Prosegue il nostro approfondimento relativo agli ultimi prodotti commercializzati da questo marchio. Con il Doogee S61 Pro, fratello maggiore di questa serie. Il quale condivide con il modello cadetto, il punto estetico, non che le importanti capacità di resistenza ed impermeabilità.

Prodotti che si inseriscono nuovo percorso aziendale, volto sviluppo di una linea adatta alle esigenze più disparate. Infatti ricordo che, oltre agli smartphone rugged, di cui il marchio è uno dei più importanti esponenti a livello globale. Dispone di un ricco catalogo di Smartphone tradizionali. Noché Smartwatch e accessori.
- ★【Configurazione verticale ad anello con doppia fotocamera:】I telefoni rugged stanno subendo una rivoluzione nel design,...
- ★【Telecamera per la visione notturna IMX350 da 20 MP con 4 potenti emettitori a infrarossi:】l'S61 PRO include la telecamera...
Fondata in Cina nel 2013, dalla volontà di concorrere su i mercati internazionali. Declinando la propria idea di tecnologia, fatta sopra ogni cosa, di qualità ed affidabilità. Infatti note sono a livello globale le specifiche con cui il brand è riuscito ad affermarsi in pochissimo tempo. Garantendo uno dei migliori rapporti qualità prezzo, oggi disponibili sul mercato.

Design – Dimensioni e Peso
Come anticipato con il modello cadetto, condivide l’aplomb stilistico. Frutto d’una ricerca, volta alla protezione strutturale. Progettato per adattarsi al palmo della mano, grazie ai lati affusolati, che permettono alle dita di sostenerlo comodamente sia in posizione verticale che orizzontale.
Oltre a questo il back cover è completato da un motivo a nido d’ape, che aumenta la presa, rendendolo antiscivolo. Senza contare che possono essere sostituiti, adattandosi alle esigenze ed allo stile del momento. Prodotto in doppia colorazione, Wood Grain, che ripropone i motivi della sezione trasversale di un tronco, con finitura lucida.
- ★【Configurazione verticale ad anello con doppia fotocamera:】I telefoni rugged stanno subendo una rivoluzione nel design,...
- ★【Telecamera per la visione notturna IMX350 da 20 MP con 4 potenti emettitori a infrarossi:】l'S61 PRO include la telecamera...
Oppure Trasparent, dove ad altezza della fotocamera è applicato materiale trasparente. Lasciando intravedere l’architettura al di sotto della scocca. Il back cover ospita, un modulo fotografico verticale. Un doppio anello, che si distingue per la perfetta simmetria delle lenti e per la finitura lucida.
Frontalmente la fa da padrone, l’ampio schermo. Il quale occupa la maggior parte della superfice. Mentre invece sul bordo destro, sono apposti i tasti gestionali, bilanciere del volume e accensione spegnimento. Sul bordo opposto, il pulsante personalizzabile ed il carrello per le sim. Il bordo inferiore integra una USB-C, quello opposto il connettore per le cuffie.
Dimensioni : 167.4 x 81.4 x 14.6 mm
Peso : 266 g

Certificazioni Internazionali
La caratteristica principe di questo comparto merceologico, sicuramente è relativa alle capacità di resistenza ed impermeabilità. Nate dalla costante ricerca di parametri sempre più avanzati. Nascono così i vari standard internazionali, che certificano la qualità di un prodotto, sotto questo punto di vista.
Leggi anche : Doogee S61 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Come ad esempio l’IP68 e l’IP69K, in questo caso accompagnati dal più avanzato e di origine militare, MIL-STD-810H. Infatti la struttura prevede l’immersione temporanea in acqua a 1.5 metri di profondità, fino a 30 minuti. Cosa che rende tra l’altro immune alle polveri. Capace di attutire urti da caduta da 1.5m di altezza.
Il corpo è progettato appositamente per impedire le infiltrazioni. Seguendo un protocollo specifico che rende immune la struttura all’acqua come alle polveri. Infatti, ogni giunzione, è protetta da una membrana isolante e impermeabile.
- ★【Configurazione verticale ad anello con doppia fotocamera:】I telefoni rugged stanno subendo una rivoluzione nel design,...
- ★【Telecamera per la visione notturna IMX350 da 20 MP con 4 potenti emettitori a infrarossi:】l'S61 PRO include la telecamera...
Come lo spazio che per forza di cose è generato dalle componenti esterni, è ugualmente isolato. Le uscite, protette da plug in silicone, mentre invece microfono e speaker da una membrana anti infiltrazione. Specifiche che abilitano l’utilizzo dello smartphone rugged, in tutte quelle situazioni estreme. Che vanno dall’escursionismo, all’impiego nell’ambito del lavoro come fabbrica, cantiere, officina ecc..

Batteria
Ennesimo comparto che dimostra la tipicità del segmento, dove integra una batteria ad alta capacità energetica da 5180mAh. Cosa che estende l’autonomia del telefono a ben due giorni interi di utilizzo tipico. Volendo fornire qualche esempio, fino a sei ore di gaming, fino a 27 ore di telefonate, 7 di streaming video ecc..
Fotocamera Posteriore
Senza contare che il Doogee S61 Pro è aggiornato alle tecnologie fotografiche del momento. Le quali creano le condizioni ideali per catturare la coincidenza di eventi. Integra infatti una Main Camera da 48Mp Samsung S5KGM1S , con apertura focale f/1.8 ed un angolo di visualizzazione, pari a 90°.
Impiega inoltre la tecnologia autofocus, PDAF. Che migliora la gestione dello scatto. Utilizzando una post elaborazione avanzata, che ottimizza immagini e video, ottenendo ottimi risultati dal punto di vista qualitativo. Infatti consente di gestire EV, ISO, WB, parametri cardine dell’universo fotografico.
- ★【Configurazione verticale ad anello con doppia fotocamera:】I telefoni rugged stanno subendo una rivoluzione nel design,...
- ★【Telecamera per la visione notturna IMX350 da 20 MP con 4 potenti emettitori a infrarossi:】l'S61 PRO include la telecamera...
Funzioni come Time-Lapse, per rende al meglio l’alba come il tramonto. La Fotocamera Secondaria invece è da 20mp, sviluppata da SONY IMX350, con apertura focale f/1.8. Alla quale sono aggiunti quattro potenti IR Infrarosso. Per mezzo dei quali è possibile scattare foto e girare video anche in completa assenza di luce.
Utile specifica che amplia le possibilità dal punto di vista della creatività. Permettendo d’immortalare ad esempio, animali nel loro habitat naturale. Creando composizioni tratte dalla notte più scura. L’acquisizione dei video, raggiunge una risoluzione massima pari a 1080p.

Fotocamera Frontale
La fotocamera anteriore integrata al fianco dell’altoparlante, è una Samsung S5K3P9SP04. Camera con apertura focale pari a f/2.0, messa a fuoco automatica e funzioni specificatamente sviluppate per l’acquisizione dei ritratti.
Infatti modalità come Beautification, ampliano notevolmente le possibilità creative. Senza contare che migliora i selfi. Operando su specifici tratti. Come ad esempio il sorriso, il colore degli occhi e la tonalità della pelle. Rendendo al meglio le caratteristiche del soggetto.
Display
Il Doogee S61 Pro Monta quello che il produttore definisce uno schermo True-to-Life. Un display LCD da 6 pollici, con rapporto di proporzioni pari a 18:9. Oltre a questo genera una luminosità massima pari a 500nit, per mezzo della quale risulta perfettamente leggibile, anche in condizione di luce diretta.
- ★【Configurazione verticale ad anello con doppia fotocamera:】I telefoni rugged stanno subendo una rivoluzione nel design,...
- ★【Telecamera per la visione notturna IMX350 da 20 MP con 4 potenti emettitori a infrarossi:】l'S61 PRO include la telecamera...
Per garantirne inoltre la durevolezza, impiega un Corning Gorilla Glass, che lo protegge da urti ma sopra tutto dai graffi. Uno schermo che applica la nuova funzionalità anti riflesso e regolazione della luminosità, in base a quella ambientale. Fondamentale per la protezione della retina, senza però dover sacrificare la qualità delle immagini.

Processore e Memorie
Il processore è sviluppato in collaborazione con MediaTek. Azienda taiwanese rinomata per l’ottimo rapporto qualità prezzo dei semiconduttori. Che in questo caso adotta un chipset Helio G35 con architettura Octa Core ed unità di elaborazione centrale Arm Cortex-A53 da 2.3Ghz.
Coadiuvato da una GPU IMG Power VR GE8320, che garantisce un efficiente sviluppo grafico e apprezzabili prestazioni anche in situazioni di stress. Come ad esempio il gaming, il multitasking ecc.. Include una RAM da 6Gb LPDRR4X, ed una memoria interna pari a 128Gb. Espandibile tramite MicroSD fino a 512Gb.
Connettività
Offre inoltre tutte le connettività maggiormente in uso, come ad esempio un Bluetooth 5.0 ed un WiFi, operante nella range di frequenza 2.4G/5G. Integra il modulo NFC, tecnologia applicabile ad esempio, per i pagamenti contactless, gestibili anche tramite Google Pay.
- ★【Configurazione verticale ad anello con doppia fotocamera:】I telefoni rugged stanno subendo una rivoluzione nel design,...
- ★【Telecamera per la visione notturna IMX350 da 20 MP con 4 potenti emettitori a infrarossi:】l'S61 PRO include la telecamera...
Senza contare l’ampia dotazione di frequenza di rete. Le quali estendono l’utilizzo del supporto a praticamente tutto il globo. Impiega inoltre tecnologia Dual Sim, per mezzo della quale è possibile gestire il traffico telefonico, di ben due schede Sim, contemporaneamente attive. Tra l’altro senza perdere l’espansione della memoria visto che utilizza uno slot a tre schede.

Posizionamento Satellitare
Non manca il modulo GPS, al quale sono aggiunte altre tecnologie di categoria. Come ad esempio Glonass, Galileo e Beidou. Così da migliorare il posizionamento satellitare, riducendo il margine di errore nel calcolo della posizione.
Sicurezza
Per garantire il massimo della sicurezza, per i dati contenuti dal supporto. Il produttore impiega tecnologia di derivazione Biometrica. Infatti il pulsante accensione spegnimento, assimila anche un sensore per la lettura delle impronte digitali. Lo sblocco dello schermo è rapido e preciso.

Pulsante Personalizzato
Come anticipato, sul bordo sinistro. Integra un tasto personalizzabile a piacimento. Che permette di sfruttare alcune funzionalità, in accesso rapido. Molto interessante per semplificare, l’uso di funzioni come Torcia, Bussola, Goniometro, Lente d’ingrandimento ecc.. senza dover per forza di cose sbloccare lo schermo.
Sistema Operativo
Come per l’altra versione, anche questo impiega l’Android 12 per la gestione pratica. L’ultimo sistema messo a punto da Google, ricco di novità, a cominciare dalla grafica, completamente rinnovata. Senza contare le nuove funzionalità che semplificano il quotidiano, rendendolo ancora più smart.
Toogle e Widget di ogni genere, sono la vera novità di questa versione. Così come anche il riproduttore multimediale delle impostazioni rapide, adesso specifica quali e quante app possono usufruirne. Migliora anche la gestione generale dell’energia. Infatti grazie all’intelligenza artificiale, adesso tutti i processi sono vagliati ed ottimizzati. Generando sempre ed in ogni situazione il massimo delle prestazioni.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Doogee S61 Pro rappresenta pienamente l’operato di questo marchio. Il quale sviluppa Smartphone Rugged, per essere utilizzati e supportare in qualsiasi contesto. Attrezzature che oltre all’affidabilità, generano prestazioni di ottimo livello e funzionalità avanzate, in linea con gli smartphone tradizionali.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Doogee S61 Pro |
Dimensioni |
167.4 x 81.4 x 14.6 mm |
Peso |
266 g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K MIL-STD-810H |
Processore |
Helio G35 Octa Core 2.3GHz 12nm 4 x Cortex A53 2.3GHz + 4 x Cortex A53 1.8GHz |
GPU |
IMG GE8320 680MHz |
Memorie |
RAM 6GB LPDRR4X ROM 64GB ROM EMCP Slot MicroSD 512GB |
Fotocamere |
Posteriore 48MP Samsung + 20MP ( Telecamera Notturna ) SONY Anteriore 16MP |
Display |
6 IPS HD+ 720 x 1440 Pixels 271 PPI LCD 18 : 9 Luminosità 470cd/m² Contrasto 1000:1 Corning Gorilla Glass |
Batteria |
5180 mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
2.4G/5G (802.11ac/a/b/g/n) |
Bluetooth |
5.0 |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Beidou Galileo |
Dual Sim |
4G + MicroSD |
NFC |
SI |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo |
Android 12 |