Con il passare degli anni, il settore dedicato agli SmartPhone Rugged, ha visto accrescere sensibilmente il suo peso specifico all’interno della telefonia mobile. Oltre ai blasonati marchi che operano in questo settore, esistono dei veri e propri outsider. Una delle soluzioni, più interessanti nella fascia di prezzo economica è il Cubot KingKong Mini 2.

Nel vasto ecosistema di aziende e marchi che operano nel mercato della telefonia mobile. Cubot si colloca come una delle realtà più interessanti e con la maggiore capacità di espansione.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
L’azienda infatti, presenta un vasto catalogo. Il quale spazia da soluzioni mobile tradizionali a dispositivi rugged, fino ad arrivare agli Smartwatch. Le principali caratteristiche che hanno consentito una rapida diffusione del marchio nei principali mercati di vendita. Sono riconducibili all’incredibile rapporto qualità prezzo e all’affidabilità dei dispositivi immessi sul mercato.
Per quanto riguarda gli SmartPhone Rugged. Cubot ha affermato la sua indiscutibile capacità progettuale, presidiando prevalentemente la fascia economica. Ricordiamo dispositivi di grande successo, come la serie Quest e la serie KingKong.

Design – Dimensioni e Peso
Come buona parte delle soluzioni definite Rugged, anche il Cubot KingKong Mini 2 è influenzato da un’architettura volta alla protezione del dispositivo. Per questo motivo, troviamo una struttura costituita da elementi come ad esempio plastiche TPU con angoli rinforzati e struttura interna con frame metallico.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
Tuttavia, le particolarità che rendono unico questo dispositivo nel panorama degli SmartPhone Rugged, sono senza dubbio le dimensioni e il peso, estremamente compatti per la categoria. Infatti, Cubot KingKong Mini 2 si presta ad una agevole portabilità, pur conservando la capacità di resistere a condizioni estreme.
Dimensioni : 119 x 58 x 12.1 mm
Peso : 122.70 g

Corpo Rugged
Come accennato precedentemente, gli SmartPhone Rugged con il passare degli anni, hanno ampliato il proprio mercato di riferimento. Rivolgendosi ad un’utenza più ampia rispetto alla nicchia di mercato per cui sono stati sviluppati inizialmente. Inoltre, per quanto Cubot KingKong Mini 2 l’utenza di riferimento è ancora più ampia, considerando l’eccellente portabilità e allo stesso tempo l’affidabilità del dispositivo alle condizioni più estreme.
Certificazioni Internazionali
Entriamo nel vivo della recensione, analizzando la capacità del dispositivo nel resiste alle condizioni estreme. Per questo motivo, uno strumento di valutazione affidabile, è dato dalle certificazioni internazionali.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
IP65 : Il Cubot KingKong Mini 2 presenta la certificazione meglio nota come IP65. Si tratta di un parametro di valutazione definito secondo lo standard internazionale IEC 60529.
Il quale afferma che il dispositivo, è completamente isolato da infiltrazioni di micro particelle. Come ad esempio Polvere, Sabbia, Sporco, Sale, Fango etc.. Inoltre, lo SmartPhone è impermeabile ai liquidi, nello specifico alle ondate.
Forse può interessarti ” Cubot King Kong CS : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Per questo motivo, stando ai test, il dispositivo è in grado di resistere fino a un volume d’acqua di 100 litri al minuto e getti pari a 100 kPa alla distanza di 3 metri.
Temperature : Molto interessante, è la capacità del dispositivo nel resistere alle temperature estreme. Infatti, il Cubot KingKong Mini 2 è in grado di operare senza problemi in un range che va dai -35 C° a 60° C. Per questo motivo può accompagnarti durante il lavoro, nelle escursioni in montagna e via dicendo.

Batteria
Anche se si tratta di uno SmartPhone dalle dimensioni molto contenute. Il produttore non ha voluto rinunciare ad una buona capacità energetica, implementando una batteria pari a 3000 mAh. In grado di affermare un autonomia soddisfacente, la quale soddisfa l’uso quotidiano misto del dispositivo.
Fotocamera
La fotografia è senza dubbio la passione di milioni di utenti nel mondo. Per questo motivo, Cubot pur trovandosi di fronte ad una soluzione di fascia economica, non ha lesinato in questo comparto. Implementando una Fotocamera Posteriore 13Mp con apertura focale f / 2.2 e una Fotocamera Selfie 8Mp con Focus Fisso a 4 Lenti.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
Display
Il frontale è caratterizzato da uno Schermo rinforzato, con Display dotato di diagonale pari a 4 Pollici QHD+ e risoluzione video nativa 1080 x 540 Pixels, 302 ppi. Elementi che consentono di affermare una gradevole esperienza visiva, pur considerando le dimensioni contenute del terminale video.

Processore e Memorie
Come per i suoi predecessori, anche il Cubot KingKong Mini 2 si affida alle tecnologie elaborate dal colosso taiwanese MediaTek. Implementando un chipset MT6761 con architettura Quad Core a 64 bit.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
Supportata per quanto riguarda l’elaborazione grafica da un chip dedicato PowerVR GE8300. Mentre, per quanto riguarda le memorie, troviamo una Ram pari a 3GB e una Rom pari a 32Gb. Espandibile fino a 128GB mediante Micro SD.
Connettività
La principale tecnologia in ambito mobile adottata dallo SmartPhone è quella meglio nota come 4G. La quale assicura buone prestazioni e la completa operatività con la gran parte degli operatori di telefonia mobile mondiali.
Ricordiamo anche la presenza della tecnologia Dual Sim, la quale consente agli utenti di utilizzare contemporaneamente fino a due sim telefoniche, risultando di fatto sempre raggiungibili. Non manca il Bluetooth nella versione 4.2 e il WiFi che supporta gli standard 2.4G/5G, 802.1.1 a/b/g/n.

GPS
In contesto globale dove gli utenti sono in costante movimento, non poteva mancare la presenza di un modulo dedicato al posizionamento satellitare. Infatti ricordiamo le tecnologie GPS e A-GPS, le quali sono supportate al Giroscopio, Sensore Geomagnetico e Bussola. Per questo motivo, è possibile godere di una buona precisione del segnale.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
Sicurezza
La sicurezza è un tema molto discusso negli ultimi anni. La diffusione massiva dei dispositivi mobili e dei numerosi servizi social media, finanziari etc.. pongono i nostri dati al centro dell’interesse di possibili malintenzionati. Per questo motivo, oltre ai classici sistemi di sicurezza offerti dal sistema operativo Android. Cubot ha introdotto un lettore riconoscimento facciale, il quale si basa sulla tecnologia biometrica.

Sistema Operativo
Come anticipato, il sistema operativo adottato dal Cubot KingKong Mini 2 è l’Android, nella sua versione più recente, ovvero la 10. Questo si contraddistingue per le numerose innovazioni. Ad esempio, i numerosi algoritmi volti al miglioramento delle prestazioni e alla riduzione dell’assorbimento energetico.
- Assistenza in lingua tedesca con il team di tallox.
- Smartphone Android 10 estremamente leggero e robusto.
Non manca una robusta programmazione rivolta alla privacy e alla sicurezza dei dati. Inoltre, come tutte le versioni rilasciate dal colosso californiano, è possibile apprezzare la gradevole esperienza utente, semplice e intuitiva.

Considerazioni Finali e Prezzo
Come al solito, nelle battute finali esprimiamo le nostre considerazioni. Il Cubot KingKong Mini 2 è senza dubbio una soluzione molto interessante. Si tratta di uno smartphone dal prezzo abbordabile, dotato di dimensioni estremamente compatte. Il quale lo rendono sicuramente tascabile e facile da indossare.
Come più volte affermato è uno SmartPhone Rugged. Per questo motivo, può essere impiegato in svariati contesti. Essendo dotato di un corpo ultra resistente agli urti, alle infiltrazioni e alle temperature.
Componentistica hardware soddisfacente, considerando le dimensioni e la fascia di prezzo. Lo Smartphone offre un’esperienza utente gradevole e reattiva, consentendo la gestione di tutte le principali applicazioni disponibili su Google Play. Si rivolge per tanto ad un’ampia utenza, senza particolari esigenze, alla ricerca di un dispositivo compatto e resistente.
Scheda Tecnica
Marca | Cubot KingKong Mini 2 |
Peso articolo | 122.70 g |
Dimensioni prodotto | 119 x 58 x 12.1 mm |
Certificazioni Internazionali | IP65 |
Fotocamera | Posteriore 13Mp Anteriore 8Mp |
CPU | MT6761, Quad-Core, 64-bit |
GPU | PowerVR GE8300 |
Memorie | Ram 3Gb Rom 32Gb Micro SD 128Gb |
Batteria | 3000 mAh |
Connettività | 4G / 3G / 2G |
WiFi | 2.4G/5G, 802.1.1 a/b/g/n |
Bluetooth | 4.2 |
Dual Sim | Si |
Sicurezza | Riconoscimento Facciale |
GPS | GPS A-GPS |
Sistema Operativo | Android 10 |