Negli ultimi anni, uno dei settori che ha registrato la maggiore espansione è quello degli Smartwatch. Come accennato, nei precedenti articoli, l’aumento della domanda di questi dispositivi indossabili, ha consentito ai più autorevoli operatori del settore di diversificare la produzione. Sviluppando soluzioni rivolte appositamente a tutti coloro che praticano sport estremi, svolgono lavori usuranti e più in generale amano tenere sotto controllo la propria salute. In questo articolo, parliamo del Garmin Instinct Solar. Uno Smartwatch Rugged innovativo, dotato di una batteria con ricarica solare e un struttura ideata per sfidare gli elementi.

Garmin è una realtà imprenditoriale statunitense, da sempre associata alla qualità e all’innovazione tecnologica. Il focus dell’azienda è quello di produrre e commercializzare, dispositivi smart di vario tipo, studiati per supportare l’utilizzatore nella vita all’aria aperta. Infatti, dispone di un catalogo ampio che si rivolge tanto agli sportivi, quanto ai militari, passando per coloro che amano la pratica di sport acquati o estremi.
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Dal 1989, anno della fondazione, questo marchio ha registrato traguardi importanti. Non a caso oggi può contare su oltre 17.000 collaboratori e 80 uffici sparsi nel mondo. La visione è quella di mantenere uno standard di qualità superiore alla media. Per questo motivo, l’azienda è alla costante ricerca di talenti, capaci di contribuire allo sviluppo di nuove tecnologie.

Design – Dimensioni e Peso
Il Garmin Instinct Solar è uno Smartwatch Rugged progettato fuori dai classici schemi dettati da questa categoria. Strutturalmente, è capace operare nei contesti più estremi, assicurando allo stesso tempo, un estetica gradevole, ma soprattutto confortevole.
L’affidabilità è data da un approccio progettuale, frutto di un esperienza decennale, maturata nella realizzazione di dispositivi indossabili e non, di varia natura. La cassa è il risultato di un composto di polimeri fibrorinforzati, il supporto visivo conta sulle tecnologie Corning Gorilla e Power Glass. Il cinturino è in silicone traspirante, perfetto per l’utilizzo prolungato.
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Lo Smartwatch è commercializzato in numerose colorazioni come Rosso, Grafite, Orchidea, Sunburst, Tidal Blue etc.. Inoltre, il produttore ha sviluppato delle edizioni alternative – Tactical, Comouflage, Surf e Esports. Le quali oltre, ad essere identificate da colori differenti, presentano alcune funzioni speciali, di cui parleremo nei prossimi paragrafi.
Dimensioni : 45 x 45 x 15,3 mm
Peso : 53 g

Certificazioni Internazionali
Il Garmin Instinct Solar è molto di più di uno Smartwatch. Il produttore ha adottato un approccio progettuale, sensibile alla protezione strutturale. Non a caso, il dispositivo può contare sulle certificazioni internazionali MIL-STD-810 e ATM10.
Le quali assicurano la piena operatività in presenza di liquidi. Essendo completamente immune a infiltrazioni di micro particelle. Impermeabile a immersioni, fino a 100 metri di profondità. Inoltre, è capace di sopportare pressioni, differenze di temperatura e impatti accidentali. Un vero e proprio compagno di avventure, perfetto in qualsiasi situazione.
Batteria con Ricarica Solare
Uno dei comparti più innovativi e interessanti di questo Smartwatch Rugged, è senza dubbio quello energetico. Presenta un doppio pannello solare installato al di sotto del supporto visivo. Il quale contribuisce a generare energia pulita in supporto alla batteria e aumentare considerevolmente l’autonomia energetica.
Per tanto il Garmin Instinct Solar a seconda dell’esposizione al sole, può catturare più o meno energia da immagazzinare. Stando ai dati pubblicati dal produttore. Considerando di indossare tutto il giorno il dispositivo, di cui 3 ore in condizioni di luminosità di 50.000 lux, è possibile riscontrare evidenti differenze.
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Autonomia : Fino a 24 giorni in modalità Smartwatch e 54 giorni con ricarica solare, fino a 56 giorni in modalità orologio e illimitata mediante ricarica solare, fino a 30 ore in modalità GPS e 38 ore con ricarica solare, fino a 28 giorni in modalità Expedition GPS e 68 giorni mediante ricarica solare.

Power Manager
A seconda delle impostazioni e dei sensori utilizzati, la funzione Power Manger consente di conoscere in tempo reale l’autonomia residua del dispositivo. In modo da poter elaborare un piano energetico, adeguato alle proprie esigenze.
Display
Come affermato in precedenza, lo schermo può contare su una superfice solida e a prova di impatti. Certificata da tecnologie di indubbia qualità come Corning® Gorilla® e Power Glass.
Le dimensioni del supporto visivo, sono 0,9″ x 0,9″ con una risoluzione video nativa 128 x 128 pixel. La generazione delle immagini è di tipo Monocromatico. Con sistema Anti-Riflesso. Il quale consente la piena visualizzazione in ambienti esterni.
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Connettività
La connettività è scandita della tecnologie Bluetooth e Ant+. La prima è compatibile con gran parte dei dispositivi mobili Android e iOS. Mentre la seconda, è concepita principalmente per la connessione di dispositivi e accessori esterni, sviluppati dal produttore.
Notifiche Smart
Una volta sincronizzato il proprio Smartphone, è possibile visualizzare sul display dello smartwatch notifiche, messaggi, email etc. Inoltre, non mancano funzioni speciali. Come la possibilità di attivare risposte automatiche, con messaggi precedentemente impostati ( per dispositivi Android ), impostare il calendario, consultare le previsioni meteo, attivare la funzione ” trova il mio telefono ” e tanto altro.

Prodotti Compatibili
Lo Smartwatch Rugged è compatibile con una folta gamma di accessori messi a punto dal produttore. Ricordiamo ad esempio, la serie di comunicatori satellitari inReach, il sensore di Temperatura esterno Tempe, eTrex Touch 35 il navigatore satellitare portatile e via dicendo.
Posizionamento Satellitare
Per acquisire la posizione, il Garmin Instinct Solar accede a tre differenti sistemi satellitari di navigazione. Ovvero la statunitense GPS, l’europea Galileo e la russa Glonass. Per tanto, è possibile contare su un segnale stabile e un risultato accurato in termini di posizione. Fondamentale in aree remote, in ambienti di alta montagna etc..
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Percorso Trackback
Si tratta di una funzione particolarmente utile, quando ci si avventura nella natura selvaggia. Infatti, lo Smartwatch tiene traccia del percorso eseguito, segnalando la strada a ritroso, per ritornare al punto di partenza.
Sport
Il Garmin Instinct Solar si rivolge anche a tutti coloro che amano praticare sport e tenersi in forma. Non a caso supporta oltre 30 profili attività come surf, nuoto, corsa, ciclismo, escursioni, canottaggio, strength training etc.., ideati per tracciare con precisione prestazioni atletiche, parametri vitali e una miriade di informazioni.

Garmin Connect
Si tratta dell’applicazione sviluppata da Garmin per tutti coloro possiedono uno Smartwatch. Oltre a consentire di archiviare i dati raccolti dai dispositivi sincronizzati, presenta numerose funzioni avanzate. Come ad esempio, il calcolo dei percorsi, condivisione dei dati con altri utenti, sincronizzazione dei dati con applicazioni come Strava e MyfitnessPal, sviluppo di piani di allenamento personalizzati etc..
Sensori e Funzioni
Il Garmin Instinct Solar è equipaggiato con un ecosistema di sensori, studiati per accompagnare l’utilizzatore tanto nella vita quotidiana, quanto nelle attività estreme.
Frequenza Cardiaca
Oltre alla classica funzione cardio frequenzimetro, questo Smartwatch è capace di assicurare un monitoraggio della frequenza cardiaca H24. Mediante una visualizzazione semplificata, la quale riporta i dati anche sotto forma di grafici.
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Verifica lo stato di salute del cuore, monitorando le prestazioni atletiche e le fasi di riposo. Nel caso in cui, i valori registrati sono troppo alti o troppo bassi, l’utilizzatore riceve un avviso.
Altimetro, Barometro e Bussola
Definiti anche Sensori ABC, consentono di fornire dati molto utili durante le avventure all’aria aperta. L’altimetro assicura informazioni relative alla quota, il barometro consente di tenere sotto controllo il meteo, la bussola a tre assi individua i punti cardinali.

Acclimatazione del Pulsossimetro
Si tratta della capacità del dispositivo di identificare il grado di saturazione di ossigeno. Parametro da tenere d’occhio quando si praticano sport in alta quota.
Pulse OX
Questa tecnologia è impiegata sia per il monitoraggio dell’acclimatazione sia l’analisi del sono. Mediante fasci luminosi, i quali rilevano la saturazione di ossigeno nel sangue.
Forse può interessarti ” Amazfit T-Rex Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Stress
Il contesto moderno, spinge l’uomo ad una vita frenetica. Lo stress, stando ai dati pubblicati da numerosi istituti di ricerca, è uno dei fattori che gravano sulla salute. Capire quando il livello di stress è molto alto, a volte può fare la differenza. Per questo motivo, Garmin ha messo a punto una funzione. La quale mediante il cardiofrequenzimetro, in tempo reale, è in grado di esprimere un valore che corrisponde al proprio di stress.
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Body Battery
Con la funzione Body Battery è possibile ricevere consigli utili, riguardo il momento migliore per iniziare un allenamento. Infatti, lo Smartwatch è capace di analizzare i dati raccolti in tempo reale. Indicando quando iniziare una nuova attività atletica o se è necessario riposare.
Instinct Solar Edition
Come affermato in precedenza, il produttore, oltre alla versione standard disponibile nelle varie colorazioni, ha sviluppato delle edizioni speciali.

Tactical Edition
In questa versione lo Smartwatch è disponibile nei colori Nero e Verde Muschio. Il Garmin Instinct Solar Tactical Edition presenta una serie di caratteristiche speciali rivolta ai militari, agli operatori del soccorso e tutti coloro che praticano attività estreme.
Visione Notturna : Una volta attivata, anche indossando un visore notturno, è possibile leggere le informazioni sullo schermo.
Stealth : Questa modalità, rende invisibile lo Smartwatch. Disattivando la memorizzazione dati, la sincronizzazione con lo smartphone, la condivisione della posizione etc..
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
- Costruito secondo standard militari MIL-STD-810 per resistenza termina, urti e impermeabilità (fino a 100 metri)
Dual Position : Condivide la posizione su mappa con altri utenti. Visualizzando la tua posizione e quella delle persone connesse. Il sistema di proiezione adotta gli standard Mercatore (UTM) e Griglia Militare Nato (MGRS).
Jump Master : Con questa modalità, è possibile calcolare i punti di lancio e le quote, basate su linee guida militari relative al paracadutismo.

Instinct Surf Edition
Questa versione prevede due colorazioni. Pipeline e Grigio Chiaro. Si rivolge a tutti coloro svolgono attività in mare e praticano Surf.
Dati sul Mare : Lo Smartwatch tiene aggiornato l’utilizzatore riguardo le previsioni meteo del mare.
Surf : Si tratta di una funzione rivolta a tutti coloro che praticano surf. Il dispositivo è capace di tenere traccia del numero di onde cavalcate, della velocità massima raggiunta, la distanza percorsa e tanto altro.
Considerazioni Finali e Prezzo
Il Garmin Instinct Solar è uno Smartwatch Rugged unico nel suo genere. Il quale si rivolge ad una utenza di nicchia. Alla ricerca si un dispositivo tecnologico da indossare in qualsiasi situazione, anche le più estreme. Non a caso, può contare sulle certificazioni MIL-STD-810 e ATM100.
Il produttore non lesina sulla qualità dei componenti. Integrando un ecosistema di sensori e funzioni avanzate, in grado di supportare l’utilizzatore tanto nello sport, quanto nella pratica di attività estreme. Molto interessante la Batteria con Ricarica Solare. La quale assicura una lunga autonomia. Non mancano, GPS, funzioni dedicate allo Sport e al monitoraggio dei parametri vitali.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Garmin Instinct Solar |
Dimensioni |
45 x 45 x 15,3 mm |
Peso |
53 g |
Materiali |
cassa in polimeri fibrorinforzati cinturino in silicone |
Certificazioni Internazionali |
10ATM MIL-STD-810 |
Display |
23 x 23 mm Monocromatico anti-riflesso MIP (Memory-In-Pixel) transflettivo Corning Gorilla |
Batteria con Ricarica Solare |
SI |
Bluetooth |
5.0 |
ANT+ |
SI |
GPS |
GPS Glonass Galileo |
Sensori |
Altimetro Barometro Bussola Termometro Acclimatazione del Pulsossimetro Cardiofrequenzimetro |
Compatibile |
Android e iOS |