Polar Grit X Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il mercato degli sportwatch è in espansione, basti pensare soltanto alla quantità di aziende emerse negli ultimi anni. Non che agli innumerevoli supporti proposti in tutte le fasce di prezzo. Il Polar Grit X PRO è un dispositivo al vertice di questa categoria. Pensato e costruito per assecondare ogni esigenza, comprese quelle che vanno oltre lo sport.

Polar Grit X Pro

Parliamo infatti di un dispositivo, in grado tanto di gestire l’acquisizione delle metriche sportive. Tanto di ricavare informazioni, in relazione alle funzionalità biologiche primarie. Uno Smartwatch Rugged costruito con coscienza. Utilizzando materiali di prima qualità e procedure avanzate, in grado di offrire resistenza alle intemperie, entro i termini previsti dagli standard di controllo, delle forze armate USA.

Un orologio multisport per la qualificazione dell’universo fitness. In grado di professionalizzare l’acquisizione dei dati. Polar Electro Oy è un’azienda finlandese, specializzata nella progettazione e nello sviluppo di cardio frequenzimetri.

Parliamo di una realtà imprenditoriale fondata da Seppo Säynäjäkangas, inventore del primo cardiofrequenzimetro EKG wireless. Che porterà poi alla produzione del modello Sport Tester PE 2000, il primo dispositivo in grado di analizzare il battito cardiaco, messo in commercio niente meno che nel 1982.

Ad oggi un punto di riferimento nel settore, Polar, dispone di uno dei cataloghi più ampi e meglio forniti. Dove è possibile reperire accessori e attrezzature di ogni genere.

Design – Dimensioni e Peso

L’estetica del Polar Grit X PRO, trova ispirazione nelle forze della natura. Dove gli elementi esprimono tutta la propria energia. Infatti il design è marcatamente sportivo, grazie anche alla ghiera numerata, con i punti cardinali segnalati in rosso, un classico di questa azienda.

La struttura è stata sviluppata per garantire tutta la robustezza necessaria, per superare le sfide più ardue. Non a caso viene certificata entro gli standard di resistenza militari statunitensi. Riuscendo a superare situazioni, invalidanti per qualsiasi altro dispositivo. Oltre a questo, i materiali impiegati sono di prima qualità. Parliamo di una cassa in acciaio, con fondo composto da polimeri rinforzati in fibra di vetro.

Così come il display viene protetto da un vetro Zaffir , il quale ha ricevuto anche un trattamento oleofobico. Circondano la lunetta i cinque pulsanti gestionali. Tre apposti sul bordo destro, due su quello sinistro.

Offerta
Polar Grit X Pro - Smartwatch Sportivo con GPS - Robustezza di Livello Militare, Vetro Zaffiro,...
1.783 Recensioni
Polar Grit X Pro - Smartwatch Sportivo con GPS - Robustezza di Livello Militare, Vetro Zaffiro,...
  • ROBUSTO E RESISTENTE: più robusto dei suoi predecessori grazie al vetro zaffiro antigraffio e ai cinturini in FKM. Design...
  • La BATTERIA DI LUNGHISSIMA DURATA permette fino a 40 ore di allenamento con GPS e monitoraggio FC (fino a 100 ore in modalità...

In fondello invece, integra i vari sensori, posti direttamente a contatto con la pelle. Lo smartwatch risulta comodo anche in fase d’utilizzo. Grazie al cinturino in silicone anallergico, pratico ma sopra tutto facile da pulire.

Preciso che l’orologio viene prodotto in diverse versioni e dimensioni. Le quali differiscono solo ed esclusivamente per i materiali utilizzati o per la lunghezza del cinturino. Dove all’acciaio inossidabile della cassa, si sostituisce il Titanio.

Dimensioni : 47 x 47 x 13 mm

Peso :  47 g senza cinturino – 79 g con cinturino

Polar Grit X Pro

Certificazioni Internazionali

Come anticipato, questo smartwatch, viene elaborato entro gli standard d’impermeabilità, previsti dalle forze armate USA. In questo caso per il grado di WR100, quindi immergibile per un massimo di 100 metri sotto il livello del mare.

Inoltre per garantire una robustezza fuori dal comune, lo smartwatch è stato testato per superare i normali limiti strutturali. Come ad esempio un’importante escursione termica, in questo caso entro il range dei -20 – 50 °C.

Parliamo di un supporto di categoria MIL-STD-810G. Un insieme di procedure specificatamente messe a punto per comprendere il reale grado di resistenza di un dispositivo elettronico.

Batteria

Senza contare che il Polar Grit X PRO è stato munito di una batteria ad alta efficienza, da 346 mAh. Che consente all’orologio, di raggiungere le 40 ore di utilizzo continuo, in modalità GPS.

