Smartphone Rugged

I Migliori Smartphone Rugged phone 2023 per fascia di prezzo

Ebbene si, come da consuetudine, a metà anno, ci guardiamo intorno. Sentendo l’irrefrenabile esigenza di redigere una guida all’acquisto riguardo agli SmartPhone Rugged. Le soluzioni non mancano di certo.

Come tanti, sono i modelli in arrivo. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un articolo di approfondimento sempre aggiornato. Che racchiude i migliori Smartphone Rugged del 2023 suddivisi per fascia di prezzo.

Nei paragrafi iniziali, proveremo a fornire informazioni utili riguardo la categoria. In seguito, potrai consultare la lista dei Migliori SmartPhone Rugged. Quest’ultima presenta tre distinte soluzioni per fascia di prezzo e il modello migliore secondo noi. Ogni prodotto, è corredato di una breve descrizione delle principali caratteristiche. Non manca, dove disponibile, il collegamento alla recensione completa.

Leggi anche : I Migliori Telefoni Antiurto

Ricordiamo che la selezione dei modelli, è frutto di una valutazione che tiene conto di paramenti per noi fondamenti. Come affidabilità del marchio, rapporto qualità / prezzo, componenti hardware e le recensioni degli utenti.

Leggi anche : Telefoni Caterpillar : Modelli, Recensioni e Prezzo

Come affermato in precedenza. Questa Guida all’acquisto è in continua evoluzione. Per questo motivo, è aggiornata periodicamente, a seconda delle ultime novità disponibili sul mercato.

SmartPhone Rugged : Cosa sono?

Prima di entrare nel vivo della recensione, potrebbe esserti utile capire di cosa stiamo parlando. Questo perché non tutti i lettori, hanno avuto la possibilità o il tempo di dedicarsi a questa particolare nicchia della Telefonia. Nel caso in cui, non è necessario l’approfondimento di queste informazioni, ti basta scorre verso il basso o muoverti all’interno dell’ indice dei contenuti.

Gli SmartPhone Rugged, non sono altro che SmartPhone resistenti. Ovvero dispositivi tecnologici in grado di supportare l’utilizzatore in condizioni estreme. Pensiamo ad esempio agli operatori nell’ambito del soccorso, militari, lavoratori edili, sportivi e tantissime altre categorie.

Inizialmente, questi dispositivi, fornivano soltanto una maggiore protezione, non generando sempre grandi prestazioni. Con il tempo, oltre ad una componentistica hardware sempre più evoluta e potente, sono state sviluppate apposite tecnologie utilizzabili in ambito lavorativo. Ad esempio Telecamere Notturne, Sensori di Calore, Altimetri, Barometri e tanto altro.

Anche l’estetica degli SmartPhone Rugged è cambiata nel tempo. Infatti, non sono poche le soluzioni che presentano forme gradevoli e dimensioni più compatte. Considerando che il principale scopo progettuale dei produttori che operano in questo settore è quello di affermare affidabilità alle condizioni più estreme. Si tratta di un’evoluzione non da poco.

Certificazioni Internazionali

I Rugged Smartphone sono progettati per resistere a condizioni estreme. Come capaci di offrire un più lungo ciclo di vita rispetto ai dispositivi tradizionali. Per garantire queste caratteristiche, è fondamentale prendere in considerazione le certificazioni internazionali.

IP68

La certificazione IP68 è uno standard internazionale utilizzato per indicare la resistenza di un dispositivo all’ingresso di corpi solidi (come polvere) e liquidi (come acqua). La sigla “IP” sta per “Ingress Protection” (protezione all’ingresso) e viene seguita da due cifre. La prima cifra rappresenta la protezione contro le particelle solide, mentre la seconda cifra indica la protezione contro i liquidi.

Nel caso della certificazione IP68, il numero “6” rappresenta la massima protezione contro la polvere, il che significa che il dispositivo è completamente sigillato e nessuna particella di polvere può penetrare all’interno. Il numero “8” indica un’elevata resistenza all’acqua e, in genere, suggerisce che il dispositivo può essere immerso in acqua dolce per un periodo prolungato (fino a 30 minuti o più, a una profondità specificata dal produttore, solitamente intorno a 1,5 metri).

Gli smartphone con certificazione IP68 sono ideali per utenti che lavorano in ambienti polverosi o umidi, o che praticano sport e attività all’aperto. Questa certificazione garantisce che il dispositivo sia in grado di resistere a condizioni avverse senza subire danni permanenti, mantenendo le sue funzionalità e prestazioni.

IP69K

La certificazione IP69K è un livello di protezione più elevato rispetto all’IP68 e rappresenta uno standard specifico per la resistenza alla polvere e all’acqua in condizioni di alta pressione e temperatura. Originariamente sviluppato per valutare l’affidabilità di apparecchiature elettroniche e meccaniche in ambienti industriali. Questa certificazione è particolarmente utile per gli smartphone rugged.

Un dispositivo con certificazione IP69K è in grado di resistere non solo all’immersione in acqua. Ma anche al contatto con getti d’acqua ad alta pressione e ad alta temperatura. Questa protezione avanzata lo rende ideale per ambienti difficili e sporchi. Come cantieri, officine e settori agricoli. Dove gli smartphone potrebbero essere esposti a detriti e liquidi in pressione.

In sintesi, la certificazione IP69K assicura una protezione superiore contro l’ingresso di polvere e acqua rispetto alla certificazione IP68, garantendo la massima resistenza e durata per i rugged smartphone utilizzati in ambienti estremamente impegnativi.

MIL-STD

La certificazione MIL-STD (Military Standard) è un insieme di standard e requisiti tecnici sviluppati dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Per garantire la qualità, affidabilità e resistenza dei prodotti e delle apparecchiature utilizzate dalle forze armate. Questi standard sono ampiamente riconosciuti e adottati anche nel settore civile. In particolare per dispositivi progettati per resistere a condizioni estreme e ambienti difficili, come gli smartphone rugged.

Uno degli standard MIL-STD più comuni applicati agli smartphone è il MIL-STD-810, che comprende una serie di test per valutare la resistenza del dispositivo a vari stress ambientali come temperature estreme, umidità, vibrazioni, urti, cadute e pressione atmosferica. Un dispositivo che supera questi test e soddisfa i requisiti del MIL-STD-810. Viene considerato robusto e in grado di sopportare condizioni operative rigorose senza compromettere le sue funzionalità e prestazioni.

Un dispositivo con certificazione MIL-STD offre un livello superiore di affidabilità e durata rispetto ai dispositivi standard e, pertanto, è particolarmente apprezzato da utenti che lavorano in ambienti difficili. Come cantieri, ambienti industriali e militari, o da coloro che praticano attività all’aperto come escursionismo, arrampicata e sport estremi.

Migliori Smartphone Rugged per fascia di prezzo

Entriamo nel vivo dell’articolo, presentando i Migliori SmartPhone Rugged del 2023. Per questo motivo, l’impostazione organizzativa dei contenuti prevede una divisione per fascia di prezzo. In modo da consentire una semplice e immediata consultazione del Rugged Smartphone più adatto al proprie esigenze e disponibilità economica.

MIGLIORE
DOOGEE S35 Rugged Smartphone[2022], 4350mAh Economici Cellulari, Andriod 11 4G Dual SIM Telefono...
CONSIGLIATO
Rugged smartphone (2019), Ulefone ARMOR X3 con modalità subacquea, 5.5" cellulari ip68 Android 9.0,...
ECONOMICO
Bullitt CAT B26, 2.4" Telefono cellulare rugged (2G. 2MP, 8GB RAM, IP68, Bluetooth), Nero
Doogee S35
Ulefone Armor X3
Caterpillar CAT B26
323 Recensioni
883 Recensioni
59 Recensioni
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
96,17 EUR
115,99 EUR
84,08 EUR
MIGLIORE
DOOGEE S35 Rugged Smartphone[2022], 4350mAh Economici Cellulari, Andriod 11 4G Dual SIM Telefono...
Doogee S35
323 Recensioni
Amazon Prime
96,17 EUR
CONSIGLIATO
Rugged smartphone (2019), Ulefone ARMOR X3 con modalità subacquea, 5.5" cellulari ip68 Android 9.0,...
Ulefone Armor X3
883 Recensioni
Amazon Prime
115,99 EUR
ECONOMICO
Bullitt CAT B26, 2.4" Telefono cellulare rugged (2G. 2MP, 8GB RAM, IP68, Bluetooth), Nero
Caterpillar CAT B26
59 Recensioni
Amazon Prime
84,08 EUR

Miglior Smartphone Rugged sotto i 100 Euro

Disponendo di un importo che non supera i 100 Euro, non possiamo aspettarci il meglio che questa categoria può offrire. Tuttavia, la crescente domanda in questa nicchia di mercato, ha spinto numerosi consumatori alla ricerca di soluzioni economiche. Da utilizzare prevalentemente durante il lavoro o ad esempio nella la pratica di attività sportive.

Anche con un importo di spesa così esiguo, non mancano Smartphone Rugged interessanti. I produttori presenti in questa fascia di prezzo, sono focalizzati principalmente sull’affidabilità della struttura. I componenti hardware generalmente, sono di fascia economica. Tuttavia, in alcuni casi, assicurano una gestione più che degna del quotidiano multimediale.

Doogee S35

Lo SmartPhone Rugged che consigliamo in questa fascia di prezzo, è il Doogee S35. Non è una delle soluzioni più recenti disponibili in commercio. Tuttavia, è senza dubbio un dei modelli più venduti e apprezzati. Basta leggere qualche recensione degli utenti, per rendersi conto del grado di affidabilità di questo dispositivo.

D’altronde stiamo parlando di Doogee, uno dei principali produttori di Rugged Smartphone. In grado di innovare, garantendo affidabilità dei dispositivi e un rapporto qualità prezzo imbattibile. Ritornando allo SmartPhone Rugged in questione, si tratta di un dispositivo impermeabile, antipolvere e a prova di caduta. Il quale presenta le certificazioni IP68 e MIL-STD-810G.

Per questo motivo, resiste ad immersioni temporanee e impatti accidentali. Praticamente immune alle infiltrazioni di micro particelle come polvere, sabbia ecc.. Non è solo Resistente, infatti è a tutti gli effetti un dispositivo mobile che adotta il sistema operativo di casa Android, nella versione 10.

Leggi la recensione completa del Doogee S35

Offerta
DOOGEE S35 Rugged Smartphone[2022], 4350mAh Economici Cellulari, Andriod 11 4G Dual SIM Telefono...
323 Recensioni
DOOGEE S35 Rugged Smartphone[2022], 4350mAh Economici Cellulari, Andriod 11 4G Dual SIM Telefono...
  • ????[Batteria Grande da 4350 mAh + Android 11.0] DOOGEE S35 rugged smartphone è dotato dell'ultimo sistema di terminali...
  • ????[Schermo IPS Corning Gorilla Glass HD da 5,0 Pollici + Corpo Compatto] Lo smartphone robusto DOOGEE S35 è dotato di uno...

Per questo motivo, l’utilizzatore ha la possibilità di installare e gestire tutte le più comuni applicazioni come facebook, twitter, instagram e giochi non troppo complessi. Il Display è dotato di una diagonale pari a 5 Pollici HD+ IPS. Il necessario per garantire una esperienza visiva sufficiente, pur preservando la durevolezza del supporto.

Il sistema fotografico, si avvale di una un Triple Camera Posteriore 13Mp + 2Mp + 2Mp e una Fotocamera Anteriore 5Mp. Per tanto, è possibile catturare immagini di discreta qualità anche con l’ausilio di tecnologie, come ad esempio l’ HDR. Infine, per quanto riguarda le memorie troviamo una RAM da 2GB e una Memoria interna da 16GB. Quest’ultima espandibile fino a 128GB mediante MicroSD.

Restando in ambito hardware, è apprezzabile il processore sviluppato da MediaTek con architettura Quad Core, frequenza 1.25GHz e la batteria ad alta capacità da 4350mAh.

