categoria.

Senza contare che per professionalizzare l’acquisizione dei dati, in fase di allenamento. Lo sportwatch utilizza algoritmi ufficiali Firstbeat. Messi a punto da tecnici di diverse discipline sportive. Questi risultano un utile confronto per migliorare le capacità fisiche e ridurre al minimo le possibilità di lesioni, così come di overtraining.

Tempi di Recupero : l’orologio è in grado di determinare il recupero necessario tra una sessione e l’altra. Così da massimizzare ogni esercitazione.

Massimale VO2 : Calcola il massimo consumo di ossigeno. Test che determina la quantità massima di ossigeno presente nel sangue. Di conseguenza la capacità, entro un determinato arco temporale, di contrazione muscolare.

Amazfit Stratos 3 Smartwatch Con Gps E Memoria Musicale, Orologio Sportivo, Impermeabile 5 Atm,...
1.621 Recensioni
Amazfit Stratos 3 Smartwatch Con Gps E Memoria Musicale, Orologio Sportivo, Impermeabile 5 Atm,...
  • Display MIP transflettivo circolare personalizzato da 1,34 pollici, area di visualizzazione più ampia e facile da leggere anche...
  • 70 ore di GPS continuo con modalità sport e potenza regolabile. Regolando la precisione del GPS, il tuo percorso può essere...

Effetto Esercizio : Determina l’effetto del carico lavorativo svolto durante un allenamento. Così da specificare le condizioni e permettere un migliore recupero.

Carico Allenamento : In base a diversi fattori, stress, frequenza cardiaca, condizione fisica. Lo sportwatch determina il carico di lavoro per ogni seduta di allenamento.

Salute

L’ Amazfit Stratos 3 è una vera e propria stazione di monitoraggio della fisiologia, da polso. Infatti è in grado di gestire tutti quegli indicatori.

Cardiofrequenzimetro : Grazie al sensore Ecg integrato, l’orologio determinala frequenza cardiaca. Sia in fase di allenamento che a riposo. Inoltre avvisa, qualora i valori e l’intervallo fossero troppo alti.

Amazfit Stratos 3

VO2 : Inoltre analizza la capacità di ossigenazione del sangue. Altro parametro fondamentale per il mantenimento di una corretta salute.

Sonno : Senza contare che è in grado di analizzare il tempo passato dormendo. Suddiviso nelle tre fasi principali, quali Sonno leggero, Profondo e fase REM. Importante momento in cui il corpo riacquisisce le forze spese durante il giorno.

Notifiche

Come ogni smartwatch che si rispetti anche l’ Amazfit Stratos 3 consente la gestione delle notifiche. Cosa che avviene direttamente tramite schermo touch screen.

Musica : Per di più archivia, grazie a 2Gb di memoria, fino a 400 brani musicali. Gestibili senza l’ausilio di un supporto esterno. Perfetto per creare una play list da utilizzare in qualsiasi momento della giornata.

App

L’applicazione messa a disposizione da Amazfit permette la gestione delle informazioni ricavate dallo sportwatch. Conta passi, frequenza cardiaca, sonno, calorie bruciate, distanza percorsa, sono solo alcuni di questi.

Il tutto redatto in forma di report sempre a portata di mano. Si tratta di funzionalità che rendono ancora più valide, le misurazioni acquisite.

Amazfit Stratos 3

Considerazioni Finali e Prezzo

Nella fascia di riferimento, l’ Amazfit Stratos 3 è tra i migliori supporti disponibili. Uno smartwatch dall’estetica sportiva, robusto e leggero. Strumento valevole tanto per il benessere della persona, quanto per la gestione della quotidianità digitale. Non che per renderla ancora più semplice.

Rapido nell’esecuzione delle operazioni richieste. Ricco di funzionalità in grado di rendere molto più easy l’aspetto dell’allenamento. Inoltre garantisce tutta una serie di operazioni per mezzo delle quali diviene anche un supporto di controllo e mantenimento del benessere fisico.

L’ennesima comprova che anche nelle fasce di prezzo cadette, volendo è possibile elaborare strumentazioni di buona qualità. In grado di sopperire in tutto e per tutto alle esigenze richieste.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Amazfit Stratos 3
Dimensioni
Diametro Cassa 48,6 mm
Spessore della Cassa 13,4 mm
Peso
60g
Materiali
Ghiera in acciaio inox 316L
zirconio ceramica
plastica rinforzata
pulsante in acciaio inox 316L e telaio a U
Certificazioni Internazionali
5ATM
Display
TFT transflettivo MIP rotondo da
1,34 Pollici Risoluzione 320 x 320
Vetro temperato Corning Gorilla 3ª generazione
rivestimento anti-impronta
Batteria
ioni di litio da 300 mAh
Connettività
Bluetooth 4.2 + BLE 5.0
WiFi 2.4GHz 802.11 b/g/n
Posizionamento Satellitare
GLONASS
GALILEO
BEIDOU
Ricarica
magnetica USB
Pin POGO a 4 pin
Applicazione
Zepp App
Cardiofrequenzimetro
SI
MultiSport
SI
Compatibilità
Android 5.0 o iOS 10.0 e versioni successive
Honor Watch GS Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nel vasto mercato degli SmartWatch, non mancano soluzioni Rugged. Tra i dispositivi indossabili e ultra resistenti di fascia economica, brilla Read more

Amazfit T-Rex Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In questo articolo, si parla di Smartwatch Rugged. Nello specifico approfondiremo tutto quello che riguarda l' Amazfit T-Rex Pro. Si Read more

Garmin Instinct Solar : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Negli ultimi anni, uno dei settori che ha registrato la maggiore espansione è quello degli Smartwatch. Come accennato, nei precedenti Read more

Honor Magic Watch 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Honor Magic Watch 2

Gli Smartwatch sono senza dubbio tra i dispositivi tecnologici più utilizzati dell' ultimo decennio. Ideati inizialmente come supporto nella pratica Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *