Nella recensione di oggi, presentiamo un nuovo SmartPhone Rugged prodotto dalla Crosscall, uno dei marchi emergenti degli ultimi anni, che sta riscontrando grande successo in Europa. Il modello è il Crosscall Core X3, ultra resistente, impermeabile e dotato di tante caratteristiche interessanti.

Crosscall è un brand Francese, specializzato nella produzione e commercializzazione di SmartPhone Outdoor, ovvero tutti quei dispositivi mobili ideati per utilizzo estremo, resistenti a condizioni difficili.
Con oltre 1.5 Milioni di unità vendute, Crosscall copre tutti i principali mercati europei con 20.000 punti vendita. Si tratta di un marchio in fase di espansione nei mercati americani ed emergenti.

Design – Dimensioni e Peso
Il design del Crosscall Core X3 è caratterizzato da una linea squadrata, rinforzata negli angoli. Gli elementi di protezione in Full TPU oltre a influenzare la linea dello SmartPhone, conferiscono grande solidità e resistenza alla struttura.
- Impermeabile e resistente (standard IP 68)
- Lunga durata della batteria 3850 mAh - in comunicazione (2G/3G) 29 ore / in standby (4G) 28 giorni / in geolocalizzazione 11 ore
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, Crosscall ha fatto in modo di elaborare un dispositivo rinforzato leggero e compatto per la categoria. Rispettivamente 152,5 x 79 x 12,5 mm e 213 g.

Cropo Rugged e Certificazioni
Le motivazioni che spingono gli utenti a prendere in considerazione uno SmartPhone Rugged possono essere numerose. Tuttavia, gli elementi in comune con le principali motivazioni, riconducono alla necessità di disporre di uno SmartPhone Resistente, che possa operare senza problemi in condizioni difficili.
Forse può interessarti ” SmartPhone Impermeabili, detti anche Rugged, facciamo un po di chiarezza! “
Non importa se svolgi lavori usuranti in cantiere, in mare, in officina o pratichi sport estremi, il Crosscall Core X3 è un dispositivo mobile versatile, resistente e potente.
Al fine di valutare oggettivamente la resistenza e la solidità di un dispositivo elettronico, i maggiori produttori di SmartPhone Rugged affidano a società esterne i prototipi, che vengono testati approfonditamente, ricevendo una certificazione internazionale.

IP68 : Il Crosscall Core X3 è impermeabile. Può essere immerso in qualsiasi tipologia di liquido fino a 1.5 Metri di profondità per 30 Minuti. Inoltre, è ermeticamente isolato da qualsiasi microparticella come Polvere, Sabbia o Fango.
Wet Touch / Glove Touch : Anche se immergi il tuo SmartPhone sott’acqua, puoi utilizzare tranquillamente il touch screen, che resta sensibile anche quando hai le mani bagnate o utilizzi i Guanti.
MIL STD 810G : Progettato e costruito rispettando lo standard militare, il Crosscall Core X3 può vantare una delle certificazioni più esclusive, rilasciate direttamente dal dipartimento militare U.S.A. che testa i prodotti da affidare alle proprie forze armate.
Tra le caratteristiche principali della certificazione MIL STD segnaliamo la grande solidità della struttura, capace di resistere a pressioni, urti, graffi e cadute certificate fino a 1.5 Metri di altezza. Inoltre, il guscio in Full TPU isola i componenti hardware, proteggendo lo SmartPhone che può resistere a temperature estreme che vanno da -25°C a +50°C.

Batteria
La batteria da 3500mAh garantisce una buona autonomia di qualche giorno anche considerando l’uso intensivo di componenti GPS, Foto etc… Qualche esempio? Fino a 27 Ore di comunicazioni telefoniche, fino a 30 Giorni di autonomia in standby, fino a 8 Ore in modalità GPS.
X-LINK
X-Link è una tecnologia brevettata da Crosscall, presente in tutti i dispositivi della company francese. Ti consente di connettere numerosi accessori, ma soprattutto ricaricare il tuo dispositivo mobile con estrema semplicità.
- Impermeabile e resistente (standard IP 68)
- Lunga durata della batteria 3850 mAh - in comunicazione (2G/3G) 29 ore / in standby (4G) 28 giorni / in geolocalizzazione 11 ore
La tecnologia si basa su un magnete presente negli accessori X-Link e negli SmartPhone Crosscall. Il magnete fissa il dispositivo, trasferisce dati e ricarica velocemente la batteria.

Fotocamera
Il comparto fotocamere è costituito da una Fotocamera Posteriore da 8Mp con Autofocus, Zoom Digitale 8x e Flash LED. La Fotocamera Anteriore è costituita da un sensore 5Mp con Focus fisso. Va segnalato che il Flash LED funge anche da torcia, in caso di necessità, con una potenza pari a 0.5W.
Display
Lo schermo in accordo con la struttura rinforzata è dotato della tecnologia Gorilla Glass di terza generazione, costituita da uno strato di vetro infrangibile, in grado di resistere a urti, graffi e pressioni.
Forse può interessarti ” Crosscall Trekker X4 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Il Display è dotato di una diagonale da 5 Pollici HD con risoluzione nativa 1280 x 720 pixels a 16 Milioni di colori. Perfetto, per la riproduzione in alta definizione di files multimediali e fruizione di contenuti digitali.