Ulefone Armor X3

Ulefone Armor X3

Una soluzione alternativa e più economica rispetto al Doogee S35, è stata sviluppata da uno dei marchi più influenti in questo settore. Stiamo parlando dell’ Ulefone Armor X3. Uno SmartPhone Rugged dotato di tutto il necessario per operare in ambito quotidiano. Affermando un’ottimo grado di resistenza alle condizioni estreme.

Anche questo modello non è recentissimo. Tuttavia esprime a pieno, l’esigenza degli utilizzatori in questa categoria. Alla ricerca di affidabilità. Infatti, presenta le certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per questo motivo, lo SmartPhone Rugged può essere utilizzato in qualsiasi ambito. Ricordiamo che, anche questo modello è dotato del sistema operativo Android, nella versione 9.0.

Forse l’unico limite dell’ Ulefone Armor X3 è rappresentato da una gamma di frequenze mobile limitata. La quale arriva fino a 3G. Per tanto, non è supportata la più recente tecnologia 4G. Tuttavia, sempre in ambito connettività, lo SmartPhone può contare su WiFi e il Bluetooth.

Leggi la recensione completa dell’ Ulefone Armor X3

Rugged smartphone (2019), Ulefone ARMOR X3 con modalità subacquea, 5.5' cellulari ip68 Android 9.0,...
883 Recensioni
Rugged smartphone (2019), Ulefone ARMOR X3 con modalità subacquea, 5.5" cellulari ip68 Android 9.0,...
  • Livello di Protezione IP68/IP69K & MIL-STD-810G // Design di Protezione Intera a 360° // 5.5 pollici HD+ 1440*720 a schermo...
  • Combatte con te contro le Difficili Sfide, Livello di Protezione IP68 / IP69K: Approvata la più alta certificazione IP68 / IP69K,...

Per il resto, si tratta di uno SmartPhone ultra economico. Dotato di qualche caratteristica peculiuare. Ad esempio il Pulsante Laterale Personalizzabile. Il quale può essere impostato per avviare velocemente un applicativi, funzioni, segnali di allarme ecc…

Per quanto riguarda la componentistica hardware, segnaliamo una Fotocamera Posteriore Dual da 8Mp + 2Mp, supportata da una Camera Selfie 5Mp, Display 5.5 Pollici HD+ 1440 x 720 pixels. Quest’ultimo supporta la tecnologia Glove Touch. La quale consente di utilizzare il touch screen anche indossando guanti da lavoro, con spessore inferiore a 1.5 mm.

Non mancano GPS, Processore Mediatek MT6580A con architettura Quad Core e frequenza 1.3GHz, Slot Dual Sim, Batteria 5000 mAh ecc… Insomma, uno Smartphone apprezzabile, considerando il prezzo di vendita.

Caterpillar CAT B26

L’ultima soluzione è senza dubbio la più economica. Non si tratta di uno SmartPhone Rugged. In quanto integra un apparato hardware non troppo complesso e un sistema operativo proprietario. La definizione migliore è quella di Telefono da Lavoro.

Tuttavia, questo particolare Telefono, si rivolge ad una specifica utenza. Alla ricerca di un dispositivo semplice, ultra resistente, di piccole dimensioni e allo stesso tempo efficiente nello svolgimento delle funzioni basiche. Stiamo parlando dell’ Caterpillar CAT B26.

Leggi la recensione completa del Caterpillar CAT B26

Bullitt CAT B26, 2.4' Telefono cellulare rugged (2G. 2MP, 8GB RAM, IP68, Bluetooth), Nero
59 Recensioni
Bullitt CAT B26, 2.4" Telefono cellulare rugged (2G. 2MP, 8GB RAM, IP68, Bluetooth), Nero
  • Il robusto telefono cellulare cat b26 è resistente alle cadute, alla polvere e all'acqua e può resistere anche negli ambienti...
  • Completamente impermeabile:impermeabile fino a 1,2 m di profondità per 35 minuti

L’estetica del Telefono da Lavoro, è un vero e proprio tuffo nel passato. Infatti, presenta un design essenziale, caratterizzato da piccole dimensioni, display compatto e tastiera alfa numerica. La certificazione internazionale ottenuta da questo modello è l’ IP68 E MIL SPEC 810G.

Per tanto è completamente impermeabile a immersioni temporanee, immune a infiltrazioni di micro particelle e capace di resistere a impatti accidentali. La tastiera alfanumerica è indubbiamente molto pratica, soprattutto se utilizziamo il Telefono con le mani sporche o bagnate.

Oltre a fornire le funzioni essenziali di un telefono, quindi chiamate, sms etc.. è dotato di un pratico slot Dual Sim. Ma anche di qualche componente avanzato come ad esempio la Torcia, un pulsante SOS, Radio e una batteria da 1500 mAh. Quest’ultima in grado di assicurare una lunga autonomia. Ad esempio fino a 16 ore di conversazioni telefoniche. A questo prezzo, è impossibile pretendere di più da un telefono.

MIGLIORE
Blackview BV6300 Pro Telefono Rugged Android 10, 11,6 mm Corpo Sottile, Helio P70 6GB+128GB,...
CONSIGLIATO
CUBOT King Kong 5 Pro - Smartphone 6.1" HD+, 4GB e 64GB, Tripla Fotocamera 48 MP, Batteria 8000mAh,...
ECONOMICO
Rugged Smartphone 2022 OUKITEL WP12, IP68 Impermeabile Android 11 Telefono Indistruttibile, Dual 4G...
Blackview BV6300 Pro
Cubot King Kong 5 Pro
Oukitel WP12
215 Recensioni
38 Recensioni
320 Recensioni
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
219,82 EUR
185,20 EUR
119,99 EUR
MIGLIORE
Blackview BV6300 Pro Telefono Rugged Android 10, 11,6 mm Corpo Sottile, Helio P70 6GB+128GB,...
Blackview BV6300 Pro
215 Recensioni
Amazon Prime
219,82 EUR
CONSIGLIATO
CUBOT King Kong 5 Pro - Smartphone 6.1" HD+, 4GB e 64GB, Tripla Fotocamera 48 MP, Batteria 8000mAh,...
Cubot King Kong 5 Pro
38 Recensioni
Amazon Prime
185,20 EUR
ECONOMICO
Rugged Smartphone 2022 OUKITEL WP12, IP68 Impermeabile Android 11 Telefono Indistruttibile, Dual 4G...
Oukitel WP12
320 Recensioni
Amazon Prime
119,99 EUR

Migliore Smartphone Rugged sotto i 200 Euro

Disponendo di un budget di spesa superiore, si accede ad una gamma più ampia di SmartPhone Rugged. Restiamo a tutti gli effetti nella categoria entry level, tuttavia in questo ambito, le soluzioni non mancano di certo. I marchi più autorevoli, è proprio in questa fascia di prezzo che generano il maggiore volume di vendite.

Infatti a differenza delle soluzioni di cui abbiamo parlato in precedenza, troviamo comparti hardware più prestanti, soprattutto per quanto riguarda le fotocamere, processori, memorie e in alcuni casi la batteria.

Blackview BV6300 Pro

Anche in questa fascia di prezzo, il prodotto consigliato è un Blackview. Si tratta di uno SmartPhone Rugged equilibrato. Presenta un design gradevole e una forma ergonomica. La quale restituisce un sensazione confortevole durante l’utilizzo. Stiamo parlando del Blackview BV6300 Pro.

Lo scopo dell’azienda è quello di arricchire il mercato con una soluzione Rugged più maneggevole, utilizzabile anche con una sola mano. Pur non abbandonando la strada maestra. In quanto lo SmartPhone resta un dispositivo ultra resistente. Le certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810G ne sono la prova.

Per quanto riguarda il software, il Blackview BV6300 Pro adotta un sistema operativo Android 10. Troviamo componenti hardware di tutto i rispetto, in grado di assicurare un esperienza di utilizzo fluida e stabile. Come processore, monta un MediaTek Helio P70 con architettura Quad Core e frequenza 2.1GHz, GPU Mali-G72-MP3 900 MHz. Inoltre, presenta una RAM 6GB e ROM 128GB.

Leggi la recensione completa del Blackview BV6300

Rugged Smartphone , Blackview BV6300 Pro telefono indistruttibile con 16MP+13MP, 5.7'' HD+, Helio...
187 Recensioni
Rugged Smartphone , Blackview BV6300 Pro telefono indistruttibile con 16MP+13MP, 5.7'' HD+, Helio...
  • ????【Processore Helta P70 Octa-Core + ROM da 128 GB + RAM da 6 GB, archiviazione abbondante con prestazioni elevate】 ① La...
  • ????【Fotocamera Quad Camera da 16MP+13MP, qualità dell'immagine straordinaria】 ① Scatta foto vivide sulla fotocamera...

Molto interessante il comparto fotografico, con una Quad Camera Posteriore 16Mp e Camera Selfie 13Mp. Supportate da numerose modalità di scatto come Pro, Mono, Notte, Macro, Rallentatore etc.. In definitiva, l’utilizzatore ha la possibilità di districarsi tra numerose tipologie di foto, godendo di un apparto fotografico efficiente per la fascia di prezzo.

Infine, non possiamo fare a meno di segnalare l’ottimo schermo con tecnologia Gorilla Glass e diagonale 5.7 Pollici HD. Perfetto per la gestione quotidiana multimediale, l’intrattenimento ludico o la navigazione web. Per il resto non manca un buon comparto batteria da 4380mAh. Ottimizzato anche dall’architettura hardware a basso assorbimento energetico e dal sistema operativo Android.

Ovviamente non mancano i componenti fondamentali, come Dual Sim, WiFi, 4G, sistemi di sicurezza biometrici, nfc, GPS e tanto altro. In sintesi si tratta di uno dei modelli più venduti e apprezzati in questa fascia di prezzo. Le numerose recensioni positive ne sono la prova.

Cubot King Kong 5 Pro

Valida alternativa al Blackview BV6300 Pro è il Cubot King Kong 5 Pro. Si tratta di uno Smartphone prodotto dal noto marchio Cubot. Affermato, nell’ambito Rugged, ma anche nel mercato tradizionale e quello degli Smartwatch.

Come tutti i dispositivi mobili che operano in questo settore. Anche il Cubot King Kong 5 Pro presenta una struttura rinforzata. La quale consente ad esempio al dispositivo di resistere a immersioni temporanee.

Fino a un metro e mezzo di profondità per 30 minuti. Inoltre la struttura è in grado di superare indenne, pressioni e cadute accidentali. Testato per impatti, da altezze fino a 1.5 Metri di altezza. Non mancano le certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G.

Tra componenti hardware più interessanti di questo smartphone rugged, segnaliamo l’ampio schermo da 6.8 pollici HD il quale con una risoluzione video nativa pari a 1560 x 720 pixel è in grado di offrire all’utilizzatore un’esperienza visiva gradevole. Anche il comparto energetico e degno di nota.

Leggi la recensione completa del Cubot King Kong 5 Pro

CUBOT King Kong 5 Pro - Smartphone 6.1' HD+, 4GB e 64GB, Tripla Fotocamera 48 MP, Batteria 8000mAh,...
38 Recensioni
CUBOT King Kong 5 Pro - Smartphone 6.1" HD+, 4GB e 64GB, Tripla Fotocamera 48 MP, Batteria 8000mAh,...
  • Cubot King Kong 5 PRO progettato con schermo da 6,1 pollici, ti offre divertimento visivo con risoluzione dello schermo HD +
  • Il processore Octacore MT6762D con 4 GB di RAM e 64 GB di ROM offre un'esperienza multitasking fluida senza ritardi.

Infatti troviamo una batteria da 8000 mAh. Con un’architettura hardware sensibile all’ottimizzazione energetica. Ciò consente al dispositivo di garantire una lunga autonomia. Inoltre la tecnologia OTG trasforma lo smartphone in un vero Power Bank Portatile. In grado di ricaricare in caso di necessità, dispositivi esterni.

Per quanto riguarda le prestazioni il Cubot King Kong 5 Pro si affida ad un processore sviluppato da MediaTek con chipset MT6762D Octa Core. Inoltre le memorie, sono rappresentate da una RAM 4GB, Rom 64GB espandibile fino a 256 GB mediante MicroSD. Il sistema operativo è l’Android 11. Attualmente la versione più recente rilasciata dal gigante californiano.

Il comparto fotografico presenta una Tripla Fotocamera Posteriore da 48Mp PDAF. Sicuramente è in grado di immortalare scatti di buona qualità. Inoltre anche il comparto della Fotocamera Anteriore non è stato trascurato visto che troviamo un sensore da 25Mp. Ricordiamo che l’utilizzatore ha anche la possibilità di generare scatti e riprese subacquee.

La connettività è rappresentata da uno Slot Dual Sim, tecnologia mobile principale 4G, moduli NFC, Bluetooth, WiFI. Non mancano GPS, tecnologie di sicurezza biometriche, come lo sblocco mediante il riconoscimento del volto.

Oukitel WP12

L’ultima soluzione, è anche quella più economica. Infatti, l’ Oukitel WP12 si rivolge ad un’utenza ampia. Alla ricerca di uno SmartPhone Rugged affidabile. In grado di affermare buone prestazioni. D’altronde, uno dei punti di forza del marchio Oukitel è proprio questo. Commercializzare dispositivi dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Come accennato precedentemente, questo SmartPhone combina un corpo ultra resistente, dimensioni relativamente compatte e tutto sommato buone prestazioni, in considerazione del prezzo di vendita. Per quanto riguarda le certificazioni, vanta le più autorevoli come IP68, IP69K e MIL-STD-810G.

Il sistema operativo è l’Android, nella versione più recente, ovvero la 11. Il comparto fotografico, si avvale di tecnologie Sony per quanto riguarda la Fotocamera Posteriore Dual da 13Mp e Samsung per il Sensore Frontale da 5Mp. Non possiamo affermare che si tratta di un cameraphone. Tuttavia, il dispositivo fa tutto il necessario per assicurare una buona qualità, anche grazie alle numerose funzioni come HDR, Panorama, Beautification, Multi Camera Subacquea etc..

Leggi la recensione completa dell’ Oukitel WP12

Rugged Smartphone 2022 OUKITEL WP12, IP68 Impermeabile Android 11 Telefono Indistruttibile, Dual 4G...
320 Recensioni
Rugged Smartphone 2022 OUKITEL WP12, IP68 Impermeabile Android 11 Telefono Indistruttibile, Dual 4G...
  • Android 11, 4 GB + 32 GB, Helio MT6761 I tel fonos stente Oukitel WP12 sono dotati di un processore Octa Core Helio MT6761 e...
  • Schermo da 5.0" HD + Corning Gorilla + bater da 4000 mAh WP12 è dotato di uno schermo da bordo a bordo da 5.0" con Gorilla Glass...

Anche se parliamo di uno SmartPhone Rugged economico, non manca il modulo NFC. Sempre più utilizzato per l’identificazione veloce nella fruizione di servizi pubblici. Tuttavia, il principale campo di applicazione è dedicato ai pagamenti cashless, in ausilio della popolare applicazione Google Pay.

Non manca un supporto visivo con diagonale 5.5 Pollici HD. La dimensione giusta per garantire un esperienza di utilizzo godibile, pur garantendo affidabilità del componente. Proprio in questo ambito, il produttore integra la tecnologia Gorilla Glass, sinonimo di durevolezza dello schermo alle condizioni più estreme.

Buono il comparto energetico, con una batteria 4000 mAh e tecnologia OTG. Non manca, un apparato memorie efficiente, con caratteristiche superiori rispetto ad altri dispositivi che si collocano su questo prezzo. Troviamo una RAM 4GB, ROM 32GB espandibile fino a 128GB. Il processore è un MediaTek Helio A22. Connettività 4G, Slot Dual Sim, GPS e tanto altro. Difficile trovare di meglio a questo prezzo.

MIGLIORE
DOOGEE S86 Pro Rugged Smartphone, Termometro da Fronte ad Infrarossi, Batteria...
CONSIGLIATO
Ulefone Armor 8 Pro Rugged Smartphone, 128GB + 6GB Octa-Core 5580mAh Batteria Smartphone...
ECONOMICO
DOOGEE Android 12 S61 Pro Rugged Smartphone, 6 GB + 128 GB, 6.0" HD+, 48MP AI Fotocamera Principale...
Doogee S86 Pro
Ulefone Armor 8 Pro
Doogee S61 Pro
29 Recensioni
276 Recensioni
223 Recensioni
-
Amazon Prime
Amazon Prime
-
209,99 EUR
179,99 EUR
MIGLIORE
DOOGEE S86 Pro Rugged Smartphone, Termometro da Fronte ad Infrarossi, Batteria...
Doogee S86 Pro
29 Recensioni
-
-
CONSIGLIATO
Ulefone Armor 8 Pro Rugged Smartphone, 128GB + 6GB Octa-Core 5580mAh Batteria Smartphone...
Ulefone Armor 8 Pro
276 Recensioni
Amazon Prime
209,99 EUR
ECONOMICO
DOOGEE Android 12 S61 Pro Rugged Smartphone, 6 GB + 128 GB, 6.0" HD+, 48MP AI Fotocamera Principale...
Doogee S61 Pro
223 Recensioni
Amazon Prime
179,99 EUR

Miglior Smartphone Rugged sotto i 300 Euro

Lentamente ci dirigiamo verso gli SmartPhone Antiurto top gamma. Con un budget massimale di 300 Euro, è possibile prendere in considerazione una soluzione a metà strada tra il segmento economico e quello di fascia media. In questo scenario, troveremo SmartPhone Rugged con prestazioni migliori, i quali conserveranno tuttavia le principali peculiarità della categoria di riferimento.

Doogee S86 Pro

Doogee S86 Pro

Lo Smartphone Antiurto da noi consigliato con un budget inferiore a 300 Euro è il Doogee S86 Pro. Si tratta di una delle soluzioni più recenti commercializzate dal noto marchio asiatico. Il quale si aggiunge con la sua versione ” Potenziata ” al modello S86, apprezzato e venduto per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Oltre ad essere uno SmartPhone resistente alle condizioni più estreme, ricordiamo le principali certificazioni di cui è dotato IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Il Doogee S86 Pro si distingue per un apparato hardware di tutto rispetto, il quale è in grado di assicurare ottime prestazioni generali.

Ad esempio, le memorie, possono contare su una RAM pari a 8GB e una ROM di 128GB. Quest’ultima espandibile fino a 256GB. Inoltre, per quanto riguarda il processore, il produttore si è affidato a MediaTek. Integrando un chipset Helio P60 con architettura Octa Core e frequenza 2GHz.

Leggi la recensione completa del Doogee S86 Pro

DOOGEE S86 Pro Rugged Smartphone, Termometro da Fronte ad Infrarossi, Batteria...
29 Recensioni
DOOGEE S86 Pro Rugged Smartphone, Termometro da Fronte ad Infrarossi, Batteria...
  • ★ 【IP68 e IP69K&MIL-STD-810G, davvero resistente all’acqua, alle cadute e alla polvere】DOOGEE S86 Pro ha le...
  • ★ 【Enorme batteria da 8500mAh】La batteria dall’enorme capacità di 8500mAh e dalla ricarica rapida a 24W ti consente di...

Tra gli elementi hardware di maggiore valore, spicca il comparto batteria, con una capacità pari a 8500 mAh. Supportato da un sistema di ricarica veloce 24W. Non manca, un ampio Display da 6.1 Pollici HD+, protetto da una superficie Corning Gorilla Glass. Cinque volte più resistente di un schermo tradizionale.

In chiusura, non possiamo fare a meno di segnalare l’efficiente comparto fotografico, con Tripla Fotocamera Posteriore AI da 16Mp + 8Mp + 2Mp. A completare il sistema fotografico, ci pensa la Camera Anteriore da 8Mp. Mentre per quanto riguarda i principali componenti, ricordiamo la presenza dell’ NFC, Slot Dual Sim, tecnologia di connettività 4G, GPS e via dicendo.

Ulefone Armor 8 Pro

Ulefone Armor 8 Pro

Una valida alternativa da prendere in considerazione è l’ Ulefone Armor 8 Pro. Anche in questo caso, si tratta della versione ” Potenziata ” dell’ Armor 8. Con un prezzo di vendita di poco superiore ai 200 Euro, si colloca come lo SmartPhone Antiurto più economico, in questa selezione di dispositivi.

Rientrando a tutti gli effetti tra gli SmartPhone Rugged, anche questo modello vanta la presenza delle certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G. L’estetica è pertanto caratterizzata dai numerosi elementi di rinforzo come placche metalliche, plastica dura, angoli rinforzati e schermo resistente agli impatti.

Buono l’equipaggiamento hardware, soprattutto in considerazione del prezzo di vendita contenuto. Ad esempio troviamo una RAM da 6GB e una ROM da 128GB. Per il processore, anche in questo caso, viene utilizzato un MediaTek con chipset Helio P60 Octa Core con frequenza 2GHz.

Leggi la recensione completa dell’ Ulefone Armor 8 Pro

Ulefone Armor 8 Pro Smartphone Rugged, 128GB + 6GB Octa-Core 5580mAh Batteria Cellulari...
276 Recensioni
Ulefone Armor 8 Pro Smartphone Rugged, 128GB + 6GB Octa-Core 5580mAh Batteria Cellulari...
  • ✈️【6GB + 128GB & Octa-Core Processore】Con un potente processore Mediatek Helio P60 e 6GB di RAM, questo smartphone rugged...
  • ????【16MP + 8MP Fotocamere】Il cellulare robusto Ulefone Armor 8 Pro è dotato di una fotocamera principale da 16MP e di una...

Lo schermo è caratterizzato da una diagonale 6.1 Pollici e risoluzione HD+. Il necessario per la visualizzazione multimediale gradevole e la gestione quotidiana del dispositivo. Mentre per quanto riguarda il comparto fotografico, troviamo una Quad Camera Posteriore da 16Mp. Corredata di obbiettivo macro e grandangolo. La Selfie Camera è dotata di un sensore 8Mp.

Anche la batteria non lascia a desiderare. Essendo dotato di un modulo da 5580 mAh, un architettura hardware orientata al basso assorbimento energetico e con il recentissimo sistema operativo Android 11. L’ Ulefone Armor 8 Pro è in grado di ottimizzare prestazioni e ridurre allo stesso tempo sprechi di energia, favorendo una lunga autonomia.

Doogee S61 Pro

Chiudiamo la selezione di SmartPhone Antiurto che si collocano nella fascia di prezzo sotto i 300 Euro, con il Doogee S61 Pro. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo molto recente. Con il quale il marchio, punta ad accaparrarsi una fetta più ampia di questo vivace mercato.

Il Doogee S61 Pro si presenta con un design semplice e gradevole. Il quale come buona parte degli SmartPhone Rugged, si avvale numerosi elementi di rinforzo che ne influenzano inevitabilmente l’estetica. Il dispositivo, è dotato di tutte le più autorevoli certificazioni del settore, come IP68, IP69K e MIL-STD-810H.

Leggi la recensione completa dell’ Doogee S61 Pro

Offerta
DOOGEE Android 12 S61 Pro Rugged Smartphone, 6 GB + 128 GB, 6.0' HD+, 48MP AI Fotocamera Principale...
223 Recensioni
DOOGEE Android 12 S61 Pro Rugged Smartphone, 6 GB + 128 GB, 6.0" HD+, 48MP AI Fotocamera Principale...
  • 【6 GB RAM + 128 GB ROM + Helio G35 Octa Core】DOOGEE S61 Pro alimentato dal veloce ed efficiente Helio G35 Octa Core, insieme a...
  • 【Android 12 + NFC】DOOGEE S61 Pro Android 12 ha completato l'aggiornamento di un massimo di 20 funzioni, l'interfaccia utente...

Il comparto hardware è ricco di componenti interessanti. A partire dalla batteria pari a 5180mAh. Come i suoi predecessori, anche l’ S61 Pro è dotato di un processore sviluppato da MediaTek. Stiamo parlando dell’ Helio G35 12nm, con architettura Octa Core e frequenza 2.3GHz. Mentre nella seziona memorie, non mancano una RAM da 6GB LPDRR4X e una ROM 64GB EMCP. Quest’ultima espandibile fino a 512GB.

Lo schermo presenta una diagonale 6 IPS HD+ 720 x 1440 Pixels 271 PPI LCD. La quale assicura una buona esperienza visuale, tanto per la navigazione web, quando per la fruizione multimediale. In quanto a resistenza in merito a possibili danni da impatto, la superficie visuale è rinforzata dalla tecnologia statunitense Corning Gorilla Glass.

Non mancano il sistema operativo Android, nella versione 12. Il modulo NFC e GPS. Il pratico Slot Dual Sim 4G, Fotocamera Posteriore Dual 48MP Samsung + 20MP ( Telecamera Notturna ) SONY e una Selfie Camera da 16Mp.

MIGLIORE
Blackview 5G Gioco Smartphone Rugged BL5000, Dimensity 700 8GB+128GB, Android 11 IP68 Cellulare...
CONSIGLIATO
DOOGEE S97 Pro Rugged Smartphone, 40m Telemetro, 8500mAh Grande Batteria, 8GB +128GB, Fotocamera AI...
ECONOMICO
OUKITEL Rugged Smartphone WP17, 64MP 20MP AF Fotocamera Visione Notturna, Smartphone Android 11 IP68...
Blackview BL5000
Doogee S97
OUKITEL WP17
22 Recensioni
554 Recensioni
75 Recensioni
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
299,99 EUR
219,99 EUR
329,99 EUR
MIGLIORE
Blackview 5G Gioco Smartphone Rugged BL5000, Dimensity 700 8GB+128GB, Android 11 IP68 Cellulare...
Blackview BL5000
22 Recensioni
Amazon Prime
299,99 EUR
CONSIGLIATO
DOOGEE S97 Pro Rugged Smartphone, 40m Telemetro, 8500mAh Grande Batteria, 8GB +128GB, Fotocamera AI...
Doogee S97
554 Recensioni
Amazon Prime
219,99 EUR
ECONOMICO
OUKITEL Rugged Smartphone WP17, 64MP 20MP AF Fotocamera Visione Notturna, Smartphone Android 11 IP68...
OUKITEL WP17
75 Recensioni
Amazon Prime
329,99 EUR

Miglior Rugged Phone sotto i 400 Euro

Finalmente siamo giunti nella fascia di prezzo media. Si tratta di una collocazione di mercato intermedia. La quale unisce soluzioni prestanti a prezzi relativamente contenuti. Non a caso, per molte aziende del settore, padroneggiare questa fascia di prezzo, significa conquistare un segmento di mercato, composto da consumatori esigenti.

Blackview BL5000

Blackview BL5000

Non è stato semplice, designare uno SmartPhone Rugged. Infatti, con un budget inferiore a 400 Euro, sono numerose le soluzioni interessanti. Tuttavia, il Blackview BL5000 a nostro avviso presenta il giusto bilanciamento tra prestazioni, affidabilità ed estetica.

Questo dispositivo rappresenta la nuova generazione di SmartPhone Rugged. Sempre più orientati ad un vasto pubblico di utilizzatori. Infatti, il Blackview BL5000 è dotato di una grande potenza di calcolo, sviluppata dal chipset MediaTek Dimensity 700. Adatto anche per il Gaming, questo Smartphone rompe i classici schemi della categoria di riferimento.

Leggi la recensione completa del Blackview BL5000

Blackview 5G Gioco Smartphone Rugged BL5000, Dimensity 700 8GB+128GB, Android 11 IP68 Cellulare...
22 Recensioni
Blackview 5G Gioco Smartphone Rugged BL5000, Dimensity 700 8GB+128GB, Android 11 IP68 Cellulare...
  • ★【Robustezza ai Massimi Livelli, Il Compagno Ideale per le tue Abilità di Gioco:】Eccezionale Potenza nel gaming supportata...
  • ★【La Potenza del Gioco in 5G, Parti a Tutta Velocità:】Conduci il gioco ad altissima velocità grazie alle prestazioni del...

Non solo potenza di calcolo. Infatti, il Blackview BL5000 adotta la tecnologia 5G, un ampio Display da 6.5 Pollici FHD+, un Giroscopio a 3 Assi per migliorare il controllo nelle attività gaming, supportati da una RAM 8GB. Troviamo anche un sistema di illuminazione RGB, il quale contribuisce a creare la giusta atmosfera.

Ottimo anche il comparto energetico che si avvale di una batteria 4980 mAh. Con tecnologia di ricarica rapida 30W. La quale in 10 minuti è in grado di ricaricare fino al 22% dell’intera capacità della batteria.

Infine, per quanto riguarda le fotocamere troviamo un sistema dual posteriore con sensori da 16Mp + 12Mp, mentre la camera anteriore è pari a 16Mp. Non mancano GPS, NFC, WiFi, Bluetooth etc..

Doogee S97 Pro

Doogee S97 Pro

Come affermato in precedenza, in questa fascia di prezzo, sono numerose le soluzioni disponibili sul mercato. Uno degli Smartphone Rugged più interessanti, è senza dubbio il Doogee S97 Pro. Il quale può contare su numerosi componenti hardware di pregio e più in generale sull’esperienza progettuale accumulata da uno dei principali produttori di questa categoria merceologica.

Iniziamo subito, affermando che a differenza dei precedenti modelli presentati in questo articolo, il Doogee S97 Pro può vantare un Telemetro. Ovvero un apposito sensore, in grado di eseguire misurazioni accurate fino a 40 metri di distanza. Inoltre, integra numerose funzioni per l’elaborazione dei dati, come calcolo del volume, lunghezza, Pitagora etc..

Leggi la recensione completa del Doogee S97 Pro

Offerta
DOOGEE S97 Pro Rugged Smartphone, 40m Telemetro, 8500mAh Grande Batteria, 8GB +128GB, Fotocamera AI...
554 Recensioni
DOOGEE S97 Pro Rugged Smartphone, 40m Telemetro, 8500mAh Grande Batteria, 8GB +128GB, Fotocamera AI...
  • ????【40m telemetro + IP68 impermeabile e antiurto】Il robusto telefono cellulare DOOGEE ha funzione di telemetro, che supporta...
  • ????【8500mAh batteria eccellente + ricarica rapida da 33W】DOOGEE S97 Pro smartphone configurato internamente 8500mAh batteria...

Tra le caratteristiche interessanti di questo SmartPhone Rugged, segnaliamo il comparto energetico. Il quale può contare su una batteria pari a 8500 mAh, un sistema di ricarica veloce via cavo a 33W e Wireless a 10W. Per tanto, può essere considerato anche un Battery Phone. Il quale assicura un autonomia di utilizzo tipica, superiore alla media. Ad esempio, fino a 26 giorni in modalità Standby, fino a 40 ore di comunicazioni telefoniche etc..

Anche l’apparato di calcolo e memorie, non è da meno. Infatti, come numerose soluzioni Rugged in commercio, anche il Doogee S97 Pro si affida al colosso dei semiconduttori MediaTek. Integrando un chip Helio G95 con architettura Octa Core, supportato da una RAM 8GB, ROM 128GB. Con la possibilità di espandere la memoria mediante MicroSD fino a 256GB.

Chiaramente, si tratta di uno SmartPhone Rugged a tutti gli effetti. Essendo certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per il resto, non manca un buon apparato fotografico, capitanato da una Fotocamera Posteriore Quad AI 48Mp e Frontale 16Mp. Segnaliamo anche i moduli NFC, GPS, WiFi, Bluetooth, Slot Dual Sim etc..

Oukitel WP17

Oukitel WP17

L’ultimo degli SmartPhone Rugged, selezionati in questa fascia di prezzo è l’ Oukitel WP17. Soluzione recentissima, la quale fa parte di un piano di espansione del marchio. Molto attivo nel settore degli SmartPhone Ultra Resistenti. D’altronde Oukitel negli anni, è riuscita a ricavarsi uno spazio in questo mercato, commercializzando soluzioni dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

Anche se presenta un’estetica gradevole e curata nei minimi dettagli, l’ Oukitel WP17 non manca di una spessa scocca e materiali protettivi. Non a caso, lo Smartphone Rugged ha ottenuto le certificazioni internazionali come IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per questo motivo, è dotato di impermeabilità temporanea, sopporta impatti accidentali, infiltrazioni di micro particelle, escursioni termiche e quant’altro.

In accordo con la linea produttiva relativa agli Smartphone Rugged di fascia media, commercializzati da Oukitel. Anche il WP17, può contare su un modulo batteria ad alta capacità, che misura 8300mAh. Supportato da un sistema di ricarica rapida 18W e la tecnologia Reverse Charge. Quest’ultima consente di ricaricare dispositivi USB esterni, trasformando il WP17 in un Power Bank portatile.

Uno dei comparti, più rilevanti di questo Smartphone Rugged è senza dubbio quello Fotografico. Il quale, può contare su una Triplice Fotocamera Posteriore 64Mp + 20Mp + 2Mp. Capace di catturare foto in alta definizione, girare video con risoluzione 4K e godere di modalità di scatto avanzate.

Leggi la recensione completa dell’ Oukitel WP17

OUKITEL Rugged Smartphone WP17, 64MP 20MP AF Fotocamera Visione Notturna, Smartphone Android 11 IP68...
75 Recensioni
OUKITEL Rugged Smartphone WP17, 64MP 20MP AF Fotocamera Visione Notturna, Smartphone Android 11 IP68...
  • ★【MediaTek Helio G95, 8 GB di RAM + 128 GB di ROM】Soddisfa la nostra migliore CPU nell'era 4G, OUKITEL WP17 è alimentato...
  • ★【Batteria da 8300mAh】Con un'enorme batteria da 8300 mAh, sarà più che sufficiente per sostenere 2 giorni di normale...

Ricordiamo che il sensore da 20Mp è dedicato alla visione notturna. Presenta 4 IR LEDs, che assicurano una perfetta visione anche in totale oscurità. Il raggio di visione notturna dichiarato dal produttore è di 20 metri. Infine, non manca una Selfie Camera da 16Mp. Più che adeguata per scattare primi piani e eseguire video comunicazioni nitide.

A conferma, della selezione hardware concepita dal produttore. Non manca un comparto di computazione e memorie, adeguato alle aspettative. Infatti, lo Smartphone Rugged Oukitel, vanta un processore MediaTek Helio G95 con architettura Octa Core e frequenza 2.5GHz. Supportato da una GPU ARM G76 MP4 900MHz, RAM 8GB LPDDR4X e Memoria Interna 128GB UFS 2.1. Quest’ultima espandibile mediante Slot MicroSD.

A chiudere il cerchio. Ci pensa lo Schermo, con una diagonale 6.78 Pollici e risoluzione FHD+ IPS (2460*1080 Pixels). Colpiscono alcuni elementi di questo componente. Come la frequenza di aggiornamento a 90Hz e quella di campionamento tocco 180Hz. Le quali unite alla luminosità e densità dell’immagine, restituiscono un’esperienza di visione quanto mai immersiva.

