In questo articolo ci occupiamo di Casse Impermeabili. Presenteremo tutti i principali marchi che operano nel settore, fornendo cenni storici e curiosità, con la possibilità di approfondire modelli e caratteristiche nelle pagine dedicate.

L’evoluzione tecnologica degli ultimi 10 Anni ha aperto la strada a nuove tipologie di diffusori sonori. Questo perchè le esigenze degli utenti sono evolute con la tecnologia pocket degli SmartPhone.
Una fascia sempre più ampia di utenti ama ascoltare la musica in movimento, mentre si reca al lavoro, sotto la doccia, in piscina, al mare, o semplicemente durante il tempo libero all’aria aperta.
Di conseguenza, i principali produttori di diffusori e altoparlanti sonori hanno affrontato la sfida progettuale posta dal mercato. La domanda crescente di Casse Impermeabili dalle dimensioni e caratteristiche portatili, ha indotto l’ideazione di un nuovo concept.

Casse Portatili dal Corpo Impermeabile
Il mercato delle Casse Impermeabili è ricco di modelli, tutti i principali produttori mondiali e un vasto ecosistema di nuovi marchi hanno immesso nel mercato modelli più o meno validi.
Tuttavia, il criterio principale per la valutazione della solidità e impermeabilità di una Cassa Impermeabile è dato dalle certificazioni internazionali.
Si tratta di valutazioni rilasciate da aziende esterne, che non sono legate ai produttori. Il loro compito è quello di testare approfonditamente i dispositivi elettronici al fine di verificare la durevolezza, longevità e impermeabilità dello stesso.
Ad esempio, una delle certificazioni più diffuse è la IPX7, che assicura la piena impermeabilità del dispositivo fino a 1 Metro di profondità per 30 Minuti. Inoltre, garantisce il completo isolamento da microparticelle come Polvere, Sabbia, Sporco.

Design – Dimensioni e Peso
Considerando che una parte consistente delle Casse Impermeabili punta alla portabilità, dimensioni e peso giocano un ruolo chiave. Inoltre, i materiali e la struttura assicurano la solidità e longevità del dispositivo.
Non mancano Casse Impermeabili dalla struttura ” Rugged ” ovvero rinforzata, in grado di resistere a urti, pressioni e cadute accidentali. Perfetto per l’ascolto musicale in qualsiasi contesto o condizione esterna.

Connettività
La connettività si interessa della comunicazione dei dispositivi esterni alla cassa, al fine di trasmettere la tua musica preferita. La gran parte delle Casse Impermeabili supporta la tecnologia Bluetooth, che ti consente di sincronizzare SmartPhone e Tablet senza fili e trasmettere con estrema semplicità, preservando la qualità del suono.
In alternativa molti modelli supportano la connettività Dual, ovvero Bluetooth e classico cavo Jack 3.5 mm, perfetto per chi non dispone di un dispositivo Bluetooth.

Definizione Audio
La qualità dell’audio è fondamentale. Per questo motivo a mio avviso, i marchi storici come JBL, Sony, Bose etc.. sono in grado di coniugare definizione audio e portabilità del dispositivo.
Negli ultimi anni, il mercato delle Casse Impermeabili Portatili è stato invaso da marchi low cost, che sulla carta indicano caratteristiche hardware interessanti e prezzi decisamente sotto costo.
Tuttavia, è facile imbattersi in prodotti scadenti, che producono un suono sgranato, compromesso da fruscii e sgradevoli suoni di sottofondo.

Batteria
Il sistema energetico, con la batteria in particola, giocano un ruolo chiave nel concetto di portabilità delle casse. Ad esempio alcuni modelli di Casse JBL arrivano a garantire fino a 20 Ore di riproduzioni audio con una singola ricarica.
Non è raro imbattersi in Casse Impermeabiliche possono trasformarsi in Power Bank Portatili in grado di ricaricare altri dispositivi usb.
Quali sono i maggiori produttori di Casse Impermeabili?

JBL è un marchio specializzato in altoparlanti e diffusori sonori. Fondata nel 1946, da sempre è sinonimo di qualità e affidabilità sonora. Inglobata nel 1969 da Harman International Industries, company Samsung.

Sony è una società multinazionale conglomerata giapponese fondata 1946. Da sempre questo marchio è legato alla qualità e affidabilità di prodotti tecnologici. L’azienda concentra i propri sforzi in numerosi settori.