Scopri i 5 Migliori Tablet Rugged per sopravvivere all’apocalisse

I tablet rugged sono dispositivi mobili progettati per resistere a condizioni estreme ed ambienti difficili. Come ad esempio cadute, urti, vibrazioni, polvere, acqua e temperature estreme. Ideali per l’uso in ambiti particolari. Come ad esempio, industriale, militare, edilizio, logistica, ricerca e soccorso, e per tutte quelle attività outdoor in cui un dispositivo tradizionale non durerebbe.

Grazie alla loro robustezza e versatilità, consentono agli utenti di portare la tecnologia in qualsiasi situazione. Aumentando la produttività e l’efficienza sul campo. Scegliere il giusto tablet rugged in base alle proprie necessità è fondamentale per garantire che il dispositivo sia in grado di supportare le attività svolte.

Un accessorio inadatto potrebbe non solo compromettere la produttività, ma anche causare danni al dispositivo stesso, portando a costi di riparazione o sostituzione.

Considerare attentamente le caratteristiche tecniche come la durabilità, le prestazioni e le funzionalità offerte, è essenziale per assicurarsi di investire in un dispositivo che soddisfi le specifiche esigenze del proprio settore, garantendo un’esperienza d’uso ottimale in ogni situazione.

MIGLIORE
Samsung Galaxy Tab Active 3 LTE - Tablet 64GB, 4GB RAM, Black
CONSIGLIATO
OUKITEL 20000mAh RT2 Tablets 10.1'' 1TB Espandibile 8GB+128GB
ECONOMICO
OUKITEL RT3 Tablet 8 Pollici (2023), 7GB+64GB/SD 1TB Rugged Tablet PC, 5150mAh, 4G Dual SIM, 5G...
Samsung Galaxy Tab Active 3
Oukitel RT1
Oukitel RT3
72 Recensioni
188 Recensioni
270 Recensioni
Amazon Prime
-
Amazon Prime
398,99 EUR
-
159,99 EUR
MIGLIORE
Samsung Galaxy Tab Active 3 LTE - Tablet 64GB, 4GB RAM, Black
Samsung Galaxy Tab Active 3
72 Recensioni
Amazon Prime
398,99 EUR
CONSIGLIATO
OUKITEL 20000mAh RT2 Tablets 10.1'' 1TB Espandibile 8GB+128GB
Oukitel RT1
188 Recensioni
-
-
ECONOMICO
OUKITEL RT3 Tablet 8 Pollici (2023), 7GB+64GB/SD 1TB Rugged Tablet PC, 5150mAh, 4G Dual SIM, 5G...
Oukitel RT3
270 Recensioni
Amazon Prime
159,99 EUR

I 5 Migliori Tablet Rugged | Classifica, Recensioni e Prezzi

In questa classifica, troverai una panoramica dettagliata dei dispositivi. Accompagnata da recensioni approfondite e informazioni sui prezzi. Così da aiutarti a scegliere il tablet rugged ideale per le tue necessità.

Abbiamo selezionato e analizzato i modelli più performanti, duraturi e affidabili, tenendo conto delle diverse esigenze e budget. Continua a leggere per scoprire quali sono i modelli che si sono guadagnati un posto nella nostra top 5 e quali caratteristiche li rendono un’ottima scelta per chi necessita di un dispositivo robusto e versatile.

Oukitel RT3

5. Oukitel RT3

Se sei alla ricerca di un tablet resistente, affidabile e adatto a ogni situazione. L’Oukitel RT3 potrebbe essere la soluzione perfetta. Questo dispositivo è stato progettato per resistere agli ambienti più difficili e garantire prestazioni elevate in ogni situazione. Equipaggiato con materiali di alta qualità.

La scocca in metallo e il vetro rinforzato proteggono il dispositivo da cadute, urti e graffi. Inoltre, è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Il che significa che è resistente all’acqua e alla polvere. Riuscendo a operare in condizioni estreme. Come ad esempio, temperature proibitive, entro il range di – 20°C +50°C.

Integra inoltre un ampio display da 8 pollici IPS HD+ 1280×800. Che offre immagini nitide e vivide. Grazie alla tecnologia IPS, il tablet garantisce angoli di visione ampi e colori brillanti, rendendolo ideale per guardare film, navigare sul web o giocare.

Leggi la recensione completa dell’ Oukitel RT3

Offerta
OUKITEL RT3 Tablet 8 Pollici (2023), 7GB+64GB/SD 1TB Rugged Tablet PC, 5150mAh, 4G Dual SIM, 5G...
270 Recensioni
OUKITEL RT3 Tablet 8 Pollici (2023), 7GB+64GB/SD 1TB Rugged Tablet PC, 5150mAh, 4G Dual SIM, 5G...
  • ????【Il Primo Tablet Robusto Portatile Al Mondo-OUKITEL RT3】 Passing IP68/IP69K impermeabili Performance e MIL-STD-810H...
  • ????【7GB RAM +64GB ROM & Android 12】Oukitel tablet Android 12 utilizza un potente processore octa-core per ridurre la latenza...

Sotto la scocca, troviamo un processore octa-core con 4Gb di RAM, virtualizzabile con altri 3Gb fino a 7Gb. Il quale genera prestazioni fluide e veloci anche durante l’utilizzo di app e giochi. Il dispositivo integra 64Gb di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 1Tb. Per conservare tutti i file e documenti importanti, sempre a portata di mano.

Inoltre monta una doppia fotocamera, con una fotocamera posteriore da 16Mp e una fotocamera frontale da 8Mp. Entrambe sono in grado di catturare immagini nitide, ideali per videochiamate, selfie e scatti.

Non manca una batteria ad alta capacità da 5150mAh. La quale genera fino a 12 ore di utilizzo continuo. Ma anche tecnologie come il Dual Sim, con connettività 4G LTE.

Oukitel RT1

4. Oukitel RT1

Il mondo dei tablet rugged sta guadagnando sempre più popolarità tra coloro che cercano dispositivi resistenti e affidabili per affrontare condizioni estreme. L’Oukitel RT1 è uno di questi. Progettato per essere robusto e funzionale, offre prestazioni eccellenti in ogni situazione. Realizzato con materiali appositamente studiati per massimizzare la tenuta.

Il telaio infatti è in metallo rinforzato e gomma, capace di assicura protezione durata nel tempo. Non a caso, può contare su i riconoscimenti internazionali IP68 e IP69K. I quali certificano l’impermeabilità e l’isolamento alle infiltrazioni di micro particelle.

Munito di un display IPS Full HD+ da 10,1 pollici, con una risoluzione di 1920×1200 pixel, che offre immagini nitide e luminose. Alimentato da un processore Octa-core MediaTek Helio P22, affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Leggi la recensione completa dell’ Oukitel RT1

OUKITEL RT1 Tablets PC Robusto 10.1 Pollici FHD+, 10000mAh Rugged Tablet Android 11, 4+64GB (SD...
174 Recensioni
OUKITEL RT1 Tablets PC Robusto 10.1 Pollici FHD+, 10000mAh Rugged Tablet Android 11, 4+64GB (SD...
  • 【IP68 Impermeabile, IP69K Antipolvere,Antiurto】OUKITEL RT1 Rugged Tablet ha la certificazione IP68 impermeabile IP69K...
  • 【Batteria di grande capacità 1000mAh】 Il robusto tablet PC OUKITEL RT1 ha una grande batteria da 10.000 mAh e supporta 350...

Combinazione di componenti che garantisce prestazioni fluide e veloci, permettendo di eseguire app e giochi senza problemi. Per di più utilizza il sistema operativo Android 11. Il quale offre un’esperienza utente intuitiva e aggiornata.

In termini di connettività, supporta Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0. Così come non mancano tecnologie per il posizionamento satellitare GPS, GLONASS e Beidou.

La fotocamera posteriore è da 16 MP è più che adeguata per catturare immagini e video in ogni situazione. Il dispositivo include anche una fotocamera frontale da 5 MP per videochiamate e selfie. Entrambi i sensori elaborati dalla Samsung.

La batteria da 10000mAh, garantisce un’autonomia di lunga durata, permettendo di utilizzare il tablet per tutto il giorno senza preoccupazioni.

Hotwav R6 Pro

3. Hotwav R6 Pro

Proseguiamo con l’Hotwav R6 Pro, un tablet rugged di ultima generazione, progettato per resistere alle condizioni più estreme e garantire prestazioni elevate in ogni situazione. Con un peso di 980 grammi e dimensioni di 252.5 x 168.5 x 15.5 mm, questo dispositivo combina un design robusto e compatto con un’eccezionale resistenza.

Certificato per il grado di IP68 e IP69K, non che per il più militaristico, MLT-STD-810H. Estensione che protegge il supporto, da cadute da un altezza pari a 1.5 metri. Non che capace di operare in condizioni termiche proibitive, comprese entro il range di -25°C | +55°C.

Alimentato da un processore octa-core MediaTek Helio P60, che assicura prestazioni fluide e veloci anche durante l’utilizzo di applicazioni e giochi ad alta intensità. Il sistema operativo Android 12 Snow Cone offre inoltre un’esperienza utente intuitiva e personalizzabile. Mentre gli 8Gb di RAM e i 128Gb di memoria interna espandibile fino a 1Tb tramite MicroSD. Garantiscono ampio spazio per memorizzare foto, video, documenti e app.

Leggi la recensione completa dell’ Hotwav R6 Pro

HOTWAV R6 Pro Rugged Tablet 10.1'' Android 12 Tablets PC, 15600mAh Tablet Robust 8GB+128GB Octa-core...
30 Recensioni
HOTWAV R6 Pro Rugged Tablet 10.1'' Android 12 Tablets PC, 15600mAh Tablet Robust 8GB+128GB Octa-core...
  • 【IP68/IP69K impermeabile, antiurto e antipolvere】Il R6 PRO Rugged Tablet presenta uno spessore ei quattro angoli sono...
  • 【Batteria di grande capacità da 15600 mAh】R6 Pro Tablet Robusto ha una batteria Super 15600mAh integrata. 900 ore in standby,...

Il display IPS da 10.1 pollici presenta una risoluzione di 800 x 1280 pixel, consentendo di visualizzare immagini nitide e dettagliate. La tecnologia touchscreen capacitiva a 10 punti assicura una risposta rapida e precisa al tocco, facilitando l’interazione con il dispositivo.

La potente batteria da 15600mAh genera un’autonomia eccezionale, permettendo di utilizzare il tablet per lunghe sessioni di lavoro o di intrattenimento senza la necessità di ricaricarlo frequentemente.

La connettività del Hotwav R6 Pro presenta da una serie di opzioni tra cui il supporto 4G LTE, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 4.2 e GPS A-GPS, GLONASS, BeiDou. La fotocamera posteriore da 16Mp e quella anteriore da 16Mp, consentono di scattare foto e registrare video di buon livello. Mentre lo slot Dual SIM permette di effettuare chiamate e inviare messaggi direttamente dal tablet.

Oukitel RT2

2. Oukitel RT2

Il Oukitel RT2 è un tablet rugged di alta qualità. Caratterizzato da un display da 10,1 pollici con risoluzione Full HD (1920×1200 pixel), che genera immagini nitide e dettagliate per una visione ottimale.

Il tablet è alimentato da un processore octa-core ad alte prestazioni, abbinato a 8Gb di RAM e 64Gb di memoria interna espandibile fino a 1Tb tramite scheda microSD. Il design è studiato per resistere agli urti, alle cadute, alle abrasioni grazie alla sua struttura in materiale composito e agli angoli rinforzati.

Conforme agli standard di protezione IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Garantisce l’impermeabilità all’acqua e alla polvere. Come è capace di operare in contesti estremi. Ad esempio escursioni termiche comprese tra i -25°C ed i 55°C.

Leggi la recensione completa dell’ Oukitel RT2

OUKITEL 20000mAh RT2 Tablets 10.1'' 1TB Espandibile 8GB+128GB
188 Recensioni
OUKITEL 20000mAh RT2 Tablets 10.1'' 1TB Espandibile 8GB+128GB
  • ????????【Batteria extra large da 20000mAh e 33W di ricarica rapida e OTG】 La batteria forte uccide l'ansia da batteria. Dotato...
  • ????????【1TB espandibile & 8GB RAM 128GB ROM & Processore Octa-Core】OUKITEL RT2 Tablet in Offerta è dotato di 8GB RAM, 128GB...

Impiega una batteria da 20000 mAh, che genera un’autonomia mostruosa. Ideale per l’utilizzo in situazioni in cui l’accesso a una fonte di alimentazione potrebbe essere limitato.

Per quanto riguarda la connettività, supporta il Wi-Fi dual-band, il Bluetooth e la rete 4G LTE, permettendo la navigazione internet ad alta velocità e la trasmissione di dati in mobilità.

Il tablet è inoltre munito di una doppia fotocamera, con un sensore principale da 16Mp e una fotocamera frontale da 5Mp, per scattare foto di alta qualità e effettuare videochiamate nitide.

Samsung Galaxy Tab Active3

1. Samsung Galaxy Tab Active3

Concludiamo la nostra disamina con il Samsung Galaxy Tab Active3. Un dispositivo di fascia alta, progettato per offrire prestazioni eccellenti e resistenza agli ambienti più difficili.

Questo dispositivo è versatile, l’ideale per gli utenti che lavorano in condizioni estreme. Come nei settori dell’edilizia, della logistica e della sicurezza. Dove la durabilità è fondamentale per garantire la continuità delle operazioni quotidiane.

Con uno schermo da 8 pollici e un design compatto, si adatta perfettamente all’utilizzo in mobilità. Il suo display è realizzato con tecnologia TFT LCD con risoluzione pari a 1920 x 1200. Capace di offrire immagini nitide e luminose sia in ambienti interni che esterni.

Equipaggiato con un processore Exynos 9810 Octa-core, che assicura prestazioni fluide e veloci. Come di 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB tramite microSD.

Offerta
Samsung Galaxy Tab Active 3 LTE - Tablet 64GB, 4GB RAM, Black
72 Recensioni
Samsung Galaxy Tab Active 3 LTE - Tablet 64GB, 4GB RAM, Black
  • Samsung Galaxy Tab Active 3 LTE - Tablet 64GB, 4GB RAM, Black

Questo tablet è dotato di una batteria sostituibile da 5.050 mAh, che garantisce una lunga durata anche in situazioni di utilizzo intensivo. Inoltre, supporta la ricarica rapida USB 3.1 Gen 1. La quale consente agli utenti di ricaricare in modo efficiente.

L’affidabilità è garantita dalla certificazione dal MIL-STD-810H, che attesta la sua capacità di sopportare urti, vibrazioni, alte e basse temperature, umidità e altre condizioni estreme. Inoltre, la certificazione IP68, assicura che il tablet sia impermeabile all’acqua, come protetto dalla polvere. Permettendo l’impiego anche in ambienti polverosi o umidi. La cover protettiva, inclusa nella confezione, ottimizza la resistenza, favorendo una presa sicura.

Tra le altre caratteristiche, questo modello è dotato di una fotocamera posteriore da 13 MP e una frontale da 5 MP. Ideali per scattare foto e video o effettuare videochiamate. Il tablet è inoltre compatibile con la S Pen. Che consente agli utenti di scrivere e disegnare, direttamente sullo schermo con precisione.

Grazie al sistema operativo Android e alla connettività LTE, gli utenti possono accedere a migliaia di app e rimanere sempre connessi ovunque si trovino.

Come scegliere un Tablet Rugged

Con l’ampia varietà di modelli disponibili sul mercato, può essere difficile individuare il dispositivo adeguato. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni essenziali e i criteri di valutazione per aiutarti a effettuare la scelta giusta.

Esploreremo le caratteristiche principali da considerare. Come la resistenza, le prestazioni, la durata della batteria e il sistema operativo. Oltre a fornire consigli su come valutare le diverse opzioni in base al budget e alle esigenze professionali o personali.

Resistenza e durabilità

Nella scelta di un tablet rugged, resistenza e durabilità sono tra gli aspetti più importanti da considerare. Queste attrezzature sono progettate per sopportare situazioni estreme e ambienti difficili, pertanto è fondamentale assicurarsi che il dispositivo sia in grado di resistere a cadute, urti, vibrazioni, polvere, acqua e temperature estreme.

Verificate quindi i livelli di protezione IP (Ingress Protection) e gli standard MIL-STD (Militari) per avere un’idea chiara delle capacità del tablet. Inoltre, presta attenzione ai materiali di costruzione e al design: un buon tablet rugged dovrebbe essere equipaggiato di un involucro robusto e rinforzato. Preferibilmente realizzato con materiali come la plastica ABS o il policarbonato. Come dovrebbe includere protezioni aggiuntive, in gomma o silicone, nelle aree più esposte agli impatti.

Standard IP e MIL-STD

Nel processo di selezione di un tablet rugged, gli standard IP (Ingress Protection) e MIL-STD (Militari) rivestono un ruolo fondamentale per valutare la capacità del dispositivo, di resistere a diverse condizioni ambientali e meccaniche.

Leggi anche : I Migliori Smartphone Rugged phone 2023 per fascia di prezzo

Lo standard IP indica il grado di protezione del tablet contro l’ingresso di polvere e acqua. Un valore IP elevato, garantisce che il dispositivo sia adeguatamente protetto contro questi elementi. Essenziale per lavorare in ambienti polverosi o esposti all’umidità.

Gli standard MIL-STD, invece, sono specifiche militari che coprono una vasta gamma di test di resistenza e affidabilità. Come la resistenza agli urti, alle vibrazioni, alle escursioni termiche e all’umidità.

Un tablet rugged conforme agli standard MIL-STD garantisce un livello di robustezza e affidabilità superiore. Ideale per impieghi in ambienti estremi e situazioni critiche.

Tenere in considerazione sia gli standard IP che MIL-STD è importante per assicurarsi che il tablet rugged scelto sia in grado di affrontare le sfide specifiche del proprio ambiente di lavoro. Offrendo un’esperienza d’uso duratura e affidabile.

OUKITEL RT2 Tablets PC Robusto 10.1'' FHD+,20000mAh Rugged Tablet Android 12, 1TB Espandibile...
73 Recensioni
OUKITEL RT2 Tablets PC Robusto 10.1'' FHD+,20000mAh Rugged Tablet Android 12, 1TB Espandibile...
  • 【Grande Batteria da 20000 mAh e Carica Rapida 33W】 OUKITEL RT2 rugged tablet pc è dotato di batteria 20.000mAh. In modalità...
  • 【IP68/IP69K Robusto Tablet 】OUKITEL RT2 Rugged Tablet è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H; offre una protezione...
FOSSiBOT DT1 Tablet Robusto 16GB RAM+256GB ROM(TF 1TB) Android 13,tablets PC 11000mAh batteria...
17 Recensioni
FOSSiBOT DT1 Tablet Robusto 16GB RAM+256GB ROM(TF 1TB) Android 13,tablets PC 11000mAh batteria...
  • [MT8788 Octa Core Powerful CPU & 16(8+8)GB RAM+256GB ROM]:FOSSiBOT DT1 Tablets Robusto Il è dotato di un processore octa-core...
  • [IP68/IP69K & MIL-STD-810H]:FOSSiBOT DT1 Tablets PC Robusto certificato professionalmente, non importa dove vi troviate, il tablet...
Offerta
FOSSIBOT DT1 Tablets PC Robusto, Android 13 Rugged Tablet 10.36' FHD+,11000mAh Batteria, (8+8)16GB...
4 Recensioni
FOSSIBOT DT1 Tablets PC Robusto, Android 13 Rugged Tablet 10.36" FHD+,11000mAh Batteria, (8+8)16GB...
  • 【(8)16GB RAM +256GB ROM & Octa-Core CPU】La nuova tecnologia di espansione della memoria può espandere 8 GB di memoria a 16 GB...
  • 【Batteria da 11000mAh e ricarica inversa OTG】Il tablet rugged DT1 è dotato di una grande batteria da 11000 mAh, che...

Dimensioni e peso

Le dimensioni e il peso di un tablet rugged sono un altro importante nodo. Poiché influiscono sulla facilità di trasporto e sulla maneggevolezza del dispositivo. Soprattutto se utilizzato in ambienti di lavoro impegnativi o durante attività all’aperto.

Un tablet troppo grande o pesante può risultare scomodo da trasportare e difficile da maneggiare, specialmente in situazioni in cui è necessario muoversi rapidamente o lavorare in spazi ristretti.

Nella scelta delle dimensioni, è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra dimensioni dello schermo e portabilità. Un display più grande può facilitare la lettura e l’interazione con il dispositivo, ma potrebbe comportare un aumento del peso e delle dimensioni complessive.

Per tanto è necessario valutare attentamente le dimensioni dello schermo in base alle proprie esigenze specifiche e al tipo di lavoro che si necessità di svolgere. Per quanto riguarda il peso, è importante considerare che un tablet rugged è generalmente più pesante rispetto a dispositivi tradizionali.

Prestazioni e processore

Nella scelta di un tablet rugged, le prestazioni e il processore del dispositivo sono aspetti determinanti per garantire un’esperienza d’uso fluida. Un processore potente e veloce, consentirà al tablet di gestire applicazioni complesse, multitasking ed elaborazioni dati efficienti. Evitando rallentamenti o blocchi del sistema che potrebbero compromettere la produttività.

Per tanto, è importante valutare le specifiche tecniche del processore. Come il numero di core, la frequenza di clock e la generazione del chip. Per avere un’idea delle sue capacità.

Capacità di memoria e storage

La capacità di memoria e storage è un altro aspetto importante da considerare quando si sceglie un tablet rugged. In quanto influisce direttamente sull’efficienza e sulla velocità del dispositivo, nonché sulla quantità di dati e applicazioni che può contenere.

La memoria RAM è cruciale per assicurare una navigazione fluida tra le applicazioni e un’esperienza multitasking senza rallentamenti. Mentre lo storage interno determina la quantità di dati, file e applicazioni che il tablet può archiviare.

Scegliere un supporto con una memoria RAM adeguata alle proprie esigenze, permetterà di gestire senza problemi applicazioni in modo più efficiente. Mentre, per quanto riguarda la memoria interna, è importante valutare non solo la capacità. Ma anche la possibilità di espansione, tramite schede di memoria esterne MicroSD. Le quali offrono maggiore flessibilità in termini di archiviazione.

Batteria

La durata della batteria è un fattore cruciale da considerare quando si sceglie un tablet rugged, in quanto un’autonomia adeguata è essenziale per garantire un utilizzo continuo del dispositivo durante la giornata lavorativa, soprattutto in ambienti in cui l’accesso a fonti di alimentazione potrebbe essere limitato o inesistente.

Una batteria che si esaurisce rapidamente, potrebbe causare interruzioni indesiderate nel lavoro e compromettere la produttività. Nella valutazione dell’autonomia, è importante verificare la capacità espressa in milliampereora (mAh) e confrontare le stime fornite dai produttori.

Tuttavia, è bene tenere presente che la durata effettiva della batteria può variare in base all’intensità d’uso, alle impostazioni del dispositivo e alle condizioni ambientali, come la temperatura. Inoltre, è utile valutare la presenza di funzioni che consentono di ottimizzare la prestazione energetica. Come modalità di risparmio o di regolazione della luminosità dello schermo.

Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di sostituire la batteria in modo semplice e veloce, per poterla cambiare in caso di esaurimento o guasto senza dover ricorrere a un centro assistenza.

Offerta
PiPO X4 - Rugged Tablet PC resistente a urti, acqua e polvere (IP67) con Windows 10, Display 10.1'...
PiPO X4 - Rugged Tablet PC resistente a urti, acqua e polvere (IP67) con Windows 10, Display 10.1"...
Memoria RAM 8 GB LPDDR4 - Memoria interna 128 GB (espandibile con micro SD).
949,99 EUR −50,00 EUR 899,99 EUR Amazon Prime
Dell Latitude Rugged Tablet 7202 | Windows 11 8GB RAM SSD 480GB Core M Fino 2.90GHz | Touchscreen...
Dell Latitude Rugged Tablet 7202 | Windows 11 8GB RAM SSD 480GB Core M Fino 2.90GHz | Touchscreen...
???? Tablet Rugged a marchio Dell, adatto ad ogni ambiente e situazione.; ???? Doppia Fotocamera: Frontale 2,1 Mp 1080p, Esterna 8 Mp 1080p con FLASH integrato
978,99 EUR

Sistema Operativo

Il sistema operativo (OS) di un tablet rugged è un elemento chiave da considerare. Poiché determina l’interfaccia utente, le funzionalità disponibili e la compatibilità con le applicazioni e i software che si prevede di utilizzare.

La scelta del sistema operativo giusto, per le proprie esigenze può influenzare notevolmente l’esperienza d’uso e la produttività sul dispositivo.

I sistemi operativi più comuni sono Android e Windows. Ognuno con i propri vantaggi e limitazioni. Android offre un’ampia gamma di applicazioni disponibili sul Google Play Store e un’interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. Oltre a essere generalmente più leggero in termini di risorse di sistema.

Tuttavia, potrebbe non essere compatibile con alcuni software specifici per settori professionali o con applicazioni di terze parti. Windows, d’altra parte, offre una maggiore compatibilità con software e applicazioni professionali e una migliore integrazione con l’ecosistema Microsoft.

Rendendolo ideale per ambienti aziendali e per chi utilizza principalmente software di questo produttore. Tuttavia, i tablet rugged basati su Windows possono essere più costosi e richiedere risorse di sistema superiori.

Connettività

La connettività è un fattore essenziale da prendere in considerazione quando si sceglie un tablet rugged. In quanto le opzioni di connessione disponibili possono influenzare la capacità del dispositivo di accedere a internet e sfruttare servizi basati sulla rete.

Una buona connettività è fondamentale per garantire un’esperienza d’uso efficiente e consentire il trasferimento rapido di dati e informazioni tra il tablet e altri dispositivi o sistemi.

Tra le opzioni di connettività più comuni, vi sono il Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS e la connessione dati cellulare (3G, 4G o 5G). Il Wi-Fi è ormai indispensabile per accedere a internet e condividere dati tra dispositivi sulla stessa rete, mentre il Bluetooth consente di collegare il tablet a accessori come tastiere, cuffie o dispositivi di scansione.

Il GPS, invece, è particolarmente utile per la navigazione e per tenere traccia della posizione del dispositivo, soprattutto in ambienti esterni o in situazioni di emergenza.

Infine, la connessione dati cellulare consente l’accesso a internet anche in assenza di Wi-Fi, garantendo maggiore flessibilità e mobilità.

Oltre alle opzioni di connettività wireless, è importante valutare anche la presenza di porte fisiche, come USB, HDMI o slot per schede di memoria. Che permettono di collegare il tablet a dispositivi esterni o di espandere la capacità di storage.

Prestare attenzione alle opzioni di connettività del tablet rugged vi aiuterà a scegliere un dispositivo che sia in grado di soddisfare le vostre esigenze di comunicazione e di integrazione con l’infrastruttura esistente. Generando un’esperienza d’uso completa e versatile.

Opzioni di Input

Gl’input determinano il modo in cui interagite con il dispositivo e la facilità con cui è possibile inserire dati e informazioni. Un tablet con diverse opzioni, consente di lavorare in modo più efficiente e comodo. Adattandosi alle diverse situazioni e alle esigenze specifiche dell’ambiente di lavoro.

Tra le opzioni più comuni per questa categoria, vi sono il touchscreen, la tastiera fisica o virtuale, il pennino e i pulsanti programmabili.

Un touchscreen capacitivo o resistivo di alta qualità è fondamentale per garantire un’interazione precisa e reattiva con il dispositivo, anche indossando guanti o in condizioni di umidità. Alcuni tablet rugged offrono anche la compatibilità con pennini, che permettono di scrivere, disegnare o firmare documenti direttamente sullo schermo con maggiore precisione.

Le tastiere, siano esse fisiche o virtuali, sono importanti per inserire testo e dati in modo rapido e comodo. Alcuni modelli includono tastiere rimovibili o pieghevoli, mentre altri sono compatibili con tastiere esterne, che possono essere collegate tramite Bluetooth o USB.

Inoltre, i pulsanti programmabili presenti su molti tablet rugged, consentono di personalizzare le funzioni e gli accessi rapidi alle applicazioni o alle impostazioni, migliorando l’efficienza e l’ergonomia del dispositivo.

Funzionalità aggiuntive

Le funzionalità aggiuntive di un tablet rugged possono migliorare notevolmente l’esperienza d’uso e aumentare la versatilità del dispositivo. Rendendolo ancora più adatto alle esigenze specifiche del proprio ambiente di lavoro.

Alcune di quelle che potresti trovare in questa categoria, includono fotocamere integrate, lettori di codici a barre o RFID, sensori biometrici, giroscopi e accelerometri.

Fotocamere di buona qualità permettono di scattare foto o registrare video per documentare il lavoro svolto. Mentre i lettori di codici a barre o RFID facilitano la gestione dell’inventario e il tracciamento dei prodotti.

I sensori biometrici, come lettori di impronte digitali, offrono una maggiore sicurezza e un accesso facilitato al dispositivo, proteggendo i dati sensibili.

Giroscopi e accelerometri, invece, consentono di rilevare movimenti e orientamento. Consentendo funzioni di navigazione avanzate o applicazioni specifiche per il settore lavorativo.

Altre funzionalità aggiuntive possono includere altoparlanti e microfoni di alta qualità, torce LED o la possibilità di collegare accessori esterni. Come stampanti portatili o dispositivi di scansione.

FAQ – Domande frequenti

Come prendersi cura di un tablet rugged?

Anche se i tablet rugged sono progettati per resistere a condizioni difficili, è importante prendersene cura per garantire una lunga durata e prestazioni ottimali. Ecco alcuni suggerimenti per la manutenzione:

  • Pulizia: Pulire regolarmente il dispositivo con un panno morbido e asciutto, evitando l’uso di detergenti aggressivi che potrebbero danneggiare i materiali o le guarnizioni.
  • Protezione: Utilizzare una custodia o uno zaino adatto per il trasporto, per proteggerlo da urti o cadute accidentali.
  • Manutenzione: Controllare periodicamente che tutte le porte e le coperture siano ben chiuse e sigillate, per evitare infiltrazioni di polvere o liquidi.
  • Aggiornamenti: Assicurati di mantenere aggiornato il sistema operativo e le applicazioni, per garantire la massima sicurezza e le migliori prestazioni.

Quali sono le differenze tra tablet rugged e dispositivi tradizionali?

I tablet rugged sono progettati per resistere a condizioni estreme e ambienti di lavoro difficili. Mentre i dispositivi tradizionali, sono pensati per un utilizzo più generico e in ambienti meno impegnativi. Le principali differenze tra queste due tipologie includono:

  • Resistenza e durabilità: Sono realizzati con materiali resistenti agli urti, alle cadute, alla polvere e all’acqua, e sono spesso certificati secondo standard specifici come IP e MIL-STD.
  • Design e materiali: Generalmente più spessi e pesanti dei dispositivi tradizionali, con una struttura rinforzata e materiali di qualità superiore.
  • Funzionalità aggiuntive: Possono includere funzionalità extra come lettori di codici a barre, sensori biometrici o GPS integrato, che potrebbero non essere presenti nei dispositivi tradizionali.

Vale la pena investire in un tablet rugged?

Investire in un tablet rugged può essere un’ottima scelta se il dispositivo verrà utilizzato in ambienti difficili o estremi. Come cantieri edili, ambienti industriali, militari o outdoor.

Grazie alla loro resistenza e durabilità, i tablet rugged offrono una maggiore affidabilità e una minore probabilità di guasti o danni rispetto ai dispositivi tradizionali. Riducendo i costi di riparazione e manutenzione nel lungo termine.

I tablet rugged sono adatti solo per uso professionale o possono essere utili anche per uso personale?

I tablet rugged possono essere utili sia per uso professionale che per uso personale. Sebbene siano spesso associati a ambienti di lavoro difficili, come cantieri edili, ambienti industriali e militari.

Offrono vantaggi anche per gli utenti che ne fanno un uso personale. Per esempio, per la pratica di sport estremi, in campeggio, escursionismo ecc…

Può essere un’ottima scelta grazie alla sua resistenza agli urti, all’acqua e alla polvere. Inoltre, per chi ha bambini piccoli in casa, può offrire una maggiore protezione da cadute accidentali o da eventuali danni causati da liquidi.

In generale può essere un’opzione adatta per chi cerca un dispositivo robusto e affidabile che possa resistere a situazioni e ambienti difficili, indipendentemente dal fatto che si tratti di un uso professionale o personale.

Tuttavia è importante tenere presente che possono essere più pesanti, più spessi e più costosi rispetto ai tablet tradizionali. Quindi valuta attentamente le tue esigenze prima di scegliere un dispositivo rugged.

Quali sono i principali produttori di tablet rugged?

I principali produttori di tablet rugged offrono una gamma di dispositivi progettati per resistere a condizioni estreme e ambienti difficili. Alcuni dei più noti sono:

  1. Dell: La sua linea di prodotti Latitude Rugged, offre tablet e laptop rugged progettati per resistere a urti, vibrazioni, temperature estreme e molto altro. Questi dispositivi sono ideali per ambienti di lavoro difficili e settori che richiedono maggiore resistenza.
  2. Samsung: Con la serie Galaxy Tab Active, Samsung offre tablet rugged con funzionalità avanzate e il sistema operativo Android. Progettati per resistere a condizioni difficili, come urti, polvere e acqua, e sono adatti sia per uso professionale che personale.
  3. Oukitel: Noto principalmente per i suoi smartphone rugged, Oukitel produce anche tablet rugged con caratteristiche di resistenza simili. I loro dispositivi combinano un design robusto con funzionalità moderne e sono adatti per ambienti esterni e situazioni in cui un tablet tradizionale potrebbe non essere sufficientemente resistente.
  4. Hotwav: Produce dispositivi mobili, tra cui tablet rugged. Tuttavia, la loro presenza sul mercato è limitata e potrebbe essere difficile trovare informazioni dettagliate o recensioni sui loro prodotti.

Oltre a questi marchi, ci sono altri produttori specializzati, come Panasonic, Getac, Zebra Technologies e Honeywell, che offrono dispositivi resistenti e affidabili per vari settori e applicazioni.

I tablet rugged sono generalmente più pesanti e ingombranti dei tablet tradizionali?

Sì, i tablet rugged tendono ad essere generalmente più pesanti e ingombranti rispetto ai tablet tradizionali. Questo è dovuto principalmente ai materiali di costruzione più robusti e al design rinforzato, che sono necessari per garantire la resistenza a urti, cadute, polvere, acqua e altre condizioni estreme.

I tablet rugged sono spesso dotati di involucri protettivi, angoli rinforzati e schermi resistenti ai graffi per assicurare una maggiore durabilità.

Questi elementi contribuiscono ad aumentare il peso e le dimensioni del dispositivo. Inoltre, possono anche includere componenti interni più resistenti e sistemi di dissipazione del calore migliorati, che possono aggiungere ulteriore peso e spessore.

Sebbene siano più pesanti e ingombranti rispetto ai loro omologhi tradizionali. Si tratta del compromesso necessario per garantire la resistenza e la durabilità richieste in ambienti di lavoro difficili o situazioni in cui un tablet tradizionale, potrebbe non essere in grado di sopravvivere.

I Migliori SmartPhone da Cantiere per fascia di Prezzo

Talvolta la ricerca di un nuovo SmartPhone non è un'operazione semplice. Il mercato, oggi, offre una sterminata gamma di modelli, Read more

Migliore Telefono da Lavoro : Prezzi e Recensioni
Migliore Telefono da Lavoro

Se ti trovi in questa pagina, probabilmente sei alla ricerca di un Telefono da Lavoro. Infatti, nel caso in cui Read more

Telefono Antiurto : Il Migliore per fascia di prezzo

Con la guida all'acquisto, Telefono Antiurto : Il Migliore per fascia di prezzo, l'intenzione è quella di fornire ai nostri Read more

Smartphone Impermeabile : I Migliori per fascia di Prezzo

In questo blog ci siamo occupati frequentemente degli Smartphone Rugged. Ossia quei dispositivi mobili capaci di resistere alle condizioni estreme. Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *