F150 B2021 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In questo articolo, introduciamo un nuovo marchio che si affaccia nella categoria degli SmartPhone Rugged. L’azienda infatti, inizia il suo percorso, con una soluzione molto interessante di fascia economica. La quale stando alle numerose recensioni consultabili nel web, incassa valutazioni positive. Stiamo parlando del F150 B2021.

F150 B2021

Come più volte esplicato nei nostri articoli. Il settore relativo agli SmartPhone Rugged fa parte di una mercato più ampio. Riconducibile alla telefonia mobile. Questo settore negli ultimi anni, ha dimostrando grande dinamicità, ampliando l’utenza a cui si rivolge.

La crescente domanda di SmartPhone Ultra Resistenti, ha spinto numerosi produttori, in un settore di non semplice interpretazione. Inoltre, il primo dispositivo commercializzato da F150, si colloca in una fascia di prezzo. Dove le soluzioni e i marchi non manco di certo. Tanto per citarne alcuni Blackview, Ulefone, Doogee, Samsung, Cat e tanti altri.

Come anticipato, F150 è una nuova azienda, con sede a Shenzhen in Cina. Rappresenta l’ennesimo esempio, di innovazione tecnologica di stampo asiatico. In grado di sfruttare la capacità produttiva e progettuale di uno dei più grandi distretti industriali del mondo.

Lo slogan dell’azienda la dice lunga ” No Tough, No Safe “. Con i suoi prodotti, si rivolge a tutti coloro che praticano sport estremi o svolgono lavori usuranti.

F150 B2021

Design – Dimensioni e Peso

L’F150 B2021 non è uno Smartphone che si rivolge ad un’utenza attenda al design e alle dimensioni compatte. Questo perché la progettazione di questo dispositivo ha come primaria necessità quella della protezione. Per tanto, i numerosi elementi di rinforzo influiranno sulle caratteristiche riconducibili all’estetica.

Come buona parte delle soluzioni Rugged disponibili sul mercato, il B2021 non vanta un design armonioso come i suoi fratelli della categoria tradizionale ” mobile “. Tuttavia, presenta uno stile caratterizzato da linee semplici e ruvide. La forma del dispositivo presenta tagli netti, di tipo geometrico. Inoltre, il retro, ricorda vagamente il muso di un fuoristrada, con le sue quattro fotocamere posteriori disposte in linea.

Ma ciò che interessa davvero è l’affidabilità di questo dispositivo mobile alle condizioni estreme. Infatti, non a caso lo SmartPhone Rugged vanta, tutte le più importanti certificazioni internazionali, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.

I principali materiali utilizzati per l’ F150 B2021. Sono plastiche e gomma, impiegati prevalentemente per la scocca posteriore e le protezioni delle porte. Non mancano rinforzi in alluminio, visibili sulle fasce laterali e intorno alla fotocamera posteriore.

Inoltre, gli angoli presentano il tipico rinforzo in plastica, spesso adottato da molti dispositivi di questa categoria. Infine, un breve accenno al Display. Il quale adotta tecnologia Corning Gorilla Glass, di cui parleremo in seguito.

Dimensioni : 158 x 78 x 18 mm

Peso : 315 g

F150 B2021

Certificazioni Internazionali

Quando parliamo di affidabilità di un dispositivo elettronico. Al netto della tipologia di architettura e progettazione conseguita dal produttore. Uno degli strumenti più utili per la valutazione in questo ambito, è rappresentato della certificazioni internazionali. Le quali sono il risultato di uno standard procedurale di valutazione. Eseguito da laboratori esterni ed imparziali.

Come accennato in precedenza, l’ F150 B2021 presenta ben tre certificazioni internazionali. La prime due, meglio note come IP68 e IP69K. Sono riconducibili alla stessa famiglia di certificazioni, pubblicate dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale.

Forse può interessarti ” Doogee S59 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

L’ ultima definita di tipo militare, è stata sviluppata dal dipartimento della difesa statunitense. Stiamo parlando della MIL-STD-810G. Per tanto, questo SmartPhone assicura una protezione completa da eventuali impatti, vibrazioni e graffi. Inoltre, la struttura è completamente isolata da possibili infiltrazioni di micro particelle, come ad esempio sabbia, sporco, polvere etc..

Ovviamente l’ F150 B2021 è impermeabile. Per tanto può essere immerso, fino a 1.5 metri di profondità per 30 minuti. Il dispositivo è in grado di sopravvivere a condizioni estreme come ad esempio Radiazioni Solari, Acidificazione Atmosferica, Umidità etc… Inoltre il produttore assicura il corretto funzionamento all’interno del range di temperature che vanno da -20° C a 55° C.

F150 B2021

Batteria

Non passa inosservato il comparto energetico. Infatti, colpisce la presenza di una batteria ad alta capacità pari a 8000 mAh. La quale è in grado di assicurare un autonomia di utilizzo importante. Ad esempio fino a 145 ore di riproduzioni musicali, fino a 34 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 18 ore di riproduzioni video, fino a 11 ore di sessioni gaming etc.. Inoltre, al fine di rendere più veloce la procedura di ricarica, è stata introdotta la tecnologia Fast Charging da 18W.

Extreme Mode : Il produttore ha introdotto una speciale personalizzazione del sistema operativo. La quale influisce nell’ambito energetico. Infatti, mediante le impostazioni è possibile attivare la funzione Extreme Mode. Indicata quando l’utilizzatore si trova a corto di energia ed è necessario prolungare l’autonomia del dispositivo.

F150 B2021

Fotocamera

Come anticipato, il sistema fotografico è caratterizzato da una Quad Camera Posteriore integrata in linea. Inoltre, al di sotto dell’architettura di sensori è presente una potente fascia Quad LED.

Anche se visivamente, è possibile scorgere quattro sensori fotografici posteriori. Si tratta di un sistema a Tripla Camera Posteriore, in quanto una di queste è utilizzata come camera Ausiliaria. Troviamo un modulo principale da 13Mp, un Ausiliario da 13Mp, una Macro da 2Mp e una Camera di profondità da 2Mp.

Sicuramente, considerando la fascia di prezzo in cui si colloca questo dispositivo, non è possibile aspettarsi un camera phone. Infatti, il sistema fotografico in linea di massima assicura scatti di buona qualità prevalentemente in presenza di luce naturale. Inoltre, non mancano caratteristiche interessanti.

Super NightScape : La presenza della tecnologia HDR, consente di scattare foto notturne. Le quali gioveranno dell’algoritmo di miglioramento dell’illuminazione.

Macro : Il sensore Macro, consente di effettuare ingrandimenti e messe a fuoco ravvicinate, fino a 4 cm di distanza. Fornendo all’utilizzatore un ulteriore ventaglio di possibili scatti.

Bokeh : Senza dubbio, una delle modalità di scatto più apprezzate e pubblicate dagli utenti sui social networks, è quella nota come Bokeh. La quale ha la capacità di esaltare il soggetto dell’inquadratura, sfocando gli elementi presenti sullo sfondo.

Fotocamera Anteriore 8Mp : Non manca un efficiente fotocamera posteriore, con sensore da 8Mp. La quale favorisce soprattutto i Selfie, esaltati dall’ AI beautification. Funzione in grado migliorare la resa degli scatti.

F150 B2021

Display

Lo schermo, generalmente rappresenta uno dei componenti più fragili per i dispositivi mobili. Tuttavia, in questo caso, il produttore ha adottato la tecnologia Corning Gorilla Glass 5. La quale mediante la particolare superficie alcalino – alluminosilicato, assicura resistenza agli impatti e alle infiltrazioni. Garantendo allo stesso tempo le migliori proprietà di visione.

Il Display presenta una diagonale pari a 5.86 Pollici HD+ U-Notch. Risoluzione video nativa 1520 x 720 Pixels 410PPI e rapporto di visione 19:9. Si tratta del giusto compromesso tra dimensioni ed affidabilità del componente. Il quale assicura un’esperienza visiva gradevole nella fruizione dei contenuti multimediali.

Mohs Scale : Ulteriore certificato di affidabilità assegnato allo schermo, è dato dal valore 7, relativo alla Scala Mohs. Il quale rappresenta un sistema di valutazione empirico relativo alla resistenza dei materiali. Dove al valore 10, ovvero quello massimo, troviamo materiali ultra resistenti come i diamanti.

F150 B2021

Processore e Memorie

Per quanto riguarda il processore, F150 si affida al gigante dei semiconduttori taiwanese MediaTek. Implementando un chip Helio G25 con architettura Octa Core e frequenza 2.0GHz. Lo sviluppo grafico è assicurato da una GPU PowerVR GE8320 650MHz.

Molto interessante il comparto memorie. Troviamo infatti una RAM con tecnologia LPDDR4X dual channel da 6GB e una ROM 64GB. Espandibile mediante supporti di memoria esterni MicroSD fino a 256GB.

Connettività

Sul fronte della connettività, l’ F150 B2021 presenta tutte le principali tecnologie in grado di assicurare una buona esperienza di utilizzo. A partire dal 4G, VoLTE HD, slot Dual Sim, WiFi e Bluetooth 5.1. Inoltre, non manca il recentissimo modulo NFC. Il quale associato a Google Pay, consente di eseguire pagamenti cashless veloci e sicuri.

GPS

In un contesto globale dinamico, dove l’utenza è in perenne movimento. Il produttore non poteva di certo mancare il comparto GPS. Il quale presenta anche tecnologie aggiuntive come Glonass e Galileo.

Sicurezza

A completare lo scenario dei moduli più importanti, non poteva mancare quello incentrato sulla sicurezza. In questo ambito, l’F150 B2021 adotta le tecnologie biometriche. Presenti con un Lettore Impronte Digitali collocato lateralmente e un Lettore Riconoscimento Volto, integrato nella fotocamera anteriore.

F150 B2021

SOS e Pulsante Personalizzabile.

Posizionato lateralmente, troviamo un pratico pulsante personalizzabile. Il quale consente di impostare una o più applicazioni o funzioni speciali dello smartphone. Semplificando e rendendo più immediato l’utilizzo del dispositivo.

Inoltre, premendo 5 volte in rapida successione il pulsante. Si attiva la funzione SOS che invia una segnalazione di allarme a contatti precedentemente impostati.

Audio

Per quanto riguarda l’audio, la particolare forma del dispositivo unita all’apposita cavità in prossimità dell’altoparlante. Favorisce una riproduzione sonora potente e di buona qualità.

F150 B2021

Sistema Operativo

Il sistema operativo scelto per questo SmartPhone Rugged è l’Android nella versione 10. Per questo motivo, l’azienda predilige l’esperienza e la diffusione di uno dei sistemi operativi più efficienti in circolazione. Tuttavia non mancano numerose personalizzazioni software, integrate per offrire un esperienza unica agli utilizzatori.

Considerazioni Finali e Prezzo

Come al solito, nel finale esprimiamo le nostre opinioni. L’ F150 B2021 entra in una fascia di prezzo, quella economica, ad alta tasso di concorrenza. Tuttavia, il dispositivo, stando alla componentistica hardware, ha tutte le possibilità per ricavarsi uno spazio in questo settore.

Inoltre, in accordo con la categoria, presenta tutte le principali certificazioni internazionali, sinonimo di affidabilità e resistenza alle condizioni estreme. Sono numerosi i componenti interessanti, sicuramente la batteria, il processore, le memorie e il display. Il prezzo senza dubbio è allettante.

Al momento, stando alle recensioni consultabili nel web, i riscontri sembrano positivi. Tuttavia, solo il tempo, decreterà il successo o fallimento commerciale di questa azienda e del neonato prodotto commercializzato.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
F150 B2021
Dimensioni
158 x 78 x 18 mm
Peso
315 g
Processore
MediaTek Helio G25
4xCortex-A53, 2.0GHz
4xCortex-A53, 1.5GHz
GPU
PowerVR GE8320 650MHz
Memorie
RAM 6GB LPDDR4X dual channel
ROM 64GB
Slot MicroSD fino a 256TB
Fotocamere
Posteriore 13 Mp + 13 Mp + 2 Mp + 2 Mp
Anteriore 8 Mp
Display
5.86 Pollici HD+ U-Notch
Rapporto di Visione 19:9
1520 x 720 Pixels HD+ 410 PPI
Batteria
8000 mAh 18W, 9V2A
Connettività
4G / 3G / 2G
WI-FI
IEEE802.11 a/b/g/n/ac
2.4G Wi-Fi / 5G
Bluetooth
5.1, Bluetooth HID
GPS
Glonass
Galileo
NFC
SI
Sicurezza
Lettore Impronte Digitali
Lettore Riconoscimento Volto
Sistema Operativo
Android 10
SmartPhone Impermeabili, detti anche Rugged, facciamo un po di chiarezza!

Vengono definiti SmartPhone Rugged o Telefoni da Cantiere, tutti quei dispositivi mobili in grado di resistente agli Urti, Pressioni, Polvere, Read more

Ulefone Armor 6 : Recensione e Scheda Tecnica

Oggi presentiamo l'Ulefone Armor 6, si tratta di uno SmartPhone Rugged di ultima generazione, prodotto dalla casa produttrice Asiatica Ulefone. Read more

Blackview BV5500 : Recensione e Scheda Tecnica

In questo articolo presentiamo uno dei modelli più recenti distribuiti dalla Blackview, stiamo parlando del BV5500. Si tratta di uno Read more

BlackView BV1000 : Recensione e Scheda Tecnica

La Recensione di oggi riguarda il Telefono da Lavoro BV1000. La casa produttrice è la BlackView, una vera e propria Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *