Negli ultimi anni, la diffusione degli Smartphone da Lavoro, sembra in arrestabile. Questi, non solo rappresentano la categoria di dispositivi mobile durevoli e affidabili anche nei contesti più estremi. Ma anche, soluzioni all’avanguardia, che adottano tecnologie ideate tanto per il lavoro, quanto per la vita all’aria aperta. In questo articolo, ci occupiamo degli Smartphone con Termocamera.

Cos’è una Termocamera e cosa fa esattamente?
La Termografia, è una tecnica di analisi visiva, basata sull’acquisizione di immagini infrarosso. I primi passi, compiuti in questo ambito, risalgono al 1800. Fino al secolo scorso, il principale campo applicativo era di tipo militare. Tuttavia, con l’avvento delle nuove tecnologie, questa tecnica ha stimolato l’interesse di aziende e ricercatori in altri settori. Come ad esempio l’edilizia, la medicina, la caccia, il soccorso e via dicendo.
Leggi anche : SmartPhone Rugged : I Migliori per fascia di prezzo
Per questo motivo, una Termocamera consente all’operatore di visualizzare immagini termiche, rilevando ( senza contatto ) il bagliore emesso sotto forma di radiazioni infrarosse.
Le immagini e i video, sono frutto di una mappatura dell’energia termica irradiata dai corpi. L’occhio umano, è capace di percepire una lunghezza d’onda che va da 0,4 a 0,7 µm. Mentre una Termocamera è sensibile alla radiazione termica o lunghezza d’onda che va da 0,75 a 14 µm.

Qual è l’utilità della Termocamera Smartphone?
I dispositivi mobili, meglio noti come Smartphone. Ci consentono di godere della tecnologia e di innumerevoli funzioni in qualsiasi luogo. Il tutto a portata di mano. Ciò permette, ad esempio, nell’ambito del lavoro, nella partica di sport estremi, nello svolgimento di operazioni di soccorso, nonché militari, di migliorare e semplificare il quotidiano.
Manutenzione Elettrica : Con lo scorrere del tempo, anche gli impianti elettrici invecchiano. Questi potrebbero ad esempio dissipare potenza elettrica, la quale di fatto ne ridurrebbe l’efficienza. La Termografia permette di monitorare e individuare possibili aumenti di temperatura. Consentendo ai tecnici di sostituire connessioni ed elementi malfunzionanti che fanno parte dell’impianto.
Soccorso : Nell’ambito del soccorso e nella ricerca dei dispersi, il tempo è un parametro chiave. La Termografia, è uno strumento che può essere impiegato dai soccorritori, per individuare esseri viventi all’interno di banchi di polvere, nebbia ecc.. Inoltre, da la possibilità di visualizzare possibili fonti di calore, fiamme e persone intrappolate all’interno di elementi strutturali.
Leggi anche : I Migliori SmartPhone da Cantiere per fascia di Prezzo
Impianti Meccanici : Quando si sviluppano impianti meccanici, questi generalmente prevedono un alto grado di precisione. Volta non solo a massimizzare le prestazioni, ma anche a garantire un lungo ciclo di vita dei componenti. In questo ambito, le Termocamere, consentono di individuare fonti di calore, conseguenti ad un eccessivo attrito dei componenti. Ciò da la possibilità ai progettisti, di prevenire possibili danni strutturali.
Umidità e Perdite : Gli Smartphone con Termocamera, possono essere impiegati con ottimi risultati anche nel settore edilizio. Ad esempio, per individuare possibili perdite di calore e infiltrazioni di umidità. Per tanto i manutentori, hanno la possibilità di ottimizzare l’efficienza energetica dello stabile e risparmiare denaro, lavorando direttamente sull’area che presenta il problema.
Ostruzioni Condotti e Rilevamento Gas : Ogni abitazione e complesso industriale, presenta un fitto labirinto di condotti per i liquidi e condutture del gas. Nel caso in cui, si riscontrano perdite di pressioni di liquidi, come una riduzione della potenza del gas è sempre bene effettuare controlli approfonditi.
Ciò non solo contribuisce all’efficienza energetica, ma anche alla sicurezza di tutti coloro che vivono e lavorano negli ambienti. Gli Smartphone con Termocamera, aiutano ad individuare possibili ostruzioni o perdite, senza la necessità di aprire varchi all’interno di muri, pavimenti ed elementi strutturali.

