Hotwav Cyber 7 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Come in più occasioni annunciato, gli Smartphone Rugged, nel corso degli anni, hanno ampliato notevolmente il bacino di utenza. Oltre a tante novità commercializzate dai noti marchi che operano in questo settore. Non mancano, realtà imprenditoriali e brand emergenti. Tra i quali uno dei più interessanti, è senza dubbio Hotwav. Il quale nel 2022, ha fatto il suo ingresso, in grande stile. Mettendo in commercio il Cyber 8 e il Cyber 9 Pro. Due smartphone dalle caratteristiche davvero molto interessanti. In questo articolo, parliamo dell’ Hotwav Cyber 7, Smartphone Rugged di punta dell’azienda con tecnologia 5G.

Hotwav Cyber 7

Altro segmento dove questo produttore opera con successo. Si tratta di una azienda nata a Shenzhen, nel 2008, la Silicon Valley asiatica. Specializzata nella progettazione e nella produzione di smartphone, basati su sistema operativo Android. Anche se non molto conosciuta in Europa, questo marchio risulta essere uno dei più apprezzati, sui mercati asiatici. Rinomato tanto per la qualità delle strumentazioni distribuite, quanto per la loro affidabilità.

Design – Dimensioni e Peso

Hotwav Cyber 7 è stato progettato per essere un telefono resistente. Robusto ed affidabile, è in grado di affrontare le situazioni più difficili. Non a caso, poiché elaborato entro gli standard internazionali di resistenza e impermeabilità.

Esteticamente afferente alla categoria di riferimento. Infatti presenta una struttura bardata, per superare i normali limiti imposti dall’elettronica. Sul bordo destro troviamo il tasto on off, il bilanciere del volume ed il sensore per la scansione delle impronte digitali.

Sul bordo opposto è stato montato un carrello per l’inserimento delle sim card. Più un tasto personalizzabile a piacimento, per richiamare funzionalità come ad esempio, torcia, registrazione vocale, SoS ecc.

Sul bordo inferiore, protetta da un apposito sportello siliconico a tenuta stagna, che cela una USB-C ed a seguire un microfono. Il back cover si caratterizza per le griglie degli altoparlanti poste lateralmente al modulo fotografico, posizionato verticalmente.

Certificazioni Internazionali

L’Hotwav Cyber 7 soddisfa gli standard militari per la protezione contro le intemperie, le temperature, gli urti/vibrazioni e la polvere. Infatti lo smartphone è costruito con un telaio in lega di alluminio, per aumentare la durevolezza.

No products found.

Con un grado di impermeabilità di IP68 e IP69K, questo telefono non è solo resistente all’acqua, ma anche alla polvere. Capace di sopportare urti e cadute da un’altezza di 1,5 metri. Un dispositivo pensato per accompagnare in tutte le situazioni. Che si tratti di lavoro, sport o intrattenimento.

MIL-STD-810G : Standard derivato militarmente che determina il grado di resistenza alle condizioni estreme. Come ad esempio temperature eccessive, in questo caso lo smartphone è in grado di operare correttamente in un range tra i -30°C e i 75°C. 

HOTWAV 300+: Oltre a questo per mantenere standard superiori alla media. Il produttore applica una serie di test approfonditi, che esulano dalle classiche metodologie di classificazioni internazionali.

  • 400000 volte, test di pressione del tasto di accensione
  • 200000 volte, test di pressione dei tasti del volume
  • 10000 volte, test collegabile
  • 65 ℃/95% UR, 72 ore di test ad alta temperatura e umidità
Hotwav Cyber 7

Batteria

Hotwav Cyber 7 integrata una batteria ad alta capacità energetica da 8280mAh. Questa consente fino a 1,5 giorni di utilizzo moderato, con operazioni del tipo navigazione in Internet, Google, YouTube e i seguenti social media ecc…

Sicuramente le tempistiche si riducono se utilizziamo lo smartphone per sessioni di gioco o si utilizza il 5G. Oltre a questo lo smartphone utilizza tecnologia per la ricarica rapida da 18W. Cosa che riduce i tempi di attesa tra un ciclo e l’altro.

Ricarica Inversa : Tecnologia che permette di ricaricare anche altri dispositivi elettronici. Trasformando lo smartphone in un vero e proprio powerbank portatile.

Fotocamere

Lo Smartphone Rugged una fotocamera principale da 48Mp con apertura focale pari a f/1.8. Associata ad una fotocamera grandangolare da 8Mp con apertura focale pari a f/2.2. Seguita da una macro camera da 2Mp con apertura focale pari a f/2.6 ed una telecamera per la visione notturna da 20Mp, una peculiarità di questo modello.

Per tanto, l’ Hotwav Cyber 7 sviluppa scatti di ottima qualità. Infatti le immagini sono nitide e ben saturate. Adattabili alle varie situazioni fotografiche, che si tratti di foto paesaggistiche, naturali, oppure di semplici ritratti.

Potrebbe Interessarti : Hotwav Cyber 9 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Visione Notturna : Lo smartphone monta anche un sensore da 20 Mp per la gestione della visione notturna. Infatti in totale assenza di luce, il supporto è in grado comunque di ricavare immagini monocromatiche, dell’ambiente circostante. Funzionalità valida ad esempio, durante escursioni che si protraggano oltre il tramonto.

Il sensore frontale invece è da 32 megapixel ed integra anche L’AI. Per qualificare l’acquisizione degli amati selfie, ma comunque in generale per uniformare gli scatti. Anche in questo caso le immagini riproposte sono adeguate alla categoria di riferimento. Permettendo di gestire bene questo aspetto, tanto importante della quotidianità.

Hotwav Cyber 7

Display

Lo Smartphone Rugged è dotato di un ampio schermo FHD+ da 6,3 pollici, con risoluzione pari a 1080 x 2340 Pixels. Con densità pixel pari a 409 PPI, illuminazione 450 nit e contrasto 1500 : 1. Cosa offre una gestione fluida del componente che risulta tra l’altro visibile anche all’aperto.

Per proteggere lo schermo, mantenendo alti gli standard di resistenza agli urti. Lo smartphone rugged viene munito di uno substrato di vetro temperato. Validissimo contro urti e cadute accidentali.

Processore e Memorie

Lo smartphone impermeabile viene gestito da un processore MediaTek Dimensity 700 5G. In grado di fornire prestazioni adeguate alla categoria del supporto. La RAM è da 8Gb e la Rom da 128Gb, espandibile tramite MicroSD fino a 1TB. In generale lo smartphone computa rapidamente senza problematiche particolari.

No products found.

Infatti il chipset MediaTek è realizzato con la tecnologia più recente, per offrire un’esperienza molto più dinamica, sia durante la navigazione sul web che per lo streaming video.

Connettività

Lo smartphone inoltre è aggiornato alle frequenze di rete 5G. Tecnologia che oltre a velocizzare lo scarico dei dati, rende molto più stabile il segnale. Per di più monta anche uno slot dual sim stand by, con il quale è possibile gestire anche il traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive.

Senza contare i classici intramontabili dell’era digitale, WiFi nelle frequenze comprese tra 2.4GHz/5GHz ed il Bluetooth 5.1. Così come non manca un chip NFC per mezzo del quale ad esempio, lo smartphone può gestire l’aspetto dei pagamenti contactless, sempre più utilizzati.

Posizionamento Satellitare

Per rendere completo lo smartphone impermeabile, il produttore implementa anche un modulo GPS. Per mezzo del quale le operazioni di posizionamento satellitare vengono qualificate. Oltre a questo monta anche altre tecnologie di categoria, come ad esempio Galileo, GLONASS, BEIDOU.

Hotwav Cyber 7

Sicurezza

L’ Hotwav Cyber 7 integra lateralmente un sensore per la scansione delle impronte digitali. Questo consente di mantenere alto il livello di sicurezza dello smartphone.

Per di più permette l’attivazione dello smartphone, anche tramite Face Id. In Ambo i casi le operazioni di sblocco dello schermo, risultano rapide e precise.

Pulsante Personalizzabile

L’Hotmav Cyber 7 è uno smartphone dual sim rugged. Di conseguenza studiato per offrire supporto in ogni situazione. In questa ottica è stato munito di un pulsante dedicato.