Fino a 7 giorni di utilizzo, con la gestione di attività sportive e misurazione della frequenza cardiaca. Mentre invece in risparmio energetico raggiunge l’impressionante soglia dei 100 giorni.

Impostazioni Risparmio Energetico : Impostazioni gestibili tramite menù, dove è possibile settare al meglio il supporto. Così da prolungare l’autonomia della batteria.

Display

Per garantire un ottimo livello di leggibilità dello schermo. Lo sportwatch è stato munito di un display da 1,2 pollici, che sfrutta tecnologia transflettiva MIP. Che ne consente la visibilità anche di giorno ed all’aperto.

Parliamo di un componente a colori che utilizza anche Touch Scren. In grado di raggiungere una risoluzione pari a 240 × 240p. Inoltre per proteggerlo, monta una lente Zaffiro.

Materiale di pregio impiegato nell’orologeria di alta qualità. Il quale presenta marcate proprietà di resistenza, non che di brillantezza, essendo completamente antigraffio. Inoltre per ovviare alle impronte digitali, riceve un trattamento oleofobico.

Connettività

Per la connessione a supporti esterni, lo smartwatch è munito di Bluetooth Low Energy. Che oltre a riuscire a mantenere un segnale stabile, risulta davvero poco energivoro. La struttura integra inoltre una USB, valida sia per la ricarica, che per la sincronizzazione dei dati.

Polar Grit X Pro

Posizionamento Satellitare

Per garantire l’acquisizione precisa dei dati ricavati, il Polar Grit X Pro, monta un buon modulo GPS. Grazie al quale le operazioni di gestione del posizionamento sono ben gestite. Per ampliare e professionalizzare questo aspetto, il produttore implementa anche altre tecnologie di categoria, come ad esempio GLONASS, Galileo, QZSS.

Modalità Risparmio Energetico : Riduce al minimo l’assorbimento del componente. Regolando l’intervallo di controllo da 1 secondo a 30 oppure 60 secondi.

Sensori

Per offrire misurazioni precise, lo sportwatch è stato munito di tutta una serie di sensori. Grazie ai quali è in grado di determinare qualsiasi movimento, non che variazione in ambito biometrico.

Integra infatti, sul fondo della struttura, un sensore ottico a 10 LED. Oltre a questo monta un sensore per l’ Altitudine barometrica, ed una Bussola con magnetometro. Quindi in grado di ricavare il Nord magnetico, anche in assenza di segnale GPS. Funzione davvero utile durante un escursione in zone sconosciute.

Rilevamento Attività

Il Polar Grit X Pro è un validissimo supporto, sopra tutto per l’aiuto funzionale che riesce ad offrire. Infatti tra le altre cose, presenta notevoli capacità di rilevamento delle attività svolte durante il giorno.

Offerta
Polar Grit X Pro - Smartwatch Sportivo con GPS - Robustezza di Livello Militare, Vetro Zaffiro,...
1.783 Recensioni
Polar Grit X Pro - Smartwatch Sportivo con GPS - Robustezza di Livello Militare, Vetro Zaffiro,...
  • ROBUSTO E RESISTENTE: più robusto dei suoi predecessori grazie al vetro zaffiro antigraffio e ai cinturini in FKM. Design...
  • La BATTERIA DI LUNGHISSIMA DURATA permette fino a 40 ore di allenamento con GPS e monitoraggio FC (fino a 100 ore in modalità...

Utilizzando un accelerometro 3D, l’orologio intelligente, riesce a captare i movimenti del polso. Analizzando frequenza, intensità e regolarità dei movimenti, i quali poi sono combinati ai dati fisici.

Di conseguenza mostra informazioni di primaria importanza, come ad esempio passi, calorie bruciate, distanza percorsa ecc. Non che notificare, tramite vibrazione, se si è trascorsi troppo tempo inattivi. Sicuramente un alleato nel mantenimento del benessere della persona.

Monitoraggio attività 24/7 : Registra le attività del giorno, suddividendole sulla base di cinque differenti livelli d’intensità. Monitoraggio che avviene, 24H su 24H, 7 giorni su 7.

Obiettivo Attività : Per il corretto mantenimento della salute è fondamentale, mantenere un certo grado di attività giornaliera. Basandosi sui dettagli personali di ogni utente, indica un obiettivo di attività quotidiana. Offrendo suggerimenti, sul come raggiungere questo risultato.

Hill Splitter : Monitoraggio delle salite e delle discese, durante un allenamento. Funzionalità attiva autonomamente e che integra informazioni dettagliate sulla prestazione fisica.

Activity Benefit : Applicativo che mostra gli effetti delle attività svolte durante il giorno, sulla struttura. Offrendo un resoconto, giornaliero, settimanale e mensile, il tutto gestibile in semplicità tramite Polar Flow.

Active Time : Analizza il tempo trascorso in piedi ed in movimentazione. Offrendo una panoramica sulla suddivisione quotidiana tra questi due parametri.

Avviso di inattività : Dopo 55 minuti di inattività, l’orologio emette un avviso. Per ricordare di svolgere gli esercizi di movimentazione quotidiani. Dopo un ora di inattività, l’avviso è calcolato tra le attività quotidiane.

Polar Grit X Pro

Sport e Pianificazione dell’Allenamento

Come tutti i dispositivi di questa categoria, anche lo sportwatch in questione offre funzioni relative alla gestione ed alla pianificazione dell’allenamento sportivo. Infatti risulta in linea con le aspettative generate dal marchio Polar. Parliamo di un dispositivo multisport, in grado di prendere in considerazione fino 130 diverse attività sportive.

Dove l’orologio, consente la personalizzazione dell’esperienza di utilizzo. Offrendo l’acquisizione di metriche specifiche per ogni attività sportiva. Tutti gli allenamenti, o comunque le informazioni ricavate dallo smartwatch, verranno trasformate poi in report.

Appositamente catalogati nell’applicazione dedicata. Perché diciamolo la differenza tra un comune sportwatch ed i supporti elaborati da questo marchio. Sta proprio nella piattaforma, messa a disposizione in forma gratuita dal produttore. Infatti il Polar Flow è forse la miglior supporto di allenamento oggi disponibile. Ricchissimo di funzionalità specifiche ma sopra ogni cosa semplice da gestire, grazie all’interfaccia intuitiva.

Profili Sport : Fino a 100 differenti profili sport, personalizzabili in toto. Così da massimizzare la prestazione di ogni allenamento, offrendo informazioni dettagliate sulla performance.

FitSpark : Guida per gli allenamenti giornalieri, dove lo Smartwatch Rugged pianifica un programma specifico, basato sul livello di forma fisica. Direttamente dal polso, ogni giorno l’orologio, crea fino a 4 opzioni di allenamento. I quali sono suddivisi, in workout cardio, forza muscolare, core e mobilità.

Training Load Pro : Funzione che determina il carico lavorativo di ogni allenamento effettuato. Il quale prende in considerazione il carico cardiaco, muscolare e quello percepito.

Polar Fitness Test : Insieme di test basati sulla frequenza cardiaca, sesso, età, altezza e peso corporeo. Che permettono non solo di comprendere la reale condizione fisica ma anche di motivare a migliorare la prestazione.

Funzioni Allenamento Avanzate

Running Index : Parametro calcolato autonomamente dall’orologio dopo ogni attività podistica. Stima la prestazione di corsa, basandosi su valori quali VO2max in ml/min/kg, frequenza cardiaca massima ecc.

Corsa : Allenamenti di preparazione per una gara podistica. Dove lo smartwatch offre pianificazione per la 5 km, 10 km, mezza maratona, maratona. Generando programmi di allenamento che vanno dalle 9 alle 15 settimane.

Zone Potenza : Per il monitoraggio dell’intensità di allenamento, dove l’orologio calcola la relazione tra la frequenza cardiaca e le zone di potenza, osservandole su un arco di temo prestabilito.

ZoneLock : Per impostare un obiettivo intensità specifico, che l’orologio notifica tramite vibrazione, qualora l’allenamento fosse fuori target.

Allenamento Multisport : Per cambiare sport durante una sessione, senza dover interrompere la registrazione dell’allenamento. Calcolando perfino il passaggio da uno sport all’altro.

Test Ortostatico : Per analizzare le modalità del recupero, post workout. Così da scongiurare eventuali problematiche da sovrallenamento. Il test è basato sulla frequenza cardiaca, analizzata in diverse fasi dinamiche.

Obiettivo Allenamento : Tramite applicazione è possibile impostare obiettivi specifici. I quali possono essere tarati sulla frequenza cardiaca, sulle ripetute, sulla distanza ecc..

Nuoto : In relazione alle discipline acquatiche, analizza la prestazione. Offrendo informazioni quali, distanza percorsa, numero e frequenza bracciate. Il tutto calcolato con punteggio SWOLF, per comprendere l’efficienza della tecnica.

Polar Grit X Pro

Monitoraggio della Salute

Come anticipato questo sportwatch presenta anche notevoli capacità di monitoraggio del benessere della persona. Infatti riesce ad analizzare tutti quei parametri biologici che ne costituiscono il cardine.

Frequenza Cardiaca : Non solo analizza questo parametro in qualsiasi condizione e modalità. A riposo, in attività, durante il sonno, in acqua ecc. 24 ore su 24 , 7 giorni su 7. Ma riesce anche a esprimere la frequenza cardiaca in numero battiti al minuto oppure anche come percentuale della frequenza cardiaca massima.

Offerta
Polar Grit X Pro - Smartwatch Sportivo con GPS - Robustezza di Livello Militare, Vetro Zaffiro,...
1.783 Recensioni
Polar Grit X Pro - Smartwatch Sportivo con GPS - Robustezza di Livello Militare, Vetro Zaffiro,...
  • ROBUSTO E RESISTENTE: più robusto dei suoi predecessori grazie al vetro zaffiro antigraffio e ai cinturini in FKM. Design...
  • La BATTERIA DI LUNGHISSIMA DURATA permette fino a 40 ore di allenamento con GPS e monitoraggio FC (fino a 100 ore in modalità...

Durata e Qualità del Sonno : L’orologio calcola tutti i fattori che concorrono alla durata ed alla qualità del sonno. Esprimendo il tutto tramite punteggio, per facilitarne la consultazione.

Respirazione Serene : Esercizi di respirazione per rilassare mente e corpo. Dove il supporto suggerisce il momento migliore per prendersi una pausa dalla realtà.

Nightly Recharge : In base ai dati elaborati durante il sonno, specifica come il corpo recupera dalla fatica e dallo stress. Offre spunti per migliorare questo aspetto, che vanno dall’allenamento all’alimentazione.

Smart Daily

Tenuto sempre conto che riesce anche ad alleggerire, come un vero smartwatch, la gestione del multimediale quotidiano. Permettendo la notifica di mail, sms, messaggistica di ogni genere.

Musica

Per quanto il Polar Grit X Pro abbia un cuore sportivo, si tratta in tutto e per tutto di uno smartwatch. Quindi permette di gestire anche la propria playlist musicale. Consentendo l’accesso diretto tramite smartphone e la gestione delle track dal polso.

Polar Grit X Pro

Considerazioni Finali e Prezzo

Il Polar Grit X Pro è uno dei migliori supporti della sua categoria. Cosa che si evince immediatamente, per via dei materiali impiegati. I quali offrono sensazioni di qualità superiore, non che garantiscono confort.

Parliamo di un supporto in grado di gestire professionalmente gli aspetti principali del benessere della persona. Analizzando e generando uno storico di dati, per mezzo del quale è possibile determinare le dinamiche fisiologiche primarie.

Un orologio multisport come ce ne sono pochi, dotato di funzioni avanzatissime. Grazie alle quali è possibile qualificare a livello professionale, l’ambito del fitness.

Un dispositivo che riesce non solo a monitorare, ma anche a suggerire modi e tempi per migliorare diversi aspetti del quotidiano. Uno smartwatch di qualità superiore, pensato per un pubblico esigente, che necessita di professionalizzare l’ambito dello sport.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Polar Grit X Pro
Dimensioni
47 x 47 x 13 mm
Peso
79 g
Certificazioni Internazionali
MIL-STD-810G
Temperatura di Funzionamento -20 a 50 °C
Resiste fino a sotto i -10 °C
Impermeabile
Impermeabile (WR100)
Lente
vetro zaffiro con rivestimento a prova di impronta
Materiali
Cassa in acciaio
rivestimento in carbonio diamante
Fondello in polimero rinforzato
fibra di vetro
Schermo
Quadrante transflettivo MIP
1.2 Pollici 240×240 Pixels
Touchscreen a colori (sempre attivo)
Batteria
346 mAh
Autonomia
In modalità risparmio energetico in allenamento: fino a 100 ore
Connettività
Bluetooth Low Energy
Cavo USB
Frequenza Cardiaca
SI
Saturazione Ossigeno
SI
Posizionamento Satellitare
GPS
GLONASS
Galileo
QZSS.
Sensori
cadenza e di potenza di corsa
velocità
cadenza e potenza di pedalata
Altitudine barometrica
Applicazione
Polar Flow
Honor Watch GS Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Nel vasto mercato degli SmartWatch, non mancano soluzioni Rugged. Tra i dispositivi indossabili e ultra resistenti di fascia economica, brilla Read more

Amazfit T-Rex Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In questo articolo, si parla di Smartwatch Rugged. Nello specifico approfondiremo tutto quello che riguarda l' Amazfit T-Rex Pro. Si Read more

Garmin Instinct Solar : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Negli ultimi anni, uno dei settori che ha registrato la maggiore espansione è quello degli Smartwatch. Come accennato, nei precedenti Read more

Honor Magic Watch 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Honor Magic Watch 2

Gli Smartwatch sono senza dubbio tra i dispositivi tecnologici più utilizzati dell' ultimo decennio. Ideati inizialmente come supporto nella pratica Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *