La categoria degli smartphone rugged ormai è un segmento a se stante. Una realtà che cammina da sola, lungo la strada dell’innovazione tecnologica, matrice primaria di questa tipologia di attrezzature. L’ultimo modello presentato da questo brand, l’OUKITEL WP21.

Riesce bene a raccontare l’evoluzione degli ultimi tempi. Dove l’obiettivo, è quello di estendere il funzionamento, riuscendo a livellarlo a quello degli smartphone tradizionali.
Infatti tutta una nuova serie di supporti, evolve il concetto di smartphone impermeabile. Superando i limiti imposti dalle particolari caratteristiche costruttive.
Dunque molto è fatto in tal senso, riducendo al minimo la struttura. Anche grazie all’impiego di materiali che presentano caratteristiche di robustezza maggiori.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
A fronte di un minore ingombro ed elasticità. Penso ai derivati di origine plastica tipo TPU. Ampiamente utilizzato in queste produzioni, per via delle ottime facoltà resistive. Oppure a tutto l’insieme di materiali idrorepellenti, grazie ai quali proteggere le porte, come le componenti hardware.
Oukitel è uno dei marchi più sensibili a questo cambiamento. Che pone al centro della progettazione, l’avanzamento tecnologico. Come orizzonte ideale da perseguire. Volontà manifestata dall’ampio e ricco catalogo di cui dispone. Che offre uno dei più vantaggiosi rapporti qualità prezzo della categoria.

Design – Dimensioni e Peso
Dal punto di vista estetico il design non è riconducibile a nulla. Vista la particolarissima linea dello smartphone rugged di casa Oukitel. Che coniuga eleganza ed esclusività, declinandole in chiave contemporanea.
Leggi anche : Oukitel WP18 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Infatti la struttura s’impreziosisce di un secondo schermo, posizionato sul back cover. Aggiunzione non solo stilistica, ma che semplifica la gestione delle notifiche. O comunque delle operazioni rapide, senza dover per forza di cose sbloccare lo schermo principale.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
Intorno a questo poi sono apposti i vari sensori fotografici ed il led flash. Ricordo che lo smartphone comunque presenta i segni distintivi del segmento. Quindi gli angoli sono protetti con materiale anti urto.
Così come lungo i bordi, sono apposti frame di metallo per aumentare la durevolezza. Non manca il pulsante personalizzabile, contraddistinto da tasto rosso. Distribuito in sobria colorazione nera.
Dimensioni : 177 x 84.3 x 18.4 mm
Peso: 398g

Certificazioni Internazionali
L’ OUKITEL WP21 è certificato entro il grado IP68, IP69K. Insieme di test elaborati dalla Commissione Elettrotecnica Internaziona. Grazie ai quali determinare le capacità di robustezza e infiltrazioni ai liquidi della struttura.
In questo caso, lo Smartphone può essere immerso nei liquidi fino a 1.5m di profondità, per 30 Minuti e fino a 1 Metro di profondità per 24 ore. Oltre a questo il produttore estende le capacità alle procedure di controllo, messe a punto dalle forze armate statunitensi.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
Il MIL-STD-810H amplia la resistenza, permettendo ad esempio il funzionamento in condizioni termiche estreme. Come anche capace di sopportare impatti su superfici solide, da una altezza pari a 1.5m.
Aggiunzioni funzionali queste che candidano lo smartphone rugged. Ad elemento privilegiato della vita all’aria aperta. Come del resto dell’universo lavorativo, situazioni estreme normalmente inaccessibili all’elettronica.

Batteria
Non dimenticando le importanti capacità energetiche, che offrono performance al di sopra della media. Infatti in questo caso integra una batteria ad alta capacità energetica, da 9800mAh.
Impressionante se paragonato agli standard degli smartphone tradizionali. Un componente che offre fino ad oltre 1000 ore in modalità StandBy con un solo ciclo di ricarica.
Per di più il produttore adotta anche tecnologia per la ricarica rapida da 66W. Riducendo i tempi di attesa tra un ciclo e l’altro. Ricordando sempre che potendo contare sulla tecnologia Reverse Charge. Proprio come un Power Bank Portatile è capace di ricaricare dispositivi esterni.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
Fotocamera Posteriore
L’ OUKITEL WP21 segna in questo comparto il solco che distingue la nuova dalla vecchia generazione di smartphone rugged. Infatti impiega componenti di buon livello, parificabili a quelli standard. Grazie ai quali riesce a gestire più che adeguatamente l’aspetto dei contenuti fotografici come video.
Main Camera 64Mp : Sensore Sony IMX686 da 1/1.73 pollici, con apertura focale pari a f/1.9. Capace di generare immagini luminose e ben definite anche in condizioni di scarsa luminosità.
Night Vision Camera 20Mp : Sensore Sony IMX350, aggiunzione che trasforma lo smartphone in un vero e proprio visore notturno. Funzionalità con cui visualizzare chiaramente, in totale assenza di luce.
Macro Camera 2Mp : Sensore Galaxycore, che permette di avvicinare il soggetto fino ad un massimo di 3cm. Così da arricchire ogni scatto di dettagli, invisibili all’occhio umano.
Un comparto che opera in sinergia con l’intelligenza artificiale. Per ricavare contenuti di buon livello. Tra l’altro il visore notturno trova impiego nell’escursionismo. Potendo avvalersi di un accessorio in più per la sicurezza.

Fotocamera Frontale
Il sensore anteriore segue i dettami imposti dal brand per cui integra un sensore da 20Mp Ultra Clear. Un Sony IMX-350, ad apertura focale ampia, da f/2.2.
Particolarmente indicato per l’acquisizione dei selfie, che saranno ottimizzati dall’AI, in ogni contesto e situazione. Come ben sfruttabile anche per l’ambito della video chiamata. Le immagini risultano dinamiche e ben definite, ricche di colori naturali.
Display
L’ OUKITEL WP21 monta un display FHD+ da 6.78 pollici, con risoluzione massima pari a 2460x1080p. Un elemento che grazie alle proporzioni ed alla luminosità, risulta ben leggibile anche all’aperto.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
In grado di riprodurre immagini fluide e ben definite. Anche grazie alla frequenza di aggiornamento pari a 120Hz. Inoltre saturate naturalmente con colori vividi , realistici.
Che trova buono impiego tanto per la riproduzione multimediale, quanto per l’ambito del gaming, risultando immersivo nell’esperienza di visualizzazione, anche nella risposta del feedback aptico
Display Posteriore : Come anticipato, lo smartphone monta anche uno schermo posteriore. Aggiunzione che facilita la gestione, potendo utilizzare lo smartphone, senza dover attivare quello principale.
Ottimo per velocizzare il controllo delle notifiche. Ma che riduce anche il dispendio energetico, diminuendo l’utilizzo di quello principale. Ricordo che lo schermo potrà essere inoltre personalizzato a piacimento.
Sia tramite sfondo d’immagine, che dinamico. Potendo scegliere tra una miriade di watch face, messe a punto dal produttore. Molte delle quali dotate di funzionalità pratiche come ad esempio Bussola, Meteo, Calendario ecc….

Processore e Memorie
Lo smartphone rugged integra la nuova era di processore Cutting Edge da 6Nm. Una nuova generazione di componenti hardware che riduce l’assorbimento energetico e potenzia la computazione.
In questo caso parliamo di un Helio G99, con architettura Octa Core da 2Ghz. Che si affianca ad una GPU ARM G57 MC2, per qualificare l’elaborazione grafica.
La RAM è da 12Gb LPDD4X dual channel, mentre invece la memoria interna è pari a 256Gb. Chipset questo da top di gamma, che si traduce in una computazione potente e rapida, in ogni frangente.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
Infatti che si tratti di visualizzare le immagini della serie televisiva preferita. Come di sfidare gli amici all’ultimo sangue, in una battaglia virtuale. Lo smartphone è sempre in grado di offrire quanto necessario per l’operatività quotidiana.
Connettività
Non dimenticando che si tratta di uno smartphone Dual Sim. Quindi in grado di gestire il traffico telefonico di due schede sim sempre attive. Non manca un Bluetooth 5.2 HID, come un WiFi Dual Channel. Chiude il comparto un chip NFC per la gestione delle transazioni contactless.

Posizionamento Satellitare
Lo smartphone rugged di casa Oukitel, non lesina sulle tecnologie per il posizionamento satellitare. Che in questo caso oltre al classico modulo GPS, utilizza anche Glonass, Beidu e Galileo. Migliorando il segnale di ricezione, poiché riduce i disturbi ambientali.
Pulsante Personalizzato
Il Custom Key è un tasto personalizzabile in base alle proprie esigenze. Una tipicità della categoria, che semplifica l’operatività, potendo richiamare rapidamente funzioni di ogni genere. Bussola, Torcia, Chiamate di emergenza, applicativi sono solo alcune delle possibilità.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
Sicurezza
Le informazioni contenute nello smartphone, sono protette tramite sistemi biometrici. Un avanzamento tecnico di derivazione militare, che estende la copertura.
Infatti oltre al riconoscimento del volto, integra anche un lettore per la scansione delle impronte digitali. Entrambi i sistemi, sono rapidi e precisi nello sblocco dello schermo.

Sistema Operativo
L’OUKITEL WP21 è munito di sistema operativo Android 12. Una delle versioni meglio riuscite a Google, che implementa maggiori capacità adattive.
Per cui nel tempo il sistema anticiperà le esigenze dell’utenza. Riuscendo tra l’altro ad ottimizzare i processi, riducendo il dispendio energetico.
- 【OUKITEL WP21 rugged smartphone Unico schermo posteriore da 1,32”】Rugged smartphone WP21 dotato di un display posteriore...
- 【Schermo FHD da 6,78", frequenza di aggiornamento di 120 Hz】oukitel wp21 rugged smartphone con lo schermo FHD antiurto da...
Ancora più semplice da utilizzare, per via della nuova impostazione intuitiva. Non che arricchito di applicativi, sempre a disposizione nel Play Store.

Considerazioni Finali e Prezzo
Con l’OUKITEL WP21, l’azienda segna il nuovo corso della dimensioni smartphone rugged. Avvicinando di molto la categoria, all’ideale funzionale, di prontezza e prestazioni.
Infatti in termini di computazione, il supporto è parificabile ad uno tradizionale. Essendo appunto fornito di tutto il necessario per affrontare il multimediale.
A cominciare da un doppio display, quello principale con refresh rate a 120Hz, passando per componenti hardware di primo livello. Non caso visto che integra un chipset a 6Nm della Mediatek.
Azienza che non necessita di presentazioni, vista la rinomanza globale. Passando per sensori fotografici in grado di rappresentare realisticamente.
Per cui la scelta giusta per tutti coloro che desiderano affidarsi ad un marchio storico del segmento smartphone rugged. Avvalendosi degli ultimi rivolgimenti tecnici, in questa categoria.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
OUKITEL WP21 |
Dimensioni |
177.3 x 84.3 x 18.4 mm |
Peso |
398 g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K MIL-STD-810H |
Processore |
Helio G99 MT6789 2 x Cortex A76 2GHz 6 x Cortex A55 2GHz Processo di Produzione 6nm |
GPU |
ARM G57 MC2 Manhattan 3.0 > 36fps |
Memorie |
RAM LPDDR4X 12GB Memoria Interna UFS 2.1 256GB |
Fotocamere |
Posteriore 64MP + 20MP ( Night Vision ) + 2MP Anteriore 20MP |
Display |
6.78 Pollici FHD+ 120Hz Aspect Ratio 20.5 : 9 369 PPI 2460 x 1080 Pixels |
Batteria |
9800mAh Ricarica Rapida 66W Reverse Charge |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
2.4G/5G (802.11ac/a/b/g/n) |
Bluetooth |
5.2 |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Galileo |
NFC |
SI |
Dual Sim |
SI |
Pulsante Personalizzabile |
SI |
Sistema Operativo |
Android 12 |