Personalizzabile a scelta come meglio si crede, ed attivabile con un solo click. Che si tratti di screen shoot, oppure di attivare la torica, così come di avviare una sessione di gaming, ma anche di lanciare un segnale di SOS.

ToolKit

Non manca inoltre un insieme di strumenti per facilitare, sia il lavoro che le attività all’aria aperta. Infatti lo smartphone integra anche funzionalità come Bussola, Fonometro, Baromero, Lente di ingrandimento, Goniometro, Livella, ecc. Compendio indispensabile per un supporto del genere.

Sistema Operativo

Lo smartphone rugged viene rilasciato con sistema operativo Android 11. Una delle migliori versioni elaborate da Google. Ricchissima di applicativi utili, non che con importanti capacità adattive.

Infatti oltre ad uniformare i processi, rendendo più scattante e meno energivoro, lo smartphone. Col tempo il sistema si adatta alle abitudini di chi lo utilizza.

Hotwav Cyber 7

Considerazioni Finali e Prezzo

L’ Hotmav Cyber 7 è uno smartphone unico nel suo genere. Non soltanto perché afferente ad una categoria, specificatamente pensata per superare i limiti strutturali imposti dall’elettronica. Ma anche in virtù alle particolari caratteristiche che questo smartphone presenta. A cominciare dal sensore per la visualizzazione notturna, implementato nel modulo fotografico.

Per mezzo del quale è possibile, vedere chiaramente anche in situazioni dove la luce scarseggia. Oppure grazie al pulsante rapido, personalizzabile, che consente di creare percorsi velocizzati alle operazioni più utilizzate. Senza contare inoltre le caratteristiche di resistenza ed impermeabilità, per cui questo supporto, risulta un valido assistente durante le escursioni, in montagna, come al mare.

No products found.

Infatti grazie al corpo bardato, certificato entro gli standard internazionali non che di matrice militare. Il supporto è immergibile in acqua, così come può tranquillamente cadere da oltre 1.5 di altezza. Senza riscontrare nessuna tipologia di danneggiamento. Per di più si tratta di uno smartphone aggiornato a tutte le ultime tecnologie. Quindi spendibile anche per semplificare il quotidiano, rendendolo molto più smart.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Hotwav Cyber 7
Dimensioni
168 × 81 × 17 mm
Peso
337 g
Certificazioni
IP68
IP69K
MIL-STD-810G
Processore
5G MediaTak Dimensity 700
MT6833 Octa Core
Memorie
RAM 8GB
ROM 128GB
Slot MicroSD
Fotocamere
Posteriore 48MP + 8MP + 2MP + 20MP
Anteriore 32Mp
Display
6.3 Pollici FHD+ 1080 x 2340 Pixels
Contrasto 1500 : 1
Luminosità 450 nit
Densità Pixel 409
Batteria
8280mAh
Ricarica Type-C 18W
Connettività
5G / 4G / 3G / 2G
WLAN
2.4G/5G
Bluetooth
5.1
NFC
SI + Google Pay
Sicurezza
Lettore Impronte Digitali
Face ID
Posizionamento Satellitare
GPS
Glonass
Galileo
Beidou
Dual Sim
SI
Sensori
Prossimità
Luce Ambientale
Bussola
G-Sensor
Geomagnetico
Giroscopio
Sistema Operativo
Android 11

SmartPhone Impermeabili, detti anche Rugged, facciamo un po di chiarezza!

Vengono definiti SmartPhone Rugged o Telefoni da Cantiere, tutti quei dispositivi mobili in grado di resistente agli Urti, Pressioni, Polvere, Read more

Ulefone Armor 6 : Recensione e Scheda Tecnica

Oggi presentiamo l'Ulefone Armor 6, si tratta di uno SmartPhone Rugged di ultima generazione, prodotto dalla casa produttrice Asiatica Ulefone. Read more

Blackview BV5500 : Recensione e Scheda Tecnica

In questo articolo presentiamo uno dei modelli più recenti distribuiti dalla Blackview, stiamo parlando del BV5500. Si tratta di uno Read more

BlackView BV1000 : Recensione e Scheda Tecnica

La Recensione di oggi riguarda il Telefono da Lavoro BV1000. La casa produttrice è la BlackView, una vera e propria Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *