La termocamera Hikmicro B1L rappresenta un passo avanti nel mondo dell’ispezione termica e dell’analisi delle temperature. Questo dispositivo portatile è infatti progettato per fornire immagini termiche di alta qualità e una gamma di funzionalità che lo rendono uno strumento essenziale per una vasta gamma di applicazioni.

Impiegabile dal controllo domestico, all’ispezione professionale di sistemi elettrici e meccanici. Si distingue inoltre per la sua sensibilità termica, con una precisione di buon livello e una risoluzione termica capace di offrire quanto necessario.
In questa recensione, esploreremo in dettaglio le specifiche tecniche, le funzionalità chiave e le prestazioni della termocamera. Evidenziando come questo strumento si possa rivelare un alleato indispensabile, per tutti coloro che desiderano professionalizzare questo ambito.
Certificazioni Internazionali
La termocamera Hikmicro B1L è progettata per resistere alle sfide ambientali. Infatti dispone di un livello di protezione IP54, il che significa che è resistente alla polvere e alle piccole quantità di spruzzi d’acqua. Questa caratteristica la rende adatta all’uso in vari ambienti e condizioni meteo, garantendo che continui a funzionare in modo affidabile anche in presenza di polvere o leggeri schizzi d’acqua. Inoltre costruita per resistere a situazioni in cui potrebbe cadere accidentalmente. Con resistenza agli urti, può superare a cadute da un’altezza massima di 2 metri senza subire danni significativi.
- QUALITÀ DELL'IMMAGINE SUPERIORE: con una risoluzione IR 160x120/19.200 pixel e una sensibilità termica < 0,04 °C del sensore...
- CONNETTIVITÀ WIFI: connettiti ai dispositivi mobili tramite il Wi-Fi integrato e l'app HIKMICRO Viewer per condividere...
Display e Comandi
Dotato di un ampio schermo LCD da 3,2 pollici, l’utente può visualizzare le immagini termiche catturate con una risoluzione di 160×120 pixel in modo chiaro e dettagliato. Questo schermo fornisce un feedback immediato e offre un’anteprima delle condizioni termiche, consentendo agli operatori di reagire rapidamente alle variazioni di temperatura.
Inoltre l’interfaccia e i comandi sono progettati per essere accessibili e facili da utilizzare. La navigazione tra le diverse modalità e le opzioni di misurazione è intuitiva, permettendo agli utenti di personalizzare l’analisi termica in base alle esigenze specifiche. Inoltre, la termocamera è dotata di un puntatore laser che aiuta a indicare con precisione l’area di interesse durante le ispezioni.

Qualità dell’Immagine
Una delle caratteristiche distintive della termocamera è la qualità dell’immagine, che è essenziale per una corretta analisi termica. Vediamo più nel dettaglio come questa termocamera eccelle nella qualità dell’immagine.
Risoluzione IR
Oltre a questo la termocamera Hikmicro B1L è dotata di un sensore termico ad alta definizione. Capace di raggiungere una risoluzione IR di 160×120 pixel, per un totale di 19,200 pixel. Questo elevato livello di dettaglio consente di catturare immagini termiche nitide e dettagliate, fornendo una visione chiara delle variazioni di temperatura nell’area ispezionata.
- QUALITÀ DELL'IMMAGINE SUPERIORE: con una risoluzione IR 160x120/19.200 pixel e una sensibilità termica < 0,04 °C del sensore...
- CONNETTIVITÀ WIFI: connettiti ai dispositivi mobili tramite il Wi-Fi integrato e l'app HIKMICRO Viewer per condividere...
Sensibilità Termica
La sensibilità termica di questa termocamera è alta, con un valore inferiore a 0,04 °C (NETD <40mK). Ciò significa che può individuare anche le più piccole differenze di temperatura, rendendo più facile rilevare perdite di calore, guadagni termici o altre variazioni termiche sottili.
Allarme
Inoltre è dotata di un allarme di alta temperatura, che fornisce avvisi audio e visivi quando la temperatura supera i limiti preimpostati. Utile in situazioni in cui è essenziale monitorare rapidamente le variazioni o dove il superamento di una temperatura specifica potrebbe comportare problemi.

Frequenza d’Immagine
Senza contare che la Hikmicro B1L è in grado di catturare immagini termiche con una frequenza di immagine pari a 25 Hz. Per cui le immagini sono costanti, senza pause o ritardi, offrendo una visione fluida e continua dell’evoluzione delle temperature nell’area in esame.
Punti di Temperatura
Offre inoltre la possibilità di misurare e visualizzare i punti di temperatura in diverse modalità, tra cui il punto centrale, il punto caldo, il punto freddo e il punto preimpostato dall’utente. Specifica utile in scenari in cui è necessario concentrarsi su specifiche aree di interesse.
- QUALITÀ DELL'IMMAGINE SUPERIORE: con una risoluzione IR 160x120/19.200 pixel e una sensibilità termica < 0,04 °C del sensore...
- CONNETTIVITÀ WIFI: connettiti ai dispositivi mobili tramite il Wi-Fi integrato e l'app HIKMICRO Viewer per condividere...
Palette di Colori
La termocamera è dotata di quattro diverse palette di colori. Opzioni che consentono all’utente di scegliere la scala più adatta alle esigenze specifiche. Ad esempio, il “Bianco caldo” può essere utile per evidenziare le variazioni di temperatura in ambienti freddi, mentre l'”Arcobaleno” può essere preferita per evidenziare le differenze in modo più vivido.

Applicazioni Pratiche
La termocamera Hikmicro B1L si distingue per la versatilità. Infatti è in grado di affrontare numerose situazioni, divenendo il compagno ideale per tante figure lavorative, e non, che potranno contare su un supporto qualificato e semplice da utilizzare.
Leggi anche: Le 5 Migliori Termocamere Professionali: Classifica, Recensioni e Prezzi
Valido ad esempio, nell’isolamento di edifici residenziali e commerciali. Può essere impiegato per individuare aree con perdite di calore, identificando punti deboli nell’isolamento termico. Oppure per risolvere i problemi HVAC in modo efficace ed efficiente.
- QUALITÀ DELL'IMMAGINE SUPERIORE: con una risoluzione IR 160x120/19.200 pixel e una sensibilità termica < 0,04 °C del sensore...
- CONNETTIVITÀ WIFI: connettiti ai dispositivi mobili tramite il Wi-Fi integrato e l'app HIKMICRO Viewer per condividere...
Può individuare registri bloccati, giunzioni rotte, unità di condensazione difettose e altri problemi correlati al sistema di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata. Inoltre, può rilevare rapidamente variazioni di temperatura nelle tubature del riscaldamento a pavimento radiante e nelle bobine di raffreddamento. Per cui applicabile anche per l’analisi dei macchinari. Consente l’ispezione non invasiva dei sistemi di distribuzione, compresi nastri trasportatori, motori, sistemi di raffreddamento e altri componenti.
Batteria e Autonomia
Inoltre la Hikmicro B1L è dotata di una batteria agli ioni di litio di grande capacità. In grado di supportare fino a 8 ore di funzionamento continuo con una sola carica. La lunga autonomia, consente di completare più compiti in una sola sessione e offre la tranquillità di poter svolgere un lavoro completo senza il timore che la batteria si esaurisca prematuramente.
Utility
Oltre alle specifiche tecniche principali e alle applicazioni pratiche, la termocamera presenta una serie di altre caratteristiche importanti che la rendono un dispositivo versatile e affidabile. Indispensabili per ottimizzare la resa durante il lavoro.

Capacità di Memorizzazione
Dotata di una memoria integrata EMMC da 4 GB, che consente di archiviare un ampio numero di immagini termiche. Pari a circa 30.000 immagini, è particolarmente utile per documentare e registrare le ispezioni, consentendo agli utenti di rivedere e analizzare i dati raccolti in seguito o condividerli con colleghi e clienti.
WiFi
La connettività Wi-Fi è una caratteristica preziosa che permette di collegare la termocamera ai dispositivi mobili. Specifica che permette di visualizzare e condividere rapidamente le immagini termiche tramite l’app Hikmicro Viewer, migliorando la comunicazione con il team o i clienti.
- QUALITÀ DELL'IMMAGINE SUPERIORE: con una risoluzione IR 160x120/19.200 pixel e una sensibilità termica < 0,04 °C del sensore...
- CONNETTIVITÀ WIFI: connettiti ai dispositivi mobili tramite il Wi-Fi integrato e l'app HIKMICRO Viewer per condividere...
App
La termocamera è resa ancora più potente dalle funzionalità garantite dall’applicazione dedicata. Hikmicro Viewer, per dispositivi mobili offre un’interfaccia intuitiva e funzionale che permette agli utenti di visualizzare e condividere rapidamente le immagini termiche catturate dalla B1L.
L’app è disponibile per smartphone e tablet, rendendo la connessione e l’interazione con la termocamera semplici e accessibili in ogni momento. Offre inoltre la possibilità di regolare la palette di colori, evidenziando le variazioni termiche in modo più evidente o personalizzando l’immagine secondo le preferenze dell’utente.

Conclusioni
La termocamera Hikmicro B1L si distingue come uno strumento di ispezione termica all’avanguardia. Offrendo infatti, una combinazione di caratteristiche tecniche avanzate e un design ergonomico che la rendono estremamente versatile ed efficace in un’ampia gamma di applicazioni.
Le specifiche tecniche principali, garantiscono la cattura di immagini termiche dettagliate e precise. Così come l’ampia gamma di applicazioni pratiche, dimostra la versatilità di questo dispositivo in vari settori professionali.
La capacità di memorizzazione, il livello di protezione, l’altezza di caduta e la connettività Wi-Fi aggiungono ulteriore valore, rendendo la termocamera adatta a condizioni di lavoro impegnative e garantendo una connettività senza soluzione di continuità.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Hikmicro B1L |
Certificazioni Internazionali |
IP54 |
Risoluzione IR |
160 × 120 (19,200 pixels) |
NETD |
< 40 mK (@ 25 °C, F#=1.0) |
Frequenza Immagini |
25 Hz |
Range |
7.5 to 14 μm |
Focale |
3.5 mm |
FOV |
32.9° × 44.4° |
IFOV |
4.85 mrad |
Autonomia |
8 ore |