Come scegliere il Miglior Telefono con Termocamera?
Per poter perseguire una scelta consapevole. Non è solo necessario stabile quali sono le proprie esigenze. Ma anche conoscere gli elementi più rilevanti che caratterizzano questa tipologia di dispositivi. Di seguito, abbiamo sviluppato una mini guida. Questa ha lo scopo di fornire gli strumenti necessari per comprendere più a fondo l’argomento.
Termocamera Smartphone o Smartphone con Termocamera?
La termografia, in tempi recenti, ha potuto giovare delle innovazioni tecnologiche nell’ambito delle nano tecnologie. Per questo motivo, coloro che necessitano di una Termocamera, oltre alle soluzioni tradizionali disponibili in commercio. Possono optare per le Termocamere Smartphone e gli Smartphone con Termocamera.
Termocamera Smartphone : Si tratta di vere e proprie Termocamere, sviluppate sotto forma di moduli aggiuntivi. Da connettere mediante connettività USB Type-C agli Smartphone, generalmente equipaggiati con sistemi operativi Android e iOS.
Smartphone con Termocamera : Rappresentano le soluzioni più diffuse. In quanto si tratta di Smartphone Rugged, ovvero dispositivi mobili capaci di resistere a condizioni estreme, ideati per il lavoro e per la vita all’aria aperta.
Gli Smartphone più performanti, possono integrare non solo Termocamere, all’interno dell’ecosistema fotografico. Ma anche componenti hardware e funzioni avanzate come Termometri, Misuratori Laser, Barometri, Altimetri ecc…

Caratteristiche delle Termocamere
Come per qualsiasi dispositivo tecnologico. Anche le Termocamere Smartphone o Smartphone con Termocamere. Variano a seconda dei modelli e delle caratteristiche. Queste influiscono direttamente, sulle prestazioni, nonché sui risultati ottenuti. In questo ambito gli elementi da tenere in considerazione sono i seguenti.
Risoluzione : Quest’ultima, determina la quantità di pixels e la matrice del sensore. La dimensione della matrice e direttamente proporzionale alla qualità della risoluzione e quindi ai risultati ottenuti. Infatti, godere di una maggiore risoluzione, significa svolgere indagini più accurate, scattando foto e girando video di una qualità superiore. Per ottenere risultati soddisfacenti, è bene considerare risoluzioni, non inferiori a 160×120p.
FOV e IFOV : Questi acronimi si riferiscono al campo visivo. Ovvero, alla capacità del sensore di individuare una determinata porzione di immagine nello scenario designato. Contribuendo attivamente a sviluppare mediante le immagini, una maggiore risoluzione.
Sensibilità Termica : Come per qualsiasi strumento di misurazione, la sensibilità è un parametro importante. Le Termocamere con una maggiore Sensibilità Termica, generano rilevazioni e una qualità termografica di precisione.
Intervallo di Temperatura : Si tratta di un intervallo entro il quale la Termocamera a Infrarossi è capace di effettuare una misurazione. Buona parte delle Termocamere, presenta un intervallo di temperatura che supera i 100°C. I modelli più avanzati, sono compatibili con intervalli di temperature che superano i 500°C.
Quali sono i 5 Migliori Smartphone con Termocamera?
Non ci resta che mostrarti la Classifica dei 5 Migliori Smartphone con Termocamera. Questa, tiene conto di numerosi aspetti. Come l’affidabilità del marchio, le caratteristiche hardware, il rapporto qualità prezzo e le recensioni degli utenti.

