Giunto alla sua nona edizione il modello Cubot KingKong 9, è tra gli smartphone rugged più apprezzati di questo brand. Un concentrato di tecnologia alla portata di molti, grazie a cui poter estendere il multimediale ad ambienti e situazioni impensabili prima.

Infatti non manca proprio nulla per qualificare il digitale. A cominciare da un design resistente, certificato entro gli standard più avanzati. Passando per componenti hardware elaborate dalla Mediatek.
Il tutto condito da un comparto fotografico, per mezzo del quale poter ritrarre anche l’oscurità più assoluta. Un supporto afferente alla categoria medio economica, che non lesina neanche sulla visualizzazione.
Integrando infatti uno schermo con frequenze di aggiornamento pari a 120Hz. Il quale tra l’altro si sdoppia, montando sul back cover un screen preview, per semplificare la gestione delle notifiche.
Insomma uno smartphone per coloro i quali desiderano affidarsi alla qualità di un brand internazionale. Che presenta uno dei cataloghi meglio forniti del segmento, e che tra l’altro spazia in altre categorie merceologiche. A dimostrazione della polivalenza di approccio con il quale progetta e sviluppa Cubot.
- ????【24GB RAM+256GB ROM/1TB - GRANDE ESPANSIONE DI MEMORIA】CUBOT ha sviluppato una nuova funzionalità chiamata Espansione...
- ????【L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA DI ANDROID 13 + PICCOLO TOUCH SCREEN SUL RETRO】Il rugged smartphone Android 13 utilizza il...
Design – Dimensioni e Peso
Il design riprende i modelli precedenti, mantenendo la spiccata vocazione alla resistenza. Che si evince dalle finiture, come dai materiali impiegati. Studiati a posta per massimizzare la tenuta della struttura.
Leggi anche: Cubot KingKong Power: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Troviamo infatti due frame di metallo lungo i bordi, che terminano con angoli smussati e bardati con TPU. Materiale ad alta capacità di resistenza, che riduce al minimo l’energia da urto.
Senza contare che le componenti esterne, sono sviluppate per essere impermeabili. Così come le uscite e gli speaker sono protetti da plug siliconici e membrana idrorepellente.
Dimensioni: 172 x 81.6 x 17.7 mm
Peso: 390g

Schermo Notifiche
Oltre a questo il Cubot KingKong 9, integra un secondo schermo per la gestione pratica delle notifiche. Parliamo di un elemento che mantiene sempre aggiornati sull’universo multimediale.
Riproponendo infatti, le info dello schermo principale. A cominciare dall’orario e dalla data corrente, per passare alle notifiche di ogni genere. Inoltre presenta tante cover modificabili, così da adattarsi allo stile di tanti.
- ????【24GB RAM+256GB ROM/1TB - GRANDE ESPANSIONE DI MEMORIA】CUBOT ha sviluppato una nuova funzionalità chiamata Espansione...
- ????【L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA DI ANDROID 13 + PICCOLO TOUCH SCREEN SUL RETRO】Il rugged smartphone Android 13 utilizza il...
Certificazioni Internazionali
Non dimenticando le certificazioni elaborate dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale, in questo caso per il grado di IP68 IP69K. Che proteggono la struttura ad esempio dalle immersioni in liquido, fino ad un massimo di 1.5 metri per non più di trenta minuti.
Specifica questa che tra l’altro protegge la struttura da infiltrazioni di ogni genere, compresa polvere e sabbia. Per cui lo strumento adatto per estendere l’universo digitale a condizioni estreme, come potrebbe essere quella lavorativa. Oppure anche quelle relative alla vita all’aria aperta, dove uno smartphone tradizionale risulterebbe inadeguato.

Batteria
Come per la maggior parte delle attrezzature afferenti a questa categoria, anche il Cubot KingKong 9, presenta una batteria ad elevata capacità energetica.
In questo caso un elemento da ben 10600mAh, che oltre ad offrire tutta l’energia necessaria. Trasforma il supporto in un vero e proprio Power Bank, in grado di ricaricare altre attrezzature elettroniche. Inoltre per ridurre i tempi di attesa tra un ciclo e l’altro, il produttore adotta anche Fast Charge da 33W.
- ????【24GB RAM+256GB ROM/1TB - GRANDE ESPANSIONE DI MEMORIA】CUBOT ha sviluppato una nuova funzionalità chiamata Espansione...
- ????【L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA DI ANDROID 13 + PICCOLO TOUCH SCREEN SUL RETRO】Il rugged smartphone Android 13 utilizza il...
Fotocamere
Ben quattro sono i sensori utilizzati da questo smartphone rugged. Tra cui troviamo un visore Notturno, capace di confrontarsi anche con la notte.
In generale il comparto risulta più che adeguato alla categoria, consentendo di generare infatti, contenuti degni di nota. Saturati bene e dettagliati, anche in condizioni di difficoltà.
Main Camera 100Mp: Per catturare dettagli e situazioni che rendono indimenticabile una foto. Un sensore versatile capace di confrontarsi con i vari ambiti del fotografico.
Night Vision Camera 20Mp: Grazie ai sensori infrarossi, questa camera è in grado di acquisire immagini perfettamente visibili. Anche in condizioni di totale assenza di luce.

Macro Camera 5Mp: Sensore specificatamente previsto per l’acquisizione dei dettagli. Capace infatti di avvicinare i soggetti, fino ad un massimo di 4cm.
Selfie Camera 32Mp: Fotocamera frontale, sviluppata per qualificare la gestione delle video chiamate. O comunque dei ritratti anche in modalità Selfie.
Display
Come anticipato il Cubot KingKong 9, monta uno schermo capace di rendere immersiva la riproduzione del multimediale. Che grazie alla capacità di aggiornamento della frequenza a 120Hz, risulta fluido e scorrevole. Si tratta di uno schermo FHD+IPS da 6.583p, con risoluzione pari a 1080x2408p.
- ????【24GB RAM+256GB ROM/1TB - GRANDE ESPANSIONE DI MEMORIA】CUBOT ha sviluppato una nuova funzionalità chiamata Espansione...
- ????【L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA DI ANDROID 13 + PICCOLO TOUCH SCREEN SUL RETRO】Il rugged smartphone Android 13 utilizza il...
Processore e Memorie
Inoltre non manca tutta la potenza necessaria, per la gestione quotidiana. Integrando infatti un chipset elaborato a 6nm dalla Mediatek, in questo caso un G99.
Che monta un processore ad architettura Octa Core ed una RAM da 12Gb. Alle quali si affianca una memoria interna pari a 256Gb, espandibile tramite microSD fino a 1Tb.
Connettività
Senza contare che presenta il necessario per semplificare il quotidiano. A partire da uno slot Dual Sim, passando per un Bluetooth5.2 ed un WiFi Dual Channel. Per di più non manca neanche in chip NFC.

Posizionamento Satellitare
Inoltre il Cubot KingKong 9 utilizza diversi sistemi satellitari per il posizionamento, GPS, GLONASS, Galileo, BEIDOU. Migliorando di conseguenza la gestione del segnale, più stabile, poiché meno soggetto ad interfere ambientali.
Sicurezza
La sicurezza dei dati contenuti dallo smartphone rugged di casa Cubot è rimandata ad un sensore per la scansione delle impronte digitali. Parliamo infatti di un sistema di derivazione biometrica, che alza notevolmente il livello di protezione garantito dal supporto.
- ????【24GB RAM+256GB ROM/1TB - GRANDE ESPANSIONE DI MEMORIA】CUBOT ha sviluppato una nuova funzionalità chiamata Espansione...
- ????【L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA DI ANDROID 13 + PICCOLO TOUCH SCREEN SUL RETRO】Il rugged smartphone Android 13 utilizza il...
Sistema Operativo
Infine lo smartphone è rilasciato con sistema operativo Android 13. L’ultima e forse migliore versione elaborata da Google. Ancora più intuitiva, con la sua interfaccia grafica semplificata ed arricchita di scorciatoie e Widget.
Ancora più adattiva, grazie alle capacità offerte dal nuovo algoritmo dell’intelligenza artificiale. Grazie a cui nel tempo non solo migliora la gestione dell’energia, ma anche ottimizza la resa.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Cubot KingKong 9 conferma la qualità dei suoi predecessori. Affermando che la dovizia costruttiva è frutto della parsimonia, non soltando di prezzi elevati.
Infatti questo smartphone rugged, consente praticamente a chiunque di affrancarsi dalle fragilità imposte dall’elettronica di consumo. Per cui scelta obbligata per coloro che amano la vita all’aria aperta.
Ma anche per quelli che desiderano estendere il multimediale alla dimensione lavoro. Dotato di tutto il necessario, infatti per non temere nessun scenario, neanche quelli più estremi. Come del resto da tradizione aziendale Cubot.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Cubot KingKong 9 |
Dimensioni |
172 x 81.6 x 17.7 mm |
Peso |
390g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K |
Processore |
Mediatek G99 Octa Core |
Memorie |
RAM 12Gb Memoria Interna 256Gb espandibile tramite microSD fino 1Tb |
Fotocamere |
Posteriore 100Mp + 5Mp Anteriore 32Mp |
Night Vision Camera |
Si |
Display |
6.583pollici FHD+ IPS 1080x2400p |
Batteria |
10600mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
WiFi Dual Band |
Bluetooth |
5.1 |
NFC |
Si |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Galileo Beidu |
Dual Sim |
SI |
Sicurezza |
Finger Print |
Sistema Operativo |
Android 12 |