Con l’articolo di oggi, torniamo sugli SmartPhone Rugged. Presentando l’ultima novità commercializzata da uno dei marchi più attivi e dinamici in questo settore. Stiamo parlando del Cubot Kingkong 5 Pro, il più recente della serie KingKong, tanto apprezzata dagli utenti di tutto il mondo.

Cubot è un marchio di proprietà dell’azienda Shenzhen Huafurui technology Co., Ltd. Si tratta di una realtà emergente nel settore della tecnologia, fondata nel 2012 in Cina.
Oltre agli SmartPhone tradizionali, questo marchio è apprezzato per la serie KingKong, disponibile in diverse versioni. Ad esempio la Mini e la CS. Inoltre, in tempi recenti, l’azienda ha arricchito il catalogo, lanciandosi con discreto successo nel mercato degli smartwatch, con numerosi modelli commercializzati.
Come accennato, il successo della serie KingKong ha spinto il produttore ha investire nel settore Rugged. Sviluppando la versione CS, caratterizzata da un prezzo ultra economico, componenti basici, contraddistinti da solidità e protezione del dispositivo.
La serie Mini, oltre a garantire un prezzo accessibile, protezione del dispositivo e tutto sommato una buona componentistica hardware, è focalizzato sulle dimensioni e peso ridotti. Quest’ultima è una caratteristica peculiare, in un settore dove in genere i dispositivi risultano ingombranti e meno maneggevoli delle soluzioni tradizionali.

Design – Dimensioni e Peso
Entriamo nel vivo della recensione, analizzando aspetti come l’estetica, le dimensioni e il peso. Trattandosi a tutti gli effetti di uno SmartPhone Rugged. Cubot KingKong 5 Pro non un dispositivo mobile che può essere considerato tascabile. Questo perché, la progettazione del dispositivo è rivolta alla protezione della struttura e della componentistica hardware.
Come tutte le soluzione Rugged della serie KingKong commercializzate da Cubot, anche il 5 Pro si avvale di tutte le più rinomate certificazioni internazionali. Per questo motivo l’estetica è caratterizza da numerosi elementi di rinforzo come ad esempio la scocca in plastica dura, il back cover dotato di scanalature. Al fine di garantire una presa perfetta anche con le mani bagnate o indossando guanti da lavoro.
Il dispositivo adotta uno stile futuristico. Tanto gradevole esteticamente, quanto funzionale nell’utilizzo in condizioni estreme. Le dimensioni e il peso, si collocano in linea con la categoria Rugged.
Dimensioni : 165.75 x 81.40 x 18.57 mm
Peso : 308.8 g

Corpo Rugged
Come più volte affermato nel corso dell’articolo. Le caratteristiche più rilevanti di questo SmartPhone, sono riconducibili alla capacità di operare in contesti estremi. Infatti, il Cubot KingKong 5 Pro si avvale di certificazioni internazionali come IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
Per tanto, lo SmartPhone Rugged in questione è immune alle infiltrazioni di micro particelle come polvere, sabbia, sporco. La struttura e la componentistica hardware è impermeabile ai liquidi. Sopporta infatti, immersioni temporanee fino a 1.5 Metri di profondità per 30 Minuti.
Forse può interessarti ” Cubot KingKong Mini 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Inoltre, le certificazioni avanzate come IP69K e MIL-STD-810G, quest’ultima di tipo miliare. Affermano la capacità del dispositivo di operare in condizioni dove sono presenti umidità, temperature estreme, radiazioni solari, acidificazione atmosferica, liquidi proiettati ad alta pressioni e tanto altro.
Batteria
Il comparto energetico, si avvale di una batteria da 8000 mAh. Si tratta di un componente hardware superiore in quanto a capacità, rispetto alla fascia di mercato dello smartphone in questione. Infatti, è possibile di godere una autonomia prolungata del dispositivo e della pratica funzione ” Power Bank “. La quale consente di ricaricare dispositivi esterni usb, trasformando lo SmartPhone in un power bank portatile.

Fotocamera
Tecnicamente il Cubot KingKong 5 Pro si colloca nella fascia economa del settore Rugged. Tuttavia, il produttore non ha voluto rinunciare ad un comparto fotografico efficiente. Infatti, troviamo, per quanto riguarda la Fotocamera Posteriore un triplo sensore 48Mp + 5Mp + 0.3Mp, frutto della sinergia con il colosso della tecnologia Sony.
Stando all’architettura fotografica posteriore, lo SmartPhone consente di catturare immagini con una buona risoluzione. Supportando l’utilizzatore in numerose modalità di scatto, ad esempio la Macro per la messa a fuoco di obbiettivi ravvicinati.
Inoltre, al fine di bilanciare anche il sistema fotografico frontale, il produttore integra una fotocamera da 25Mp. La quale assicura senza dubbio, una buona risoluzione, soprattutto per quanto riguarda selfie e video comunicazioni.

Display
Lo schermo, è costituito da una superficie rinforzata con diagonale pari a 6,088 pollici e risoluzione video nativa HD + 720 x 1560 Pixels. Il pannello presenta la tecnologia IPS. Considerando che si tratta di una soluzione economica e rugged, il Display afferma caratteristiche accettabili. Garantendo una gradevole esperienza di visualizzazione.
Processore e Memorie
Per quanto riguarda le prestazioni, Cubot opta per un processore sviluppato da MediaTek. Il colosso taiwanese dei semiconduttori. Troviamo un chip MT6762D e architettura Octa Core. Mentre per quanto riguarda le memorie, è presente una Ram da 4GB e una Rom da 64GB. Quest’ultima espandibile fino a 256GB mediante Micro SD.
Forse può interessarti ” Cubot King Kong CS : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Questo comparto consente la gestione quotidiana del dispositivo senza particolari intoppi. Complice anche della recentissima versione Android pre caricata. Per questo motivo, è possibile installare buona parte delle applicazioni più diffuse, riprodurre formati multimediali, installare applicazioni grafiche, godendo di una apprezzabile reattività e stabilità software.

Connettività
Per quanto riguarda la connettività, il Cubot KingKong 5 Pro conferma la presenza di tutti i principali moduli e tecnologie. A partire dal 4G, sistema dual sim, bluetooth 5.0, WiFi 2.4G e 5.0G. Inoltre, molto interessante è l’integrazione del modulo NFC, per niente scontato per dispositivi mobili appartenenti a questa fascia di prezzo.
GPS
Oltre al tradizionale modulo GPS, sono state integrate le tecnologie Glonass, Beidou e A-GPS. Le quale conferiscono all’esperienza di navigazione, una maggiore sensibilità nel calcolo della posizione associata ad un segnale stabile.
Sicurezza
In ambito sicurezza, oltre alle numerose applicazioni disponibili su Android, è possibile godere delle tecnologie biometriche introdotte da Cubot. Infatti, il KingKong 5 Pro, presenta sia un lettore impronte digitali sia un sistema di riconoscimento volto.

Audio
Una caratteristica interessante, è l’integrazione di un Dual Load Stereo Speakers. Ovvero una coppia di altoparlanti stereo, i quali consentono di riprodurre musica ed eseguire comunicazioni in vivavoce, godendo di una potenza audio fuori dal comune.
Sistema Operativo
Il sistema operativo installato è l’ Android 11. Si tratta di uno dei pochi SmartPhone Rugged oggi disponibili in commercio che possono vantare questa versione recentissima. Il software in questione, non necessita di molte informazioni, trattandosi del più diffuso nel mondo. Apprezzato tanto per le sue potenzialità quanto per la semplicità d’uso.

Considerazioni Finali e Prezzo
Come di consueto alla fine del nostro articolo, esponiamo le considerazioni. Cubot KingKong 5 Pro, segue la scia dei suoi predecessori. Puntando alla fascia economica. Struttura ultra resistente e rapporto qualità prezzo decisamente allettante.
Considerando il prezzo di vendita, è apprezzabile trovare componenti hardware come la Batteria da 8000mAh, Fotocamera Posteriore Tripla 48Mp Sony, Modulo NFC e il recentissimo Android 11. Il conclusione, si tratta di uno SmartPhone Rugged perfetto per il lavoro o le avventure all’aria aperta, in grado di assicurare una esperienza di utilizzo gradevole. Il tutto ad un prezzo accessibile.
Scheda Tecnica
Marca | Cubot KingKong 5 Pro |
Peso articolo | 308.8 g |
Dimensioni prodotto | 165.75 x 81.40 x 18.57 mm |
Certificazioni Internazionali | IP68 / IP69K / MIL-STD 810G |
Fotocamera | Posteriore 48Mp + 5Mp + 0.3Mp Sony Anteriore 25Mp |
CPU | MT6762D Octa Core |
Display | 6.088 Pollici IPS HD+ 720*1560 Pixels |
Memorie | Ram 4GB Rom 64GB MicroSD 256GB |
Batteria | 8000 mAh Reverse Charge OTG |
Connettività | 4G / 3G / 2G |
WiFi | SI |
Bluetooth | 5.0 |
Dual Sim | Si |
NFC | SI |
GPS | GLONASS Beidou Galileo |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali Lettore Riconoscimento Volto |
Sistema Operativo | Android 11 |