Sempre più aziende puntano sul segmento smartphone rugged, trasportate dall’onda di apprezzamento da parte di un pubblico. Sempre più sensibile alle attrezzature capaci di superare le limitazioni imposte dall’elettronica. Il modello Cat S75 è l’ultima release di questo brand, che non necessita di tante presentazioni.

Essendo un punto fermo fin da secolo scorso, un marchio storico della dimensione professionale, che da qualche anno si cimenta, con successo, anche in questo segmento.
Caterpillar è infatti un’azienda statunitense, specializzata nella progettazione di macchinari da lavoro, forse tra i maggiori produttori al mondo di scavatrici, gru, elevatori ecc…
In linea con la propria vocazione, ha deciso di creare una linea di prodotti multimediali, grazie a cui poter assecondare le esigenze anche in ambiti e situazioni difficoltose.
- Comunicazione satellitare a due vie: inviare messaggi da dispositivo a dispositivo tramite satelliti e supporto SOS
- Design moderno e robusto – oltre 100 test di stress in laboratorio – Resistente alle cadute fino a 1,8 m su acciaio,...
Infatti questo smartphone è la quint’essenza della robustezza. In grado di assecondare il digitale, la dove sarebbe in realtà impossibile.
Dotato di tutto il necessario per favorire questa esigenze, non manca il 5G, come uno schermo FHD+, grazie a cui visualizzazione nitidamente. Contenuti di ogni genere, senza il pericolo di danneggiare lo smartphone.
Scelta quasi obbligata per coloro che si trovano ad operare in situazioni come la fabbrica, il cantiere e l’officina e necessitano di aggiornare le dinamiche lavorative all’epoca contemporanea. Tutto entro i limiti dell’affidabilità e della professionalità di un brand rinomato per la qualità.

Design – Dimensioni e Peso
Pur mantenendo specifiche di robustezza in linea con la categoria, la scocca di questo smartphone rugged non è gigantesca. Compatta e maneggevole, entro i limiti di una categoria che non brilla per la praticità.
Leggi anche : I Migliori Smartphone CAT: Quale acquistare?
Presenta angoli bardati ad hoc tramite materiale assorbente, così come le uscite sono protette anche tramite membrana idrorepellente. Lungo i bordi troviamo i tasti funzionali, dove non manca un pulsante Push To Talk, personalizzabile a piacimento, con le funzioni più utilizzate.
- Comunicazione satellitare a due vie: inviare messaggi da dispositivo a dispositivo tramite satelliti e supporto SOS
- Design moderno e robusto – oltre 100 test di stress in laboratorio – Resistente alle cadute fino a 1,8 m su acciaio,...
Dimensioni: 171 x 80 x 11.9 mm
Peso: 268g
Certificazione Internazionale
Il Cat S75 è un vero e proprio smartphone rugged, che alle classiche cifre della resistenza, IP68 IP69K, aggiunge anche il MIL SPEC 810H, estendendone le capacità.
In accordo con lo standard imposto dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale non che con gli organi militari statunitensi.
Per cui immergibile in liquido ad una profondità di 1.5 metri per un massimo di 30 minuti. Resistente alla polvere, come alla sabbia, non che a cadute da un’altezza pari a 1.8 metri, testato sull’acciaio. Inoltre tollera escursioni termiche estreme, comprese entro il range -30°C / + 75°C.

Pulsante Personalizzabile
Sul bordo destro monta un tasto PTT, per la gestione delle comunicazioni rapide. Trasformando lo smartphone in un vero e proprio Walkie Talkie.
Oltre a questo ricordo che potrà essere impostato a piacimento con altre funzionalità se necessario. Comprese quelle relative alle chiamate di emergenza SoS.
- Comunicazione satellitare a due vie: inviare messaggi da dispositivo a dispositivo tramite satelliti e supporto SOS
- Design moderno e robusto – oltre 100 test di stress in laboratorio – Resistente alle cadute fino a 1,8 m su acciaio,...
Batteria
Integra inoltre una batteria ad ampia capacità energetica, da 5000mAh. Grazie a cui poter ricavare tutta l’autonomia necessaria. Oltre a questo il produttore adotta anche la tecnologia per la ricarica rapida da 15W. Gestibile anche in modalità Wireless Qi.
Fotocamere
Anche se non si tratta del comparto di riferimento per questi accessori, il Cat S75, riesce adeguatamente nel compito assegnatogli. Infatti genera contenuti degni di nota, anche in situazioni di scarsa luminosità.
Main Camera 50Mp: Con apertura focale pari a F/1.8, in grado di scattare nitidamente e con un colore naturale. Valido in tutte le situazioni, grazie al supporto dell’inteligenza artificiale.

Camera Ultra Grandangolare 8Mp: Con apertura focale ampia da f/2.2. Sensore pensato per ampliare la porzione di scena acquisibile con un solo scatto.
Macro Camera 2Mp: Con apertura focale da f/2.4, in grado di avvicinare il soggetto entro il range d 3-7 cm. Per ampliare la quantità di dettagli per ogni scatto.
Sensore Frontale 8Mp: Ad apertura focale pari a f/2.0, sviluppato per la gestione dei selfie. Gode inoltre del supporto dell’AI per ottimizzare ogni scatto.
- Comunicazione satellitare a due vie: inviare messaggi da dispositivo a dispositivo tramite satelliti e supporto SOS
- Design moderno e robusto – oltre 100 test di stress in laboratorio – Resistente alle cadute fino a 1,8 m su acciaio,...
Display
Integra anche uno schermo FHD+ da 6.6 pollici, con risoluzione pari a 1080 x 2408 pixel e 400ppi di densità. Un componete con frequenza di aggiornamento pari a 120Hz. Protetto da un Corning Gorilla Glass Victus, che ne aumenta la tenuta a graffi ed urti.
Processore e Memorie
Lo smartphone rugged è equipaggiato con un Mediatek Dimensity 930. Un chipset elaborato con processo produttivo a 6nm. Che integra un processore ad architettura Octa Core da 2.2Ghz. Al quale si affianca una GPU IMG BXM-8-256 per la questione grafica. 6Gb di RAM per 128Gb di memoria interna.

Connettività
Come anticipato il Cat S75, amplia le frequenze di rete al 5G. velocizzando di conseguenza il flusso di dati in entrata ed uscita. Bluetooth 5.2 e WiFi Dual Channel, chiudono il cerchio insieme ad un chip NFC.
Posizionamento Satellitare
Integra anche diverse tecnologie per la gestione del posizionamento satellitare. GPS (L1+L5), GALILEO, GLONASS, BDS, risultando meno soggetto ai disturbi ambientali.
- Comunicazione satellitare a due vie: inviare messaggi da dispositivo a dispositivo tramite satelliti e supporto SOS
- Design moderno e robusto – oltre 100 test di stress in laboratorio – Resistente alle cadute fino a 1,8 m su acciaio,...
Sicurezza
Oltre a questo sul back cover campeggia il sensore fingerprint, per la protezione dei dati contenuti dallo smartphone. Un sistema che eleva il grado di sicurezza, offrendo il necessario.
Sistema Operativo
La gestione pratica e rimandata all’ultima versione Android 12. Ancora più ricca di funzionalità e con una nuova interfaccia grafica studiata per semplificare l’utilizzo, ancora più intuitivo.
Senza dimenticare le capacità adattive del sistema, che col tempo ottimizzerà i processi. Contribuendo anche a migliorare la performance energetica.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Cat S75 è una delle migliori alternative del catalogo di questo brand. Uno smartphone rugged completo e funzionale, grazie a cui migliorare la relazione col multimediale.
Potendolo estendere a situazioni e condizioni impensabili soltanto pochi anni fa. Infatti parliamo di un telefono da lavoro, sviluppato per offrire assistenza in condizioni estreme, dove un accessorio tradizionale risulterebbe limitato. Non che compendio per l’appassionato della vita all’aria aperta.
Scheda Tecnica e Prezzo
Marca e Modello |
Caterpillar Cat S75 |
Dimensioni |
171 x 80 x 11.9 mm |
Peso |
268 g |
Processore |
Mediatek Dimensity 930 (6 nm) Octa-core (2×2.2 GHz Cortex-A78 & 6×2.0 GHz Cortex-A55) |
GPU |
IMG BXM-8-256 |
Memorie |
RAM 6Gb Memoria Interna 128 GB |
Display |
IPS LCD FHD+ 6.6 pollici Frequenza aggiornamento 120 Hz |
Fotocamera |
Posteriore 50 Mp + 8 Mp + (mp Anteriore 8 MP |
Batteria |
5000 mAh |
Frequenze di Rete |
5G / 4G / 3G / 2G |
Posizionamento Satellitare |
A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/QZSS |
Wi-Fi |
WiFi 6 |
Bluetooth |
5.2 |
NFC |
SI |
Sensori |
Prossimità Luce Ambientale Accelerometro Giroscopio Bussola Elettronica Motore Lineare Blaster a Infrarossi |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo |
Android 12 |