Cavalcando il successo degli ultimi anni. Doogee non sembra arrestare la sua espansione e volontà di innovare. In un settore, come quello degli smartphone rugged, non certo alla portata di tutti. Oggi ci occupiamo del Doogee S98. L’ultima soluzione top gamma commercializzata dal marchio asiatico. Il quale prende spunto, dal processo progettuale del tanto apprezzato V20.

Nel panorama della telefonia, Doogee è un marchio che oramai occupa un posto definito nel panorama mondiale. In accordo a molte delle realtà asiatiche, che negli ultimi anni, fanno parte della nostra quotidianità.
Alla base del successo, sono ascrivibili numerosi fattori. I più importanti, rappresentano, certamente la capacità produttiva e progettuale, di un marchio capace di interpretare le esigenze di un pubblico di consumatori, sempre più esigente. Nonché, la volontà di rispondere alla domanda crescente di dispositivi tecnologici e affidabili, ad un prezzo abbordabile.
Il catalogo dell’azienda, presenta una vasta gamma di dispositivi. Che vanno dalle soluzioni tradizionali agli Smartphone Rugged. Negli ultimi tempi, l’azienda ha aperto allo sviluppo e commercializzazione di Smartwatch, sempre più in voga, stando ai trend internazionali.
Design – Dimensioni e Peso
Proprio come il suo predecessore, il Doogee S98 presenta un estetica futuristica. Influenza dalla progettazione e impiego di materiali, volti alle protezione strutturale, nonché della componentistica hardware. Troviamo infatti, largo impiego di lega di alluminio per la struttura e termoplastiche per la scocca.
- ????【Android 12 & 8+256G & Octa Core】Il telefono robusto DOOGEE S98 ha un processore Octa Core Helio G96 integrato con 8 GB di...
- ????【Schermo LCD FHD + Waterdrop da 6,3 Pollici + Display Posteriore Quadrante】DOOGEE S98 adotta uno schermo LCD Waterdrop da...
Come per tutti gli Smartphone Doogee, l’esperienza di utilizzo è impeccabile. La quale restituisce, sensazioni di robustezza al tatto, ma anche comfort una volta impugnato. Per quanto riguarda lo schermo, il produttore ha impiegato un ampia superficie visiva, pari a 6.3 Pollici.
Il retro è caratterizzato da un pannello protettivo, che racchiude il potente complesso fotografico e un ulteriore schermo, di cui parleremo in seguito. Mentre, in merito ai tasti, sulla destra troviamo il bilanciare del volume, il pulsante di accensione / spegnimento e il lettore impronte digitali. A sinistra, è presente un Pulsante Personalizzabile.

Certificazioni Internazionali
Come accennato, il Doogee S98, può contare su una progettazione sensibile alla protezione. Non a caso, presenta tutte le più rinomate certificazioni internazionali del settore. Meglio note come IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per questo motivo, può essere utilizzato in qualsiasi contesto, per assicurare un supporto tecnologico, sempre e comunque.
Ad esempio può essere immerso nei liquidi. Fino a 1.5 metri di profondità per 30 minuti e fino a 1 metro di profondità per 24 ore. I componenti interni, come quelli esterni. Per non parlare delle porte e pulsanti, sono completamente immuni da infiltrazioni di micro particelle. Come ad esempio polvere, sabbia, sporco ecc…
Potrebbe Interessarti : Doogee V20 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
La struttura, impiegando materiali durevoli e resistenti, consente allo smartphone di resistere ad eventuali impatti accidentali. Certificato fino a 1.5 metri di altezza su superfici dure come il calcestruzzo. In aggiunta, sopporta temperature estreme, umidità, radiazioni solari, acidificazione atmosferica ecc…
Batteria
A prescindere dalla tipologia di Smartphone, il fattore energetico, gioca un ruolo fondamentale. Per questo motivo, il produttore ha integrato un batteria ad alta capacità, pari a 6000mAh. La quale può contare su un apparato hardware, a basso assorbimento energetico.
- ????【Android 12 & 8+256G & Octa Core】Il telefono robusto DOOGEE S98 ha un processore Octa Core Helio G96 integrato con 8 GB di...
- ????【Schermo LCD FHD + Waterdrop da 6,3 Pollici + Display Posteriore Quadrante】DOOGEE S98 adotta uno schermo LCD Waterdrop da...
L’autonomia dovrebbe coprire il fabbisogno energetico tipico per 2-3 giorni. Ovviamente, tutto dipendere dalla modalità di utilizzo. Stando ai dati pubblicati dal produttore, genera un’autonomia di 432 in modalità Standby, fino a 10 ore di gioco, fino a 28 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 10 ore di riproduzioni video ecc..
Turbo Ricarica 33W : Con una batteria tanto capiente, è stato necessario adottare una ricarica potente, capace di ripristinare il livello energetico in tempi ridotti. Lo Smartphone, presenta una porta USB Type-C da 33W. La quale ricarica completamente il dispositivo in sole 2 ore.
Ricarica Wireless 15W : In alternativa, al tradizionale sistema di ricarica via cavo, non manca la Ricarica Wireless 15W. La quale ti consente di ripristinare l’energia dello Smartphone, senza nessun cavo. Basta posizionarlo sulla base dock station wireless dedicata.

Fotocamere
Racchiuso all’interno del pannello posteriore, intorno al display secondario, si sviluppa la Fotocamera Posteriore. Il quale adotta un’architettura a triplice fotocamera. Costituita da una Main Camera 64Mp, una Wide Angle Camera 8Mp e una Night Vision Camera 20Mp. Mentre la Fotocamera Anteriore, presenta una Camera 16Mp
Main Camera 64Mp : Il perno dell’ecosistema fotografico è rappresentato da una Camera 64Mp con Apertura focalere F/1.8, FOV 90° e PDAF. Supportato da un potente Dual Flash. Questa consente di immortalare la realtà circostante con grande fedeltà. Sviluppando immagini nitide e ben illuminate.
Ultra Wide Angle Camera 8Mp : Al fine di dotare l’utilizzatore di un ampio ventaglio di strumenti, capaci di adattarsi ai vari scenari fotografici. Il produttore, ha integrato una Ultra Wide Angle Camera da 8Mp, sviluppata da Samsung. Con angolo di visione 130°, chipset S5K4H7 e Apertura focale F/2.2. Tutto quello che serve, per catturare ampie porzioni di scenario.
- ????【Android 12 & 8+256G & Octa Core】Il telefono robusto DOOGEE S98 ha un processore Octa Core Helio G96 integrato con 8 GB di...
- ????【Schermo LCD FHD + Waterdrop da 6,3 Pollici + Display Posteriore Quadrante】DOOGEE S98 adotta uno schermo LCD Waterdrop da...
Night Visione Camera 20Mp : In ultimo, una Camera Visione Notturna, sviluppata da Sony. Con chipset IMX350, Apertura focale F/1.8 e FOV di 80°. Corredata di 2 LED Infrared. Questa ti consente di effettuare riprese notturne e scatti suggestivi. Non che, aiutarti in caso di necessità, a visualizzare l’ambiente esterno, anche in completa assenza di luce.
Fotocamera Anteriore : L’apparato fotografico anteriore, può contare su una fotocamera di ottimo livello. La quale adotta un chipset S5K3P9SP 16Mp sviluppato da Samsung. Con FOV 80° e Apertura focale F/2.0. Una soluzione più che sufficiente, per generare selfie eccellenti. Supporta anche le modalità di scatto Beuty, Potrait ecc…
Display
Lo schermo, presenta una superficie visiva ampia. La quale misura, 6.3 Pollici. Con pannello LCD FHD+ e tecnica di integrazione della fotocamera anteriore, denominata Waterdrop. Che può contare su una risoluzione video nativa 1080 x 2340 Pixels, 409 PPI, rapporto visivo 19 : 9, Luminosità 480cd/m² e contrasto 15000:1. Inoltre, non possiamo fare a meno di segnalare il pannello rinforzato Corning Gorilla Glass. Il quale, è capace di sopportare impatti accidentali, graffi, pressioni e infiltrazioni.
Display Secondario : Come il suo predecessore, anche il Doogee S98 adotta un Display Secondario. Posto sul retro dello smartphone e circondato dall’apparato fotografico posteriore. Questo, aggiunge all’utilizzatore, un ulteriore elemento di controllo e visualizzazione delle principali funzionalità dello smartphone rugged. Come le chiamate in arrivo, orario, sveglia, musica, notifiche e tanto altro.

Processore e Memorie
Trattandosi di uno Smartphone Rugged di fascia alta, il produttore non a di certo lesinato sull’apparato dedicato al calcolo e alle memorie. Infatti troviamo un processore sviluppato da MediaTek con chipset Helio G96, architettura Octa Core 12nm e frequenza 2.1GHz. Affiancato da una GPU ARM Mali-G57.
In quanto a memorie, presenta una RAM 8GB e una Memoria Interna di tipo UFS 2.2 da 256GB. Quest’ultima espandibile fino a 512GB, mediante lo Slot dedicato, compatibile con memorie MicroSD.
- ????【Android 12 & 8+256G & Octa Core】Il telefono robusto DOOGEE S98 ha un processore Octa Core Helio G96 integrato con 8 GB di...
- ????【Schermo LCD FHD + Waterdrop da 6,3 Pollici + Display Posteriore Quadrante】DOOGEE S98 adotta uno schermo LCD Waterdrop da...
Connettività
L’unica vera pecca di questo Smartphone Rugged, se proprio vogliamo trovarne una, è la mancanza dell’ultima generazione 5G. Il Doogee S98 non manca tuttavia del più che affidabile 4G e del classico modulo Dual Sim. Per il resto, troviamo anche il WiFi 2.4G/5G (802.11ac/a/b/g/n), Bluetooth 5.1 e il recentissimo NFC.
Posizionamento Satellitare
Trovare la nostra posizione o essere guidati dal navigatore satellitare per tornare a casa, sono solo alcune delle funzioni offerte dal GPS. Infatti, negli ultimi anni, sono innumerevoli le applicazioni e servizi web, che necessitano della posizione del nostro dispositivo. Al fine di restituire risultati e servizi quanto più affidabili.
Oltre al classico modulo GPS, il Doogee S98 integra anche le tecnologie Glonass, Galileo e Beidou. Le quali generano prestazioni migliorate, assicurando segnale stabile e calcolo della posizione preciso.

Sicurezza
Come anticipato. Lateralmente lo Smartphone presenta un lettore impronte digitali con risoluzione 564 DPI e tempo di risposta pari a 0.19s. Questo, consente di assicurare un elevato standard di sicurezza, generando anche tempi di accesso e sblocco del dispositivo, pressoché immediati.
Pulsante Personalizzato
A sinistra, lungo la cornice, troviamo un Pulsante Personalizzato. Il quale può essere impostato a seconda delle necessità. Per esempio, per avviare velocemente un’applicazione o attivare una determinata funzione.
- ????【Android 12 & 8+256G & Octa Core】Il telefono robusto DOOGEE S98 ha un processore Octa Core Helio G96 integrato con 8 GB di...
- ????【Schermo LCD FHD + Waterdrop da 6,3 Pollici + Display Posteriore Quadrante】DOOGEE S98 adotta uno schermo LCD Waterdrop da...
Toolkit Virtuale
All’interno del sistema operativo Android, il produttore ha incluso un interessante pacchetto di applicativi. Un vero e proprio Toolkit Virtuale. Utile tanto in ambito quotidiano, quanto nel lavoro o durante le attività all’aria aperta. Troviamo ad esempio la Bussola, Fonometro, Gradiente, Metro, Goniometro, Lente d’ingrandimento ecc..
Sistema Operativo
Come accennato, il Doogee S98 adotta il sistema operativo Android 12. La versione attualmente più recente in circolazione. Come sempre, è caratterizzata dall’inimitabile interfaccia grafica potente e semplice da usare. La quale mette al centro delle sue funzionalità, l’esperienza utente.

Considerazioni Finali e Prezzo
Nel ricco ventaglio di Smartphone Rugged collocabili nel segmento medio / alto. Il Doogee S98 è senza dubbio una soluzione da prendere in considerazione. In virtù delle funzionalità, ma anche per la grande affidabilità, che contraddistingue gli Smartphone commercializzati da questo marchio.
Estetica futuristica, struttura resistente e durevole. Impeccabile tanto dal punto di vista dei materiali, quanto da quello hardware. La lista dei componenti interessanti è davvero lunga. Si tratta del secondo Smartphone Rugged, dopo il Doogee V20 a presentare un display secondario.
Prestazioni di ottimo livello, in linea con le aspettative di questo segmento. Forse, come accennato, l’integrazione del 5G, avrebbe dato una marcia in più al dispositivo. Tuttavia, impattando considerevolmente sul prezzo.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Doogee S98 |
Dimensioni |
172 x 82 x 15.5 mm |
Peso |
320 g |
Certificazioni |
IP68 IP69K MIL-STD-810G |
Processore |
Helio G96 Octa Core 2.1GHz 12nm 2 x Cortex A76 2.1GHz 6 x Cortex A55 2.0GHz |
Memorie |
RAM 8GB ROM 256GB UFS 2.2 Slot MicroSD 512GB |
Fotocamere |
Posteriore 64Mp + 20Mp ( Night Vision ) + 8Mp Anteriore 16Mp |
Display |
6.3 Pollici LCD FHD+ Waterdroop Corning Gorilla Glass 1080 x 2340 Pixels 409 PPI |
Batteria |
6000mAh Wireless Charge 15W Turbo Charge 30W |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WLAN |
2.4G/5G (802.11ac/a/b/g/n) |
Bluetooth |
5.1 |
NFC |
SI + Google Pay |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Galileo Beidou |
Dual Sim |
SI |
Sensori |
Prossimità Luce Ambientale Bussola G-Sensor Geomagnetico Giroscopio |
Sistema Operativo |
Android 12 |