Dopo aver presentato i modelli precedenti, oggi parliamo del Cubot KingKong Mini 3. L’ultimo aggiornamento nel segmento smartphone mini rugged di questo brand.

Quella degli smartphone da palmo è una categoria piuttosto recente. Frutto della volontà di creare un supporto di ultima generazione, con dimensioni notevolmente ridotte rispetto alla media.
Prodotti in tutto e per tutto identici agli smartphone tradizionali, se non per proporzioni. In questo caso, la struttura è progettata entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità.
- 【Certificazione IP65 e schermo HD IPS da 4,5"】CUBOT KINGKONG MINI 3 ha un guscio posteriore che combina tecnologia e arte,...
- 【Sistema operativo Android 12】 Il nuovissimo sistema Android 12 ha aggiunto l'acquisizione dello schermo lungo, lo schermo a...
Per cui nel complesso anche più resistente ad urti e graffi. Ricordo che si tratta di un supporto elaborato dalla Cubot. Azienda specializzata nella produzione di supporti mobile.
Che tra l’altro presenta una sezione rugged. Rinomata a livello globale per la qualità delle attrezzature rivendute, non che per la ricerca operata in merito.

Design – Dimensioni e Peso
La tipicità di questo dispositivo, salta subito all’occhio. Infatti il corpo è compatto abbastanza da stare perfettamente nel polso. Sensazione che ormai è praticamente impossibile provare.
Leggi anche : SmartPhone Rugged : I Migliori per fascia di prezzo
Visto le tendenze di mercato che spingono verso supporti sempre più grandi. Inoltre il peso è di soli 149g, un piacere da utilizzate ma anche da trasportare.
Oltre questo lo smartphone porta avanti il concetto stilistico del segmento rugged. Di fatti accentuato dalle viti a vista che aumentano la sensazione di resistenza.
- 【Certificazione IP65 e schermo HD IPS da 4,5"】CUBOT KINGKONG MINI 3 ha un guscio posteriore che combina tecnologia e arte,...
- 【Sistema operativo Android 12】 Il nuovissimo sistema Android 12 ha aggiunto l'acquisizione dello schermo lungo, lo schermo a...
Il corpo è bardato con angoli gommati ad hoc per attutire cadute. Senza contare che lungo i bordi, il produttore adotta due frame di metallo. A destra troviamo il tasto accensione spegnimento.
All’opposto il bilanciere del volume e lo slot per le sim. Il frontale è occupato per la maggior parte dallo schermo. Mentre il back cover è impreziosito da una texture satinata, caratterizzata da una trama geometrica di linee. Distribuito in due colorazioni, Nero e Rosso
Dimensioni : 131 x 58.1 x 13.4 mm
Peso : 149g

Impermeabile
Come anticipato il Cubot KingKong Mini 3 è costruito per resistere. La struttura infatti è durevole, capace di attutire urti e cadute. Non che ridurre al minimo l’effetto dei graffi.
Impermeabile agli schizzi, per cui capace di superare la pioggia e le condizioni atmosferiche avverse. Di conseguenza impenetrabile alla sabbia come alla polvere.
Batteria
Viste le dimensioni, possiamo affermare che lo smartphone integra una batteria ad alta capacità energetica. In questo caso pari a 3000mAh, cosa che permette tutta l’autonomia necessaria per la gestione di una intera giornata di lavoro.
- 【Certificazione IP65 e schermo HD IPS da 4,5"】CUBOT KINGKONG MINI 3 ha un guscio posteriore che combina tecnologia e arte,...
- 【Sistema operativo Android 12】 Il nuovissimo sistema Android 12 ha aggiunto l'acquisizione dello schermo lungo, lo schermo a...
Fotocamere
Coloro che prendono in considerazione il Cubot KingKong Mini 3, sicuramente non lo fanno per le capacità fotografiche. Nonostante questo lo smartphone rugged si adegua al compito.
Il sensore posteriore è da 20Mp, accompagnato da un 1A LED Flash. Una camera che permette il confronto con ogni ambito, generando fotografie come video di buon livello.
Infatti i contenuti sono nitidi e ben saturati. Cosa che possiamo affermare anche per il sensore frontale. Una fotocamera da 5Mp appositamente progettata per la gestione dei selfie.

Display
Per il Cubot KingKong 3 questo è un comparto cruciale. Visto che utilizza uno schermo QHD+ da 4.5 pollici, con risoluzione video pari a 480 x 1170 Pixels. Una vera rarità ormai per gli smartphone.
Che paiono tali solo se declinati a dimensioni assurde. In questo caso, la gestione è perfettamente in linea con la qualità a cui il brand abitua.
Per cui alla fluidità di utilizzo, si associa una visualizzazione apprezzabile. Con la lettura delle informazioni riportate dallo schermo, anche all’aperto, in condizioni di luce diretta.
- 【Certificazione IP65 e schermo HD IPS da 4,5"】CUBOT KINGKONG MINI 3 ha un guscio posteriore che combina tecnologia e arte,...
- 【Sistema operativo Android 12】 Il nuovissimo sistema Android 12 ha aggiunto l'acquisizione dello schermo lungo, lo schermo a...
Processore e Memoria
Lo smartphone rugged è equipaggiato con hardware elaborato da Mediatek. Azienda specializzata nella produzione di semiconduttori. In questo caso impiega un Helio G856.
Un processore con architettura Octa Core da 2Ghz, affiancato da una ARM Mali-G71 MP2. La RAM è da 4Gb mentre la memoria interna è pari a 64Gb, espandibile tramite MicroSD fino a 128Gb.
La computazione è perfettamente all’altezza, riuscendo a gestire a pieno qualsiasi aspetto del multimediale. Rapido e fluido per fino durante le sessioni gaming, di solito sempre difficoltose.

Connettività
Al supporto non manca proprio nulla, a cominciare da un WiFi Dual Channel ed un Bluetooth 5.0. Per di più utilizza anche chip NFC, abilitato alla gestione dei pagamenti contactless.
Oltre a questo supporta anche tecnologia Dual Sim, per mezzo della quale gestire il traffico telefonico di ben due schede sim sempre attive.
Posizionamento Satellitare
Non manca per il Cubot KingKong Mini 3, il necessario per la gestione del posizionamento satellitare. Infatti oltre al modulo GPS, il produttore adotta altre tecnologie di categoria come GLONASS, Galileo, BEIDOU, A-GPS. Così da migliorare il segnale, riducendo le interferenze ambientali.
Sistema Operativo
La relazione col dispositivo è qualificata tramite l’utlima versione do Os rilasciata da Google, Android 12. Una delle versioni meglio riuscite alla casa dell’androide verde.
- 【Certificazione IP65 e schermo HD IPS da 4,5"】CUBOT KINGKONG MINI 3 ha un guscio posteriore che combina tecnologia e arte,...
- 【Sistema operativo Android 12】 Il nuovissimo sistema Android 12 ha aggiunto l'acquisizione dello schermo lungo, lo schermo a...
Infatti col nuovo aggiornamento software, l’interfaccia è molto più intuitiva, semplice da utilizzare. Ricchissima di nuove funzionalità a partire dalle Air Gesture.
Continuando per la sicurezza o la gestione contemporanea di più applicativi. Ricordo inoltre che l’adattività del sistema, diviene ogni giorno più avanzata. Riducendo sprechi energetici ed uniformando i processi.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Cubot KingKong Mini 3 è un’alternativa per tutti coloro che cercano uno smartphone di ultima generazione, dalle dimensioni ridotte. Infatti pur essendo un dispositivo in grado di gestire qualsiasi aspetto del multimediale.
Offre il vantaggio di una struttura compatta e maneggevole. Senza però perdere ad esempio le capacità di resistenza, relative alla categoria di riferimento.
Difatti essendo uno smartphone rugged, risulta più resistente, duraturo nel tempo. Infine ricordo l’affidabilità di un produttore che ha fatto della qualità un simbolo. Distribuendo attrezzature dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Cubot KingKong Mini 3 |
Dimensioni |
131 x 58.1 x 13.4 mm |
Peso |
149 g |
Impermeabile |
SI |
Processore |
MediaTek G85 MT6769CZ Octa Core |
Memorie |
RAM 6GB Memoria Interna 128GB |
Fotocamere |
Posteriore 20MP Anteriore 5MP |
Display |
4.5 Pollici qHD+ 480 x 1170 Pixels |
Batteria |
3000 mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11 a/ac/b/g/n 2.4G / 5G Wi-Fi |
Bluetooth |
SI |
NFC |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONAS Galileo BEIDOU A-GPS |
Dual Sim |
SI |
Sicurezza |
Face ID |
Sistema Operativo |
Android 12 |