La termocamera Bosch GTC 600 C rappresenta perfettamente le capacità di progettazione del brand di cui è frutto. Parliamo infatti di una termocamera professionale, sviluppata per un pubblico esigente. Il quale necessita di attrezzature qualificate, per la professionalizzazione del lavoro.

Infatti quando si tratta di termocamere, Bosch è un nome che suscita fiducia tra gli addetti ai lavori. La Bosch GTC 600 C è la più recente aggiunta al catalogo ed è una dimostrazione di come il marchio sia sempre in prima linea nel soddisfare le esigenze degli utenti professionali.
Non a caso dato che il dispositivo si distingue per la sua capacità di rilevare le differenze di temperatura in modo rapido e accurato, semplificando il lavoro. Inoltre quello che colpisce immediatamente è l’approccio attento di Bosch alla progettazione. Che si manifesta con l’impiego di materiali di livello superiori, in grado di migliorare l’esperienza di utilizzo.
- ESTREMAMENTE ROBUSTO: La termocamera, con un intervallo operativo da -20 °C a 600 °C, è dotata di un involucro in gomma che...
- ALTA QUALITÀ DELLE IMMAGINI: Ha una risoluzione di 256 x 192 (49.152 px) in un NETD ≤50 mK e offre immagini termiche di...
Design – Dimensioni e Peso
Oltre a questo la Bosch GTC 600 C è una termocamera che si distingue anche per le sue dimensioni e caratteristiche operative. Questi aspetti sono fondamentali quando si considera la portabilità e la capacità di utilizzo in una vasta gamma di ambienti.
Infatti con un peso di soli 0,6 kg, risulta davvero leggera, considerando anche la tecnologia avanzata che incorpora. Questo la rende facilmente trasportabile e maneggevole durante l’uso, il che è particolarmente importante per coloro che devono spostarsi frequentemente sul campo per eseguire rilevamenti termici.
Inoltre l’ampio display di cui è dotata, permette una ottima leggibilità delle informazioni ricavate dalla termocamera. Contribuendo a migliorare, la generale usabilità del supporto, che è appunto sviluppato per semplificare le operazioni.
Dimensioni: 231 x 115 x 105 mm
Peso: 0.6 kg

Display
La termocamera è dotata di un display da 3,5 pollici, che offre una visione chiara e dettagliata delle immagini termiche catturate. Infatti con la risoluzione pari a 256×192 pixel, questo schermo offre immagini termiche ad alta definizione, permettendo agli operatori di discernere con precisione i dettagli di ogni rilevamentoi.
Inoltre, il display è dotato di un’interfaccia utente intuitiva che semplifica la navigazione tra le diverse funzioni della termocamera. Le immagini possono essere visualizzate e analizzate rapidamente, mentre le opzioni di impostazione e le funzionalità avanzate sono facilmente accessibili.
- ESTREMAMENTE ROBUSTO: La termocamera, con un intervallo operativo da -20 °C a 600 °C, è dotata di un involucro in gomma che...
- ALTA QUALITÀ DELLE IMMAGINI: Ha una risoluzione di 256 x 192 (49.152 px) in un NETD ≤50 mK e offre immagini termiche di...
Certificazioni Internazionali
La Bosch GTC 600 C è progettata per resistere alle sfide sul campo, comprese cadute accidentali e condizioni ambientali avverse. La sua robustezza è garantita da due aspetti chiave: la protezione contro gli urti e l’indice di protezione contro polvere e acqua.
Leggi anche: TOPDON TC004: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Protezione contro gli urti: Con la capacità di sopportare cadute da un’altezza massima di 2 metri, la GTC 600 C è costruita per durare. Caratteristica fondamentale per chi lavora in ambienti impegnativi, come cantieri o luoghi di lavoro industriali. La resistenza agli urti garantisce che il dispositivo rimanga operativo anche in situazioni in cui potrebbe essere esposto a potenziali danni fisici, riducendo così il rischio di costosi tempi di fermo e riparazioni.
IP54: Inoltre non manca l’IP54, valore significativo che indica che lo strumento è protetto da polvere e schizzi d’acqua. Particolarmente rilevante per i professionisti che lavorano in ambienti esterni o in luoghi di lavoro in cui sono presenti agenti atmosferici variabili. La resistenza all’ingresso di polvere e l’isolamento dall’acqua contribuiscono a garantire che il dispositivo rimanga operativo e protetto, indipendentemente dalle condizioni in cui viene utilizzato.

Campo di Misura e Misurazione IR
La Bosch GTC 600 C è una termocamera che eccelle nel fornire una vasta gamma di misurazioni termiche. Il suo campo di misura rientra entro l’intervallo -20°C a +600°C, e la rende adatta per una molteplicità di applicazioni.
Dalle ispezioni degli impianti industriali alle verifiche dell’isolamento termico in edifici. Passando per l’analisi termica di ambienti domestici ed attrezzature di qualsiasi genere. Inoltre grazie alla precisione nella misurazione (IR), valutata a ±2,0°C, questo accessorio si rivela un prezioso alleato per chiunque debba eseguire rilevamenti termici accurati.
Risoluzione e Sensibilità Termica (NETD): Risoluzione e sensibilità termica sono fattori chiave che influenzano la qualità delle immagini termiche catturate. Questa termocamera non fa eccezione, ed offre infatti una risoluzione termica pari a 256×192 pixel. Che si traduce in un totale di 49.152 punti di misurazione.
Con un valore NETD inferiore a 50 mK (millikelvin), il dispositivo di in grado di misurare le differenze di temperatura minime. In pratica, questa caratteristica assicura che la termocamera sia in grado di visualizzare chiaramente i dettagli più sfumati nelle immagini termiche, rendendo più agevole l’individuazione di problemi termici.
- ESTREMAMENTE ROBUSTO: La termocamera, con un intervallo operativo da -20 °C a 600 °C, è dotata di un involucro in gomma che...
- ALTA QUALITÀ DELLE IMMAGINI: Ha una risoluzione di 256 x 192 (49.152 px) in un NETD ≤50 mK e offre immagini termiche di...
Prestazioni e Funzionalità
Oltre alle caratteristiche principali precedentemente menzionate, la Bosch GTC 600 C offre alcune specifiche tecniche aggiuntive che contribuiscono a definire le sue prestazioni e versatilità. Ottimizzando la resa, come solo un brand di caratura internazionale come questo sa fare.
Distanza Focale, Minima: La distanza focale minima di 0,3 metri rappresenta una caratteristica importante, in quanto definisce la distanza minima dalla quale la termocamera può catturare dettagli termici. Questo è particolarmente utile quando si lavora su oggetti o superfici vicine, consentendo di acquisire immagini termiche dettagliate anche in spazi ristretti.
Frequenza di Aggiornamento: La frequenza di aggiornamento delle immagini è pari a 9 Hz, il che significa che la termocamera cattura e aggiorna le immagini a una velocità di 9 fotogrammi al secondo. Questo valore è più che sufficiente per la maggior parte delle applicazioni e permette una visualizzazione fluida in tempo reale.
Buffer Fotogrammi: Inoltre dotata di un buffer per i fotogrammi che può memorizzare un numero considerevole di immagini termiche. Pari più o meno a 350 immagini, gli utenti possono catturare alcune, per un’analisi successiva o per documentazione.
Formato File Audio: La termocamera può registrare dati audio in formato .wav. Questa funzione consente agli utenti di annotare le immagini termiche con commenti vocali, semplificando la documentazione e la comunicazione dei risultati.

Memoria
Dotata di un ampio spazio di archiviazione che consente agli utenti di memorizzare fino a 600 immagini termiche in formato .jpg. Specifica preziosa per vari motivi, dato che contribuisce notevolmente alla documentazione e all’analisi delle immagini catturate.
Batteria e Autonomia
Inoltre troviamo un alimentazione gestita da una batterie al litio da 12 Volt. Sistema di alimentazione, che offre numerosi vantaggi, tra cui una più che adeguata autonomia e di conseguenza una maggiore praticità e un utilizzo.
Batterie al Litio da 12 Volt: Le batterie al litio sono rinomate per la loro densità energetica, che le rende leggere e potenti. Scelte con attenzione per garantire una potenza sufficiente a supportare le operazioni di acquisizione termica a lungo termine senza dover ricaricare frequentemente.
- ESTREMAMENTE ROBUSTO: La termocamera, con un intervallo operativo da -20 °C a 600 °C, è dotata di un involucro in gomma che...
- ALTA QUALITÀ DELLE IMMAGINI: Ha una risoluzione di 256 x 192 (49.152 px) in un NETD ≤50 mK e offre immagini termiche di...
Autonomia: La termocamera opera ininterrottamente, per un massimo di 6 ore con una singola carica. Vantaggio significativo per i professionisti che devono svolgere lunghe sessioni di lavoro. Un’autonomia prolungata consente infatti di coprire ampie aree o eseguire ispezioni approfondite senza preoccuparsi di rimanere senza energia.
Wi-Fi e USB-C
Oltre a questo, la presenza di diverse opzioni di trasmissione dati come, Wi-Fi e USB-C. Rappresenta un notevole progresso per il lavoro, che ai avvantaggia di connettività versatili che semplifica il trasferimento di informazioni.
WiFi: Gli utenti possono collegare la Bosch GTC 600 C a dispositivi mobili come ad esempio, smartphone o tablet tramite Wi-Fi. Visualizzando e condividendo le immagini termiche in tempo reale. Funzionalità preziosa quando si lavora in squadre o si desidera condividere i risultati con i colleghi o i clienti durante un sopralluogo o un’ispezione.
USB-C: Mentre invece la porta USB-C offre un’altra opzione per il trasferimento dei dati e la connessione della termocamera a dispositivi esterni come computer o tablet. Tipologia di connessione nota per la sua velocità di trasferimento elevata e la versatilità nell’uso.

Considerazioni Finali
La Bosch GTC 600 C si distingue come una termocamera all’avanguardia progettata per professionisti che richiedono rilevamenti termici precisi e dettagliati. Infatti offre una vasta gamma di funzionalità e specifiche tecniche che la rendono uno strumento affidabile e versatile per una varietà di applicazioni professionali.
Le capacità di ispezione, inclusa la visualizzazione chiara delle differenze di temperatura, la rendono ideale per individuare problemi termici nascosti in ambienti industriali, edilizi e in molti altri contesti lavorativi. La sua abilità nel rilevare punti caldi e freddi consente infatti, di identificare potenziali problemi di surriscaldamento o perdite di energia, contribuendo alla sicurezza e all’efficienza operativa.
Inoltre grazie alle specifiche di costruzione, in accordo con gli standard di produzione più avanzati, consentono di impiegare il supporto in ambienti proibitivi. Senza temere per le funzionalità della termocamera che risulta infatti perfettamente adeguata alla dimensione lavorativa.
Marca e Modello |
Flir One Pro LT |
Dimensioni |
231 x 115 x 105 mm |
Peso |
0,6 kg |
Protezione contro gli urti |
2 m |
Indice di protezione contro polvere e acqua |
IP54** (**Eccetto batteria al litio) |
Dimensioni display |
3,5 pollici |
Temperatura di esercizio |
-10 – 45 °C |
Temperatura di stoccaggio |
-20 – 50 °C |
Distanza focale, minima |
0,3 m |
Frequenza di aggiornamento immagine |
9 Hz |
Buffer fotogrammi (numero d’immagini ciasc. con audio) |
350 |
Formato file audio |
.wav |
Tensione della batteria |
12 v |
Campo di Misura |
Da –20 °C a +600 °C |
Precisione di misurazione IR |
± 2,0 °C* (* La precisione dello strumento dipende dalle condizioni d’uso) |
Risoluzione |
256×192 px |
Sensibilità termica (NETD) |
≤ 50 mK |
Temperatura di esercizio |
0 °C – 35 °C (32 °F – 95 °F), batteria in carica 0 °C – 30 °C (32 °F – 86 °F) |
Numero punti di misurazione |
49.152 |
Alimentazione e autonomia |
GBA 12V 2.0Ah: 6 ore 5000mAh |
Trasmissione dati |
Wi-Fi, USB-C |
Memoria immagini |
600 foto |
Formato file immagine |
.jpg |