5. Telefono con Termocamera : Blackview BV6600 Pro
In quinta posizione, troviamo il Blackview BV6600 Pro. Con buona probabilità, si tratta del Telefono con Termocamera più economico attualmente disponibile sul mercato. Un dispositivo, ricco di funzionalità, resistente e affidabile. Ideato per supportare tutti coloro che necessitano della tecnologia in qualsiasi contesto.
Il Blackview BV6600 Pro integra all’interno dell’ecosistema fotografico una Termocamera Flir. Con risoluzione 80 x 60 active pixels, Alimentazione Operativa 140 mW typical, Area Termografica 25 m. Capace di un imaging termico della temperatura. Ideale per individuare fonti di calore, dispersioni e più in generale, risolvere problemi in anticipo.
Senza contare le possibilità di impiego all’aperto. Ad esempio, in assenza di luce, per individuare eventuali animali selvatici nelle vicinanze. Potendo scattare foto e girare video suggestivi, da condividere con i propri amici. Oltre alla Termocamera, lo Smartphone può contare su una Dual Camera Posteriore da 8Mp + 5Mp e una Selfie Camera 8Mp.
- ★【Un’esperienza Fluida e una Risposta Rapida alle Operazioni:】Il BV6600 Pro è equipaggiato con una veloce CPU octa-core...
- ★【Termico di FLIR, Lavorare e Giocare:】Il BV6600 Pro è più di uno strumento per la manutenzione preventiva o un sistema di...
Mentre, per quanto riguarda le prestazioni, integra un processore MediaTek Helio P35 con architettura Octa Core e frequenza 2.3GHz, supportato da una GPU PowerVR GE8320 @ 680MHz, RAM 4GB, Memoria Interna 64GB. Quest’ultima espandibile fino a 256GB, mediante MicroSD.
Come accennato, il Blackview BV6600 Pro può contare su una scocca possente e rinforzata. Ideata per resistere a contesti estremi. Non a caso, presenta le certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Non manca una batteria ad alta capacità, pari a 8580mAh, con tecnologia di ricarica inversa. Compresi i moduli più diffusi come Wi-Fi, Dual Sim, Bluetooth, NFC, Posizionamento Satellitare e sistema operativo Android 11.

4. Cellulare con Termocamera : Blackview BL8800 Pro
Come il precedente Cellulare con Termocamera, anche il BL8800 Pro, fa parte di uno dei tanti modelli commercializzati da Blackview. Un marchio, che non necessiterebbe di tante presentazioni.
Trattandosi di una delle realtà più influenti nell’ambito degli Smartphone Rugged e non solo. Infatti, negli ultimi anni, l’azienda ha diversificato il suo catalogo, introducendo Smartphone tradizionali, Smartwatch, Tablet Pc, Auricolari ecc…
Lo Smartphone integra una Termocamera Flir Lepton. Una particolare tecnologia, la quale adotta un modulo di piccolissime dimensioni con funzionalità radiometriche, integrato nel ricco ecosistema fotografico. Questo consente di individuare e misurare le fonti di calore, sviluppando immagini termiche.
In aggiunta, segnaliamo una Main Camera Isocell JN1 50MP che assicura un elevata sensibilità alla luce e una fedele gamma cromatica. Supportata da una Camera 20Mp Night Vision ( 2 x IR ), un Sensore 8Mp Ultra Wide 117° e una Camera di Profondità da 2Mp. La Fotocamera Anteriore, adotta un sensore 16Mp.
- ★【Thermal di FLIR, per vedere il calore come in un film di fantascienza, di giorno o di notte:】 la sensazione di vedere il...
- ★【Fotocamera principale da 50 MP, Colora la tua memoria:】La fotocamera principale ISOCELL JN1 50MP della serie BL8800 offre...
Il comparto hardware è commisurato alla fascia di prezzo. Per questo motivo, il Blackview BL8800 Pro può contare sul più recente standard di comunicazione 5G. Il quale sviluppa il massimo potenziale, mediante un processore MediaTek Dimensity 700 5G, con 8GB LPDDR4X di RAM, GPU Mali-G57 MC2 e Memoria Interna 128GB UFS 2.1.
La Batteria misura 8380mAh. Un modulo capace di generare una lunga autonomia. Ad esempio fino a 32 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 720 ore in modalità StandBy ecc.. Senza contare, che mediante il sistema di ricarica potenziato da 33W. Servono solo 1.5 ore per un ciclo di ricarica completo.
Come tutti gli Smartphone con Termocamera presenti in questa classifica, anche il Blackview BL8800 Pro è uno Smartphone dotato di una corazza resistente. Capace di operare in qualsiasi contesto. Ad esempio, può essere immerso fino a 1.5 metri in acqua dolce per 30 minuti. Come resistere ad impatti accidentali, infiltrazioni di micro particelle, escursioni termiche ecc… Il dispositivo, è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
Per il resto, non mancano moduli fondamentali come lo Slot Dual Sim, Wi-Fi, Bluetooth 5.1, Posizionamento Satellitare, NFC, Lettore Impronte Digitali e il sistema operativo Android. Nello specifico, presenta la personalizzazione Doke OS 3.0 basata su Android 11.

3. Smartphone con Termocamera : CAT S62 Pro
Quando si parla di Smartphone ideati per il lavoro, non si può fare a meno di parlare di Caterpillar. Uno storico marchio statunitense, che da sempre sviluppa macchine per il lavoro e negli anni anche supporti tecnologici e indumenti per il lavoro.
Il Cat S62 Pro integra un sensore termografico Flir Lepton 3.5 con in incremento del 4x, relativo al numero di pixel. Questo non solo aiuta l’operatore ad individuare, ad esempio umidità, tiraggio, perdite, punti caldi, cortocircuiti, blocchi o temperatura elevata. Ma anche, mediante la tecnologia VividIR di FLIR ottimizzare lo sviluppo delle immagini, godendo di una risoluzione termica superiore.
Da sempre, gli Smartphone con Termocamera, sviluppati da Cat, rappresentano le migliori soluzioni in termini di prestazioni. Il CAT S62 Pro integra nel suo ecosistema fotografico, anche una main camera da 12Mp. La quale, grazie alla tecnologia MSX è capace di sovrapporre le immagini con la scena termografica. Migliorando la ricostruzione termica delle immagini.
Leggi la recensione completa del CAT S62 Pro
- Termografia professionale: sensore ad immagine termica FLIR Lepton 3.5 con risoluzione superiore del 400% e riduzione del rumore...
- Design moderno e robusto: IP68 e Mil-Spec 810H: a prova di polvere e di caduta fino a 1,8 m, resistente alle vibrazioni, alla...
Per il resto, lo Smartphone, non manca di componenti hardware di pregio. Come il Display 5,7” FHD+ 18:9 con superficie protettiva Corning® Gorilla® Glass 6. Processore Qualcomm Snapdragon 660, RAM 6GB e Memoria Interna 128GB.
Anche in questo casto, si tratta di uno Smartphone che gode di una progettazione volta alla protezione strutturale. Certificato IP68 e MIL-Spec 810H. Quindi resistente a impatti certificati da un’altezza di 1.8 metri. Impermeabilità temporanea fino a 1.5 metri di profondità. Immune a infiltrazioni di polvere e sporco. Come resistente a escursioni termiche, vibrazioni ecc…

2. Cellulare con Termocamera : Doogee S98 Pro
Nel panorama degli Smartphone per il lavoro, anche Doogee, non ha nulla da invidiare a marchi come Blackview e Caterpillar. Potendo vantare un ricco catalogo di soluzioni che spazia in tutte le fasce di prezzo.
Anche in questo caso, all’interno del sistema fotografico, troviamo una Termocamera InfiRay® con risoluzione nativa 256x192p, con frequenza di aggiornamento 25Hz, Intervallo di Temperatura -15℃ – 550℃ e sensibilità termica ±2℃.
Il Doogee S98 Pro, giova della tecnologia Dual Spectrum Fusion. La quale combina le immagini dell’ecosistema fotografico per elaborare immagini termiche in alta definizione. Ciò consentirà di godere di uno strumento capace di individuare fonti di calore, misurandole e supportando l’operare durante il lavoro.
- ????【MTK Helio G96 Octa Core, 8 GB RAM + 256 GB ROM, Android 12】 Rivoluziona la tua esperienza di velocità e prestazioni con...
- 【Termocamera, lo strumento perfetto per risolvere i tuoi problemi di soccorso】 Rileva e correggi qualsiasi imprevisto prima...
Oltre al Sensore Termografico, lo Smartphone adotta una Main Camera 48Mp e una Night Vision Camera 20Mp entrambe targate Sony. Mentre, la Fotocamera Anteriore, integra un Sensore 16Mp Samsung.
Le prestazioni, possono contare su un apparato hardware di ottimo livello. Troviamo un processore Helio G96 Octa Core 2.1GHz, supportato da una ARM Mali-G57 900MHz, RAM 8GB LPDDR4X, ROM 256GB UFS2.2 e Slot MicroSD 512GB.
Il sistema energetico, si affida ad una Batteria 6000mAh con Ricarica Rapida cablata 33W e Ricarica Wireless 15W. Capace di rispondere alle esigenze di qualsiasi tipo di utenza. Lo Smartphone è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per tanto, resistente alle infiltrazioni, liquidi, impatti accidentali, escursioni termiche e via dicendo. Il sistema operativo, è l’Android 12.

1. Smartphone con Termocamera AGM Glory G1S
Al vertice della classifica, si posizione l’ AGM Glory G1S. Uno Smartphone con Termocamera dotato di prestazioni notevoli. Capace di generare immagini termiche con risoluzione 250 x 196p, frequenza di aggiornamento 25Hz. In grado di effettuare misurazioni affidabili entro i 5 metri. Con un intervallo di temperatura che va da -20 °C a 550 °C.
Come tutti gli Smartphone di questa classifica. Si tratta di un dispositivo durevole, ideato per operare in qualsiasi contesto. Le certificazioni internazionali ottenute sono IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per tanto capace di sopportare impatti accidentali, escursioni termiche, infiltrazioni di micro particelle, liquidi ecc..
- 【250 x 196 fotocamera termica】Il telefono cellulare AGM Glory G1S per lavori pesanti è dotato della migliore fotocamera...
- 【Protezione IP68/IP69K/MIL-STD-810H】 Il robusto telefono AGM Glory G1S ha superato la più rigorosa certificazione...
L’ AGM Glory G1S è uno Smartphone che supporta la connettività 5G. Con processore Qualcomm Snapdragon Qualcomm Snapdragon 480 5G, GPU Adreno 619, RAM 8GB e Memoria Interna 128GB espandibile mediante MicroSD. Il resto dell’ecosistema grafico, può contare su una Main Camera 48Mp Sony, una Night Vision Camera 20Mp Sony e una Macro Camera 2Mp Gcoreinc GC02M2.
A completare l’assamble hardware. Troviamo una batteria 5500 mAh, connettività Wi-Fi e Bluetooth, NFC, Posizionamento Satellitare, Lettore Impronte Digitali Laterale, Slot Dual Sim, Pulsante Personalizzabile laterale. Il sistema operativo è l’Android 11.
Le 5 Migliori Termocamere Smartphone
Come anticipato, le Termocamere Smartphone sono moduli aggiuntivi compatibili con qualsiasi tipologia di Smartphone. Quindi, nel caso in cui, sei interessato a questo genere di dispositivi, puoi consultare questa classifica. La quale racchiude le soluzioni più rappresentative attualmente disponibili in commercio.

5. Termocamera Telefono : HIKMICRO Mini1
La prima Termocamera per Telefono, nonché la soluzione più economica disponibile in commercio è quella commercializzata da HIKMICRO, modello MINi1. Si tratta di un modulo Termocamera IR con risoluzione 160×120 / 19.200 pixel e una sensibilità termica pari a <0,04 °C.
La Termocamera Telefono, genera una frequenza di aggiornamento pari a 25Hz. Perfetta, per generare video fluidi e per immortalare immagini di buona qualità. Tra le tante funzioni di questo accessorio, segnaliamo ad esempio l’allarme di temperatura. La quale invia una notifica istantanea nel momento in cui la temperatura supera un valore precedentemente impostato.
- Potente termocamera: La termocamera Mini1 è dotata di una risoluzione IR 160x120 / 19.200 pixel e di un sensore termico con...
- Frequenza d'immagine veloce: La frequenza di fotogrammi veloce di 25 Hz, recentemente aggiornata, fornisce video e immagini fluidi...
HIKMICRO Mini1, supporta modalità di utilizzo personalizzabili. Ad esempio, impostando misurazioni multiple, riguardo una determinata area dall’interno dello scenario inquadrato.
Una volta connesso allo Smartphone mediante USB Type-C. L’operatore ha la possibilità di effettuare misurazioni, ispezioni termiche e quant’altro. Il modulo termocamera, impiega un’apposita applicazione sviluppata dal produttore.

4. Termocamera Cellulare : Flir One
Tra i moduli Termocamera Cellulare più venduti, segnaliamo Flir One. Un dispositivo facile da connettere allo Smartphone, mediante porta USB Type-C. Il quale si adatta a qualsiasi dispositivo, anche quelli dotati di custodia. Essendo dotato di un apposito regolatore. Come il precedente Modulo Termocamera, anche questo è corredato di un’applicazione dedicata, compatibile con il sistema operativo Android.
- La potente termocamera ti offre la possibilità di trovare i segnali di calore anche nell'oscurità totale, individuare problemi...
- FLIR L'app ONE è scaricabile gratuitamente dall'App Store e offre contenuti esclusivi, trucchi e suggerimenti in tempo reale e...
L’applicazione oltre alla gestione delle impostazioni della Termocamera. Da la possibilità di condividere con un semplice tocco il materiale multimediale raccolto. Il sensore termografico, è dotato di una risoluzione pari a 80 x 60p. Presenta anche la nota tecnologia MSX, la quale sviluppa un imaging dinamico multispettrale. In grado di sovrapporre le immagini dei due sensori integrati.

3. Termocamera Smartphone : TOPDON TC001
Tra le soluzioni più interessanti, attualmente disponibili in commercio. Segnaliamo la Termocamera Smartphone, commercializzata da TOPDON, modello TC001. La quale si connette allo Smartphone, mediante porta USB Type-C e compatibile con dispositivi Android. Non manca l’applicazione dedicata.
Il modulo, vanta prestazioni di tutto rispetto. Risoluzione 256×192 pixel. Capace di generare immagini termiche nitide. Assorbendo allo stesso tempo, un ridotto flusso energetico, essendo dotato di dimensioni estremamente contenute.
- 【IMMAGINI TERMICHE PIÙ CHIARE】Con una risoluzione IR ultraelevata di 256x192, la termocamera TC001 è in grado di...
- 【AMPIO E PRECISO】Intervallo di temperatura da -20℃ a 550℃, per la lettura della temperatura di più oggetti. Può eseguire...
L’applicazione inclusa in corredo, assicura una gestione semplice del dispositivo e un interfaccia grafica intuitiva. I campi applicativi di questo dispositivo, sono numerosi. Da quello industriale, all’ambito della manutenzione, progettazione e meccanica. Fornendo un supporto per individuare e risolvere problematiche di varia natura.

2. Termocamera Smartphone : Flir One Pro
Nella nostra classifica, non poteva mancare Flir One Pro. Una Termocamera Smartphone compatibile con iPhone e sistema operativo iOS. La quale una volta connessa, consente di individuare velocemente eventuali problematiche non visibili ad occhio nudo.
La Termocamera Flir One Pro è in grado di effettuare misurazioni di temperature fino a 400° C. Ideale quindi per ispezioni a pennelli elettrici, circuiti e quant’altro. Adotta la tecnologia VividIR™, capace di sviluppare immagini 4 volte più nitide rispetto ai dispositivi tradizionali.
- La potente termocamera consente di vedere nell'oscurità totale, identificare i problemi in casa ed esplorare il mondo in modo...
- L'app gratuita FLIR One offre report automatici, misurazione delle proprietà e molti suggerimenti e trucchi gratuiti
Tra le caratteristiche più rilevanti segnaliamo la risoluzione termica 160 × 120p, risoluzione visiva 1440 × 1080p sensibilità termica ±3 °C o ±5%, tecnologia MSX, distanza di regolazione Da 0,3 m all’infinito1 e HFOV/VFOV 55° ±1° / 43° ±1°.
Il modulo Termocamera è capace di generare Foto e Video termici. La connettività è USB Type-C. Non manca l’applicazione dedicata. Infine, per quanto riguarda la struttura di questo accessorio, è capace di resistere a impatti accidentali.

1. Termocamera Cellulare : Seek Thermal CompactPRO
Al vertice della Classifica, si colloca la Seek Thermal CompactPRO. Una Termocamera Cellulare tascabile, dalle dimensioni compatte. Capace di sviluppare immagini termiche di ottima qualità. Con una risoluzione nativa 320 x 240 / 32.000 pixel.
Tra le caratteristiche interessanti, segnaliamo ampio angolo visivo di 32°, con una distanza di misurazione supportata che va da 15cm fino a 550m. L’intervallo di temperature del dispositivo va da da -40° fino a 330°C. La Termocamera è capace di operare anche in completa oscurità.
- Seek Thermal CQ-AAAX thermal imaging camera Black 320 x 240 pixels
Seek Thermal CompactPRO FF è un accessorio dotato di applicazione dedicata. Scaricabile mediante qualsiasi dispositivo Android. Come tutti i dispositivi in questa classifica, consente non solo di effettuare misurazioni accurate delle temperature, ma anche svolgere processi di diagnosi, raccogliendo video e immagini termiche.