Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei interessato ai Telefoni Antiurto. Una tipologia di dispositivi mobili, capaci di funzionare in qualsiasi contesto, anche estremo. Fino a qualche anno fa, le soluzioni disponibili sul mercato, erano ridotte all’osso e commercializzate a prezzi, decisamente poco accessibili.
Tuttavia, la crescente domanda di Telefoni Antiurto, ha spinto molti produttori, a sviluppare soluzioni capaci di soddisfare le esigenze di una utenza alle prese con il lavoro, sport estremi, soccorsi, sicurezza e tanto altro.
Ciò ha contribuito, non solo a livellare i prezzi, ma anche a portare a un step più alto il tasso tecnologico. Infatti, esistono soluzioni per ogni tipologia di esigenza. Basti pensare, che oramai è possibile trovare Telefoni Antiurto, capaci di concorrere in termini di prestazioni con i tradizionali Smartphone. Pur conservando la capacità di resistere a impatti, liquidi e via dicendo.
In questa Guida all’Acquisto parliamo di Telefoni Antiurto. Di seguito potrai consultare la classifica aggiornata, mese per mese, dei Migliori 9 Telefoni Antiurto attualmente disponibili sul mercato.
Inoltre, nel caso in cui, non disponi di informazioni, necessarie a comprendere l’argomento, la tipologia di prodotti e le principali caratteristiche. Nella seconda parte dell’articolo, potrai consultare l’approfondimento. Alla fine di questo articolo, disporrai di tutti gli elementi necessari per poter generare una scelta consapevole. Collimante con le proprie necessità.
BENE INIZIAMO!
Indice dei Contenuti
I Migliori 9 Telefoni Antiurto | Classifica e Prezzi
A questo punto, non ci resta che presenta i Migliori Telefoni Antiurto attualmente disponibili in commercio. Ti ricordiamo che la Classifica, è frutto di una selezione che tiene conto di elementi per noi essenziali. Come l’affidabilità del marchio, il rapporto qualità / prezzo, le prestazioni e le recensioni degli utenti.
9. Ulefone Armor X8i
Senza essere costretti a spendere un patrimonio, è possibile acquistare un Telefono Antiurto più che adeguato al lavoro, ma anche alla gestione del quotidiano multimediale. Un’ottimo esempio è l’ Ulefone Armor X8i. Il quale, prima di essere un dispositivo mobile efficiente, rappresenta in tutto e per tutto le peculiarità di questa categoria.
Il Telefono Antiurto è certificato IP68 e IP69K. Questo vuol dire, che è capace di sopravvivere tanto alle immersioni temporanee, quanto a impatti accidentali. Inoltre, può contare sul riconoscimento internazionale MIL-STD-810G. Il quale assicura piena operatività anche se sottoposto ad elementi come la muffa, polvere, umidità, corrosione salina ecc..
- 📱📱【Android 11 OS & 3GB+32GB & Processore Octa-Core 】Armor X8i rugged smartphone usa dotato di processore Octa-Core 12nm...
- 📟📟【Espandi la tua visione, schermo da 5,7 pollici Full HD + 18: 9 】Armor X8i smartphone rugged con Dotato di uno schermo...
Dal punto di vista hardware, i componenti più importanti sono la Batteria da 5080mAh, il Display 5.7 Pollici FullHD+ e la Tripla Fotocamera Posteriore 13MP+2MP+2MP. Il cuore pulsante di questo Telefono Antiurto, è costituito da un processore MediaTek MT6762 Quad Core 12nm. Supportato da RAM 3GB, Memoria Interna 32Gb espandibile. Non mancano GPS, WiFi, NFC, Android 11 ecc..
Caratteristiche
- Modello : Ulefone Armor X81
- Dimensioni : 160.3 x 79 x 13.8 mm
- Peso : 256 g
- Batteria : 5080 mAh
- Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810G / IP69K
- Fotocamera : 13MP+2MP+2MP | Anteriore : 8 Mp
- Processore : MediaTek Helio A25 Quad Core 1.8GHz
- Memoria : RAM 3GB | ROM 32GB – Slot 256GB
- Display : 5.7 Pollici HD+ LCD
- Wi-Fi & Bluetooth : SI
- NFC : SI
- Sistema Operativo : Android 11
8. Ulefone Armor X10
Restando sempre nel segmento economico. Segnaliamo un altro Telefono Antiurto commercializzato da Ulefone. Ovvero l’ Armor X10. Un dispositivo mobile dall’estetica semplice e dal corpo sottile, maneggevole e ultra resistente. Anche in questo caso, non mancano le certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per questo, il dispositivo resiste ai liquidi, alla polvere, agli impatti accidentali, alle temperature e quant’altro.
Per quanto riguarda le prestazioni. L’ Ulefone Armor X10, presenta tutti i componenti hardware necessari ad un’esperienza godibile tanto nel lavoro quanto nella gestione ordinaria. Questo grazie anche al recente sistema operativo Android 11. Segnaliamo il processore MediaTek Helio A22 MT6761 Quad Core 2GHz, Ram 4Gb, Memoria interna 32GB espandibile, Fotocamera Posteriore Dual 13Mp + 2Mp, Display Multi Touch 5.45 Pollici HD+ ecc…
- ✈️【4GB RAM + 32GB ROM】Ulefone Armor X10 rugged smartphone è dotato di un potente chipset con 4GB di RAM in grado di...
- 🔋【5180mAh Batteria + OTG】Continua ad andare avanti e caricalo una volta senza fermarti. La grande batteria da 5180 mAh può...
La batteria, è pari a 5180mAh. Per tanto in considerazione dell’ecosistema hardware a basso impatto energetico. Il Telefono Antiurto, può contare su un’autonomia di gran lunga superiore agli Smartphone tradizionali. Non mancano moduli fondamentali come WiFi, Bluetooth, Dual Sim e il recentissimo NFC.
Caratteristiche
Modello : Ulefone Armor X10
Dimensioni : 158.2 x 76.7 x 14.6 mm
Peso : 256 g
Batteria : 5180mAh | Ricarica Rapida 10W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810G / IP69K
Fotocamera : 13Mp Samsung + 2Mp | Anteriore : 5Mp
Processore : MediaTek Helio A22 MT6761 Quad Core 2GHz
Memoria : RAM 4GB | ROM 32GB – Slot 128GB
Display : 5.45 Pollici HD+ IPS
Wi-Fi & Bluetooth : SI
NFC : SI
Sistema Operativo : Android 11
7. Oukitel WP18
Pur restando pienamente nel segmento economico, l’ Oukitel WP18 esprime un rapporto qualità / prezzo incredibile. Dato dalla capacità di questo produttore, specializzato nel segmento medio economico dei Telefoni Antiurto. Non manca delle certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
La batteria, è uno dei componenti hardware, più interessanti. Dato che può contare una capacità pari a 12500mAh. Generando un’autonomia senza precedenti. Ad esempio, fino a 1000 ore in modalità Standby, fino a 70 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 28 ore di riproduzioni video ecc…
Anche lo schermo, non passa inosservato. Con una diagonale di 5,93 Pollici e risoluzione HD, Assicura un esperienza visiva di buon livello, considerando la fascia di prezzo. Tuttavia, ciò che fa la differenza in questo comparto e il pannello rinforzato, con tecnologia Corning Gorilla Glass. Ultra resistente a impatti, infiltrazioni, graffi e pressioni.
- ★【Batteria grande da 1250 mAh, ricarica rapida da 18 W e carica inversa】 Lo Rugged Smartphone WP18 utilizza una batteria di...
- ★【Militare IP68 impermeabile, antiurto e antipolvere】Smartphone Resistente WP18 Ha superato la più alta certificazione...
Per il resto, il Telefono Antiurto, non manca di un ecosistema hardware affidabile, adeguato alla categoria di riferimento. Come ad esempio, l’apparato fotografico posteriore. Il quale adotta un triplice sensore 13 + 5Mp + 2 MP. Un assemble di sensori, che consente di catturare immagini definite e molteplici modalità di scatto.
Caratteristiche
Modello : Oukitel WP18
Dimensioni : 173,6 x 83,7 x 22 mm
Peso : 423 g
Batteria : 12500Ah | Ricarica Rapida 18W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810G / IP69K
Fotocamera : 13Mp + 5Mp + 2Mp | Anteriore : 5Mp
Processore : Mediatek MT6761 Helio A22 Quad Core (12 nm) 2GHz
Memoria : RAM 4GB | ROM 32GB – Slot 128GB
Display : 5.93 Pollici HD IPS Corning Gorilla Glass
Wi-Fi & Bluetooth : SI
NFC : NO
Sistema Operativo : Android 11
6. Hotwav Cyber 9 Pro
Nella classifica dei Migliori Telefoni Antiurto, l’ Hotwav Cyber 9 Pro, può essere considerato un outsider. Un dispositivo commercializzato da un marchio giovane, che tuttavia, fin dalle prime soluzioni. Ha dimostrato al mercato, la volontà di esprimere un’ottima capacità progettuale.
L’ Hotwav Cyber 9 Pro è uno dei Telefoni Antiurto più venduti nel segmento medio. Presenta un corpo durevole, caratterizzato da elementi come il metallo e termo plastiche. Le certificazioni ottenute, sono quelle note, come IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
Dal punto di vista delle prestazioni, presenta un’ottimo bilanciamento. Capace di generare un’esperienza di utilizzo reattiva e stabile. In virtù del sistema operativo Android 11, ma anche di componenti hardware di tutto rispetto. Come lo schermo Waterdrop da 6,3 Pollici HD+, Batteria 7500mAh, Processore MediaTek Helio P60 Octa Core 2GHz ecc…
- 【Schermo Waterdrop da 6,3"+7500mAh Batteria Massiccia】Hotwav Cyber 9 Pro Robusto smartphone offerta vanta un design dello...
- 【IP68/IP69K-Impermeabile, Antipolvere e Antigoccia】Cyber 9 Pro rugged smartphone offerta è stato certificato...
Oltre alle certificazioni, tipiche di questa categoria merceologica. Il produttore, ha condotto una serie di test aggiuntivi. Un vero e proprio controllo qualità. Che non interessa solo la struttura, ma anche singoli elementi. Come ad esempio il ciclo di vita dei pulsanti, del bilanciare del volume, dei connettori ecc..
Caratteristiche
Modello : Hotwav Cyber 9 Pro
Dimensioni : 168 × 82 × 16 mm
Peso : 323 g
Batteria : 7500mAh
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810G / IP69K
Fotocamera : 48Mp + 5Mp + 2Mp | Anteriore : 16Mp
Processore : MediaTek MT6771 P60 Quad Core 2GHz 12nm
Memoria : RAM 8GB | ROM 128GB – Slot 256GB
Display : 6.26 Pollici HD+ Corning Gorilla Glass 3
Wi-Fi & Bluetooth : SI
NFC : SI
Sistema Operativo : Android 11
5. Blackview BV8800
Collocandosi pienamente nella fascia media, il Blackview BV8800 è uno dei Telefoni Antiurto più recenti commercializzati dal colosso Blackview. Ideato per tutti coloro amano vivere esperienze all’aria aperta, adatto agli operatori del soccorso e tutti coloro che svolgono lavori usuranti. Senza però rinunciare alle prestazioni, trattandosi di uno Smartphone dotato di un apparato hardware più che soddisfacente.
Oltre alle certificazioni internazionali IP68 e IP69K, il Telefono può contare sullo standard militare MIL-STD-810H. Il quale afferma, la piena operatività del Telefono Antiurto in qualsiasi condizione. Che si tratti di liquidi, micro particelle, umidità, temperature. Per non parlare della scocca super resistente, capace di sopportare impatti accidentali e pressioni.
Come anticipato, il Blackview BV8800 non manca di componenti di tutto rispetto. A partire del processore MediaTek G96, chipset di fascia alta, con architettura Octa Core 2GHz, RAM 8GB LPDDR4X e Memoria Interna 128GB UFS 2.1. Lo stesso vale per la batteria da 8380mAh, supportata dalla tecnologia di Ricarica Veloce e Inversa 33W.
- 🎮【Helio G96 & 8GB RAM+128GB ROM】BV8800 abbraccia il processore MediaTek G96 di fascia alta (2*2,05 GHz Cortex-A76, 6*2,0...
- 🔋【8380mAh Batteria &33W Ricarica Rapida &Ricarica Inversa】Con 8380mAh enorme batteria, è molto utile per chi durante...
Non passa inosservato, l’apparato fotografico. Con Fotocamera Posteriore Quadrupla. La quale si affida ad una Main Camera 50Mp, una Camera Ultra Grandangolare 8Mp 117° e una Telecamera Visione Notturna 20Mp. Quest’ultima consente di scattare foto e girare video anche nel buio pesto. Aiutando l’utilizzatore, ad identificare l’ambiente circostante in condizioni di emergenza e in completa assenza di luce.
Infine, tra i componenti di rilievo, spicca anche lo Schermo. Con diagonale 6.58 Pollici FHD+, frequenza di aggiornamento 90Hz e luminosità 480 nit. Più che adeguato alle crescenti esigenze multimediali. Mentre, per quanto riguarda il sistema operativo, il produttore implementa il Doke OS 3.0, basato sul recentissimo Android 11.
Caratteristiche
Modello : Blackview BV8800
Dimensioni : 176.2 x 83.5 x 17.7 mm
Peso : 367 g
Batteria : 8380mAh | Ricarica Veloce 33W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810H / IP69K
Fotocamera : 50Mp + 8Mp + 2Mp + 20Mp ( Telecamera Notturna ) | Anteriore : 16Mp
Processore : MediaTek Helio G96 2GHz | GPU : Arm Mali-G57 MC2
Memoria : RAM 8GB LPDDR4X | ROM 128GB UFS2.1
Display : 6.58 Pollici FHD+ PPI 400 DPI 480
Wi-Fi & Bluetooth : SI
NFC : SI
Sistema Operativo : Doke OS 3.0 basato su Android 11
4. Doogee S98
Nella lista delle ultime novità afferenti al segmento medio, il Doogee S98, prova a ricavarsi un proprio spazio. In molti, apprezzano e seguono con interessa Doogee. Un marchio cinese, che fin dagli esordi, ha mostrato interesse verso le peculiarità del mercato europeo. Riuscendo dapprima a fare breccia nel cuore degli Spagnoli, fino a diffondersi a macchia d’olio nel vecchio continente.
Il Doogee S98, segue l’approccio progettuale del tanto apprezzato Doogee V20. Novità assoluta nell’ambito Rugged, trattandosi del primo Telefono Antiurto con schermo secondario. Come tutti i dispositivi di questa categoria, può contare su un guscio ultra resistente. Capace di sopportare a condizioni estreme, che si tratti di temperature, liquidi, infiltrazioni di micro particelle e quant’altro.
Nel segmento definito medio. Per poter raccogliere risultati commerciali, riscuotendo quindi l’interesse dei consumatori e degli addetti al settore. Un telefono antiurto, oltre ad essere affidabile e longevo, deve sviluppare prestazioni di buon livello. Da questo punto di vista, il produttore non lascia nulla al caso.
Infatti, il Doogee S98, presenta componenti senza dubbio interessanti. Come il processore Octa Core Helio G96, 8GB di RAM, 256GB di Memoria Interna. Quest’ultima espandibile fino a 512GB. Ma anche un ampio schermo da 6.3 Pollici FHD+ Waterdrop, con risoluzione video nativa 1080 x 2340 Pixels e supporto visivo rinforzato Corning Gorilla Glass.
- ✈[Android 12 & 8+256G & Octa Core] Il telefono robusto DOOGEE S98 ha un processore Octa Core Helio G96 integrato con 8 GB di...
- 📽[Schermo LCD FHD + Waterdrop da 6,3 Pollici + Display Posteriore Quadrante] DOOGEE S98 adotta uno schermo LCD Waterdrop da 6,3...
L’apparato energetico, non è tra i più ampi della categoria. La batteria misura 6000mAh. Tuttavia, stando ai dati pubblicati dal produttore. Adottando un modalità di utilizzo tipica, è possibile godere di un autonomia di circa 3 giorni. Non mancano, la Ricarica Veloce con cavo 33W e la recente Qi Wireless 15W.
L’apparato fotografico, non ha nulla da invidiare agli smartphone tradizionali. Implementando una Fotocamera Posteriore con architettura Triple AI 64 MP + 20 MP + 8 MP. Oltre a generare foto dall’elevato dettaglio grafico, consente di operare in completa assenza di luce. Infatti, presenta un Sensore 20Mp Night Vision IR. Il sistema operativo, è il recentissimo Android 12.
Caratteristiche
Modello : Doogee S98
Dimensioni : 172 x 82 x 15.5 mm
Peso : 320 g
Batteria : 6000mAh | Ricarica Veloce 30W | Qi Wireless 15W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810G / IP69K
Fotocamera : 64Mp + 20Mp ( Night Vision ) + 8Mp | Anteriore : 16Mp
Processore : Helio G96 Octa Core 2.1GHz 12nm
Memoria : RAM 8GB | ROM 256GB UFS 2.2
Display : 6.3 Pollici LCD FHD+ Waterdroop
Wi-Fi & Bluetooth : SI
NFC : SI
Sistema Operativo : Android 12
3. Blackview BL5000
Sul podio della nostra classifica, si posiziona il Blackview BL5000. Un Telefono Antiurto sui generis. Frutto di un’esperimento del colosso Blackview. Il quale con questa soluzione, si rivolge ad una utenza ampia e trasversale. Popolata, da i tradizionali utilizzatori di questa categoria, attenti all’affidabilità strutturale del dispositivo. Agli appassionati del Gaming e del multimedia.
Il Telefono Antiurto presente un estetica molto accattivante. Caratterizzata da un scocca rinforzata, ma anche da una linea ergonomica e futuristica. Ideata, non solo per piacere, ma anche accompagnare l’utilizzatore durante l’uso prolungato del dispositivo. Restituendo robustezza del componente e confort al tatto.
Per quanto riguarda le certificazioni, il Blackview BL5000 presenta, quelle note come IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Per questo motivo, si colloca nel solco dei telefoni antiurto, più affidabili. Riuscendo ad operare senza problemi con liquidi, temperature estreme, umidità, micro particelle ecc…
Come accennato, ciò che differenzia questo Telefono Antiurto dagli altri, è l’approccio non solo alle prestazioni, ma anche al gaming. Innanzi tutto, il Blackview BL5000 è uno Smartphone che adotta l’ultima generazione in termini di connettività, ovvero il 5G. Inoltre, presenta tecnologie come l’ MediaTek HyperEngine, studiate per sviluppare un’esperienza di gioco coinvolgente.
Le prestazioni sono scandite da un processore Dimensity 700 7nm 5G con RAM 8GB e Memoria Interna 128GB. Non manca una GPU Dimensity 700 basata su processo di produzione 7nm. A favorire la reattività e l’esperienza multimediale, anche il raffreddamento a liquido e la frequenza di aggiornamento 60Hz.
- 🎮【Primo Telefono Resistente Globale per Giochi 5G con Un Balzo in Avanti】Eccezionale potenza di gioco supportata hardware e...
- 🎮【Dimensity 700 7nm 5G Processore & 8GB/128GB & Android 11】Guida il gioco con velocità e prestazioni straordinarie grazie...
Lo schermo, è adeguato all’apparato di calcolo. Proprio per bilanciare un esperienza d’uso quanto più appagante possibile. Troviamo uno schermo 6.36 Pollici FHD+ 440 PPI e tecnologia MediaTek MiraVision. Per quanto riguarda il controllo, in fase di gioco. Il produttore ha implementato un giroscopio a 3 assi, ultra sensibile.
La batteria, presenza un modulo da 4980mAh, con Ricarica Rapida 30W. Il produttore, dichiara tempi relativi ad una ricarica completa, corrispondenti ad 1 ora. La tecnologia MediaTek 5G UltraSave, ottimizza l’assorbimento energetico, generando un’autonomia di utilizzo tipica di 1 giorno.
Caratteristiche
Modello : Blackview BL5000
Dimensioni : 164 x 80.4 x 12.8 mm
Peso : 273 g
Batteria : 4980mAh | Ricarica Veloce 30W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810H / IP69K
Fotocamera : 12 Mp + 16 Mp | Anteriore : 16Mp
Processore : Dimensity 700(MT6833) Octa Core 2GHz | ARM G57 MC2 950MHz
Memoria : RAM 8GB LPDDR4X | ROM 128GB UFS 2.2
Display : 6.36 Pollici FHD+ IPS Corning® Gorilla® Glass 5
Wi-Fi & Bluetooth : SI | 5G
NFC : SI
Sistema Operativo : Doke OS 2.1 basato su Android 11
2. Ulefone Armor 11
Nella serie di dispositivi, definibili Flagship, si distingue l’ Ulefone Armor 11. Un Telefono Antiurto che adotta la tecnologia 5G. Come i suoi predecessori, non manca di una progettazione sensibile alla protezione. Infatti, le certificazioni ottenute sono IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
Un Telefono Robusto, progettato per sopportare stili di vita estremi e ambienti impegnativi. Ma anche più che adeguato a tutti coloro che sono alla ricerca delle prestazioni, senza compromessi. Troviamo il processore Media Tek Dimensity 800 5G 7nm, RAM 8GB, Memoria Interna 256GB UFS 2.1, GPU Mali-G57 MC4 e la tecnologia MediaTek HyperEngine 2.0.
- 💧【IP68 Impermeabile Antiurto Antipolvere】 Lo smartphone rugged Ulefone Armor 11 5G è progettato per supportare stili di...
- ✈️【8GB di RAM + 256GB di ROM】 Il cellulare Armor 11 5G è dotato di 8 GB di RAM, in grado di multitasking, streaming di...
L’apparato fotografico, è uno dei più avanzati di questa categoria. Troviamo una Penta Camera Posteriore con Main Camera 48Mp, obbiettivo Night Vision 20Mp e Camera Ultra Grandangolare 13Mp. Anche lo schermo, non lascia a desiderare. Visto che adotta una superficie 6.1 Pollici HD+ Waterdoop, che restituisce una visione a tutto tondo, adatta tanto per il lavoro, quanto per l’intrattenimento.
La batteria, presenta un modulo bilanciato, con una capacità di 5200mAh. Supportato dalla tecnologia di ricarica rapida con cavo 18W e la ricarica QI Wireless 10W. Stando ai dati pubblicati dal produttore, l’ Ulefone Armor 11 genera un’autonomia di utilizzo tipico di due giorni.
Caratteristiche
Modello : Ulefone Armor 11
Dimensioni : 163.8 x 81.6 x 14.2 mm
Peso : 295 g
Batteria : 5200mAh | Ricarica Veloce 18W | QI Wireless 10W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810H / IP69K
Fotocamera : 48Mp + 20Mp + 13Mp + 2Mp + 2Mp | Anteriore : 16Mp
Processore : MediaTek Dimensity 800 with 5G 2GHz | Arm Mali-G57 MC4
Memoria : RAM 8GB | ROM 256GB
Display : 6.36 Pollici FHD+ IPS Corning® Gorilla® Glass 5
Wi-Fi & Bluetooth : SI | 5G
NFC : SI
Sistema Operativo : Android 10 / upgrade to Android 11
1. Doogee V20
Al vertice della classifica, si posiziona il Doogee V20. Uno dei Telefoni Antiurto, più innovativi e interessanti degli ultimi anni. Un telefono, che si rivolge a tutti coloro che sono alla ricerca della qualità. Infatti, per questo dispositivo, il produttore ha adottato una struttura in fibra di carbonio, super resistente, ma anche leggera.
Non mancano le certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Che assicurano, la piena operatività del Telefono in qualsiasi ambito di applicazione. Come non mancano componenti hardware di pregio. Ad esempio, un Display AMOLED da 6,43 Pollici con risoluzione 2K.
Inoltre, come accennato precedentemente, il Doogee V20, è il primo Telefono Antiurto ad adottare un Display Secondario. In questo caso da 1.05 Pollici. Mediante il quale è possibile tenere sott’occhio le principali funzionalità del dispositivo, notifiche, chiamate in arrivo e tanto altro.
La batteria, presenta un modulo 6000mAh con Ricarica Rapida 33W. Ciò afferma un’autonomia di utilizzo corrispondenti a diversi giorni e tempi di ricarica ridotti. Solo 90 minuti per la ricarica completa. Supporta anche la modalità Qi Wireless.
- 🛒[IP68/IP69K, Materiale in Fibra di Carbonio]Il guscio V20 adotta un corpo in fibra di carbonio super resistente, che combina...
- 🎬[Display AMOLED da 6,43"+Innovativo Display Posteriore]DOOGEE V20 è dotato di un display AMOLED da 6,43" con risoluzione 2K,...
In quanto a prestazioni, il Doogee V20, adotta il chipset più avanzato sviluppato da MediaTek. Ovvero il Dimensity 700, tecnologia di comunicazione 5G, RAM 8GB e Memoria interna 256GB. Elementi più che adeguati alla gestione del multimediale, gaming e dell’ambito lavorativo.
Non passa inosservato l’apparato fotografico. Con una Fotocamera Posteriore a Triplo Sensore. Di cui il Main da ben 64Mp, supportato da una Camera Grandangolare 8Mp e una Camera Visione Notturna a Infrarossi. Quest’ultima, capace di catturare immagini nitide anche al buio.
Caratteristiche
Modello : Doogee V20
Dimensioni : 170.5 x 81.2 x 14 mm
Peso : 296 g
Batteria : 6000mAh | Ricarica Veloce 30W | QI Wireless 15W
Certificazioni : IP68 / MIL-STD-810H / IP69K
Fotocamera : 64Mp + 20Mp + 8Mp | Anteriore : 16Mp
Processore : Dimensity 700 Octa Core 2.2GHz 7nm | ARM NATT MC2
Memoria : RAM 8GB LPDDR4x | ROM 256GB UFS 2.2
Display : 6.43” AMOLED FHD+ Corning Gorilla Glass
Wi-Fi & Bluetooth : SI | 5G
NFC : SI
Sistema Operativo : Android 11
Telefoni Antiurto : Cosa sono ?
Se ti stai chiedendo cosa sono i Telefoni Antiurto, ti trovi nel posto giusto! Di seguito specificheremo le peculiarità di questa categoria merceologica. Quindi, se sei interessato, non dovrai fare altro che leggere!
Un Telefono Antiurto è uno dispositivo ideato per resistere alle sollecitazioni, che normalmente metterebbero fuori gioco buona parte degli Smartphone tradizionali. Infatti si tratta di strumentazioni progettate appositamente per sopportare, urti, graffi, impatti, liquidi e tanto altro ancora.
Parliamo di dispositivi sviluppati per accompagnare l’utilizzatore in condizioni estreme. Ideati per ovviare alla fragilità intrinseca dei telefoni tradizionali, che troppo facilmente si danneggiano.
Telefono Antiurto Impermeabile | I più Venduti
- ★【Militare IP68 impermeabile, antiurto e antipolvere】Rugged Smartphone WP17 Ha superato la più alta certificazione...
- ★【Batteria grande da 8300 mAh, ricarica rapida da 18 W e carica inversa】 Lo smartphone per esterni WP17 utilizza una...
- 💧💧【IP68 / IP69K Telefono Resistente】Ulefone Robusto Telefono Cellulare Impermeabile supporta fino a 1,5m per 30 minuti,...
- 📱📱【6GB RAM + 128GB ROM & Android 11 Sistema 】Ulefone Armor 8 pro telefono con 6GB di memoria e 128GB di spazio di...
- 【15600mAh Super Batteria】: L'telefono cellulare robusto OUKITEL WP15 può supportare fino a 1300 ore di standby in uso e oltre...
- 【Dual G5 Full Band】: Il rugged smartphone 2022 OUKITEL WP15 può utilizzare 2 x 5 reti allo stesso tempo, 10 volte più veloce...
Telefoni Antiurto : A cosa servono?
Quindi un telefono antiurto, è adatto a tutti coloro che necessitano di un supporto. Per esempio per coadiuvare l’allenamento. Oppure da impiegare durante un’ escursione. Ma anche semplicemente, per munirsi di un telefono più resistente e longevo.
Il dispositivo ideale per tutte quelle figure professionali che spesso si trovano ad agire in contesti estremi. Penso ad esempio agli operatori nell’ambito del soccorso. Così come anche per tutte le tipologie di lavoratori, che in questo modo, si dotano di un supporto recente. Non facilmente usurabile dalle dinamiche lavorative. Ad esempio Imbianchini, carpentieri, contadini, operai ecc..
Leggi anche : Telefoni Caterpillar : Modelli, Recensioni e Prezzo
Seppur dotati di specifiche particolari. I telefoni antiurto appartengono a pieno titolo ai dispositivi mobili. Per questo motivo, la gran parte delle soluzioni, consentono la piena gestione multimediale. Come, in alcuni casi, l’utilizzo avanzato nell’ambito del gaming, connettività 5G ma anche funzioni avanzate come la visione notturna e via dicendo.
Telefoni Antiurto : Quale scegliere?
Prima di acquistare un telefono antiurto è importante comprendere, le tipicità che rendono unica questa categoria merceologica. Riuscendo così ad operare le giuste valutazioni in merito alle proprie esigenze. Per questo motivo abbiamo selezionato, una serie di parametri e caratteristiche, che devi assolutamente conoscere.
Certificazioni
La prima differenza che salta all’occhio, raffrontando un telefono antiurto ed uno tradizionale, è relativa alla struttura. Infatti questi dispositivi vengono costruiti entro degli standard internazionali. Di conseguenza il corpo, in genere è bardato. Per assicurarne la durevolezza.
La marcatura internazionale di protezione, meglio conosciuta con la sigla codice IP, è una certificazione, pubblicata dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale. Una classificazione che tende a valutare il grado di protezione dei dispositivi elettronici, contro polveri e liquidi. In generale viene espresso tramite la radice IP. Alla quale seguono due cifre numeriche.
Oltre a questa tipologia di certificazioni. Oggi il mercato propone anche Telefoni Antiurto in grado di adottare standard di origine militare. Ideati per qualificare maggiormente le strumentazioni elettroniche di compendio. Parlo ad esempio, degli standard MIL-STD e del MIL-SPEC. Un insieme di certificazioni messe a punto dalle forze armate statunitensi. Appositamente sviluppati per garantire specifiche di resistenza superiori.
Telefono Antiurto Android | I più Venduti
- ⚽【Impermeabile/antipolvere/antiurto】 Lo smartphone robusto OUKITEL WP5 ha superato il grado di resistenza agli urti IP68...
- ⚾【Schermo grande HD+ da 5,5 pollici】 Lo rugged smartphone OUKITEL WP5 è dotato di display HD+ da 5,5 pollici, che offre...
- 💯【IP69K impermeabile,antipolvere,a prova di caduta 】①Il BV4900Pro ha superato 10 severi test di livello militare per...
- 💝【4GB RAM +64GB ROM +128GB Memoria estesa+ Helio P22 Octa-Core Processore & Dual 4G VoLTE】①Mantieni tutto senza intoppi...
- 【Modalità subacquea e PTT Bonton】 Con Armor X3, ora hai una modalità subacquea creativa, in cui puoi facilmente scattare...
- 【Funzione intelligente con un pulsante】 Per scattare foto sott'acqua con fotocamera impermeabile, il telefono cellulare è...
Resistenza
La numerazione del codice IP, identifica le capacità offerte del dispositivo in ambito protettivo. Classificazione che segue un tabellario definito a livello internazionale. Per fare un esempio, la sigla IP68 determina :
6 : è il valore che specifica il livello di resistenza alle polveri.
- 8 : determina la tenuta stagna in immersione, per un determinato tempo, ad una determinata profondità. In questo caso immersione fino a 1 metri per tempo maggiore o uguale a 30 minuti.
Per quanto riguarda invece le certificazioni militari. I Telefoni muniti di tale sigla, riescono a far fronte a condizioni ancora più dure. Come ad esempio temperature estreme, radiazioni solari, acidificazione atmosferica, umidità ecc..
Leggi anche : Miglior Telefonino Rugged | Classifica
Tengo a precisare che molte specifiche del genere, in alcuni casi, superano anche le caratteristiche da noi riportate. Per cui è fondamentale, per la scelta del miglior telefono antiurto, analizzare le informazioni riportate dal produttore. Così da operare una comparazione tra i vari modelli proposti dal mercato.
Autonomia
Un altra peculiarità di questa categoria merceologica, sicuramente è relativa all’autonomia energetica. Infatti di solito, i telefoni antiurto, sono dotati di batterie ad alta capacità.
Grazie alle quali sono in grado di operare per un tempo nettamente superiore, rispetto ai dispositivi tradizionali. Per cui divengono molto più efficienti sotto questo punto di vista, riducendo al minimo sia i tempi tra una ricarica e l’altra che l’attesa per la ricarica stessa.
Senza contare che spesso questi telefoni, consentono anche di ricaricare altre dispositivi elettronici. Tramite tecnologia reverse charge, fungendo da Power Bank Portatili.
Sistema Operativo
I telefoni antiurto, per quanto riguarda il software. Integrano le stesse soluzioni dei dispositivi tradizionali. La maggioranza dei quali, utilizza i sistemi operativi elaborati da Google. Come l’ Android. Per cui è possibile scaricare applicazioni di ogni genere, direttamente tramite Google Play, così come usufruire dei widget che rendono più semplice la gestione. Navigare in piena sicurezza nel web e tanto altro.
Telefono Antiurto Cat | I Più venduti
- Accelerometer Alarm clock, Calculator, Calendar Ambient light sensor Assisted GPS (A-GPS) Bluetooth Built-in flash Call divert
- Tipo di schermo: LCD
- 【Cellulare robusto IP68 / IP69K】 DOOGEE S40 Pro Telefono robusto progettato con precisione sofisticata, questo dispositivo...
- 【Super batteria da 4650 mAh】 Ore più piacevoli, tempi di inattività ridotti. Ereditata dal potente DNA di Pro, la batteria...
- ★ 【Livello di Protezione Impermeabile & a Prova di Polvere IP68/IP69K: 】impermeabile e a prova di polvere per il livello di...
- ★ 【Android 10, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 10is è più...