MIGLIORE
DOOGEE V20 Dual 5G Rugged Smartphone [2022], Display AMOLED 6,43”, 64MP+20MP Visione Notturna,...
CONSIGLIATO
Nokia XR20 Smartphone Rugged 5G 64GB, 4GB RAM, Display 6.67” FHD+, Dual Camera 48 Mp Ottiche...
ECONOMICO
OUKITEL WP15 Super Batteria 15600mAh Rugged 5G Smartphone, 8GB+128GB 6.52 Pollici telefono...
Doogee V20
Nokia XR20
Oukitel WP15
325 Recensioni
15 Recensioni
89 Recensioni
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
329,99 EUR
449,90 EUR
399,99 EUR
MIGLIORE
DOOGEE V20 Dual 5G Rugged Smartphone [2022], Display AMOLED 6,43”, 64MP+20MP Visione Notturna,...
Doogee V20
325 Recensioni
Amazon Prime
329,99 EUR
CONSIGLIATO
Nokia XR20 Smartphone Rugged 5G 64GB, 4GB RAM, Display 6.67” FHD+, Dual Camera 48 Mp Ottiche...
Nokia XR20
15 Recensioni
Amazon Prime
449,90 EUR
ECONOMICO
OUKITEL WP15 Super Batteria 15600mAh Rugged 5G Smartphone, 8GB+128GB 6.52 Pollici telefono...
Oukitel WP15
89 Recensioni
Amazon Prime
399,99 EUR

Migliore Rugged Phone sotto i 500 Euro

A questo punto della guida all’acquisto. Ci inoltriamo verso quella che viene definita la fascia alta. Dove si collocano i Rugged Phone, spesso identificati come Top Gamma o Flagship. Ovvero, quelle soluzioni, che rappresentano al meglio lo sforzo progettuale e tecnologico delle aziende che operano in questo settore.

Doogee V20

Doogee V20

In questa fascia di prezzo, lo Smartphone Rugged consigliato, è il Doogee V20. Un dispositivo eccellente sotto tutti i punti di vista, atteso da tantissimi appassionati e addetti al settore. Il primo Smartphone Rugged 5G che adotta uno schermo secondario. Tante le caratteristiche interessanti e come sempre, ottimo il rapporto qualità prezzo.

Il Doogee V20 è prima di tutto un Rugged Phone. Dotato di una scocca ultra resistente in fibra di carbonio. La quale coniuga abilmente un’estetica gradevole e un’eccellente affidabilità strutturale. Lo smartphone vanta le certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Quindi capace di resistere a impatti, immersioni temporanee, infiltrazioni di micro particelle, escursioni termiche, umidità e tanto altro.

Lo schermo frontale, presenta una superficie ampia, con diagonale 6.43 Pollici caratterizzata da un pannello AMOLED con risoluzione 2K. Per tanto, lo Smartphone si avvantaggia di un basso assorbimento energetico, un’elevato contrasto e un’apprezzabile velocità di risposta.

Come accennato precedentemente, il Doogee V20 può contare su uno schermo secondario da 1.05 Pollici. Una vera novità per questo genere di dispositivi. Mediante il quale, è possibile consultare in tempo reale le notifiche, gestire le chiamate in arrivo, musica ecc…

Leggi la recensione completa del Doogee V20

Offerta
DOOGEE V20 Dual 5G Rugged Smartphone [2022], Display AMOLED 6,43”, 64MP+20MP Visione Notturna,...
325 Recensioni
DOOGEE V20 Dual 5G Rugged Smartphone [2022], Display AMOLED 6,43”, 64MP+20MP Visione Notturna,...
  • ????[IP68/IP69K, Materiale in Fibra di Carbonio]Il guscio V20 adotta un corpo in fibra di carbonio super resistente, che combina...
  • ????[Display AMOLED da 6,43"+Innovativo Display Posteriore]DOOGEE V20 è dotato di un display AMOLED da 6,43" con risoluzione 2K,...

Il Rugged Phone può contare su una batteria da 6000mAh, supportata da un sistema di ricarica rapida 33W. Che consente di generare una lunga autonomia e tempi di ricarica ridotti. Non manca, la tecnologia QI Wireless 18W. Per la ricarica senza fili.

Il Doogee V20 è uno Smartphone Rugged che si avvantaggia della recentissima tecnologia 5G. Ma anche di un comparto hardware dedicato ai processi e alle memorie, di tutto rispetto. Come ad esempio, CPU MediaTek Dimensity 700 Octa Core, RAM 8GB e Memoria Interna 256GB.

Tra gli elementi assolutamente da segnalare, ricordiamo il comparto Fotografico. Il quale adotta una Triplice Fotocamera Posteriore con Main Camera 64Mp, una Camera Grandangolare 8Mp e una Telecamera Visione Notturna a Infrarossi da 20Mp. Quest’ultima è capace di catturare nitidamente l’ambiente circostante anche al buio. Chiude l’ecosistema fotografico, una Selfie Camera 16Mp.

Nokia XR20

Nokia XR20

Un interessante alternativa, è proposta da Nokia. Il quale si cimenta con grande successo, in questa particolare categoria merceologica. Il Nokia XR20 è uno Rugged Phone ben progettato. Il quale pur presentando un look impeccabile, caratterizzato da linee ergonomiche. Non manca di affidabilità strutturale. A prova di graffi, impatti, temperature estreme, liquidi ecc… Le certificazioni internazionali ottenute sono IP68 e MIL-STD-810H.

Oltre ad essere affidabile, il Nokia XR20 è anche sicuro. Infatti, gode degli accordi privilegiati siglati con Google, per quanto riguarda il sistema operativo Android. Che prevedono aggiornamenti di sicurezza mensili per 4 anni.

Tra i componenti più interessanti di questo Smartphone Rugged, segnaliamo la superficie visiva. La quale adotta la tecnologia Corning® Gorilla® Glass Victus™. Uno dei pannelli schermo più resistenti mai prodotti e disponibili sul mercato. Adatto tanto per resistere a condizioni estreme, quanto per la visualizzazione chiara e definita sotto la luce diretta del sole.

Leggi la recensione completa del Nokia XR20

Offerta
Nokia XR20 Smartphone Rugged 5G, impermeabile e resistente agli urti, Dual Sim, Display 6.67”...
62 Recensioni
Nokia XR20 Smartphone Rugged 5G, impermeabile e resistente agli urti, Dual Sim, Display 6.67”...
  • Novità Smartphone 5G Primavera-Estate 2021
  • Sistema Operativo: Android 11; nokia XR20 ti garantisce 3 anni di aggiornamenti software per essere sempre aggiornato e in piena...

Ricordiamo, che come molti smartphone targati Nokia, anche l’ XR20 prevede fino a 4 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android 11. Inoltre, l’azienda mette a disposizione degli utilizzatori una garanzia aggiuntiva di 1 anno, riguardo la sostituzione gratuita dello schermo in caso di impatti e di 3 anni straordinaria in caso di imprevisti.

Per il resto, il Nokia XR20 si conferma uno Smartphone Rugged aggiornato alle più recenti tecnologie come il 5G. Adottando componenti hardware adeguati alla fascia di prezzo. Come il CPU Qualcomm® Snapdragon™ 480 8nm, 6GB di RAM, 128GB di Memoria Interna. Quest’ultima espandibile fino a 512GB. Ma anche una Dual Camera Posteriore 48Mp + 13Mp targata ZEISS. Supportata da una Selfie Camera 8GB.

Oukitel WP15

Oukitel WP15

Tra i Rugged Phone più venduti e apprezzati, segnaliamo l’ Oukitel WP15. Un dispositivo dotato di un’incredibile rapporto qualità prezzo e l’inconfondibile stile progettuale targato Oukitel. Come i precedenti Smartphone, non manca delle certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per tanto, si tratta a pieno titolo di uno dispositivo che può essere utilizzato in qualsiasi contesto, anche il più estremo.

Tra le caratteristiche che colpiscono maggiormente, segnaliamo il comparto batteria. Il quale presenta una capacità di 15600mAh. Di gran lunga superiore alla gran parte delle soluzioni attualmente disponibili in commercio. Per questo motivo, il Rugged Phone è capace di generare un’autonomia di diversi giorni, a prescindere dalla modalità di utilizzo del dispositivo. Ricaricando, in caso di necessità qualsiasi accessorio e dispositivo dotato di USB.

Leggi la recensione completa dell’ Oukitel WP15

OUKITEL WP15 Super Batteria 15600mAh Rugged 5G Smartphone, 8GB+128GB 6.52 Pollici telefono...
89 Recensioni
OUKITEL WP15 Super Batteria 15600mAh Rugged 5G Smartphone, 8GB+128GB 6.52 Pollici telefono...
  • 【Super batteria 16500mA】Lo smartphone rugged supporta la ricarica rapida a 18W, che può essere completamente caricata in 5...
  • 【Smartphone super robusto 2022】IP68 e IP69K e MIL-STD-810G.Con il suo corpo ultraresistente e la massima impermeabilità. Il...

Anche in questo caso, parliamo di uno Smartphone Rugged 5G. Il quale adotta componenti hardware adeguati alla fascia di prezzo. Come il processore MediaTek Dimensity 700 Octa Core 2.2GHz 7nm, 8GB di RAM, Memoria interna 128GB. Quest’ultima espandibile mediante MicroSD.

Lo schermo adotta un pannello Corning Gorilla Glass con diagonale 6.52 Pollici e risoluzione HD 720 × 1600 Pixels. Mentre, per quanto riguarda l’apparato fotografico, il Rugged Phone presenta una Triplice Fotocamera Posteriore 48Mp + 2Mp + 0.3Mp targata Sony e una Selfie Camera 8Mp.

MIGLIORE
Blackview 5G Termocamera Smartphone Rugged BL8800 PRO, 50MP Fotocamera Quadruple, Dimensione 700...
CONSIGLIATO
CAT S62 Pro (display FHD+ da 5,7 pollici in formato 18:9, 128 GB di memoria (espandibile di 256 GB...
ECONOMICO
Rugged Smartphone AGM Glory 5G, Telefono Indistruttibile con 6200 mAh Batteria, IP68/IP69K Android...
Blackview BL8000 Pro
Caterpillar CAT S62 Pro
AGM Glory 5G
80 Recensioni
535 Recensioni
22 Recensioni
Amazon Prime
-
Amazon Prime
424,99 EUR
521,89 EUR
599,98 EUR
MIGLIORE
Blackview 5G Termocamera Smartphone Rugged BL8800 PRO, 50MP Fotocamera Quadruple, Dimensione 700...
Blackview BL8000 Pro
80 Recensioni
Amazon Prime
424,99 EUR
CONSIGLIATO
CAT S62 Pro (display FHD+ da 5,7 pollici in formato 18:9, 128 GB di memoria (espandibile di 256 GB...
Caterpillar CAT S62 Pro
535 Recensioni
-
521,89 EUR
ECONOMICO
Rugged Smartphone AGM Glory 5G, Telefono Indistruttibile con 6200 mAh Batteria, IP68/IP69K Android...
AGM Glory 5G
22 Recensioni
Amazon Prime
599,98 EUR

Miglior Telefono Rugged sotto i 600 Euro

Come già affermato in precedenza, disponendo di un budget consistente, è possibile accedere ad una gamma di Telefoni Rugged dalle caratteristiche e funzionalità avanzate. Si tratta di soluzioni rivolte a professionisti e più in generale a tutti coloro, che necessitano della qualità senza compromessi.

Blackview BL8800 PRO

In questa fascia di prezzo, il Telefono Rugged consigliato è l’ Blackview BL8800 PRO. Un dispositivo aggiornato alla recente tecnologia 5G. Capace di accompagnare e supportare l’utilizzatore in qualsiasi contesto.

Non a caso, presenta un struttura rinforzata con processo a doppia fusione. Risultato dell’impiego di materiali come Plastiche dure, Angoli rinforzati, placche metalliche ecc… Il Telefono Rugged può contare sulle certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810H.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo Rugged Phone è la Termocamera Posteriore Flir Lepton, Sensore Termico Secondario 5Mp. Capace di rilevare oggetti ed esseri viventi all’interno della scena, in completa assenza di luce. Il sensore sviluppa le immagini, basandosi su una ricostruzione termica della scena.

Le possibilità di impiego di questo comparto, sono innumerevoli. Ad esempio, in ambito lavorativo, consentono di individuare velocemente perdite o aumenti di calori e diagnosticare problemi di varia natura. Mentre, se ad esempio, ti trovi nella natura selvaggia. Potrai esplorare l’ambiente circostante, individuando animali e individui nel buio.

In aggiunta, non manca un comparto fotografico efficiente. Main Camera Posteriore da 50Mp con tecnologia ISOCELL JN1. La quale presenta la tecnologia AI Riconoscimento Scena e il supporto si un Doppio Sensore di profondità. Mentre la Selfie Camera, integra un Sensore Samsung ISOCELL 3P9 16MP.