Processore e Memorie
Il processore SnapDragon è costituito da un’architettura Quad Core 1.4GHz con Ram 2Gb, Rom 16Gb espandibile fino a 128Gb mediante TF Card.
- Impermeabile e resistente (standard IP 68)
- Lunga durata della batteria 3850 mAh - in comunicazione (2G/3G) 29 ore / in standby (4G) 28 giorni / in geolocalizzazione 11 ore
Si tratta di un comparto di processo che non brilla per le prestazioni. Per tanto sono garantite l’usabilità delle principali app presenti su Google Play, senza illuderci di poter eseguire giochi di ultima generazione e app troppo complesse.
Connettività
La tecnologia di comunicazione è la 4G. Lo Slot Dual Sim 4G consente di inserire fino a due sim telefoniche contemporaneamente. Per quanto riguarda i principali moduli di connettività e comunicazione, segnaliamo il Bluetooth 4.2, WiFi, USB, OTG e X-Link.

GPS
Il modulo GPS è supportato dalle principali tecnologie di posizionamento satellitare come A-GPS, Glonass e Baidou. In grado di assicurare grande sensibilità nel calcolo della posizione, intercettando in pochi secondi il satellite più vicino.
Sistema Operativo
Il sistema operativo preinstallato è l’Android 8.1, una delle versioni più recenti ed efficienti mai rilasciate da Google. Tra le caratteristiche più interessanti di questa versione, vanno segnalati gli algoritmi di ottimizzazione dei processi e del consumo energetico.
Crosscall Core X3 : Considerazioni Finali e Prezzo
Le considerazioni finali per il Crosscall Core X3 sono tutto sommato positive con qualche riserva. Va innanzi tutto affermato, che in linea con altri SmartPhone Crosscall, anche il Core X3 risulta essere un dispositivo ben progettato dal punto di vista della solidità, resistenza e impermeabilità.
Forse può interessarti ” Migliore Telefono da Lavoro : Prezzi e Recensioni “
Tuttavia, essendo uno SmartPhone Rugged di fascia media, avrebbe potuto offrire qualcosa di più dal punto di vista dei componenti come i Sensori Biometrici, assenti per questa versione. Inoltre, a mio avviso alcuni componenti andavano potenziati come il comparto di processo, troppo basico per offrire reattività e ampio respiro al dispositivo.
Anche la Fotocamera e il Display potevano essere migliorati. In considerazione di concorrenti come Blackview, Ulefone e Doogee che nella stessa fascia di mercato fanno di meglio.
I MIGLIORI SMARTPHONE RUGGED CROSSCALL
Crosscall Core X3 : Scheda Tecnica
Marca | CROSSCALL |
Modello | COX3.BO.NR150 |
Nome modello | Core X3 |
Peso articolo | 213 g |
Dimensioni prodotto | 15,2 x 7,9 x 1,2 cm |
Pile: | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | COX3.BO.NR150 |
Anno modello | 2018 |
Numero articolo | COX3.BO.NR150 |
Dimensioni RAM | 2 GB |
Capacità di memoria | 16 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 Slot Micro SD |
Dimensioni della memoria flash installata | 16 GB |
Dimensioni memoria RAM installata | 2 GB |
Capacità memoria digitale | 128 GB |
Memoria rimovibile | MicroSD |
Sistema operativo | android |
Numero processori | 4 |
Risoluzione scanner | 1080p@30fps |
Caratteristiche addizionali | Accelerometro, GPS, Standard 4G:LTE, Touch screen, Zoom fotocamera:Sì |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | IPS, 16M colori |
Dimensioni schermo | 5 pollici |
Schermo a colori | Sì |
Luminosità immagine | 450 cd/m² |
Dispone di stabilizzatore di immagini | No |
Zoom digitale | 8 |
Risoluzione schermo | 1280×720 |
Max. risoluzione schermo | 1280×720 |
Risoluzione orizzontale | 720 pixel |
Risoluzione sensore ottico | 8 MP |
Risoluzione verticale massima | 720 pixel |
Tipo uscita audio | 3,5 mm |
Connettività speaker | Jack 3,5 mm |
Risoluzione video | 1080p@30fps |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Polimero di litio |
Potenza pila/batteria | 3500 |
Tipo wireless | 802.11bgn |
Descrizione interfaccia di rete | Wi-Fi 802.11 b/g/n; Bluetooth 4.2 |
Tecnologia cellulari | LTE |
Tipo di connettori | Wi-Fi 802.11 b/g/n; Bluetooth 4.2 |
Fattore di forma | Barra |
Tipo dispositivo | Smartphone |
Ha l’autofocus | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |