Nell’articolo odierno ci interessiamo finalmente di una novità Rugged, disponibile da qualche giorno nel web. Si tratta di uno degli SmartPhone Rugged più attesi degli ultimi mesi, prodotto da uno dei principali colossi di questo settore. Stiamo parlando del Cat S52.


CAT non è altro che l’abbreviazione di Caterpillar. Una delle aziende più antiche, fondate negli Stati Uniti d’America. Nel 1904 a Poeria, nello stato dell’Illinois, Benjamin Holt progetta e costruisce il primo trattore cingolato per la coltivazione dei campi in California.
Nel giro di pochi anni, l’azienda riscuote un grande successo commerciale, trainato dal mercato nord americano, alla ricerca di dispositivi tecnologici che potessero massimizzare la produzione agricola.
Tuttavia, solo nel 1925, in seguito alla fusione con Best Tractor Company, avviene il salto di qualità. Che proietta il marchio verso i principali mercati mondiali.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Da allora Caterpillar ha diversificato i rami d’azienda. Progettando, producendo e commercializzando macchine edili, motori a combustione interna, dispositivi tecnologici e servizi finanziari di varia natura.
Nel 2012, affidando la concessione del marchio a Bullitt Mobile LTD. Il colosso americano, sbarca nel settore della telefonia mobile rugged, fornendo soluzioni professionali di alto livello.
I numeri di questa multinazionale sono impressionanti. Basti pensare che ha raggiunto la posizione 65 nella classifica Fortune 500, azioni vendute sotto l’indice Dow Jones. Nel 2011 il marchio ha dichiarato un Fatturato pari a 60 Miliardi di USD, con oltre 153.000 dipendenti nel mondo.


Indice dei Contenuti
Design – Dimensioni e Peso
Con il Cat S52, il marchio prova a smarcarsi dal concetto. ” SmartPhone Rugged uguale dispositivo voluminoso, pesante e non proprio gradevole esteticamente “. Infatti, a differenza dei predecessori S61 e S41, questa versione presenta una linea elegante e sottile, con un peso decisamente contenuto rispetto alla categoria.
Innanzi tutto il Cat S52 ha abbandonato i pulsanti frontali, per dedicarsi ad un controllo Full Touch, con schermo ampio e forme ergonomiche. Tuttavia, senza dimenticare le origini, infatti, si tratta a tutti gli effetti di uno SmartPhone Rugged, dotato di tutte le principali certificazioni del settore, che più avanti affronteremo nel dettaglio.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Tra i principali componenti, che partecipano alla grande solidità e affidabilità del dispositivo anche nelle condizioni più estreme. Segnaliamo il frame in Alluminio, la scocca in TPU gommata antiscivolo e lo schermo Gorilla Glass di Sesta Generazione.
Dimensioni : 158.1 x 76.6 x 9.69 mm
Peso : 210 g


Corpo Rugged
La caratteristica principale che rende gli SmartPhone Cat molto interessanti agli occhi dei professionisti che operano in svariati contesti, è sicuramente la grande affidabilità che possono assicurare se sottoposti a condizioni estreme.
Fino a qualche anno fa, il mercato di riferimento relativo agli SmartPhone Rugged, era rivolto principalmente a professionisti che operano nel settore edilizio, meccanico, soccorso, produzione etc… con grande applicazione anche nell’ambito degli sport estremi.
Forse può interessarti ” SmartPhone Impermeabili, detti anche Rugged, facciamo un po di chiarezza! “
Tuttavia, con grande stupore i principali produttori, si sono adeguati ad una rimodulazione del mercato, che vede una domanda in continua crescita da parte del grande pubblico. Stufo di danneggiare il proprio SmartPhone dopo una semplice caduta, un po d’acqua, infiltrazione di polvere etc…
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Infatti, è sempre più facile poter acquistare un comune SmartPhone a buon mercato, dotato di prestazioni più che eccellenti. Tuttavia, prendendo in considerazione la buona parte delle soluzioni mobile disponibili in commercio, è possibile riscontrare una grande fragilità dei principali componenti, in primis lo schermo.


Certificazioni Internazionali
Come accennato precedentemente, pur adattandosi ad uno stile più compatto e gradevole esteticamente. Il CAT S52 non rinuncia certamente alle caratteristiche che hanno reso Caterpillar celebre in questo settore.
Al fine di certificare il livello di solidità, impermeabilità e resistenza alle condizioni estreme, Caterpillar ha adottato una progettazione che va incontro alle direttive dei principali standard internazionali.
IP68 : La certificazione IP68, si concentra principalmente sulla capacità del dispositivo a resistere ad eventuali infiltrazioni di liquidi e micro particelle. Infatti, il CAT S52 è impermeabile a qualsiasi tipologia di liquido. Può essere immerso fino a 3 Metri per 30 Minuti e fino a 1 Metro per oltre 24 Ore.
Inoltre, l’architettura hardware che vede la presenza di una particolare membrana, consente isolare completamente il dispositivo da qualsiasi infiltrazioni di micro particelle come Polvere, Sabbia, Sporco, Umidità e tanto altro.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
MIL-STD 810G : Costruito per durare nel tempo, il CAR S52 può vantare lo standard MIL-STD 810G, rilasciato dal dipartimento Militare USA. Ad esempio, è stato testato agli urti, simulando cadute da un’altezza di 1.5 Metri su superfici rigide come il calcestruzzo. Inoltre, il dispositivo risulta resistente a graffi, pressioni, temperature estreme, acidità atmosferica, altitudine etc…
Batteria
Il sistema energetico è caratterizzato da una batteria con capacità 3100 mAh. Si tratta di una soluzione bilanciata, che consente di garantire un peso ridotto e allo stesso tempo una buona autonomia per il dispositivo. Stando ad alcuni test effettuati dal produttore, il Cat S52 arriva fino a 672 ore in modalità Standby e oltre 10 ore in modalità WiFi.


Fotocamera
Il sistema fotografico, non lascia a desiderare. In questo caso Caterpillar, ha scelto di implementare per quanto riguarda la Fotocamera Posteriore, un sensore Sony con tecnologia Dual Pixel, apertura focale f/1.8 e large 1.4µm pixel.
Per tanto è possibile scattare foto pregevoli con estrema semplicità. Risoluzione Massima supportata è 4000 x 3000 pixel. Inoltre, la presenza del Flash LED posteriore, favorisce gli scatti notturni, che risulteranno definiti e illuminati.
Forse può interessarti ” Cat S61 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Mentre, per quanto riguarda la Fotocamera Anteriore, troviamo un Sensore da 8Mp con messa a fuoco automatica, touch focus, stabilizzazione etc… Elementi che consentono di affermare più in generale, un ottimo comparto, che può competere tranquillamente con SmartPhone di fascia media.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Video
Con questo SmartPhone è possibile effettuare riprese in qualità FullHD con FPS pari a 30 e funzionalità avanzate come Auto Focus e Stabilizzatore Video.


Display
Lo schermo, probabilmente, è uno dei componenti più interessanti del CAT S52. Che vanta l’implementazione della tecnologia Corning Gorilla Glass di Sesta Generazione. Per questo motivo, troviamo uno strato di vetro rinforzato, progettato per resistere a urti, pressioni, infiltrazioni e cadute accidentali.
Il Display è dotato di una diagonale pari a 5.65 Pollici con risoluzione video nativa 720 x 1440 pixel, 285 PPI e tecnologia IPS LCD. Per questo motivo, è possibile godere di una buona esperienza visiva, durante l’esecuzione di materiale multimediale, giochi, navigazione web e tanto altro.


Processore e Memorie
Le prestazioni di questo SmartPhone Rugged targato Caterpillar, sono gestite da un affidabile comparto hardware. Con processore Helio P35 MediaTek MT6765, architettura Octa Core 64 Bit e frequenza di calcolo 2.3GHz.
L’elaborazione video è affidata ad un chipset dedicato PowerVR GE8320. Mentre, nella sezione memorie, troviamo una Ram da 4Gb e una memoria Rom da 64Gb espandibile mediante supporti removibili Micro SD.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Per questo motivo, il CAT S52 è in grado di garantire eccellenti prestazioni, ottima stabilità anche durante l’esecuzione di applicazioni in multi tasking. Mediante Google Play, è possibile scaricare la gran parte dei titoli disponibili senza riscontrare problematiche.


Connettività
Come per le altre soluzioni commercializzate da CAT anche l’ S52 si affida principalmente allo standard 4G per quanto riguarda la connettività mobile. Mentre per quanto riguarda il modulo WiFi, sono supportati tutti i principali canali di trasmissione, a/b/g/n/ac. Il Bluetooth è presente nella versione 5.0 con A2DP/LE.
Dual Sim : Anche questo modello, supporta il Dual Sim, costituito da uno slot 4G LTE. Che prevede l’inserimento e l’utilizzo contemporaneo di due sim telefoniche.
NFC
Diffuso in gran parte del mondo. Questo standard di comunicazione, inizialmente ideato per sostituire l’obsoleta tecnologia Bluetooth, ha visto principalmente il suo impiego nelle transazioni digitali.
Forse può interessarti ” CAT S41 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Infatti, ti basta scaricare Google Pay, sincronizzare le tue carte di credito ed effettuare pagamenti veloci e in totale sicurezza, senza l’inserimento di pin, direttamente con il tuo SmartPhone.


GPS
Il modulo GPS è stato affiancato da tutti i principali algoritmi per il posizionamento satellitare, come A-GPS, Glonass, Beidou e Galileo. Per tanto, puoi installare tranquillamente applicazioni per la navigazione satellitare o semplicemente, tutta quella miriade di applicazioni, che si servono del GPS.
Sicurezza
La sicurezza è al centro del dibattito tecnologico degli ultimi anni. All’interno dei nostri dispositivi mobili, sono custodite una miriade di informazioni personali. A maggior ragione, se utilizziamo il nostro SmartPhone Rugged per lavoro.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Per questo motivo, CAT S52 ha adottato la tecnologia biometrica, implementando sia un Lettore Impronte Digitale, sia un sistema di Riconoscimento Facciale.
Entrambe le modalità di accesso biometrico, possono essere combinate. Una volta eseguita la registrazione, l’accesso al dispositivo risulterà semplice e veloce.


Sistema Operativo
Il sistema operativo installato è l’Android 9.0 Pie, anche se è previsto l’aggiornamento automatico alla versione 10. Per questo motivo, si tratta delle versioni più recenti rilasciate dal gigante americano.
Sono davvero tante le migliorie apportate in queste ultime versioni. Ad esempio sono previste personalizzazioni dell’interfaccia utente, con nuovi temi, icone e caratteri visuali.
- Eccezionalmente sottile, robusto smartphone (solo 9, 69 mm di spessore, 210 g di peso)
- Resistente come sempre - a prova di caduta, a prova di polvere, impermeabile fino a 1, 5m di profondità per 35 minuti
Segnaliamo la pratica funzione Registrazione Schermo Integrato. Il miglioramento degli algoritmi dedicati alla privacy. Il pratico pannello delle impostazioni mobili, che consente l’impostazione veloce direttamente tramite le app e tanto altro.
Infine non può mancare, in qualsiasi versione Android che si rispetti, Google Play. Market place dove è possibile scaricare qualsiasi tipologia di applicazione di utilità, svago, lavoro, film e tanto altro.


Considerazioni Finali e Prezzo
Come di consueto, il paragrafo finale è dedicato alle Considerazioni Finali.
Il CAT S52 è uno SmartPhone Rugged molto interessante. Che si differenza da i suoi predecessori, ma più in generale dalla gran parte dei dispositivi della categoria, per le sue dimensioni compatte e per il design molto gradevole.
- 【Batteria da 12500mAh】Telefono indistruttibile OUKITEL WP18 è dotato di una batteria ad alta capacità da 12500mAh con un...
- 【IP68 Impermeabile, Antipolvere, Antiurto】Con il più alto standard di protezione IP68, rugged smartphone WP18 è uno...
- Sempre pulito - puoi pulirlo in sicurezza con acqua calda e sapone - molto prezioso in tempi di aumento dei requisiti igienici..
- Affidabile e robusto - IP68 e Mil Spec 810H - resistente alla caduta, alla polvere e agli urti - i nostri smartphone sono...
- ⚡【 IP68 & IP69K & MIL-STD-810G】OUKITEL WP20 cellulare caterpillar può funzionare bene sott'acqua fino a 30 minuti a 1,5...
- 🔋【6300mAh Cellulari Lavoro & OTG】OUKITEL WP20 Cellulari resistenti ha la capacità della batteria fino a 6300mAh e di un...
Tuttavia, resta uno SmartPhone Rugged a tutti gli effetti, dotato delle principali certificazioni del settore come IP68 e MIL-STD 810G. Dal punto di vista della componentistica hardware, questo dispositivo non lascia a desiderare. Risulta infatti, essere prestante e reattivo, con un’ottimo comparto fotografico, display ultra resistente e ampio.
Scheda Tecnica
Marca e Modello | CAT S52 |
Dimensioni | 158.1 x 76.6 x 9.69 mm |
Peso | 210 g |
Batteria | 3100 mAh |
Fotocamere | Posteriore 12Mp F 1.8 Anteriore 8 Mp |
Certificazioni Internazionali | IP68 / MIL-STD 810G |
Display | 5.65 Pollici 285 ppi Gorilla Glass 6 720 x 1440 pixel IPS LCD |
Processore | Helio P35 MediaTek MT6765 2,3GHz PowerVR GE8320 |
Memorie | Ram 4Gb Rom 64Gb / Micro SD Card |
Connettività | 4G FDD-LTE 3G WCDMA 2G GSM |
WiFi | 802.11 a/b/g/n/ac |
Bluetooth | 5.0 con A2DP/LE |
GPS | Glonass, A-GPS, Beidou, Galileo |
NFC | Si |
Dual Sim | 4G LTE |
Sistema Operativo | Android 9.0 PIE |