Leggi la recensione completa dell’ Blackview BL8800 Pro

Offerta
Blackview 5G Termocamera Smartphone Rugged BL8800 PRO, 50MP Fotocamera Quadruple, Dimensione 700...
80 Recensioni
Blackview 5G Termocamera Smartphone Rugged BL8800 PRO, 50MP Fotocamera Quadruple, Dimensione 700...
  • ★【Thermal di FLIR, per vedere il calore come in un film di fantascienza, di giorno o di notte:】 la sensazione di vedere il...
  • ★【Fotocamera principale da 50 MP, Colora la tua memoria:】La fotocamera principale ISOCELL JN1 50MP della serie BL8800 offre...

Dal punto di vista hardware, l’ Blackview BL8800 PRO non manca davvero di nulla. Il sistema operativo installato è l’ Android 11. Inoltre, come anticipato, si tratta di un Telefono Rugged 5G. Il quale gode di un apparato di calcolo più che affidabile. Troviamo un Processore MediaTek Dimensity 700 MT6833, ARM Mali Natt MC2, RAM 8GB LPDDR4X e Memoria Interna 128GB UFS2.1. Quest’ultima espandibile fino a 512GB mediante MicroSD

Lo schermo, presenta una diagonale 6.58 Pollici FHD+ JDI IPS, con risoluzione 1080 x 2408 Pixels 400 PPI. Interessante la tecnologia Glove Mode. La quale consente di controllare il Touch Screen Capacitivo, anche indossando guanti, con uno spesso inferiore a 1.5mm.

Dal punto di vista energetico. Il Telefono Rugged monta una batteria da 8380mAh. La quale genera un’autonomia più che adeguata all’impiego giornaliero. Ad esempio fino a 720 ore in modalità Standby, fino a 32 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 17 ore di navigazione web ecc..

Caterpillar CAT S62 Pro

Caterpillar CAT S62 Pro

Una valida alternativa al Telefono Rugged precedente, è il Caterpillar CAT S63 Pro. Prodotto dalla concessionaria Bullitt Group, per conto del famoso marchio statunitense Caterpillar. Leader mondiale nella produzione di macchinari legati all’edilizia e al lavoro.

Parliamo di un Telefono Rugged dalle funzionalità avanzate. Anche in questo caso, troviamo una Termocamera Flir Lepton, la quale consente tanto di individuare che diagnosticare elementi come umidità, tiraggio, perdite, punti caldi, cortocircuiti, blocchi, temperatura elevata ecc…

La Termocamera, presenta anche la tecnologia VividIR di FLIR. La quale consente di ottimizzare la ricostruzioni delle immagini termiche. Generando immagini nitide e dettagliate, fondamentali nell’ambito lavorativo.

Leggi la recensione completa del Caterpillar CAT S62 Pro

Offerta
CAT S62 Pro (display FHD+ da 5,7 pollici in formato 18:9, 128 GB di memoria (espandibile di 256 GB...
535 Recensioni
CAT S62 Pro (display FHD+ da 5,7 pollici in formato 18:9, 128 GB di memoria (espandibile di 256 GB...
  • Termografia professionale: sensore ad immagine termica FLIR Lepton 3.5 con risoluzione superiore del 400% e riduzione del rumore...
  • Design moderno e robusto: IP68 e Mil-Spec 810H: a prova di polvere e di caduta fino a 1,8 m, resistente alle vibrazioni, alla...

In aggiunta, è possibile combinare lo spettro termico con il comparto fotografico, capitanato da un Sensore Sony dual pixel da 12 MP e la tecnologia MSX (Multi-Spectral Dynamic Imaging). Mediante una sovrapposizione software dei dettagli lineari, è possibile generare una ricostruzione fedele, supportata da una compressione delle immagini ottimale.

Ovviamente, il Caterpillar CAT S62 Pro è un Telefono Rugged in piena regola. Il quale presenta le certificazioni internazionali IP68 e MIL SPEC 810H. Capace di resistere a cadute da un’altezza di 1.8 metri, qualsiasi sia l’angolazione d’impatto. Come sopravvive a immersioni temporanee e infiltrazioni di micro particelle.

Lo schermo è equipaggiato con una superficie visiva rinforzata Corning Gorilla Glass 6. La diagonale è pari a 5.7 Pollici FHD+. Mentre la batteria presenta un modulo 4000mAh. Processore e Memorie, sono rappresentati da una CPU Qualcomm Snapdragon 660 Octa Core 2GHz, RAM 6GB e Memoria Interna 128GB.

AGM Glory 5G

AGM Glory 5G

L’ultima alternativa di questa selezione di Telefoni Rugged di fascia alta è l’ AGM Glory 5G. Un dispositivo ultra resistente, capace di operare senza problemi anche a basse temperature, fino a -27° C. D’altronde si tratta di uno Smartphone Rugged dotato delle certificazioni  IP68, IP69k, MIL-STD-810H.

A differenza del Caterpillar CAT S62 Pro, l’ AGM Glory adotta il recentissimo standard 5G. La tecnologia di trasmissione più avanzata. 10 volte più veloce della precedente 4G. Tuttavia, non manca del pieno supporto delle frequenze main stream come 2G/3G/4G e NSA. Per questo motivo, lo Smartphone è compatibile con qualsiasi operatore telefonico, nazionale ed estero.

Anche in questo caso, sono numerose le caratteristiche hardware interessanti. Segnaliamo ad esempio una Telecamera IR per la visione notturna. Supportata da un sensore di imaging termico e una Main Camera Posteriore 48Mp.

Rugged Smartphone AGM Glory 5G, Telefono Indistruttibile con 6200 mAh Batteria, IP68/IP69K Android...
22 Recensioni
Rugged Smartphone AGM Glory 5G, Telefono Indistruttibile con 6200 mAh Batteria, IP68/IP69K Android...
  • 【Potenza di un giorno sotto -27 º C】 Rimani connesso per un giorno senza preoccuparti dello spegnimento sotto -27 º C grazie...
  • 【Processore Qualcomm Snapdragon 480 Octa-Core 5G】 Il primo chipset di processo a 8 nm della serie 4 supporta le modalità SA e...

Le prestazioni, sono più che adeguate alla fascia di prezzo. Non a caso, integra un processore Qualcomm Snapdragon 480 Octa-Core 5G, sviluppato secondo il processo di produzione 8nm. In supporto integra una GPU Qualcomm® Adreno™ 619, RAM 8GB LPDDR4X e Memoria Interna 256GB UFS2.2. Quest’ultima espandibile fino a 512GB mediante MicroSD.

Anche dal punto di vista del suono, questo Telefono Rugged, non lascia indifferenti. Infatti, integra un altoparlante da 33mm con una potenza di 110dB. Equiparabile quasi alla potenza generata da una cassa bluetooth esterna. Per questo motivo, è possibile comunicare chiaramente anche in ambienti di lavoro rumorosi.

Per il resto, non mancano tecnologie come NFC, Posizionamento Satellitare a doppio canale, modulo Dual Sim, Pulsante Laterale Personalizzabile e il recente sistema operativo Android 11.

MIGLIORE
AGM Glory Pro Rugged Smartphone, 5G Telefono Indistruttibile 8G+256G, Snapdragon 480, 256x192...
CONSIGLIATO
AGM Glory G1S Rugged Smartphone, Telefono Indistruttibile 8G+128G, Snapdragon 480, Termocamera, 48...
ECONOMICO
???????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????? ????????????...
AGM Glory Pro
AGM Glory G1S
Ulefone Power Armor 18T
80 Recensioni
23 Recensioni
207 Recensioni
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
799,98 EUR
739,98 EUR
699,99 EUR
MIGLIORE
AGM Glory Pro Rugged Smartphone, 5G Telefono Indistruttibile 8G+256G, Snapdragon 480, 256x192...
AGM Glory Pro
80 Recensioni
Amazon Prime
799,98 EUR
CONSIGLIATO
AGM Glory G1S Rugged Smartphone, Telefono Indistruttibile 8G+128G, Snapdragon 480, Termocamera, 48...
AGM Glory G1S
23 Recensioni
Amazon Prime
739,98 EUR
ECONOMICO
???????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????? ????????????...
Ulefone Power Armor 18T
207 Recensioni
Amazon Prime
699,99 EUR

Migliore Rugged Phone sotto i 900 Euro

Come per qualsiasi segmento della tecnologia. Nelle fasce più alte, si esprime la migliore capacità progettuale. Con un budget che non supera i 900 Euro, è possibile prendere in considerazione Rugged Phone, equipaggiati con tecnologie innovative. Capaci di rispondere alle esigenze di professionisti e avventurieri alla ricerca del meglio che questo mercato ha da offrire.

AGM Glory Pro

AGM Glory Pro

Dal 2008, AGM sviluppa e commercializza, Rugged Smartphone commercializzati nei più importanti mercati occidentali e asiatici. L’azienda nasce dall’idea di un gruppo di appassionati di tecnologia. I quali si rendono conto, delle opportunità di questo settore in continua espansione. Il catalogo del marchio è ricco si soluzioni che spaziano dal segmento economico ai top gamma.

AGM Glory Pro si colloca sul gradino più alto, non solo del catalogo AGM, ma anche nello scenario mondiale degli Smartphone Rugged. Integra una Telecamera Termica con risoluzione 256 x 192p IR, frequenza di aggiornamento 25 FPS, raggio di misurazione 5 metri, sensibilità di misurazione ± 2,0 °C e gamma di temperature rilevate -20 °C a 550 °C. Caratteristiche ben al di sopra, della gran parte degli Rugged Phone con Termocamera attualmente in commercio.

Come tutti gli Smartphone presenti in questa Guida, anche l’ AGM Glory Pro, non manca di una scocca rinforzata ed elementi protettivi. Che schermano il dispositivo da infiltrazioni di micro particelle e liquidi. Proteggono la struttura da impatti accidentali come da escursioni termiche. Non a caso, è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H.

Offerta
AGM Glory Pro Rugged Smartphone, 5G Telefono Indistruttibile 8G+256G, Snapdragon 480, 256x192...
80 Recensioni
AGM Glory Pro Rugged Smartphone, 5G Telefono Indistruttibile 8G+256G, Snapdragon 480, 256x192...
  • La telecamera ad alta risoluzione 256 x 192 IR -- La telecamera termica AGM Glory Pro Rugged Smartphone è dotata della migliore...
  • Certito IP68/IP69K + batteria da 6200 mAh stente al freddo -- Il telefono indistruttibile AGM Glory Pro è perfetto per i lavori...

Oltre alla Telecamera Termica, il Rugged Phone, può contare su un’ecosistema fotografico di ottimo livello. Troviamo per quanto riguarda la Fotocamera Posteriore, una Main Camera da 48MP Sony IMX582 e una Night Vision Camera da 20Mp. Mentre la Fotocamera Anteriore monta un sensore 16Mp.

AGM Glory Pro è uno Smartphone 5G. Per questo motivo, adotta un’architettura adeguata a questo recente standard tecnologico. Troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 480 5G, RAM 8GB, GPU Qualcomm Adreno 619 e Memoria interna 256GB. Quest’ultima espandibile fino a 512GB mediante MicroSD.

Ricordiamo che la Batteria è pari a 6200mAh. Più che adeguata alle esigenza giornaliera del dispositivo. Mentre la ricarica è affidata tecnologia wireless, con potenza 18 W. Tra le caratteristiche interessanti, AGM Glory Pro integra anche altoparlanti da 33 mm 3,5 W. Capaci di generare un suono vigoroso corrispondente a 110 dB. Come sul retro, integra una potente Torcia Dual LED da 120 lumen. Per il resto, non mancano GPS, WiFi, NFC, Bluetooth, Lettore Biometrico ecc…

AGM Glory G1S

AGM Glory G1S

Tra le soluzioni migliori si distingue anche l’ AGM Glory G1S, fratello minore del Glory Pro. Per questo motivo, più economico, ma ugualmente posizionato nel segmento dei Top Gamma. Anche per questo modello, il produttore ha integrato una Termocamera con risoluzione 256 x 192p, frequenza di aggiornamento 25 FPS, raggio di misurazione 5 metri e intervallo di temperature -20 °C a 550 °C.

Lo Smartphone Rugged può contare sulle migliori certificazioni internazionali come : IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Per cui, non teme le condizioni estreme. Come integra ottimi componenti hardware come CPU Qualcomm Snapdragon 480 5G, RAM 6GB e Memoria Interna 128GB. Espandibile mediante MicroSD fino a 512GB.

Leggi la recensione completa dell’ AGM Glory G1S

AGM Glory G1S Rugged Smartphone, Telefono Indistruttibile 8G+128G, Snapdragon 480, Termocamera, 48...
23 Recensioni
AGM Glory G1S Rugged Smartphone, Telefono Indistruttibile 8G+128G, Snapdragon 480, Termocamera, 48...
  • 【250 x 196 fotocamera termica】Il telefono cellulare AGM Glory G1S per lavori pesanti è dotato della migliore fotocamera...
  • 【Protezione IP68/IP69K/MIL-STD-810H】 Il robusto telefono AGM Glory G1S ha superato la più rigorosa certificazione...

La batteria integra un modulo 5500mAh dotato di ricarica wireless con potenza 18W. AGM Glory G1S, risponde alle esigenze di una utenza esigente, alla ricerca di un buon ecosistema fotografico. Troviamo per la Fotocamera Posteriore oltre alla termocamera una Main Camera 48Mp e una Night Vision Camera da 20Mp.

Adeguato anche il supporto visivo, il quale può contare su uno schermo da 6,53 pollici FHD+ con risoluzione video nativa 2340 x 1080 pixels. Il sistema operativo è l’Android 11. Mentre per quanto riguarda i componenti hardware di compendio, non mancano WiFi, GPS, Bluetooth, NFC, Sistemi di Sicurezza Biometrici ecc…

Ulefone Power Armor 18T

Ulefone Power Armor 18T

Uno dei Rugged Phone di fascia alta, più recenti, quanto dotati di un’ottimo rapporto qualità prezzo è l’ Ulefone Power Armor 18T. Uno Smartphone 5G equipaggiato con Termocamera FLIR Lepton 3.5. Capace di assicurare un’ottima risoluzione e semplicità d’uso. Da applicare all’ambito lavorativo. Ad esempio, nell’individuazione di perdite, umidità, correnti d’aria, cortocircuiti e quant’altro.

Con questo dispositivo, il produttore, mostra agli appassionati e addetti al settore, che un Rugged Smartphone, può competere con le soluzioni tradizionali anche nell’ambito della fotografia. Infatti, oltre alla Termocamera FLIR Lepton 3.5, troviamo una Fotocamera Posteriore Quad con Main Camera 108Mp. Capace di catturare immagini in alta definizione e video realistici in 4K. Mentre la Selfie Camera, non manca di un Sensore 32Mp. Ben al di sopra, della media del Fotocamere Anteriori di questo segmento.

Leggi anche la recensione completa dell’ Ulefone Power Armor 18T

???????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????? ????????????...
207 Recensioni
???????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????? ????????????...
  • ✈️【???????????????? + ???????????????????? & ???????????????????????????????????????? ????????????????-????????????????】...
  • ????【???????????????????????????? ???????????????????????????? ????????ù ????????????????????????????????】Un display termico...

Per supportare il recente standard 5G, è necessario un apparato hardware adeguato. Per questo motivo, troviamo un Processore MediaTek Dimensity 900 5G, con RAM 12GB. La quale mediante virtualizzazione software arriva a 17GB. La Memoria Interna è pari a 256GB. Quest’ultima può essere ampliata fino a 512GB mediante Slot MicroSD.

La batteria da 9600mAh non passa di certo inosservata. Questa, oltre a generare una lunghissima autonomia, presenta un sistema di ricarica rapido con potenza 66W. Infatti, bastano solo 10 minuti di ricarica per ripristinare il 20% dell’intera capacità del modulo.

Ricordiamo che il Rugged Phone monta uno schermo da 6.58 Pollici FHD+ con superficie rinforzata Corning Gorilla Glass 5. Non manca il recente sistema operativo Android 12, come lo standard Wi-Fi 6. Come tutti gli Smartphone in questa guida, può contare sulle certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G.

Come scegliere il Migliore Smartphone Rugged

Scegliere il migliore smartphone rugged può sembrare un compito arduo. Soprattutto a causa della vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. Per facilitare la scelta, è fondamentale identificare le proprie esigenze e comprendere le caratteristiche chiave che rendono un telefono rugged, ideale per l’utilizzo in ambienti difficili e impegnativi.

In questa guida, esploreremo passo dopo passo i fattori più importanti da considerare. Dalle specifiche tecniche alle certificazioni di qualità. Così da aiutarti a trovare il rugged smartphone perfetto per le tue necessità. Sia che lo utilizzerai per lavoro, per praticare sport estremi o per affrontare le sfide del quotidiano.

Resistenza agli Urti e alle Cadute

Questi dispositivi sono progettati per resistere a impatti e cadute accidentali che potrebbero danneggiare seriamente gli smartphone tradizionali. Prestare attenzione ai materiali di costruzione, come plastica rinforzata, gomma e metallo. Contribuiscono a migliorare la robustezza e la durabilità del dispositivo.

Inoltre, è importante verificare la presenza di ammortizzatori sugli angoli e gli spigoli. In quanto offrono una protezione extra in caso di caduta. Tieni presente che alcuni produttori, specificano l’altezza massima a cui lo smartphone può cadere senza subire danni significativi. Questa informazione può rappresentare un utile parametro di confronto, tra i vari rugged smartphone disponibili sul mercato.

Impermeabilità e Resistenza alla Polvere

L’impermeabilità e la resistenza alla polvere garantiscono la protezione del dispositivo in condizioni di umidità, pioggia, immersioni temporanee in acqua o ambienti polverosi.

Per valutare il grado di protezione offerto da uno smartphone rugged, è essenziale fare riferimento alla certificazione IP (Ingress Protection). La certificazione IP è seguita da due numeri: il primo indica la resistenza alla polvere (da 0 a 6), mentre il secondo indica la resistenza all’acqua (da 0 a 9).

Ad esempio, uno smartphone con certificazione IP68, offre la massima protezione contro la polvere e può essere immerso in acqua per periodi prolungati, senza subire danni.

Assicurati di scegliere un dispositivo con un grado di protezione adeguato alle proprie esigenze. Tenendo conto delle situazioni e degli ambienti in cui prevedete di utilizzarlo.

Batteria

La durata della batteria è un aspetto cruciale nella scelta del migliore smartphone rugged. Soprattutto se si prevede di utilizzare il dispositivo in situazioni in cui l’accesso a una fonte di alimentazione potrebbe essere limitato o inesistente.

Gli smartphone rugged spesso integrano batterie con capacità superiore rispetto ai dispositivi tradizionali, garantendo così un’autonomia prolungata. La capacità della batteria viene misurata in milliampereora (mAh), e valori più elevati indicano una maggiore durata.

Per un utilizzo intensivo, si consiglia di optare per uno smartphone rugged con almeno 5.000 mAh. Tuttavia, è importante ricordare che la durata effettiva della batteria dipenderà anche da altri fattori. Come l’utilizzo delle applicazioni, la luminosità dello schermo e la ricezione del segnale.

Per valutare l’efficienza energetica dello smartphone, leggi le recensioni degli utenti e confronta le specifiche dei vari modelli disponibili sul mercato.

Processore e RAM

Il processore e la memoria RAM sono componenti fondamentali per determinare le prestazioni generali di uno smartphone rugged. Un processore potente e una quantità adeguata di RAM, garantiranno un’esperienza utente fluida.

Consentendo di eseguire applicazioni e attività, senza rallentamenti o blocchi del sistema. Gli smartphone rugged possono essere equipaggiati con processori di vari produttori. Come Qualcomm, MediaTek o Samsung, e la loro potenza, viene spesso indicata in termini di frequenza (GHz) e numero di core (quad-core, octa-core, ecc.).

Per quanto riguarda la memoria RAM, è importante scegliere uno smartphone rugged con almeno 3-4 GB di RAM per garantire un funzionamento ottimale delle applicazioni e del sistema operativo. Tuttavia, se si prevede di utilizzare il dispositivo per attività particolarmente impegnative. Come il multitasking, l’elaborazione di dati o l’utilizzo di applicazioni professionali, si potrebbe optare per un dispositivo con 6-8 GB di RAM o più.

D’altronde, un processore più potente e una maggiore quantità di RAM potrebbero influire negativamente sulla durata della batteria. Quindi è importante trovare un equilibrio tra prestazioni e autonomia in base alle proprie esigenze.

Memoria Interna

La memoria interna e l’espandibilità determinano la quantità di dati, applicazioni e file multimediali che è possibile memorizzare sul dispositivo. Gli smartphone rugged sono disponibili con diverse capacità di memoria interna. Solitamente a partire da 32 GB fino a 256 GB o più. Per un uso quotidiano e per la maggior parte delle esigenze professionali, una capacità di 64 o 128 GB dovrebbe essere sufficiente.

Tuttavia, è consigliabile verificare la presenza di uno slot per schede di memoria esterne come microSD. Che permette di espandere facilmente lo spazio di archiviazione disponibile.

L’espandibilità tramite scheda microSD è particolarmente utile se si prevede di utilizzare lo smartphone rugged per catturare foto e video in alta risoluzione. Per memorizzare mappe offline o per archiviare grandi quantità di dati.

Ti consigliamo di prestare attenzione alla capacità massima supportata dalla scheda microSD, in quanto varia a seconda del modello di smartphone.

Display

La qualità del display è un altro aspetto rilevante da considerare nella scelta del migliore smartphone rugged. Un buon display garantirà una visibilità ottimale delle informazioni e delle immagini, anche in condizioni di luce sfavorevoli o all’esterno. Gli smartphone rugged possono essere dotati di schermi con diverse dimensioni, risoluzioni e tecnologie. Come LCD, IPS o AMOLED.

Per un’ottima leggibilità, si consiglia di scegliere uno smartphone rugged con una risoluzione di almeno 720p (HD) o, preferibilmente, 1080p (Full HD). Per quanto riguarda la dimensione del display, la scelta dipende principalmente dalle preferenze personali e dall’utilizzo previsto del dispositivo.

Uno schermo più grande (5,5 pollici o più) potrebbe facilitare la lettura di testi e la visualizzazione di immagini, ma potrebbe anche compromettere la maneggevolezza e l’ergonomia dello smartphone.

Un altro elemento da tenere in considerazione è la resistenza del display, in particolare la presenza di un vetro protettivo rinforzato, come il Gorilla Glass. Che aiuta a prevenire graffi e danni causati da urti e cadute.

Infine, verifica le impostazioni di luminosità e la possibilità di regolare automaticamente la retroilluminazione in base alle condizioni di luce ambientale. Poiché queste funzionalità possono influenzare notevolmente la visibilità del display e l’autonomia della batteria.

Fotocamera

La fotocamera è un elemento che può avere un’importanza variabile nella scelta del migliore smartphone rugged, a seconda delle esigenze dell’utente. Se si prevede di utilizzare il dispositivo per scattare foto o registrare video in situazioni difficili o in ambienti di lavoro, è fondamentale valutare la qualità delle fotocamere integrate.

Gli smartphone rugged possono essere dotati di fotocamere con diverse risoluzioni. Espressa in megapixel (MP), e funzionalità aggiuntive, come zoom ottico, stabilizzazione dell’immagine e modalità di scatto specifiche.

Per ottenere una buona qualità delle immagini, si consiglia di optare per uno smartphone rugged con una fotocamera principale di almeno 12-16 MP. Tuttavia, è importante tenere presente che una risoluzione più alta non garantisce automaticamente una migliore qualità delle immagini. In quanto altri fattori, come l’apertura dell’obiettivo, la dimensione del sensore e il processamento delle immagini, influiscono sul risultato finale.

