Quest’anno tra i marchi più attivi nella categoria inerente agli SmartPhone Antiurto, spicca senza dubbio Oukitel. La quale in pochi anni è riuscita ad affermarsi nella telefonia mobile tradizionale e quella nota come ” Rugged “. Con l’articolo di oggi, presentiamo l’ Oukitel WP12 Pro, versione potenziata del fratello minore WP12.

Fondata a Shenzhen nel 2007, Oukitel è un marchio controllato dall’azienda Shenzhen Yunji Intelligent Technology Co,.Ltd. Fin dalla fondazione, questo produttore opera con ottimi risultati nella telefonia mobile, essendo presente nei principali mercati di vendita asiatici e occidentali.
Inoltre nei ultimi anni, l’azienda ha ampliato maggiormente il ramo di interesse, avviando una linea di Power Bank dalla grande capacità energetica e Laptop, prevalentemente di fascia economica. In genere i dispositivi tecnologici distribuiti sotto il brand Oukitel, sono contraddistinti da un ottimo rapporto qualità prezzo. Vero e proprio volano della strategia commerciale dell’azienda.
Design – Dimensioni e Peso
Come per il fratello minore, anche l’ Oukitel WP12 Pro presenta un design moderno, che si ispira a quello di un Robot. Tuttavia, l’estetica è influenzata principalmente dalla presenza di una struttura rinforzata con materiali come plastica rigida, angoli rinforzati, elementi metallici e una particolare texture posteriore in fibra di carbonio Kafra.
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, lo SmartPhone presenta un corpo compatto. Il quale assicura una presa confortevole, ma soprattutto salda anche quando si indossano guanti da lavoro o con le mani bagnate.
Dimensioni : 174 x 81 x 14.3 mm
Peso : 237 g

Certificazioni Internazionali
Trattandosi di uno SmartPhone Rugged, una delle caratteristiche più importanti è senza dubbio quella relativa alle certificazioni internazionali. Le quali assicurano una valutazione imparziale del livello di affidabilità di questo dispositivo.
In questo ambito, l’ Oukitel WP12 Pro non lascia di certo a desiderare. Vantando la presenza di tutte le certificazioni più rinomate della categoria. Come IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
Per questo motivo, il dispositivo in questione è impermeabile a immersioni temporanee. Ad esempio fino a 1.5 metri di profondità per 30 Minuti. Inoltre, la struttura e i componenti sono completamente immuni alle infiltrazioni di micro particelle come sabbia, polvere e sporco.
Forse può interessarti ” Oukitel WP12 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
L’ Oukitel WP12 Pro è un sopporto tecnologico in grado di accompagnare l’utilizzatore durante il lavoro o nella pratica di sport estremi. Questo perché sopporta condizioni come Bassa Pressione, Acidificazione Atmosferica, Umidità, Temperature e Radiazioni Solari.

Batteria
La diffusione planetaria dei sistemi operativi complessi come Android. Hanno reso possibile l’esecuzione di applicazioni e una molteplicità di funzioni quasi infinita. Per questo motivo, l’utilizzo medio dei dispositivi mobili è cresciuto, con un aumento esponenziale della fabbisogno energetico.
In questo ambito, Oukitel ha adottato una strategia che bilancia una batteria capiente ma che non impatta troppo sul perso e la struttura del dispositivo. Unita ad una architettura hardware sviluppata per un basso assorbimento energetico.
Infatti, troviamo una batteria da 4000 mAh. La quale stando ai dati pubblicati dal produttore è in grado di assicurare energia per l’impiego giornaliero del dispositivo. Ad esempio fino a 420 ore in modalità standby, fino a 25 ore di riproduzione audio, fino a 22 ore di comunicazioni telefoniche etc..

Fotocamera
Collocandosi nella fascia più economica del mercato, Oukitel WP12 Pro non può di certo essere considerato un cameraphone. Tuttavia, non rinuncia ad un apparato fotografico efficiente. Per quanto riguarda la Fotocamera Posteriore troviamo un Sensore 13Mp Dual sviluppato da Sony. Il quale implementa il chipset IMX135, affiancato da una Camera Ausiliaria con angolo di visione 82°.
Per questo motivo, è possibile scattare foto con un apprezzabile dettaglio grafico, supportate anche dalle funzionalità avanzate come HDR, AI Beautification e Wide-Angle. Mentre, per i video, nella risoluzione massima 13Mp siamo su 24 FPS. Scalando con la risoluzione, è possibile effettuare riprese 720p a 60 FPS.
Fotocamera Anteriore : In merito alla Selfie Camera, il produttore si rivolge a Samsung, implementando su chip 5Mp S5K4H7 con angolo di visione 76° e apertura focale F2.0. Supportato anche in questo caso da funzioni avanzate come Beauty e Panorama.
Torcia : In caso di necessità, la Matrice LED posta sotto le camere posteriori, è in grado di generare un potente fascio luminoso, trasformando il dispositivo in una vera e propria torcia.

Display
Al fine di assicurare la massima portabilità dello SmartPhone Antiurto. Il produttore integra un Display con diagonale pari a 5.5 Pollici HD+. Il quale assicura una buona esperienza video, pur contenendo le dimensioni generali del dispositivo. Inoltre, ricordiamo che il supporto visivo, si avvale della tecnologia statunitense Corning Gorilla Glass. La quale afferma un’elevata grado di resistenza a impatti, graffi e infiltrazioni.
Glove Mode : Questa tecnologia, risulta sempre più adottata in ambito rugged. Infatti, consente a tutti coloro che indossano guanti da lavoro con uno spessore inferiore a 1.5 mm, di utilizzare tranquillamente il touch screen.
Processore e Memorie
Considerando il prezzo di vendita, colpisce l’apparato hardware dedicato alla computazione e alle memorie. Infatti, per quanto riguarda il processore, l’ Oukitel WP12 Pro adotta un chipset sviluppato dal colosso taiwanese dei semiconduttori MediaTek. Stiamo parlando dell’ Helio MT6762D con architettura Octa Core a 1.8GHz e processo produttivo 12nm. Lo sviluppo grafico si affida ad un chip IMG PowerVG GE8300.
Bene anche le memorie, che assicurano tanto spazio di archiviazione e reattività software. Troviamo una RAM da 4GB e una ROM 64GB espandibile fino a 128GB mediante MicroSD.

Connettività
L’ Oukitel WP12 Pro adotta tutte le tecnologia di connettività mobile più diffuse a partire dal 4G. Inoltre, non manca, il pratico slot Dual Sim, per godere dell’utilizzo contemporaneo di due sim telefoniche. Mentre per quanto riguarda i moduli di comunicazioni, ricordiamo il Bluetooth nella versione 5 e il WiFi. Il quale supporta gli standard di comunicazione IEEE802.11 a/b/g/n/ac e frequenza 2.4 / 5GHz.
NFC : Interessante la presenza del modulo NFC, si tratta di una tecnologia solitamente integrata su dispositivi di fascia superiore. Questa consente di effettuare transazioni monetarie sicure e senza la necessità di digitare complicati pin di sicurezza.
GPS
In un contesto tecnologico in piena espansione, soprattutto caratterizzato dalla mobilità degli utilizzatori, il modulo GPS si colloca in una posizione di rilievo. Non importa se impieghi lo smartphone per conoscere il percorso più veloce o per ricevere annunci inerenti alla tua posizione. L’unica costa è quella di essere dotati di un modulo di posizionamento efficinete.
L’ Oukitel WP12 Pro, presenta un modulo GPS supportato dalle principali tecnologie internazionali del settore, come Glonass, Beidou e Galileo. In grado di assicurare una maggiore sensibilità nel calcolo della posizione e un segnale stabile anche in località remote.

Sicurezza
Oltre ai numerosi applicativi di sicurezza che possono essere installati mediante il sistema operativo Android. Il produttore ha implementato la tecnologia biometrica, che in questo ambito assicura il più elevato standard. Troviamo infatti un sistema di sblocco, mediante riconoscimento del volto, integrato nella fotocamera anteriore.
App Toolbag
Come per le precedenti soluzioni commercializzate dal marchio cinese, anche questo dispositivo, presenta una personalizzazione software. Caratterizzata da un pratico set di applicazioni, ampliabili tramite Google Play. Le quale possono aiutare l’utilizzatore durante la pratica degli sport o durante il lavoro.
Sistema Operativo
In ambito software, il produttore in linea con tutti i dispositivi commercializzati fino ad oggi, si affida al sistema operativo Android. Integrando la più recente delle versioni attualmente disponibili, ovvero la 11.

Considerazioni Finali e Prezzo
In chiusura, non ci resta che esprimere le nostre conclusioni. Come già affermato in precedenza, l’ Oukitel WP12 Pro è uno SmartPhone Antiurto che si colloca nella fascia di prezzo economica. Si tratta di un dispositivo in grado di coniugare dimensioni compatte, un’estetica gradevole e un corpo affidabile anche nelle condizioni più estreme. Le numerose certificazioni internazionali ottenute, ne sono la prova.
Quando a prestazioni e componentistica hardware, considerando il prezzo di vendita, non si può pretendere di più. Ricordiamo ad esempio, l’ottimo supporto visivo, la buona fotocamera, l’apprezzabile comparto di computazione e memorie, la batteria etc.. In definitiva, può essere annoverato tra le soluzioni più interessanti di fascia economica.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Oukitel WP12 Pro |
Dimensioni |
174 x 81 x 14.3 mm |
Peso |
237 g |
Processore |
MediaTek Helio MT6762D Octa Core 1.8GHz 12nm |
GPU |
IMG PowerVR GE8300 |
Memorie |
RAM 4GB ROM 64GB UFS2.1 Slot MicroSD fino a 128GB |
Fotocamere |
Posteriore 13Mp + Sensore Ausiliare Anteriore 5 Mp |
Display |
6.5 Pollici HD+ IPS 720 x 1440 Pixels 295 PPI Corning Gorilla Glass |
Batteria |
4000 mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
2.4 / 5 GHz(802.11a/b/g/n / ac) |
Bluetooth |
5 |
NFC |
SI |
GPS |
Galileo Beidou Galileo |
NFC |
SI |
Sensori |
G-Sensor Prossimità Luce Ambientale Compasso Geomagnetico |
Sicurezza |
Riconoscimento Facciale |
Sistema Operativo |
Android 11 |