Con l’articolo di oggi, torniamo su uno degli SmartPhone Rugged più attesi del 2021. Stiamo parlando dell’ Oukitel WP10, dispositivo di fascia alta dotato della recentissima tecnologia mobile 5G, batteria da 8000 mAh, fotocamera quad 48Mp e tanto altro.

Nel corso dei mesi, abbiamo avuto modo più volte di pubblicare articoli di approfondimento e una pagina dedicata al marchio Oukitel. Questa azienda, con una storia recente e ricca di successi commerciali, ricopre senza dubbio un ruolo importante nel settore degli SmartPhone Rugged.
Oukitel è un marchio controllato da Shenzhen Yunji Intelligent Technology Co,.Ltd. Un’azienda cinese, che opera nel settore della telefonia mobile dal 2007. Oltre agli SmartPhone Rugged, l’azienda si occupa anche del mercato mobile tradizionale, commercializzando numerose soluzioni di fascia media ed economica.
- ♫【Banda di Frequenza Globale 5G Smartphone】OUKITEL WP10 è un telefono cellulare robusto dotato della più recente...
- ♫【Smartphone robusto 5G impermeabile, antipolvere e resistente alle cadute IP68】OUKITEL WP10 ha prestazioni superiori...
Tuttavia, è nel settore Rugged che l’azienda esprime al meglio la capacità progettuale. Forte di un team di ricerca e sviluppo dinamico, in grado di concorrere con i più importanti marchi del settore.
Basti pensare, che il brand Oukitel è distribuito nei principali mercati occidentali e asiatici. Sono coperti infatti, oltre 60 nazioni, mediante 130 distributori ufficiali. Inoltre, negli ultimi anni, l’azienda commercializza con discreto successo dispositivi hi-tech come power bank e sigarette elettroniche.

Design – Dimensioni e Peso
L’estetica di questo SmartPhone, segue una linea progettuale già intrapresa dall’azienda con i precedenti modelli. Ricordiamo ad esempio il WP6 e WP7. Caratterizzati da una struttura rinforzata e ideati per essere impiegati in contesti estremi, dove un tradizionale dispositivo mobile non avrebbe la capacità di operare.
Per questo motivo, l’ Oukitel WP10 presenta una scocca in plastica dura, resistente a urti, pressioni e graffi. Rinforzata ai quattro angoli da uno strato aggiuntivo di materiale. Inoltre, a isolare la componentistica hardware ci pensa un sottile strato di silicone. Il quale ha il compito di proteggere il dispositivo da liquidi e possibili infiltrazioni.
- ♫【Banda di Frequenza Globale 5G Smartphone】OUKITEL WP10 è un telefono cellulare robusto dotato della più recente...
- ♫【Smartphone robusto 5G impermeabile, antipolvere e resistente alle cadute IP68】OUKITEL WP10 ha prestazioni superiori...
Come per i suoi predecessori, anche il WP10 si avvale di un frame interno di tipo metallico. Il quale assicura un supporto solido su cui sono adagiati i principali componenti. Per tanto, volendo trarre delle conclusioni dal punto di vista estetico, come per buona parte dei dispositivi mobili di questa categoria di mercato, anche il WP10 sacrifica in parte un’estetica compatta e un design di tendenza, per garantire una maggiore affidabilità del dispositivo.
Le dimensioni e il peso, si collocano in linea con la categoria. Ricordiamo inoltre, che l’ Oukitel WP10 presenta un generoso Display con superficie rinforzata e una Fotocamera Posteriore impermeabile. Le quali saranno approfondite nei prossimi paragrafi.
Dimensioni : 178 x 83.4 x 17.6 mm
Peso : 380 g

Corpo Rugged
Come anticipato precedentemente, l’ Oukitel WP10 incarna a pieno titolo le principali caratteristiche di uno SmartPhone Rugged di fascia alta. Infatti, trattandosi di un dispositivo caratterizzato da materiali e componenti hardware rinforzati, si rivolge ad una utenza esigente. Alla ricerca di un dispositivo mobile in grado di assicurare affidabilità nei contesti estremi e allo stesso tempo garantire prestazioni di un certo livello.
Le certificazioni internazionali ottenute da questo dispositivo mobile ne sono la prova. Ad esempio, ricordiamo i riconoscimenti meglio noti come IP68 e IP69K, definiti dalla commissione elettrotecnica internazionale. La quale ha il compito di valutare la capacità del dispositivo di resistere a determinate condizioni.
Ad esempio, le certificazioni IP68 e IP69K, si focalizzano principalmente su una gamma di test che certificano la capacità del dispositivo di resistere ai liquidi e alle infiltrazioni. Ad esempio, l’ Oukitel WP10 può essere immerso in qualsiasi tipologia di liquido fino a 1.5 Metri di profondità per 30 minuti e fino a 1 Metro di profondità per 24 ore.
Inoltre, come anticipato in precedenza, lo strato di silicone, protegge il dispositivo da qualsiasi infiltrazione di micro particelle come polvere, sabbia, sporco etc… Mentre, per quanto riguarda i test avanzati compiuti per ottenere la certificazione IP69K. Sono considerati in aggiunta anche condizioni più complesse come Umidità, Vaporizzazione, Liquidi Pressurizzati e Temperature.

Certificazione Militare MIL-STD-810G
A completare la lista delle certificazioni internazionali, troviamo quella nota come MIL-STD-810G. A differenza delle precedenti, si tratta di un vero e proprio standard procedurale ideato dal dipartimento della difesa statunitense. Il quale ritiene questo riconoscimento, come fondamentale per qualsiasi dispositivo di tipo elettronico da affidare alle proprie forze armate.
Forse può interessarti ” Oukitel WP6 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Non è facile ottenere questa certificazione. Infatti, i dispositivi elettronici vengono sottoposti ad un’ampia serie di test che analizzano numerosi parametri come la capacità di resistere a impatti, pressioni, temperature estreme, liquidi, radiazioni solari, umidità, acidificazione solare e tanto altro.
Batteria
In linea con i suoi predecessori, anche l’ Oukitel WP10 è caratterizzato da un ampia capacità energetica. Infatti, vanta una batteria da 8000 mAh in grado di assicurare un’autonomia superiore alla media.
Ad esempio, fino a 780 ore in modalità Standby, fino a 56 ore di comunicazioni telefoniche etc.. Inoltre, in considerazione della grande capacità della batteria, il produttore ha provveduto ad implementare un sistema di ricarica veloce, caratterizzato da una potenza pari a 18W mediante cavo USB Type-C.

Fotocamera Posteriore
Il comparto fotografico, rappresenta senza dubbio uno degli elementi di maggior pregio di questo SmartPhone Rugged. Infatti, per quanto riguarda la Fotocamera Posteriore, il produttore si affida alla maestria di uno dei leader indiscussi del settore. Troviamo una architettura sviluppata da Sony, caratterizzata da un sistema Quad Camera 48Mp + 13Mp + 2Mp + 2Mp.
Il quale assicura scatti di elevato livello qualitativo ed un’ampia capacità di adattarsi alle situazioni. Assicurando ad esempio messe a fuoco ravvicinate, scatti panoramici, un’elevato dettaglio delle immagini catturate, qualificate da prospettiva di profondità.
Main Camera 48Mp : Come anticipato, il modulo principale è dotato di una Camera da 48Mp con sensore IMX582, Sensore Immagine 1/2′, 1.6μm 4-in-1 super pixel, apertura focale F/1.79 e sistema a 6 lenti.
- ♫【Banda di Frequenza Globale 5G Smartphone】OUKITEL WP10 è un telefono cellulare robusto dotato della più recente...
- ♫【Smartphone robusto 5G impermeabile, antipolvere e resistente alle cadute IP68】OUKITEL WP10 ha prestazioni superiori...
Con questa Camera, il sistema fotografico si avvale di un’elemento strategico in grado di acquisire con elevato dettaglio grafico la scena. Inoltre, l’integrazione di una potente intelligenza artificiale, unita a tecnologie avanzate come HDR, AI Beautify, Real-Time Filters.
Consentono di ottenere risultati eccellenti, anche senza disporre di competenze avanzate in ambito fotografico. Infatti, il software integrato permette di regolare automaticamente luci, ombre e contorni, affermando la fedeltà dei colori.

Caratteristiche Fotografiche Avanzate
Nightscape : Questa particolare funzione, consente di ottenere scatti di pregio anche in condizioni di luce ridotta. Infatti, il sensore è in grado di percepire il massimo dalla luce acquisita, affermando una riproduzione dei colori accurata e vivace dal punto di vista cromatico.
Ultra Wide Angle 13Mp : Caratterizzato da un Sensore da 13Mp, il quale è dotato della capacità di acquisire immagini ampie con angolo di visione pari a 124°. L’architettura fotografica gode di un elemento strategico. Il quale consente di catturare immagini di paesaggi mozzafiato, grandi strutture architettoniche e tanto altro. Riducendo allo stesso tempo le distorsioni dei bordi, caratteristiche di questa modalità fotografica.
Camera Macro 2Mp : Il sensore macro, da 2Mp afferma la capacità di eseguire scatti ravvicinati, fino a 4 cm. Per questo motivo, è possibile mettere a fuoco soggetti, materiali e trame di tessuti, esaltandone i colori e la composizione.
Sensore di Profondità 2Mp : A chiudere l’ecosistema dei sensori fotografici, ci pensa quello definito di profondità. Il quale ha il compito di esaltare gli scatti, mettendo in risalto il soggetto inquadrato. Ricordiamo ad esempio l’effetto sfocatura, sempre più impiegato nelle immagini pubblicate nei social networks.
Video
Per quanto riguarda i video, i comparti fotografici posteriore e anteriore, affermano ottime prestazioni in considerazione della categoria. Ad esempio, con la Fotocamera Posteriore è possibile eseguire riprese video in qualità massima 4K / 30 FPS. Mentre per quanto riguarda la fotocamera anteriore ci attestiamo su 1080p / 30 FPS.
Fotocamera Anteriore
A completare l’ecosistema fotografico, ci pensa la Fotocamera Anteriore. La quale si avvale di un Sensore 16Mp Ultra Clear, con apertura focale f/2.8, PDAF e sistema a 5 Lenti. Inoltre, non mancano tutte le più recenti funzioni e tecnologie in ambito fotografico. Ricordiamo ad esempio HDR, Face recognition, Selfie countdown, Panorama Mode e tanto altro.

Display
Come anticipato in precedenza, l’ Oukitel WP10 si avvale di uno schermo di grandi dimensioni. Con buona probabilità, una delle soluzioni visive più ampie del settore. Prima di analizzare le caratteristiche tecniche del display, è necessario indicare che si tratta di un supporto rinforzato. Certificato dalla tecnologia Gorilla Glass. La quale afferma la capacità della superficie di resistere a pressioni, impatti e infiltrazioni di micro particelle.
Forse può interessarti ” Oukitel WP7 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Dal punto di vista hardware, troviamo un Display con diagonale pari a 6.67 Pollici FHD+, risoluzione video nativa 2400 x 1080 Pixels, aspect ratio 20 : 9, 410 PPI e controllo capacitivo Multi Touch a 10 Punti. Elementi che consentono all’utilizzatore di godere di un’eccellente esperienza visiva. Particolarmente adatta alla fruizione di contenuti multimediale, navigazione web e intrattenimento video ludico.
Glove Mode : Questa tecnologia, si rivolge a tutti coloro hanno la necessità di utilizzare il touch screen anche indossando i guanti. Infatti, lo schermo è in grado di rilevare qualsiasi guanto con spessore inferiore a 1.55 mm.

Processore e Memorie
Come per il concorrente Ulefone, anche Oukitel decide di affidarsi al produttore MediaTek. Implementando il Chipset di ultima generazione, meglio noto come il Dimensity 800, sviluppato secondo il processo produttivo 7nm. Il quale presenta un’architettura di tipo Octa Core con 4 x Cortex-A76 e 4 x Cortex-A55, entrambi con una frequenza 2GHz.
L’elaborazione grafica, conta su un chip dedicato ARM NATT MC4. Supportato da una RAM LPDDR4X dual channel 8GB e una ROM UFS 2.1 da 128GB.
- ♫【Banda di Frequenza Globale 5G Smartphone】OUKITEL WP10 è un telefono cellulare robusto dotato della più recente...
- ♫【Smartphone robusto 5G impermeabile, antipolvere e resistente alle cadute IP68】OUKITEL WP10 ha prestazioni superiori...
In quanto a prestazioni, l’ Oukitel WP10 non lascia a desiderare. Sfruttando a pieno le potenziali introdotte dalla tecnologia 5G. Il dispositivo oltre a garantire fluidità e stabilità del sistema, è capace di eseguire applicazioni complesse di tipo grafico, utilizzo intensivo multi-tasking e tanto altro.
Connettività
Una delle caratteristiche più interessanti di questo SmartPhone Rugged, è il pieno supporto della recentissima tecnologia mobile 5G. Per questo motivo, stando alle informazioni pubblicate dal produttore, è possibile arrivare fino a 2.3 Gbp/s in Download e 2.5 Gbp/s in Upload.
Non manca la tecnologia Dual Sim, la quale prevede il pieno supporto del 5G / 4G / 3G / 2G per il primo slot e 4G / 3G / 2G per il secondo slot. Restando in ambito connettività e trasmissione dati, segnaliamo i moduli WiFi, Bluetooth e il recente NFC.

GPS
Il posizionamento satellitare, sempre più impiegato dalle applicazioni, giochi e social networks, conta su un sistema multiplo. Il quale adotta le principali tecnologie come GPS, Galileo, Glonass e Beidou.
Sicurezza
In ambito sicurezza, Oukitel introduce la tecnologia biometrica. Con un Lettore Impronte Digitali integrato lateralmente e un Lettore Riconoscimento Facciale, integrato all’interno del sistema fotografico. Per questo motivo, lo SmartPhone assicura un elevato standard di sicurezza, pur conservando velocità e semplicità di accesso al terminale.

Pulsante Personalizzabile
Collocato lateralmente, troviamo un Pulsante Personalizzabile. Utile per avviare applicazioni e funzioni con estrema velocità.
Toolkit
Oltre al sistema operativo di casa Android, il produttore ha provveduto ad integrare un set di applicazioni, ampliabili mediante Google Play. Le quali consentono all’utilizzatore di eseguire misurazioni, orientarsi lungo i percorsi e tanto altro.
Sistema Operativo
Come anticipato, il sistema operativo installato è l’Android, versione 10. Come tutte le releases distribuite dal gigante californiano, anche questa vanta un’impareggiabile esperienza utente. Non mancano le novità come Screen Cast, funzione che consente di condividere lo schermo del display su fonti video esterne, ad esempio la Tv.

Considerazioni Finali e Prezzo
Come di consueto nel finale esprimiamo le conclusioni. L’ Oukitel WP10 rappresenta la soluzione flagship dell’azienda cinese. Il quale integra l’innovativa tecnologia 5G, supportata da un ecosistema hardware di pregio.
Si tratta a tutti gli effetti di uno SmartPhone Rugged, quindi dotato di una struttura rinforzata, in grado di resistere alle condizioni più estreme. Le numerose certificazioni internazionali ottenute, di cui una militare ne sono la prova.
Tra i componenti hardware più interessanti, segnaliamo il processore MediaTek Dimensity 800, RAM 8GB, Batteria 8000 mAh, Display FHD + da 6,67 etc.. Per tanto, è possibile affermare che questo SmartPhone Rugged si rivolge ad una utenza alla ricerca di affidabilità e prestazioni, senza compromessi.
Scheda Tecnica
Marca | Oukitel WP10 |
Peso articolo | 380 g |
Dimensioni prodotto | 178 x 83.4 x 17.6 mm |
Certificazioni Internazionali | IP68 / IP69K / MIL-STD-810G |
Fotocamera | Posteriore 48Mp + 13Mp + 2Mp + 2Mp Anteriore 16Mp Powerd by Sony |
CPU | MediaTek Dimensity 800 with 5G Cortex-A76 + Cortex-A55, 7nm process Octa Core, up to 2.0GHz |
GPU | ARM NATT MC4 |
Memorie | Ram 8Gb Rom 128Gb |
Batteria | 8000mAh 18W USB Type-C |
Connettività | 5G / 4G / 3G / 2G |
WiFi | 2.4G Wi-Fi / 5G Wi-Fi IEEE802.11 a/b/g/n/ac |
Bluetooth | 5.1 HID |
NFC | Si |
Dual Sim | Si |
Sicurezza | Lettore Impronte Digitali Riconoscimento Facciale |
GPS | GPS GLONASS Galileo BEIDOU |
Sistema Operativo | Android 10 |