Con la guida all’acquisto, Telefono Antiurto : Il Migliore per fascia di prezzo, l’intenzione è quella di fornire ai nostri lettori, un articolo di approfondimento sempre aggiornato.
Riguardo una particolare tipologia di dispositivi mobili, capaci di funzionare in qualsiasi contesto, anche estremo. Fino a qualche anno fa, le soluzioni disponibili sul mercato, erano ridotte all’osso e commercializzate a prezzi, decisamente poco accessibili.

Tuttavia, la crescente domanda di Telefoni Antiurto, ha spinto molti produttori, a sviluppare soluzioni capaci di soddisfare le esigenze di una utenza alle prese con il lavoro, sport estremi, soccorsi, sicurezza e tanto altro.
Ciò ha contribuito, non solo a livellare i prezzi, ma anche a portare a un step più alto il tasso tecnologico. Infatti, esistono soluzioni per ogni tipologia di esigenza. Basti pensare, che oramai è possibile trovare Telefoni Antiurto, capaci di concorrere in termini di prestazioni con i tradizionali Smartphone. Pur conservando la capacità di resistere a impatti, liquidi e via dicendo.
Leggi anche : SmartPhone Rugged : I Migliori per fascia di prezzo
Di seguito potrai consultare la classifica aggiornata del Miglior Telefono Antiurto, per fascia di prezzo. Inoltre, nella seconda parte non mancano contenuti di approfondimento. Alla fine di questo articolo, disporrai di tutti gli elementi necessari per poter generare una scelta consapevole. Corrispondente alle proprie necessità.
Il Miglior Telefono Antiurto per fascia di prezzo
Entriamo nel vivo dell’articolo, avviandoci verso i Migliori Telefoni Antiurto ordinati per fascia di prezzo. Come anticipato precedentemente, si tratta delle soluzioni più vendute e apprezzate degli utenti.
Per ogni Telefono Antiurto, è presente una breve descrizione, un collegamento che porta alla recensione completa del dispositivo e alla scheda tecnica. Le fasce di presso, includono tre proposte. La migliore, la consigliata e la più economica.
Miglior Telefono Antiurto sotto i 100 Euro
Per iniziare, partiamo dalla fascia di prezzo che comprende un budget di spesa fino a 100 Euro. Parliamo di Telefoni Antiurto ultra economici, dotati di una struttura rinforzata, quindi in grado di resistere ad esempio a liquidi e impatti accidentali. Caratterizzati da componenti hardware semplici e funzionalità essenziali.

Ulefone Armor X3
Nella fascia di prezzo sotto i 100 Euro, lo SmartPhone Rugged consigliato è l’ Ulefone Armor X3. Un dispositivo progettato per accompagnare l’utilizzatore in qualsiasi avventura.
Dotato delle certificazioni internazionali IP68 / IP69K e MIL-STD-810G. Pertanto, è immune a qualsiasi tipo di infiltrazione. Inoltre è impermeabile ai liquidi. Ad esempio, può essere immerso fino a 1.5 metri di profondità per 30 minuti. La particolare scocca rinforzata, che influenza il design del dispositivo, fornisce protezione a pressioni e cadute accidentali.
Anche se si tratta di una soluzione economia, è a tutti gli effetti uno SmartPhone. Infatti, il produttore integra il famoso sistema operativo statunitense Android, nella versione 9.0. Una garanzia che non necessità di presentazioni.
Leggi la recensione completa dell’ Ulefone Armor X3
- Livello di Protezione IP68/IP69K & MIL-STD-810G // Design di Protezione Intera a 360° // 5.5 pollici HD+ 1440*720 a schermo...
- Combatte con te contro le Difficili Sfide, Livello di Protezione IP68 / IP69K: Approvata la più alta certificazione IP68 / IP69K,...
Il comparto hardware, capitanato da un processore Quad Core 1.3 GHz sviluppato da MediaTek, con RAM 2GB, Rom 32GB espandibile mediante MicroSD. Afferma un esperienza di utilizzo fluida e stabile, nella gestione ordinaria del dispositivo.
