Garmin Fenix 7X : Recensione Scheda Tecnica e Prezzo

Il Garmin Fenix 7X è uno smartwatch multisport elaborato e sviluppato come supporto a qualsiasi attività sportiva, comprese quelle outdoor. Infatti la struttura è costruita entro gli standard internazionali di resistenza agli urti ed ai liquidi.

Garmin Fenix 7X

Un dispositivo tra i più avanzati della sua categoria, in grado tanto di allenare professionalmente, quanto di monitorare il benessere del corpo. Un accessorio indispensabile per tutti gli appassionati del Fitness. In cui troveranno un validissimo alleato alla gestione del quotidiano. Si Uno smartwatch completo, in grado oltre di offrire tutte le funzionalità della categoria.

Di gestire anche app per lo sport di terze parti. Così da poter ampliare notevolmente l’operatività del supporto. Un indossabile come c’è ne sono pochi in giro, a cominciare dai materiali utilizzati.

Grazie ai quali l’esperienza d’utilizzo risulta più che qualificata. Senza contare che monta un chipset importante, che è in grado di ricavare metriche precise, di tutte le attività svolte durante il giorno.

Per di più questo modello, presenta una novità per i supporti della Garmin. Infatti implementa uno schermo touch screen, che ne aumenta la praticità d’utilizzo. Il Garmin Fenix 7X è prodotto in diverse tipologie.

Tre diametri cassa, da 42, 47 e da 51 mm. Così come tre sono le versioni, Standard, Solar e l’esclusiva Sapphire Edition Solar. Così come presenta differenti colorazioni e cinturini, per adattarsi alle esigenze di quanti più utenti possibile.

Design – Dimensioni e Peso

Il Garmin Fenix 7X, come del resto tutti i dispositivi di questa categoria, sfoggia un design spiccatamente sportivo. Costruito utilizzando materiali di pregio, come ad esempio polimeri fibrorinforzati con fondello in metallo, per il rivestimento.

Mentre invece la ghiera è in titanio, che oltre ad offrire resistenza, ammanta di eleganza la struttura. Per quanto riguarda il vetro protettivo dello schermo, la versione Solar utilizza un Power Glass. Mentre la Sapphire Edition Solar, lenti Power Sapphire.

Il display è ampio e consente una buona visualizzazione dei contenuti. Tra l’altro adesso permette anche la gestione tramite touch. Cosa che ne aumenta la praticità. La cassa è circondata da cinque tasti, ognuno dei quali siglato con la funzionalità principale. Il tasto stop\start è impreziosito da un applique di colore rosso.

Oltre a questo i tasti, godono anche di rapido accesso e selezione di funzionalità, come ad esempio la Torcia, così come il Cronometro. Il back cover, invece ospita il sensore biometrico ed i PIN per la ricarica elettrica.

Come anticipato lo smartwatch, può essere personalizzato a piacimento. Essendo munito di una serie di cinturini appositamente disegnati e che impiegano diversi materiali. Dal silicone, più pratico nelle fasi di allenamento, a quelli in tessuto oppure in acciaio, molto più raffinati.

Sapphire Edition Solar : Versione speciale che implementa lenti Power Sapphire. Per mezzo delle quali, il supporto è in grado di utilizzare la luce solare per ricaricare la batteria. Ma sopra tutto aumenta il grado di resistenza ad urti e graffi.

Solar : Modello che utilizza lenti Power Glass, che consentono di prolungare l’autonomia energetica, sfruttando l’energia solare per ricaricarsi. Un bel passo in avanti per coloro che amano la vita all’aria aperta.

Dimensioni : 51 x 51 x 14.9 mm

Peso : 89 g

Garmin Fenix 7X

Pulsanti Dedicati e Torcia

Per rendere ancora più semplice la gestione del supporto. I tasti di cui è munito sono progettati per la gestione di funzionalità rapide. Tra queste abbiamo una vera e propria Torcia Led integrata nella struttura.

La quale può essere attivata con il tasto dedicato. Questa presenta ben quattro differenti impostazioni, consentendo tra l’altro l’emissione di luce Rossa di emergenza. Inoltre può essere sincronizzata alla cadenza, lampeggiando di bianco se il braccio oscilla in avanti, in rosso se oscilla indietro.

Certificazioni Internazionali

Per offrire un supporto davvero in grado di superare situazioni estreme. Garmin ne ha progettato il design con cura. Sviluppando una forma che massimizza la durevolezza. Oltre a questo lo sportwatch è testato entro i parametri militari USA di resistenza termica.

Non che immergibile in acqua, per una profondità massima di 100 metri. Specifica questa che amplia l’acquisizione delle metriche, anche agli sport acquatici.

Batteria

Per i dispositivi elaborati da Garmin, questo comparto è uno dei meglio riusciti, frutto della ricerche e sviluppo aziendali. Infatti il Garmin Fenix 7X, offre una ottima autonomia energetica.

In grado di operare per 18 giorni di continuo, in modalità smartwatch, al quale vanno aggiunti 4 ore, concesse extra dalla ricarica solare. Per dare qualche stima, il supporto riesce, in modalità GPS ad operare per 60/70 ore di continuo, usufruendo sempre della ricarica solare.

Power Manager : Funzionalità di gestione delle risorse energetiche. Per mezzo del quale è possibile settare a piacimento i differenti parametri e sensori. Così da ampliare l’autonomia energetica.

Potrebbe Interessarti : Garmin Tactix Delta : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Batteria ad Energia Solare : Entrambi i modelli da noi presi in considerazione, utilizzano questa tecnologia. La quale è diversificata in base al modello prescelto, dove le lenti Power Glass del modello Solar, sono sostituite dalle lenti Power Sapphire, che aumentano anche la resistenza agli urti.

Display

Lo smartwatch è munito di uno schermo a colori da 1,30 pollici. Il quale utilizza tecnologia Anti-riflesso – Transflettivo, che ne permette la lettura anche all’aperto in condizioni di luce diretta.

Le dimensioni e la risoluzione del display, inoltre mantengono leggibile lo schermo a qualsiasi angolazione. Senza contare che in linea con le esigenze di un pubblico sempre più smart. Garmin, implementa una nuova interfaccia Touch Screen. Che rende molto più pratica la gestione dello sportwatch.

Connect IQ : Lo store dedicato da Garmin, per mezzo del quale, è possibile non solo personalizzare il supporto in toto. Ma anche scaricare app e widget, per la gestione delle funzionalità del dispositivo.

Garmin Fenix 7X

Connettività

Il Garmin Fenix 7X Solar, è a tutti gli effetti, un dispositivo di ultima generazione. Per questo è stato aggiornato a tutti gli standard di connettività più utilizzati. In questo caso Bluetooth, ANT+, Wi-Fi, che oltre ad ampliare le funzionalità, garantiscono un segnale più stabile.

Posizionamento Satellitare

Per offrire misurazioni precise, non che tutte le funzionalità connesse al posizionamento satellitare, lo sportwatch monta un modulo GPS. Al quale sono state implementate altre tecnologie di categoria, come ad esempio GLONASS e GALILEO.

MULTI-GNSS : Permette l’accesso diretto a differenti sistemi di posizionamento satellitare. Velocizzando e professionalizzando le operazioni di acquisizione della posizione in real time.

SKIVIEW : Mappe relative agli impianti sciistici internazionali. Dove lo smartwatch visualizza sia le piste con relativi nomi ed il grado di difficoltà della discesa.

TOPOACTIVE : Consente di scaricare mappe di tutto il globo. Facilitando così l’orientamento durante le escursioni. Sfruttando il wifi, sarà possibile caricare ed aggiornare semplicemente le mappe, senza l’ausilio di un supporto esterno.

Luoghi sul Percors o: Visualizza i punti d’interesse sulla mappa, dove verranno specificati anche i check point. Verranno anche mostrate le metriche relative all’allenamento.

Sensori

Per garantire un’accurata misurazione dei parametri biologici primari. Lo smartwatch viene munito di tutta una serie di sensori, che ne qualificano l’operato.

Sensori ABC : Per la gestione in sicurezza delle escursioni, lo smartwatch presenta un widget dedicato che riunisce i dati sensibili. Come ad esempio quota, pressione atmosferica e bussola.

Giroscopio Accelerometro : Sensori che determinano la movimentazione del corpo nello spazio. Per mezzo dei quali, lo smartwatch, riesce a ricavare informazioni precise e dettagliate.

Bussola Digitale: Segnala il Nord magnetico, non che la posizione in tempo reale. Informazioni che lo sportwatch è in grado di ricavare anche in assenza di segnale GPS.

Altimetro Barometrico : Indispensabile per il calcolo dell’attitudine sul livello del mare. Il sistema è basato sulla pressione atmosferica. Oltre a questo mostra la differenza di altitudine.

Termometro : Tra le altre funzioni, lo sportwatch riesce a determinare la temperatura ambientale. Informazione di primaria importanza per la pianificazione di una escursione.

Acclimatazione Pulsossimetro : Calcola anche la velocità di acclimatazione del corpo, durante le fasi di una salita. Parametro che mostra la risposta del corpo alla fatica, in ascesa.

Rilevamento attività

Il Garmin Fenix 7X, è quel che si dice una vera e propria stazione di monitoraggio da polso. Infatti autonomamente riesce a determinare tutte le attività del giorno. Generando quotidianamente, un report di approfondimento dettagliato, relativo a queste.

Ricavando informazioni precise, come ad esempio calorie bruciate, passi e km percorsi. Informazioni indispensabili per la comprensione della salute del corpo.

Sicurezza e Rilevamento : Se connesso ad uno smartphone, è in grado di inviare la posizione in real time, ai contatti precedentemente selezionati. Offrendo un supporto in caso di eventuali incidenti.

Garmin Fenix 7X

Sport e Pianificazione dell’Allenamento

Anche se bisogna ammettere che questo sportwatch da il meglio di se in questo comparto. Infatti essendo progettato come un dispositivo multisport, permette la gestione avanzata di una miriade di attività relative al fitness.

Un dispositivo in grado sia di monitorare l’allenamento, ma anche di pianificarlo in perfetta sicurezza ed in modo professionale. Non a caso poiché lo sportwatch deve essere percepito anche come un vero e proprio personal trainer.

Profili Sport Precaricati : Presenta numerosi profili precaricati, i quali sono stati appositamente creati per l’analisi di specifiche attività fisiche. Dal Trail al Nuoto, passando per il ciclismo e l’indoor climbing.

Sci-Alpinismo : Mostra in tempo reale le analisi in merito a queste attività. Offrendo metriche in relazione alla salita ed alla discesa. Aumentando quindi la sicurezza delle escursioni.

Sci di Fondo : In associazione con una fascia cardiaca, HRM-Pro, lo sportwatch analizza i dati di questa disciplina. Esprimendo addirittura l’energia generata durante gli allenamenti.

MTB : Metriche dedicate alla Mountain Bike, dove vengono visualizzate specifiche come ad esempio Grit e Flow. Parametri di valutazione per la difficoltà del sentiero prescelto.

HIIT : Profilo specifico per l’analisi delle metriche in relazione alle attività ad alta intensità. Dispone di differenti protocolli di allenamento come, AMRAP, EMOM e Tabata, così come permette la personalizzazione.

Suggerimenti WorkOut : Dopo poco tempo dalla prima attivazione, lo sportwatch comincia ad analizzare i dati biometrici primari. In base ai risultati ed alle condizioni della struttura fisica. Suggerisce la tipologia di allenamento più adatta.

Stamina : Per la gestione dello sforzo in fase di allenamento, lo smartwatch determina il grado di resistenza alla fatica. Offrendo un valido aiuto per uniformare lo sforzo e ridurre gli eccessi.

Recupero : Alla fine di ogni allenamento, lo sportwatch visualizza il tempo di recupero necessario, per il prossimo workout. Consentendo di regolare l’intensità, in base ai fattori extra sportivi, stress, sonno, lavoro ecc.

Funzioni Allenamento Avanzate

Palestra : Allenamenti specifici precaricati, in relazione al sollevamento pesi, protocollo HITT, cardio ed ellittica ecc. Il supporto conteggia le ripetute, ed esprime i dati in real time.

Golf : Munito di ben 42.000 campi internazionali precaricati. Offre inoltre misurazione della distanza in iarde. Mostra eventuali ostacoli sul campo ed anche i target.

Monitoraggio della Salute

Il Garmin Fenix 7X, è un ottimo supporto anche per il monitoraggio della salute psicofisica. Infatti è in grado di determinare tutta una serie di fattori, importantissimi per il mantenimento del benessere.

Frequenza Cardiaca : Tramite i sensori di cui è munito, lo smartwatch riesce a determinare il battito cardiaco. Misura inoltre intensità e calcola anche il livello di sollecitazione dell’apparato. Analisi che sono estese anche alle attività in acqua, senza l’ausilio di accessori esterni.

Pulse Ox : Per determinare l’acclimatamento o anche il monitoraggio del sonno. Riuscendo ad esprimere, precisamente, il livello di ossigeno nel sangue.

Monitoraggio Sonno Avanzato : Calcola il tempo trascorso dormendo. Lo suddivide inoltre nelle tre fasi principali, Sonno Leggero , Profondo e fase REM.

Body Battery: Mostra in real time, il livello di energia del corpo. Tenendo conto di dati quali frequenza cardiaca, sonno e stress, notifica il momento migliore per un allenamento.

Idratazione : Consente inoltre la registrazione dei liquidi assunti durante il giorno. Così da determinare il grado d’idratazione appropriato alle attività svolte. Parametro importantissimo per la salute del corpo.

Garmin Fenix 7X

Smart Daily

Per di più, essendo un dispositivo di ultima generazione, offre tante funzioni che semplificano il quotidiano. Come ad esempio la gestione delle notifiche, sms, email, ecc.

Musica

Per essere definito uno smartwatch, un supporto deve per forza di cose riuscire a gestire l’aspetto della musica. In questo caso, il dispositivo, permette l’utilizzo dei propri account di streaming on line.

Amazon Music : Uno dei più importanti gestori di streaming musicale on line. Fornito di un catalogo ricco di album, podcast e stazioni radio di ogni genere, molti dei quali fruibili in modalità gratuita.

Garmin Pay

Lo smartwatch sfrutta inoltre tecnologia Garmin Pay, per mezzo della quale consente la gestione dei pagamenti contactless. Una volta sincronizzati i propri dati, per effettuare una transazione basterà avvicinare lo schermo al POS ed il gioco è fatto.

Considerazioni Finali e Prezzo

Le mie considerazioni in merito a questo smartwatch, sono più che positive. Come del resto, quelle in merito a tutti i prodotti elaborati e distribuiti da questo marchio. Infatti il Il Garmin Fenix 7X, è uno smartwatch multisport dalle caratteristiche avanzatissime. Frutto dell’esperienza di un’azienda leader nel settore degli indossabili fitness.

Un prodotto qualitativamente superiore alla media, cosa che si evince a cominciare dai materiali utilizzati. Non che dalle funzionalità che garantisce. Fabbricato inoltre entro gli standard di resistenza ed impermeabilità internazionali.

Per di più è stato aggiornato, seguendo le esigenze di un pubblico sempre più dinamico, a tutte quelle funzionalità ormai indispensabili. Come la tecnologia touch screen, che rende davvero molto più semplice la gestione del dispositivo. Inoltre ricordo che in relazione a qualsiasi attività svolta, lo sportwatch genera un report dettagliato. Sviluppando nel tempo uno storico, per analizzare la condizione del corpo.

Ma anche tutte quelle in relazione al mantenimento del benessere della persona. Insomma uno sportwatch, sicuramente non per tutti, ideale per un pubblico esigente, che necessita di un dispositivo di ultima generazione, aggiornato a tutte le tecnologie più avanzate.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Garmin Fenix 7X
Dimensioni
51 x 51 x 14.9 mm
Peso
89 g x Sapphire Solar Edition
96 g x Solar Edition
Imperemabile
10 ATM
Certificazioni Internazionali
MIL-STD-810
Lente
Power Sapphire™ x Sapphire Solar Edition
Power Glass™ x Solar Edition
Materiali Sapphire Solar Edition
Titanio
Polimeri fibrorinforzati
fondello in metallo
Silicone
Materiali Solar Edition
Acciaio inossidabile
Polimeri fibrorinforzati
fondello in metallo
Silicone
Autonomia
fino a 28 giorni/37 giorni con energia solare
Memoria
32GB x Sapphire Solar Edition
16GB x Solar Edition
Frequenza Cardiaca
SI
Saturazione Ossigeno
SI
Posizionamento Satellitare
GPS
Glonass
Galileo
Sensori
RILEVAMENTO POSIZIONE IN MULTIFREQUENZA x Sapphire Solar Edition
GARMIN ELEVATE
ALTIMETRO BAROMETRICO
BUSSOLA
GIROSCOPIO
ACCELLEROMETRO
TERMOMETRO
ACCLIMATAZIONE DEL PULSOSSIMETRO
Connettività
Bluetooth®, ANT+®, Wi-Fi®
Applicazione
Garmin Connect
Honor Watch GS Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nel vasto mercato degli SmartWatch, non mancano soluzioni Rugged. Tra i dispositivi indossabili e ultra resistenti di fascia economica, brilla Read more

Amazfit T-Rex Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In questo articolo, si parla di Smartwatch Rugged. Nello specifico approfondiremo tutto quello che riguarda l' Amazfit T-Rex Pro. Si Read more

Garmin Instinct Solar : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Negli ultimi anni, uno dei settori che ha registrato la maggiore espansione è quello degli Smartwatch. Come accennato, nei precedenti Read more

Honor Magic Watch 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Honor Magic Watch 2

Gli Smartwatch sono senza dubbio tra i dispositivi tecnologici più utilizzati dell' ultimo decennio. Ideati inizialmente come supporto nella pratica Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *