Gli smartphone rugged sono parte integrante del quotidiano. Attrezzature che molti scelgono come alternativa, per superare le normali limitazioni imposte dall’elettronica. In quest’ottica si colloca il DOOGEE S51, l’ultimo tra i modelli economici proposti da questo brand.

Una categoria dalle risorse davvero eccezionali. Pensata per coadiuvare anche in condizioni estreme, dove uno smartphone tradizionale risulterebbe inadeguato.
Parliamo di prodotti capaci di estendere il digitale a tutte le situazioni. Trasformando un supporto delicato, nell’emblemna stesso della resistenza.
Validissimo compendio non solo per gli appassionati della vita all’aria aperta, Escursionisti, Guide, Surfisti, ecc… Ma anche per coloro che lavorano in ambienti proibitivi. Come ad esempio la fabbrica, l’officina ed il cantiere. Notoriamente dei contesti non adatti all’elettronica di consumo tradizionale. Inoltre ricordo che il produttore è tra i maggiori sviluppatori di queste attrezzature.
- 【5180 mAh + OTG】Rugged smartphone DOOGEE S51 è stato ottimizzato per includere una grande batteria da 5180 mAh in un corpo...
- 【4 GB RAM + 64 GB ROM + 512 GB Espandibile】Lo rugged smartphone DOOGEE S51 è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM e supporta...
Specializzato nel segmento e dotato di uno dei cataloghi più ampi, al momento disponibili. Infatti ogni prodotto è il frutto dell’opera cosciente del centro di ricerca interno.
Capace di volta in volta, di creare sempre nuove possibilità di applicazione, in termini di elettronica. Doogee non teme rivali in questo, essendo sin dall’inizio concentrato sul segmento.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente rimarca le linee della categoria rugged. Presentando una struttura ottimizzata contro le sollecitazioni esterne. Gli angoli infatti sono bardati con gomma anti urto.
Leggi anche : Doogee V11 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Così come tutte le uscite, microfoni ed altoparlanti sono protetti dalle infiltrazioni, sia tramite plug in che di membrana idrorepellente.
Il frontale è quasi totalmente impiegato per lo schermo. Mentre il back cover si caratterizza per il modulo fotografico, posto al centro. Sottolineato da una striscia a rilievo, lunga fino al bordo.
- 【5180 mAh + OTG】Rugged smartphone DOOGEE S51 è stato ottimizzato per includere una grande batteria da 5180 mAh in un corpo...
- 【4 GB RAM + 64 GB ROM + 512 GB Espandibile】Lo rugged smartphone DOOGEE S51 è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM e supporta...
Sul bordo destro troviamo i tasti gestionali, pulsante on / off e bilanciere del volume. Mentre all’opposto, l’ormai immancabile Custom Kay e l’ingresso per le sim. Disponibile in diverse colorazioni. Green, Black e Orange.
Dimensioni : 167.4 x 81.4 x 14.6 mm
Peso : 266g

Certificazioni Internazionali
Come anticipato parliamo di un prodotto costruito entro gli standard internazionali di resistenza ed impermeabilità. In questo caso conforme al grado di IP68 e IP69k, ma anche il più avanzato MIL-STD-810G.
Si tratta di un insieme di test messi a punto dalle forze armate statunitensi. Grazie ai quali riescono a determinare le reali capacità funzionali di un supporto elettronico.
Infatti la struttura può essere immersa fino ad un metro e mezzo di profondità per un massimo di 30 minuti. Così come è inattacabile dalla polvere e dalla sabbia.
- 【5180 mAh + OTG】Rugged smartphone DOOGEE S51 è stato ottimizzato per includere una grande batteria da 5180 mAh in un corpo...
- 【4 GB RAM + 64 GB ROM + 512 GB Espandibile】Lo rugged smartphone DOOGEE S51 è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM e supporta...
Capace di attutire cadute da una altezza pari a 1.5 metri. Per cui davvero resistente alle sollecitazioni esterne. Inoltre è in grado di operare in condizioni estreme, come ad esempio sbalzi di temperatura compresi tra i – 55 ed i + 70 gradi celsius.
Batteria
Il Doogee S51, come del resto la maggioranza dei prodotti afferenti a questa categoria. Monta una batteria ad alta capacità energetica, un componente da 5180mAh.
In grado di garantire, considerando un’impiego tipico, fino a 360 ore in modalità stand by. Come anche 72 ore di riproduzione multimediale ecc… Insomma abbastanza per dimenticare l’ansia da ricarica. Inoltre permette di fornire energia ad altre attrezzature elettroniche, come se si trattasse di un vero e proprio power bank.

Fotocamera Posteriore
Non manca il necessario per la gestione dell’ambito fotografico. Oramai parte integrante della vita quotidiana. In questo caso il produttore adotta componenti di buon livello, capaci di rendere immagini luminose e dettagliate.
Main Camera 12Mp : Chip SONY 486 con apertura focale pari a f/1.8 e FOV 90°. La camera adotta la tecnologia PDAF ed è supportata nel lavoro da 4 Led Flash, posti ad anello introno al sensore.
Portrait Camera 2Mp: Sensore per la qualificazione dei ritratti. Con apertura focale pari a f/2.0 e FOV da 80°. Usufruisce del supporto dell’intelligenza artificiale.
Fotocamera Anteriore
Stesso discorso per la camera frontale, la quale è progettata appositamente per i selfie. Un sensore da 8Mp, ad apertura focale pari a f/2.0 e FOV da 80°. Le immagini sono perfettamente in linea con la categoria. Offrendo scatti luminosi e saturati correttamente.
- 【5180 mAh + OTG】Rugged smartphone DOOGEE S51 è stato ottimizzato per includere una grande batteria da 5180 mAh in un corpo...
- 【4 GB RAM + 64 GB ROM + 512 GB Espandibile】Lo rugged smartphone DOOGEE S51 è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM e supporta...
Display
Le funzionalità relative alla visualizzazione, sono garantite da uno schermo IPS FHD+ da 6 pollici. Con risoluzione massima pari a 720 x 1440p a 271 ppi di densità.
Per luminosità e proporzioni, il componente permette una buona leggibilità anche all’aperto. Completando il cerchio di questa categoria. Infatti le immagini sono adeguate al segmento, luminose e ben definite come si dovrebbe. A protezione del pannello visivo, il Doogee adotta la tecnologia Corning Gorilla Glass.
Processore e Memorie
Il produttore non lesina nemmeno in questo comparto, integrando componenti hardware di buon livello. Elaborate con dovizia dalla MediaTek, azienda taiwanese ai vertici della produzione di semi conduttori.
In questo caso impiega un Helio G25, con architettura Octa Core da 2.Ghz, elaborato con processo produttivo a 12nm.
Il quale è accompagnato da un GPU IMG GE8320, per migliorare l’aspetto grafico. La RAM è da 4Gb mentre la memoria interna è pari a 64Gb, espandibile tramite MicroSd fino a 512GB. Per cui la computazione è rapida e fluida, in linea con quello che ci si aspetterebbe da un supporto di questa categoria.

Connettività
Per il Doogee S51 ampia è la dotazione delle frequenze di rete. Così come integra un WiFi Dual Channel ed un Bluetooth 5.0. Ricordo che inoltre utilizzando la tecnologia Dual Sim, permette la gestione del traffico telefonico di due schede sim contemporaneamente attive. Senza contare che tra le altre dotazioni non manca un chip NFC. Con il quale operare transazioni economiche cashless.
- 【5180 mAh + OTG】Rugged smartphone DOOGEE S51 è stato ottimizzato per includere una grande batteria da 5180 mAh in un corpo...
- 【4 GB RAM + 64 GB ROM + 512 GB Espandibile】Lo rugged smartphone DOOGEE S51 è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM e supporta...
Posizionamento Satellitare
Non manca quanto necessario per la gestione di questo comparto. Il quale oltre al classico GPS. Utilizza anche altre tecnologie per il posizionamento satellitare. Come Glonass, Galileo e Beidou.

Pulsante Personalizzabile
Caratterizzante della categoria stessa, il pulsante personalizzabile, offre numerose possibilità d’impostazione predefinita. Infatti si tratta di un tasto a richiamo rapido, che permette l’accesso a differenti funzionalità, come l’avvio di applicazioni.
Dalle chiamate d’emergenza SoS, alla gestione della torcia, passando per la bussola, i cronometri e quanto altro ancora. Basterà semplicemente impostare e per attivare, premere il pulsante.
- 【5180 mAh + OTG】Rugged smartphone DOOGEE S51 è stato ottimizzato per includere una grande batteria da 5180 mAh in un corpo...
- 【4 GB RAM + 64 GB ROM + 512 GB Espandibile】Lo rugged smartphone DOOGEE S51 è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM e supporta...
Sistema Operativo
Il Doogee S51 impiega l’ultima releases del sistema operativo rilasciato da Google. L’Android 12, infatti è una delle migliori versione elaborate, ricchissima di funzionalità.
Infatti in pieno stile Android, è ridisegnata la grafica. Risultando ancora più intuitiva e semplice da usare. Tante le novità gestionali, a cominciare dalle Air gesture, come del multitasking di applicazione.
Grazie al quale utilizzare più app contemporaneamente, senza bloccare il sistema. Ricordo inoltre che l’algoritmo gestionale, ottimizza i processi, così come riduce al minimo gli sprechi energetici.

Considerazioni Finali e Prezzo
Gli smartphone rugged stanno divenendo una categoria tradizionale. Parte integrante della vita di molti, i quali scelgono la durevolezza di attrezzature comunque all’avanguardia.
Capaci infatti di gestire a pieno qualsiasi aspetto del multimediale. Offrendo rapidità e fluidità di esecuzione. Un supporto specifico, applicabile a differenti contesti come a situazioni estreme.
Da prendere in considerazione qualora si voglia superare il limite per forza di cose imposto dall’elettronica. Il Doogee S51 è l’ennesima perla, rilasciata da questo produttore, che ormai contende i vertici di questa categoria.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
DOOGEE S51 |
Dimensioni |
167.4 x 81.4 x 14.6 mm |
Peso |
266 g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K MIL-STD-810G |
Processore |
Helio G25 Octa Core 2.0GHz 12nm |
GPU |
IMG GE8320 Up to 520MHz |
Memorie |
RAM 4GB Memoria Interna 64GB Slot Micro SD 512GB |
Fotocamere |
Posteriore 12MP + 2MP Anteriore 8MP |
Display |
6.088 Pollici HD+ 720 x 1560 Pixels |
Batteria |
5180 mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
2.4G/5G (802.11ac/a/b/g/n) |
Bluetooth |
5.0 |
NFC |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONASS BEIDOU Galileo |
Dual Sim |
SI |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo |
Android 12 |