Inoltre, se si prevede di utilizzare il dispositivo per videochiamate o selfie, è opportuno considerare anche la qualità della fotocamera frontale. Infine, leggere le recensioni degli utenti e confrontare le immagini di esempio scattate con diversi modelli di smartphone rugged, può aiutare a valutare le prestazioni delle fotocamere e a scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze.

Connettività

La connettività e le opzioni di rete, sono fattori importanti da considerare nella scelta del migliore smartphone rugged. In quanto determinano la capacità del dispositivo di comunicare e connettersi a Internet, a reti aziendali o ad altri dispositivi. Gli smartphone rugged, di solito supportano una vasta gamma di connessioni. Tra cui Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS e, naturalmente, reti cellulari 4G o 5G.

Prima di scegliere uno smartphone rugged, assicurati che supporti le bande di frequenza e i protocolli di comunicazione utilizzati nella tua area geografica o nei luoghi in cui prevedi di utilizzare il dispositivo.

Le opzioni di connettività aggiuntive, come la presenza di una porta USB-C, un connettore per cuffie o un’uscita HDMI, possono essere utili per collegare il dispositivo a vari accessori o per trasferire dati rapidamente. Infine, valuta la possibilità di scegliere uno smartphone rugged con funzionalità dual-SIM. Che permette di utilizzare due numeri di telefono e due piani.

Sistema Operativo

Il sistema operativo e la compatibilità delle applicazioni determinano l’esperienza utente e la possibilità di utilizzare il dispositivo per una vasta gamma di scopi. La maggior parte degli smartphone rugged sono basati sul sistema operativo Android. Il quale offre, un’ampia scelta di applicazioni e una grande flessibilità in termini di personalizzazione e funzionalità.

Prima di acquistare uno smartphone rugged, verifica la versione di Android installata sul dispositivo e assicurati che sia aggiornata o, almeno, che sia supportata dal produttore per eventuali aggiornamenti futuri.

Un sistema operativo aggiornato, garantisce una maggiore compatibilità con le applicazioni più recenti e una migliore protezione da eventuali vulnerabilità di sicurezza.

Inoltre, se necessiti di utilizzare applicazioni specifiche per il tuo lavoro o attività. Assicurati che siano compatibili con il modello di smartphone rugged prescelto. Leggi le recensioni degli utenti e consulta i siti web dei produttori per verificare la compatibilità e le eventuali limitazioni delle applicazioni.

In alcuni casi, potrebbero essere disponibili versioni ruggedizzate di applicazioni professionali o industriali. Progettate appositamente per funzionare su dispositivi rugged e per sfruttare al meglio le loro caratteristiche.

Funzioni extra

Le funzioni extra, sono quelle caratteristiche aggiuntive che possono differenziare uno smartphone rugged da un altro e rendere un modello più adatto alle esigenze specifiche dell’utente. Alcuni smartphone rugged offrono funzionalità speciali, pensate per facilitare l’utilizzo del dispositivo in situazioni di lavoro o in ambienti particolari. Ecco alcuni esempi di funzioni extra che potreste trovare negli smartphone rugged:

  • Tasti fisici programmabili: alcuni dispositivi rugged dispongono di tasti fisici che possono essere personalizzati per avviare rapidamente specifiche applicazioni o funzioni. Come la fotocamera, la torcia, la registrazione vocale o la chiamata d’emergenza.
  • Sensore di impronte digitali: una funzione di sicurezza aggiuntiva che consente di sbloccare rapidamente il dispositivo e proteggere i dati sensibili.
  • Ricetrasmittente (PTT): alcuni smartphone rugged includono una funzione di comunicazione push-to-talk, simile a quella delle radio bidirezionali. Che può essere utile in ambienti di lavoro o situazioni in cui la copertura cellulare è limitata.
  • Sensori aggiuntivi: a seconda del modello, gli smartphone rugged possono essere dotati di sensori extra, come bussola, altimetro, barometro o termometro, che possono risultare utili in diverse situazioni, come escursioni, sport estremi o attività professionali.
  • Ricarica wireless e power bank: alcune varianti di smartphone rugged supportano la ricarica wireless o possono funzionare come power bank per ricaricare altri dispositivi, caratteristiche utili quando si è lontani da una fonte di alimentazione.
  • Termocamera: alcuni smartphone rugged sono equipaggiati con una termocamera integrata, che permette di visualizzare e catturare immagini termiche dell’ambiente circostante. Questa funzione può essere particolarmente utile in settori come l’edilizia, la manutenzione industriale o la sicurezza.
  • Telecamera con visione notturna: alcuni modelli di smartphone rugged dispongono di una telecamera con funzionalità di visione notturna, che consente di catturare immagini e video anche in condizioni di scarsa illuminazione o buio completo. Questa caratteristica può essere vantaggiosa per chi lavora in ambienti con illuminazione limitata o per chi necessita di una visione notturna durante le attività all’aperto.

Quando scegliete il migliore smartphone rugged, valuta attentamente le funzioni extra offerte da ogni modello e confrontale con le proprie preferenze. Al fine di individuare il dispositivo che meglio si adatta alle proprie necessità di utilizzo.

Smartphone Rugged 5G

Come gli Smartphone tradizionali, anche i Rugged Phone migliori, possono contare sulla più recente tecnologia 5G. La quale, consente di godere di una velocità di connessione mediamente superiore da 10 a 20 volte rispetto alla precedente 4G.

Smartphone Rugged Samsung

Trai i marchi più blasonati, che si sono cimentati nello sviluppo di Rugged Phone. Una menzione d’onore va fatta a Samsung. Azienda che non necessità di presentazioni. Vista la storia e la popolarità che riscuote da decenni nel panorama mondiale relativo alla tecnologia e non solo.

A differenza, di marchi come Blackview, Doogee, Ulefone, Cubot e via dicendo. Samsung, conta su un catalogo di Rugged Phone più esiguo. Tuttavia, non privo di soluzioni molto interessanti. Per questo motivo, se ti interessa conoscere i modelli commercializzati dal colosso sud coreano, ti invitiamo a consultare l’articolo dedicato agli Smartphone Rugged Samsung.

Smartphone Rugged Cat

Cat è l’abbreviazione di Caterpillar. Un marchio statunitense, indissolubilmente legato all’edilizia, macchine per la costruzione, strumenti da lavoro e tanto altro. Da qualche anno, mediante una concessionaria, commercializza con grande successo, un’intera linea di Telefoni e Rugged Phone. Ideati per accompagnare e supportare durante le dure fasi del lavoro in cantiere. Se vuoi conoscere tutti i modelli, sviluppati da quest’azienda, puoi consultare il nostro articolo Smartphone Rugged Cat.

Miglior Cellulare Rugged 2023

Ci sono Smartphone Rugged Italiani?

Non esistono attualmente aziende e marchi di Smartphone Rugged Italiani. I maggiori produttori operanti in questo settore sono asiatici. Tuttavia, non mancano delle eccezioni in Europa e Nord America. Nella pagina Marche – I Principali Produttori di SmartPhone Indistruttibili, abbiamo incluso, tutti i marchi di cui abbiamo parlato in questo blog.

Rugged Smartphone Recensioni

Se i Rugged Smartphone che abbiamo incluso in questa Guida non dovessero bastare. Sappi che periodicamente, pubblichiamo recensioni dedicate riguardo le ultime novità. Nella sezione Rugged Smartphone Recensioni, puoi consultare tutte le info più recenti, restando sempre aggiornato.

Smartphone Rugged Economici

Come già affermato in precedenza. In commercio esistono anche gli Smartphone Rugged Economici. Infatti, disponendo di un budget esiguo, è possibile prendere in considerazione numerose soluzioni. Caratterizzate da affidabilità strutturale e tutte quelle caratteristiche che consentono di gestire a pieno il sistema operativo Android.

Rugged Smartphone Sottile

Se stai cercando un Rugged Smartphone Sottile, puoi consultare la nostra selezione di modelli. Tuttavia, come accennato in precedenza. Trattandosi di dispositivi mobili, progettati per resistere alle condizioni estreme. Per forza di cose, caratteristiche come dimensioni e peso, difficilmente potranno eguagliare quelle degli Smartphone tradizionali.

Smartphone Rugged 2022

Migliori Smartphone Rugged 2021

Faq – Domande Frequenti

Quali sono i migliori Smartphone Rugged del 2023?

Non sono mancate le novità per quanto riguarda gli Smartphone Rugged. Inoltre, ricordiamo che alcuni degli Rugged Phone commercializzati nel 2022, rappresentano ancora le soluzioni più apprezzate nel 2023. Di seguito puoi consultare, la selezione dei Migliori Smartphone Rugged del 2023.

In quali ambienti è necessario utilizzare uno Rugged Phone?

Uno smartphone rugged è progettato per resistere a condizioni ambientali impegnative e ostili. Per tanto è necessario utilizzarlo in ambienti dove gli smartphone tradizionali potrebbero facilmente rompersi o danneggiarsi. Ad esempio, in ambienti di lavoro all’aperto. Come le costruzioni, l’agricoltura o l’estrazione mineraria, dove lo smartphone potrebbe essere esposto a pioggia, neve, polvere, fango e variazioni di temperatura.

In ambienti industriali. Come le fabbriche e le officine. un Rugged Phone è essenziale perché può resistere a urti, vibrazioni, polvere, prodotti chimici e altre sostanze corrosive. Questo tipo di smartphone può anche essere utile in ambienti come le missioni di soccorso e le spedizioni in aree remote. Dove gli smartphone tradizionali potrebbero non funzionare o essere danneggiati dalle condizioni avverse.

Infine, un Rugged Phone può essere impiegato anche in attività all’aperto. Come l’escursionismo, l’alpinismo, il ciclismo e altri sport estremi. In queste situazioni, uno smartphone normale potrebbe essere danneggiato facilmente in caso di caduta o urti. Mentre uno smartphone rugged può resistere a queste situazioni e garantire la sicurezza dell’utente.

Perché lo schermo degli Smartphone Rugged è così resistente agli urti?

Lo schermo degli smartphone rugged è progettato per resistere agli urti. Grazie all’utilizzo di materiali resistenti e tecniche di costruzione speciali. In particolare, gli smartphone rugged impiegano solitamente schermi in vetro rinforzato e adottano tecnologie come Gorilla Glass o Dragontrail Glass. I quali possono sopportare urti e cadute senza rompersi o graffiarsi.

I Migliori SmartPhone da Cantiere per fascia di Prezzo

Talvolta la ricerca di un nuovo SmartPhone non è un'operazione semplice. Il mercato, oggi, offre una sterminata gamma di modelli, Read more

Migliore Telefono da Lavoro : Prezzi e Recensioni
Migliore Telefono da Lavoro

Se ti trovi in questa pagina, probabilmente sei alla ricerca di un Telefono da Lavoro. Infatti, nel caso in cui Read more

Telefono Antiurto : Il Migliore per fascia di prezzo

Con la guida all'acquisto, Telefono Antiurto : Il Migliore per fascia di prezzo, l'intenzione è quella di fornire ai nostri Read more

Smartphone Impermeabile : I Migliori per fascia di Prezzo

In questo blog ci siamo occupati frequentemente degli Smartphone Rugged. Ossia quei dispositivi mobili capaci di resistere alle condizioni estreme. Read more

2 commenti su “I Migliori Smartphone Rugged phone 2023 per fascia di prezzo”

  1. non si capisce molto quale sia il miglior smartphone rugged ad oggi,voi cosa consigliate,senza contar il prezzo quale sarebbe il migliore a livello di prestazioni e fotocamera?

    1. Salve,

      le soluzioni interessanti sono numerose. Inoltre, c’è da considerare le tante novità disponibili sul mercato. Uno Smartphone Rugged Top Gamma, che merita una citazione è l’ Ulefone Power Armor 18T. Valido tanto per l’ambito fotografico, quanto per le prestazioni generali. Qui la recensione. Prossimamente, lo inseriremo anche all’interno di questa Guida all’Acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *