Con la recensione di oggi, ci occupiamo nuovamente di uno SmartPhone Rugged prodotto da Cat. Ovvero, il marchio controllato da Caterpillar, in concessione alla Bullitt Mobile Ltd. Si tratta della soluzione di fascia alta, la quale si ispira ai precedenti modelli, apportando numerose migliorie. Stiamo parlando del Cat S62 Pro.

Agli inizi del 900 negli Stati Uniti d’America, nasceva Caterpillar. Uno dei marchi più noti al mondo. Da sempre, questa azienda progetta e sviluppa soluzioni per il lavoro, macchinari edili, motori a combustione interna e negli ultimi decenni, si occupa inoltre di servizi finanziari e assicurativi.
Come accennato precedentemente, si tratta di un brand riconosciuto a livello mondiale, quotato presso la borsa di New York, nell’indice Dow Jones. Il quale può vantare la presenza nelle liste Fortune 100, Fortune 500 e Global Fortune 500.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Con una grande esperienza nella progettazione di strumentazioni da lavoro, uno dei passi più naturali per il marchio, è stato quello di approdare nel settore tecnologico. Nello specifico quello riguardante gli SmartPhone Rugged.
Al fine garantire, elementi come affidabilità nelle condizioni estreme e capacità tecnologica nel supporto al lavoro, l’azienda si è affidata a Bullitt Mobile Ltd, specialista nel settore mobile.
Il percorso del marchio Cat, specifico per la categoria Rugged, ha avuto inizio nel 2012. In poco meno di 10 Anni, l’azienda ha affermato la sua presenza nei principali mercati occidentali, con una apprezzabile espansione nei mercati emergenti. Infatti, oggi, la commercializzazione degli SmartPhone Rugged Cat copre oltre 30 Paesi.

Design – Dimensioni e Peso
Anche quando parliamo di SmartPhone Rugged, non è trascurabile l’estetica. Trattandosi di un dispositivo ideato per accompagnarti nel lavoro, durante attività sportive e in generale capace di resistere ed operare in condizioni estreme. La progettazione è incentrata principalmente su un architettura protettiva, che predilige materiali come il TPU per la scocca e l’alluminio per la struttura interna.
Tuttavia, in continuazione con i recenti modelli commercializzati dal brand, ad esempio il Cat S52. Troviamo una particolare attenzione all’estetica generale del dispositivo, caratterizzata da un design più compatto ed ergonomico rispetto alla versione Cat S61.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Per tanto, conservando l’estrema durevolezza del dispositivo, è apprezzabile il rinnovato design. Il quale garantisce una presa salda, mediante la trama in TPU anti-scivolo posteriore, anche quando indossiamo guanti da lavoro o con le mani bagnate.
La struttura interna in metallo, assicura grande solidità alla componentistica hardware. Per questo motivo, il dispositivo è in grado di resistere senza problemi a impatti accidentali. Mentre per quanto riguarda il frontale, troviamo uno schermo Gorilla Glass di 6° Generazione.
Dimensioni : 158,5 x 76,7 x 11,9 mm
Peso : 248 g

Corpo Rugged
Come anticipato gli SmartPhone Rugged, sono destinati ad un’utenza di nicchia. La quale necessità di dispositivi tecnologici che possono assicurare il funzionamento anche nelle condizioni più difficili. Non a caso i principali utilizzati sono tutti coloro che operano nei soccorsi, forze armate, lavoratori edili, meccanici, sportivi etc…
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Oltre, alle classiche caratteristiche comuni ai convenzionali SmartPhone, le soluzioni Rugged di fascia alta, sono dotati di componenti hardware avanzati, in grado di fornire un valido supporto durante le fasi di lavoro o durante avventure estreme. Ad esempio, per quanto riguarda il Cat S62, troviamo la Telecamera Termica, sviluppata da FLIR, di cui parleremo più avanti.

Certificazioni Internazionali
Nelle numerose recensioni redatte e pubblicate sul nostro blog. Diamo la priorità a tutti gli SmartPhone Rugged che si avvalgono delle certificazioni internazionali. Ovvero, riconoscimenti rilasciati da laboratori esterni e imparziali, i quali eseguono numerose tipologie di test seguendo uno standard procedurale riconosciuto a livello internazionale.
Per tanto, si tratta di valutazioni oggettive, le quali garantiscono l’affidabilità del dispositivo commercializzato, poichè prescindono dall’interesse del produttore.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
IP68 : Noto anche come International Protection, questo standard definito con la sigla IP68, si interessa di classificare il grado di protezione di un dispositivo tecnologico.
Forse può interessarti ” CAT S52 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Nel dettaglio, il Cat S62 Pro è impermeabile a qualsiasi tipologia di liquido. Infatti può essere immerso fino a 1 Metro di profondità per 24 ore e fino a 1.5 Metri per 30 Minuti. Inoltre, risulta completamente isolato da infiltrazioni di micro particelle come Polvere, Sabbia, Sporco etc..
IP69 : A differenza della prima certificazione che abbiamo introdotto, quella definita IP69 certifica la capacità del dispositivo di resistere a condizioni più estreme come getti d’acqua ad alta pressione e temperature elevate. Infatti il dispositivo resiste a pressioni d’acqua tra gli 80 bar e 100 bar e temperature tra 75° C e 85° C.

Certificazione Militare MIL-STD-810H
Restando nell’ambito delle certificazioni, il riconoscimento più prestigioso ottenuto dal Cat S62 Pro è senza dubbio il MIL-STD-810H. Si tratta di uno standard di progettazione, messo a punto del dipartimento della difesa statunitense. Infatti, solo i dispositivi che ottengono tale certificazione, possono essere affidati alle loro forze militari.
Questa certificazione internazionale, è rinomata per il rigido criterio di valutazione. La quale prevede numerosi metodi e test avanzati i quali mettono in evidenza i limiti dei dispositivi.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Ad esempio i principali elementi analizzati sono la durevolezza del dispositivo e ciclo di vita, considerando condizioni estreme come Temperature, Acidificazione Atmosferica, Radiazioni Solari, Impatti, Cadute, Vibrazioni, Liquidi, Umidità e Pressioni.
Batteria
Il sistema energetico si avvale di una batteria ad alta capacità pari a 4000 mAh, la quale è supportata da un’architettura hardware privilegiata da componenti a basso assorbimento energetico. Per tanto, il produttore dichiara un’autonomia di due giorni, considerando un utilizzo generale del dispositivo. In ogni caso, è garantita la piena autonomia di un giorno anche nei casi di utilizzo intensivo.

Fotocamere
Il sistema fotografico, è uno degli elementi più rilevanti in uno SmartPhone di ultima generazione. Il Cat S62 Pro, in linea con le caratteristiche hardware del predecessore, ha potenziato la Fotocamera Posteriore. Integrando un sensore Sony Dual Pixel da 12Mp supportato dalla tecnologia FLIR. Il quale oltre a garantire scatti in alta definizione, si avvale di una vera e propria telecamera termica.
FLIR Thermal Lepton 3.5 : Il sensore sviluppato da Lepton, ti consente di effettuare riprese e scatti termici. Inoltre, a differenza del suo predecessore, il Cat S62 Pro presenta delle sostanziali migliore in termini qualitativi, con un incremento pari a 4x relativo al numero di pixel.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Questa tecnologia impiegata principalmente nel lavoro, ti consente di individuare fonti di calore, identificando e diagnosticando elementi di umidità, perdite, cortocircuiti, blocchi, temperature elevate etc..
La sinergia tra il Sensore Sony 12Mp e il Sensore Thermal Lepton, ti consente di combinare le termografie con l’immagine catturata dal sensore tradizionale. Infatti, grazie alla tecnologia MSX, vengono sovrapposti i dettagli lineari, garantendo un maggiore compressione delle immagini termiche.
Fotocamera Anteriore : Il terminale fotografico anteriore, prevede una sensore da 8Mp. Il quale consente di scattare foto apprezzabili, caratterizzate da una buona risoluzione. Inoltre, grazie alla numerose modalità di scatto offerte da Android, ottenere buoni risultati è molto più semplice, anche se non possiedi esperienza in ambito fotografico.

Display
Come anticipato precedentemente, lo schermo presenta la tecnologia Corning Gorilla Glass di 6° Generazione. La quale presenta una superficie alcalino – alluminosilicato la quale garantisce un grande solidità agli impatti, pressioni e graffi. Conservando allo stesso tempo, tutte le caratteristiche che assicurano la perfetta visualizzazione delle immagini.
Forse può interessarti ” Cat S61 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Il Display è dotato di una diagonale pari a 5.7 Pollici Super Bright TFT LCD. Con una risoluzione video nativa 2160 x 1080 Pixels FHD+ e rapporto di visione 18 : 9. Inoltre, lo schermo può essere usato senza problemi anche con le mani bagnate.
Processore e Memorie
Anche il comparto relativo al processore e alle memorie presenta migliorie. Ad esempio, per la CPU è stato adottato il chip Qualcomm Snapdragon 660 con architettura Octa Core e frequenza di calcolo 2GHz. Mentre per le memorie, troviamo una Ram 6GB e una Rom da 128Gb. Per questo motivo, è assicurata la piena reattività del dispositivo, anche se stiamo eseguendo numerose applicazioni in background.

Connettività
La principale tecnologia per il mobile è il 4G LTE. Il CAT S62 Pro presenta la tecnologia Dual Sim, per l’utilizzo contemporaneo di due sim telefoniche. Mentre per quanto riguarda la trasmissione dati e connettività, non mancano il Wi-Fi dual-band 802.11 a/b/g/n/ac , il Bluetooth 5.0 e la recente tecnologia NFC.
Sicurezza
Un azienda di questo calibro, non poteva di certo trascurare la sicurezza, uno dei temi più discussi negli ultimi anni. Il CAT S62 Pro ha adottato la tecnologia biometrica, attualmente la più avanzata in ambito di sicurezza.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Infatti, presenta un Lettore Impronte Digitali sul retro, il quale in fase di registrazione è in grado di mappare l’impronta digitale. La lettura dell’impronta e il consecutivo accesso al dispositivo è un operazione veloce e precisa. Il tempo stimato è pari ad una frazione di secondo.

GPS
Considerando che si tratta di uno SmartPhone anche rivolto a tutti coloro che praticano sport estremi e amano vivere avventure all’aria aperta, non poteva mancare il modulo GPS, arricchito da tutte le più recenti tecnologie come A-GPS, Glonass e Beidou. Le quale consentono all’utilizzatore di godere di un segnale preciso nel calcolo della posizione e veloce nell’acquisizione del segnale.
- Processore Octa-Core Qualcomm 2.0 GHz
- Immagini termiche di livello professionale con il sensore FLIR Lepton 3.5
Sistema Operativo
Il sistema operativo adottato è l’Android 10. Inoltre, l’azienda ha già annunciato l’aggiornamento alla versione 11, quando sarà rilasciata ufficialmente dal colosso americano.
Caratterizzato da una estrema semplicità d’uso e dall’incredibile esperienza utente. Questo sistema operativo, consente a qualsiasi dispositivo mobile di esprimere al meglio la propria potenza.

Considerazioni Finali e Prezzo
Come di consueto, nel finale esprimiamo le nostre considerazioni. Il CAT S62 Pro rappresenta il dispositivo di punta del colosso americano. Il quale sulla scia della precedente versione, è caratterizzato da una grande affidabilità, frutto di esperienza progettuale e materiali di pregio.
Senza dubbio, la caratteristica hardware più interessante di questo SmartPhone Rugged è la Fotocamera Dual Sensor Sony, dotata di Termocamera FLIR Lepton. La quale fornisce un valido strumento di diagnosi, nell’individuazione di fonti di calore e risoluzione di numerose problematiche.
Molto interessanti anche il comparto display dotato della tecnologia Corning Gorilla Glass di 6° Generazione e l’eccellente chip di computazione Qualcomm Snapdragon. Nel complesso, si tratta di uno SmartPhone Rugged apprezzabile. Tuttavia, in questa fascia di prezzo, non mancano soluzioni concorrenti che danno il filo da torcere a questo modello.
Scheda Tecnica
Marca | CAT S62 PRO |
Peso articolo | 248 g |
Dimensioni prodotto | 158,5 x 76,7 x 11,9 mm |
Certificazioni Internazionali | IP68 / IP69 / MIL-STD-810H |
Fotocamera | Posteriore Dual Sony 12Mp FLIR Thermal Lepton 3.5 Anteriore 8Mp |
CPU | Qualcomm Snapdragon 660 octa-core fino a 2,0 GHz |
Memorie | Ram 6Gb Rom 128Gb |
Batteria | 4000 mAh |
Connettività | 4G LTE / 3G WCDMA / 2G GSM |
WiFi | dual-band 802.11 a/b/g/n/ac |
Bluetooth | 5 |
NFC | Si |
Dual Sim | Si |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali |
GPS | A-GPS Glonass Beidou |
Sistema Operativo | Android 10 |