Il comparto energetico, integra una batteria 5000 mAh. La quale assicura un ottima autonomia. Non manca un apprezzabile comparto fotografico con sensore posteriore dual 8Mp + 2Mp e fotocamera anteriore 5Mp. In quanto a connettività, l’unica pecca è il modulo SIM 3G. Tuttavia, con la presenza del Wi-Fi è possibile godere di una esperienza di connessione fluida, connettendosi ad un modem adsl.

Caterpillar CAT B40
Uno dei Telefoni Antiurto di fascia economica più venduti nel web è il CAT B40. Prodotto da Caterpillar, mediante la concessionaria Bullitt Mobile. Un marchio asiatico rinomato tanto per i Cellulari Antiurto, quanto per le strumentazioni da lavoro.
Presenta un catalogo ricco di soluzioni che vanno dalla fascia economica fino a top gamma. Da sempre, questa azienda esprimere una grande capacità progettuale, commercializzando dispositivi interessanti e di successo.
Anche in questo caso, parliamo di un Telefono Antiurto. Quindi progetto per resistere alle condizioni estreme. Certificato IP68 e IP69. Ad esempio, sopporta impatti su superfici rigide come il calcestruzzo. Da un’altezza certificata di 1.8 metri.
La scocca e i suoi componenti, sono immuni alle infiltrazioni di micro particelle. Ma anche in grado di resistere temporaneamente alle immersioni. Fino a 1.2 metri di profondità per 30 minuti.
Tra le caratteristiche interessanti, segnaliamo quella definita dal produttore HYGIENE PLUS. La quale mediante l’impiego di materiali che integrano additivi antimicrobici a base di ioni d’argento. Protegge l’utilizzatore dalla diffusione di germi.
Leggi la recensione completa del Caterpillar CAT B40
- Robusto telefono 4G LTE con batteria da 1800 mAh per lavorare diversi giorni senza eseguire una ricarica
Il CAT B40 è un Telefono tanto semplice quanto funzionale. Non presenta, un sistema operativo complesso come l’Android. Per tanto, non possono essere installati applicativi di terze parti. Tuttavia, integra tutte le funzioni necessarie a supportare l’utilizzatore durante il lavoro e nella gestione quotidiana.
Segnaliamo ad esempio, la connettività 4G LTE. Ma anche la batteria 1800 mAh, capace di generare un’autonomia pari a diversi giorni di utilizzo. Non mancano funzioni come radio FM, torcia, volume potente, uno schermo QVGA da 2,4, una pratica tastiera alfanumerica. Quest’ultima ne permette la gestione del dispositivo anche quando si indossano guanti da lavoro o con le mani bagnate.

Crosscall Spider-X4
Nella fascia di prezzo sotto i 100 Euro, uno dei Telefoni Antiurto più economici è il Crosscall Spider-X4. Si tratta di una soluzione semplice ed essenziale, rivolta a tutti coloro che dispongono di un budget esiguo.
Costituito da un struttura rinforzata. Questo dispositivo è Impermeabile, Antiurto e Antipolvere. Come anticipato, è un Telefono Antiurto semplice, quindi è dotato di un sistema operativo proprietario, sviluppato appositamente da Crosscall.
Leggi la recensione completa del Crosscall Spider-X4
- Impermeable e resistente
- Grande autonomia : Batteria 1300 mAh
Per questo motivo, non può essere annoverato nella categoria SmartPhone. Infatti, il dispositivo non supporta il WiFi, la navigazione web etc.. Tuttavia, garantisce un ampia gamma di funzioni e componenti hardware base, come il pratico slot Dual Sim, Torcia, Display 2.4″ TFT, Batteria Li-ion 1300mAh, Bluetooth, Radio, Fotocamera 2Mp ecc…
La particolare semplicità del Telefono, ha consentito al produttore di contenere i costi, commercializzando un dispositivo economico, dalle dimensioni e peso ridotti, in grado di operare nelle condizioni più estreme.
Miglior Cellulare Antiurto sotto i 200 Euro
Con un importo che non supera i 200 Euro. Restiamo, senza dubbio nel segmento economico. I Cellulari Antiurto che popolano questa fascia di prezzo, possono contare sul sistema operativo Android e componenti hardware, capaci di fronteggiare senza problemi il quotidiano multimediale.
Trattandosi di Cellulari Antiurto. Non possiamo fare a meno, di segnalare che si tratta di dispositivi appositamente sviluppati per supportare gli utilizzatori in qualsiasi contesto. Che si tratti di lavoro o di vita quotidiana.

Doogee S61
Il Cellulare Antiurto che ci sentiamo di consigliare è il Doogee S61. Un dispositivo mobile, sviluppato da un marchio, nato da pochi anni. Il quale in breve tempo, ha affermato la propria capacità progettuale, sviluppando soluzioni innovative che hanno stimolato l’interesse degli utenti.
Il Doogee S61 è un ottimo rappresentate della nuova generazione di Telefoni Antiurto. Il quale, può contare su una struttura durevole, robusta e affidabile. Si rivolge a tutti coloro, che necessitano di un Cellulare Resistente. Perfetto per avventurieri, sportivi, lavoratori ecc…
In quanto a certificazioni internazionali, presenta tutti i riconoscimenti più importanti del settore. Come IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Per questo motivo, il Cellulare Antiurto è dotato di impermeabilità temporanea. Come è capace di sopportare impatti accidentali, infiltrazioni di micro particelle e sopravvivere a escursioni termiche.
Come accennato, si tratta di un Cellulare di ultima generazione. Il quale, a differenza dei dispositivi mobili tradizionali, può contare su una buona capacità energetica. Implementando una batteria da 5180 mAh, supportata dalla tecnologia Reverse Charge.
Leggi la recensione completa del Doogee S61
- ???? 【Kevlar Design & Ultra-Sottile 0,9 cm】Rispetto ad altri rugged phone, la caratteristica eccezionale del telefono per...
- ???? 【20MP+20MP & Esclusiva Fotocamera a Doppio Anello】 Rugged smartphone DOOGEE S61 adotta un design unico a doppio anello...
Ciò consente di godere di un’autonomia più che soddisfacente. Ad esempio, fino a 600 ore in modalità Standby, fino a 27 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 9 ore di navigazione web ecc.. Mentre, per quanto riguarda il Display, troviamo una superficie visiva ampia. Caratterizzata da un supporto rinforzato Corning Gorilla Glass con diagonale pari a 6 Pollici IPS HD+ e risoluzione 720×1440p.
Molto interessante, è il comparto relativo alle prestazioni. Il quale adotta un processore MediaTek Helio G35 Octa Core 2.3GHz, supportato da una GPU MG GE8320 680MHz. RAM LPDDR4X 6GB e una Memoria Interna 64GB. Quest’ultima espandibile fino a 512GB.
Per il resto, non manca del sistema operativo Android 12, connettività Dual Sim 4G, WiFi, Bluetooth, GPS, ma anche di un apparato fotografico di tutto rispetto. Con una Fotocamera Posteriore 20Mp + 20Mp ( Night Vision ) e una Selfie Camera 8Mp.

Hotwav T5 Pro
Una valida alternativa è l’ Hotwav T5 Pro. Si tratta di un Cellulare Antiurto, più economico del modello di cui abbiamo parlato in precedenza. Anche in questo caso, si tratta di un marchio recente. Il quale ha fatto la sua comparsa sui mercati internazionali nel 2021. Divenendo in breve tempo, un punto di riferimento in questa particolare categoria della telefonia mobile.
Sono numerose, le caratteristiche che rendono interessante questo Cellulare Antiurto. Innanzitutto, ricordiamo, che integra la versione più recente del sistema operativo Android, ovvero la 12.
Come per tutti i dispositivi presenti in questo articolo, si tratta di un Cellulare Resistente. Dotato delle certificazioni internazionali IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per questo motivo, può essere impiegato in qualsiasi contesto. D’altronde, oltre al guscio TPU antiurto, può contare su un telaio in lega metallica.
L’ Hotwav T5 Pro presenta un’ampia superficie visiva, con diagonale 6.0 pollici HD+ e risoluzione video 480 × 960 Pixels. La quale può contare su una protezione d’eccellenza. Ovvero la tecnologia Corning Gorilla Glass.
Leggi la recensione completa dell’ Hotwav T5 Pro
- 【IP68& IP69K , MIL-STD-810G Telefono resistente a tutto】HOTWAV T5 Pro Rugged Smartphone può impermeabilizzare fino a 1,5 M...
- 【Telefono cellulare Android 12, RAM 4GB+ROM 32GB Dual SIM Smartphone】 il telefonia cellulare per esterni HOTWAV T5 Pro, con...
Anche in questo caso, il processore adotta tecnologia sviluppate da MediaTek. Il colosso taiwanese dei semiconduttori. Integrando un chipset Helio A22 MT6761 Quad Core da 2.0Ghz, GPU PowerVR GE8300 660 MHz, RAM 4GB e Memoria Interna 32GB. Quest’ultima espandibile fino a 1TB, mediante MicroSD.
Trattandosi di un Cellulare Antiurto, che si rivolge anche agli avventurieri. Non poteva mancare un sistema di posizionamento satellitare, che si affida alla combinazione di più tecnologie come Glonass, A-GPS, Beidou e Galileo. Non mancano lo Slot Dual Sim, Wi-Fi, Bluetooth, Fotocamera Posteriore Sony 13MP + 2MP, Selfie Camera 5Mp ecc…

Ulefone Armor X6 Pro
L’ultimo della serie di Cellulari Antiurto sotto i 200 Euro è l’ Ulefone Armor X6 Pro. Si tratta della soluzione più economica, rispetto ai modelli di cui abbiamo parlato in precedenza. Afferma un eccellente rapporto qualità prezzo e la consueta affidabilità nei contesti più estremi.
Parliamo di un Cellulare Antiurto dotato delle certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Resistente, ma anche capace di assicurare un’esperienza di utilizzo reattiva e bilancia. Infatti, troviamo un processore MediaTek MT6761 VWB con architettura Quad Core e frequenza 2.0GHz. Supportata da una RAM 4GB, Memoria Interna 32GB, espandibile fino a 128GB mediante MicroSD.
Il sistema operativo, è l’Android 12. Mentre, per quanto riguarda la batteria, troviamo un modulo da 5000mAh. Capace di generare un’autonomia, superiore ad una giornata tipica di utilizzo.
Leggi la recensione completa dell’ Ulefone Armor X6 Pro
- ????【Lo Rugged Smartphone più Conveniente - Armor X6 Pro】Il più recente rugged phone di Ulefone nel 2022! Per ovviare alla...
- ⭐【Android 12 OS & NFC Funzioni 】Ulefone Armor X6 Pro 4G Rugged Smartphone con pagamento con un solo click tramite NFC....
Senza contare, che il Cellulare Antiurto, è dotato della funzione Reverse Charge. Per questo motivo, in caso di necessità, può ricaricare qualsiasi dispositivo USB, proprio come un Power Bank portatile.
Per il resto, presenta un ecosistema hardware più che adeguato al prezzo di vendita. Ad esempio troviamo uno schermo 5 Pollici 720 x 1280 Pixels HD, Fotocamera Posteriore 13Mp, Selfie Camera 5Mp, NFC, Bluetooth, WiFi, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, Dual Sim 4G ecc….
Miglior Smartphone Antiurto sotto i 300 Euro
Con un budget che non supera i 300 Euro. La scelta di Smartphone Antiurto non manca di certo. Parliamo infatti, di un segmento di mercato intermedio. Collocabile a metà strada tra le soluzioni economiche e quelle di medio livello. Anche in questo caso, abbiamo selezionato tre dei Migliori Smartphone Antiurto sotto i 300 Euro attualmente disponibili in commercio.

Doogee V10
Lo Smartphone Antiurto sotto i 300 Euro che consigliamo è il Doogee V10. Un dispositivo mobile affidabile, versatile e performante. Dotato di caratteristiche e funzionalità avanzate. Le quali possono rivelarsi utili tanto nel lavoro, quanto nella vita di tutti i giorni.
Innanzi tutto, parliamo di uno Smartphone Antiurto equipaggiato della recentissima tecnologia 5G. Supportata da un prestante ecosistema di calcolo e memorie. Troviamo infatti un processore MediaTek Dimensity 5G, GPU Mali-G57 MC2 950MHz, RAM 8GB e Memoria Interna 128GB. Quest’ultima espandibile fino a 1TB mediante MicroSD.
Componenti, che non lasciano spazio a incertezze. Capaci di generare un’esperienza di utilizzo fluida quanto reattiva. D’altronde, si tratta di uno Smartphone commercializzato da Doogee. Uno dei marchi, più rinomati in questa particolare categoria della telefonia mobile.
Le Fotocamere, rappresentano una delle peculiarità del Doogee V10. Essendo dotato di una Triplice Camera posteriore. Con Main Camera 48Mp sviluppata da Samsung, Wide Angle Camera 8Mp e una Macro Camera 2Mp. Mentre per quanto riguarda la Selfie Camera, troviamo un Sensore Sony 16Mp.
Leggi la recensione completa del Doogee V10
- ★【Power Engine Under The Hood】Il potente chipset octa-core MediaTek Dimensity 5G è il motore responsabile delle prestazioni...
- ★【Scattare Foto Mozzafiato non è più Facile di Così】Doogee V10 è dotato di una fotocamera principale AI da 48 MP per...
Il produttore, integra anche un Termometro ad Infrarossi. Il quale trova numerosi ambiti di applicazione. Dalla misurazione della temperatura corporea a quella di oggetti, nonché ambientale.
A prescindere dalle tante funzionalità e dai componenti hardware. Ricordiamo che il Doogee V10, è a tutti gli effetti uno Smartphone Rugged. Il quale può contare sui riconoscimenti internazionali come IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Per questo motivo non teme liquidi, infiltrazioni di micro particelle, impatti accidentali, escursioni termiche e quant’altro.
A chiudere il cerchio, non mancano componenti hardware di pregio come il pannello visivo Corning Gorilla Glass, con diagonale 6.39” HD+ DotDisplay. Ma anche sistema di posizionamento satellitare multiplo GPS, Glonass e Galileo. Il modulo NFC, WiFi, Bluetooth 5.2 ecc… Il sistema operativo è l’Android, versione 11.

Hotwav Cyber 9 Pro
Una valida alternativa è l’ Hotwav Cyber 9 Pro. Uno Smartphone Antiurto dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Dotato di un design futuristico e componenti hardware di tutto rispetto. Come i suoi predecessori, non manca di una struttura rinforzata. Capace di resistere alle condizioni più estreme. Le certificazioni internazionali ottenute dal dispositivo sono IP68, IP69K e MIL-STD-810G.
Lo Schermo è caratterizzato da una superficie ampia. Con diagonale 6.3 Pollici HD+ InCELL e tecnologia Corning Gorilla Glass 3. Per tanto, resistente a impatti quanto a graffi e pressioni. Anche la batteria non passa inosservata. Essendo dotata di una capacità pari a 7500 mAh. Questa, genera una lunga autonomia di utilizzo.
Leggi la recensione completa dell’ Hotwav Cyber 9 Pro
- 【Schermo Waterdrop da 6,3"+7500mAh Batteria Massiccia】Hotwav Cyber 9 Pro Robusto smartphone offerta vanta un design dello...
- 【IP68/IP69K-Impermeabile, Antipolvere e Antigoccia】Cyber 9 Pro rugged smartphone offerta è stato certificato...
Dal punto di vista delle prestazioni, l’ Hotwav Cyber 9 Pro si affida un processore MediaTek MT6771 P60 con RAM 8GB, Memoria Interna 128GB Samsung UFS 2.1. Espandibile fino a 256GB. Caratteristiche più che adeguate alla gestione multimediale quotidiana, quanto all’esecuzione di qualsiasi tipologia di applicazione, come numerosi titoli video ludici.
In linea con le soluzioni in questa fascia di prezzo, anche Hotwav Cyber 9 Pro conferma la tendenza relativa al comparto fotocamere. Caratterizzato da un’ecosistema complesso e avanzato. Capace di soddisfare l’utilizzatore, senza rimpiangere le soluzioni mobili tradizionali. Infatti, troviamo una Triplice Camera Posteriore 48Mp + 5Mp + 2Mp e una Selfie Camera 16Mp.
Per il resto, oltre al sistema operativo Android 11. Non manca i moduli fondamentali come sistema di posizionamento multiplico GPS / Glonass / Galileo / Beidou, NFC, Bluetooth 5.1, WiFi ecc…

F150 Air1 Pro
L’ultimo, dei tre Smartphone Antiurto che abbiamo selezionato è l’ F150 Air1 Pro. Un dispositivo mobile dal prezzo accessibile, durevole, performante e versatile. Come tutti i Telefoni Antiurto selezionati per questa Guida all’acquisto. Può contare su una progettazione focalizzata alla protezione strutturale, nonché dei componenti.
Le certificazioni ottenute, sono quelle note come IP68, IP69K e MIL-STD-810G. L’ F150 Air1 Pro è dotato di impermeabilità temporanea. Infatti, può essere immerso fino a 1.5 metri di altezza per 24 ore.
Come resiste agli impatti accidentali da un’altezza certificata di 1.5 metri. Nonché immune a infiltrazioni ci micro particelle. La scocca in plastica TPU, termo resistente. Consente di preservare le funzionalità interne dell’ecosistema hardware. Il quale può sopravvivere ad escursioni termiche che oscillano dai -40°C a 70°C.
In accordo con le tendenze del momento, anche l’ F150 Air1 Pro non manca di un comparto fotografico avanzato e performante. Con una Triplice Fotocamera Posteriore 48MP + 20MP ( Telecamera Notturna ) + Macro 2MP e una Selfie Camera 8Mp.
Leggi anche la recensione completa dell’ F150 Air1 Pro
- ????【Rugged Smartphone Ultra Sottile - IIIF150 Air1 Pro】Mirando alla debolezza prodotti simili "Pesante; Fotocamera Debole;...
- ????【48MP+20MP (Visione Notturna) & Foto Subacquee】Fotocamera posteriore da 48MP + fotocamera frontale da 5MP, immagini nitide...
Con l’aggiunta della Camera Visione Notturna, la quale può contare su un raggio di visione in totale assenza di luce, pari a 20 metri. Il ventaglio di applicazioni, nonché di scenari fotografici è davvero ampio. Ricordiamo, che l’intero apparato fotografico è impermeabile. Quindi può essere impiegato anche per scattare foto e girare video sott’acqua.
Le prestazioni sono scandite da un processore MediaTek Helio P35 con GPU PowerVR GE8320, RAM 6GB e Memoria Interna 128GB ( espandibile fino a 256GB ). Mentre la batteria, integra un modulo 5000 mAh, con tecnologia OTG. Per questo motivo, in caso di necessità, l’ F150 Air1 Pro si trasforma in power bank portatile. Capace di ricarica qualsiasi dispositivo esterno USB.
A chiudere il parterre di componenti, troviamo uno Schermo 6,5 Pollici FHD+ AMOLED 60Hz con tecnologia Corning Gorilla Glass 3. Ma anche il sistema di posizionamento satellitare multiplo, sistemi di sicurezza biometrici, NFC, Bluetooth, WiFi e il recentissimo Android 12.
Telefono Antiurto, cosa sono?
I Telefoni Antiurto, spesso vengono definiti Impermeabili o Rugged. Sono dispositivi mobili, progettati per operare in condizioni estreme. Inizialmente, questa sotto categoria della telefonia mobile, si rivolgeva principalmente ad una determinata nicchia di mercato relativa a operatori del soccorso, militari, lavoratori edili, sportivi ecc..
Con il passare degli anni, lo sviluppo di un estetica gradevole e meno ingombrante, unita all’introduzione hardware sempre più evoluta e prestante. Ha consentito a questo settore di ” nicchia ” di divenire popolare. Infatti, sono sempre maggiori le fasce di utenza tradizionale che prendono in considerazione questi supporti tecnologici.
Inoltre, determinati Telefoni Antiurto, collocabili nella fascia di prezzo medio alta, dispongono di componenti hardware e caratteristiche uniche, come ad esempio sensori di visione notturna, rilevatori di fonti termiche, microscopi e tanto altro.
Telefoni Antiurto : Quale scegliere?
Prima di acquistare un telefono antiurto è importante comprendere, le tipicità che rendono unica questa categoria merceologica. Riuscendo così ad operare le giuste valutazioni in merito alle proprie esigenze. Per questo motivo abbiamo selezionato, una serie di parametri e caratteristiche, che devi assolutamente conoscere.

Certificazioni Internazionali
Uno dei principali strumenti a disposizione dei consumatori. In merito alla valutazione dell’affidabilità di un dispositivo elettronico alle condizioni estreme, sono le certificazioni internazionali. Si tratta di standard riconosciuti al livello internazionale, frutto di meticolosi test. I quali prendono in considerazione fattori estremi.
Sono diverse le certificazioni internazionali, tuttavia le più autorevoli di cui generalmente i Migliori Telefoni Antiurto si fregiano, sono quelle note come IP68, IP69K, MIL-STD-810G.
IP68 e IP69K : Le prime due certificazioni, sono frutto di uno standard pubblicato dalla Commissione Elettronica Internazionale. Infatti, IP sta per International Protection. Sotto questa sigla classificati da numeri progressivi, possono essere annoverate numerose certificazioni.
MIL-STD-810G : Oltre ad essere una certificazione, si tratta di un vero standard di progettazione. Introdotto dal dipartimento della difesa statunitense. Ideato per fornire alle strumentazioni elettroniche da affidare alle proprie forze armate, un elevato grado di affidabilità.
Infatti, i dispositivi elettronici che ricevono questo autorevole riconoscimento, devono superare test che prendono in considerazione fattori come umidità, liquidi, infiltrazioni di micro particelle, acidificazione atmosferica, pressioni, radiazioni solari, impatti, temperature e tanto altro.
Autonomia
Un altra peculiarità di questa categoria merceologica, sicuramente è relativa all’autonomia energetica. Infatti di solito, i telefoni antiurto, sono dotati di batterie ad alta capacità.
Grazie alle quali sono in grado di operare per un tempo nettamente superiore, rispetto ai dispositivi tradizionali. Per cui divengono molto più efficienti sotto questo punto di vista, riducendo al minimo sia i tempi tra una ricarica e l’altra che l’attesa per la ricarica stessa.
Senza contare che spesso questi telefoni, consentono anche di ricaricare altre dispositivi elettronici. Tramite tecnologia reverse charge, fungendo da Power Bank Portatili.
Sistema Operativo
I telefoni antiurto, per quanto riguarda il software. Integrano le stesse soluzioni dei dispositivi tradizionali. La maggioranza dei quali, utilizza i sistemi operativi elaborati da Google. Come l’ Android. Per cui è possibile scaricare applicazioni di ogni genere, direttamente tramite Google Play, così come usufruire dei widget che rendono più semplice la gestione. Navigare in piena sicurezza nel web e tanto altro.