Seguitiamo con l’approfondimento dei nuovi modelli messi a punto da questo brand. Con l’Ulefone Armor 20WT, un altro eccellente smartphone rugged dalle caratteristiche davvero interessanti.

Parliamo di uno dei segmenti dell’elettronica di consumo più dinamici. Fonte inesauribile di tecnologie che vanno di pari passo con lo sviluppo degli ultimi anni.
Frutto anche dell’opera di aziende come Ulefone, tra i maggiori contributori in termini di ricerca. Grazie a cui oggi occupa una posizione preminente nei mercati più rappresentativi del pianeta.
Nello specifico parliamo di uno smartphone rugged che estremizza la propria vocazione lavorativa. Non soltanto in termini di resistenza ed impermeabilità.
Motivazioni base per cui questo segmento risulta apprezzato. Ma anche in termini pratici, consentendo funzionalità impensabili pochi anni prima. Tutte racchiuse in un unico dispositivo.
Validissima alternativa per diverse figure lavorative, grazie a cui potranno estendere l’universo multimediale, a qualsiasi situazione. Infatti si tratta di un dispositivo pensato per operare in condizioni estreme.
Riuscendo a garantire prestazioni degne di nota, la dove accessori tradizionali risulterebbero limitati. Perché è appunto questo, quello che fa questa azienda, superare i limiti.
Offrendo caratteristiche di ultima generazione, in linea con esigenze sempre in evoluzione. Il tutto condito con la proverbiale qualità, per cui passa alla storia il marchio.

Design – Dimensioni e Peso
In linea con la categoria di riferimento questo smartphone rugged presenta il necessario per definirsi resistente. Infatti non mancano i simboli della categoria, ovvero una struttura robusta.
Leggi anche : Ulefone Power Armor 19 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Che integra lateralmente due frame in metallo per massimizzare la tenuta. Così come non manca il classico tasto Push to Talk, che per questo modello si estende a funzionalità professionali.
Angoli bardati con materiale antiurto, back cover in TPU antiscivolo. Solo per definirne la qualità, che tra l’altro si evince dalla cura con cui sono trattate le uscite ed in generale le componenti esterne, tutte a prova di acqua.
Dimensioni: 164.8 x 79.2 x 18.15 mm
Peso: 381.4 g

Certificazioni Internazionali
Non mancano tutta la serie di certificazioni che rendono unica questa categoria. Infatti oltre al classico IP68-IP69K, si aggiunge il militaristico MLT-STD-810H.
Per cui la struttura è tranquillamente immergibile in acqua ad un massimo di 1.5m per non più di 30 minuti. Immune alla polvere come alla sabbia.
Capace inoltre, di superare shock termici entro il range di -25°C +55°C. Non che resistente a cadute ed urti da un altezza a pari a 1.5m. Specifiche queste che rendono lo smartphone, davvero resistente. Adatto ad operare in ambientazioni difficoltose.
Push To Talk
La peculiarità dell’Ulefone Armor 20WT, sta nell’estensione delle funzionalità garantite dal tasto programmabile. In questo caso dedicato alle comunicazioni in PTT.
Sul bordo alto infatti integra una uscita, per posizionare l’antenna appositamente progettata per migliorare il segnale. Caratteristica questa che trasforma il telefono in un vero e proprio Walkie Talkie, per la gestione delle comunicazioni istantanee.
Opera nel range di frequenze 400-480Hz, in modalità connessione multi dispositivo. Risultando molto più efficiente e dinamico. Applicabile tranquillamente al contesto lavorativo, dal mare, alla fabbrica, qualificando l’ambito.
Inoltre frontalmente, per migliorare la gestione dell’audio, integra due speaker bilaterali. In grado di raggiungere i 100dB, per generare una chiara comunicazione.

Batteria
Come sempre per queste attrezzature, altro segno distintivo è l’impressionate capacità energetica. In questo caso garantita da una batteria agli ioni di litio da ben 10850mAh.
Un componente che non lascia spazio all’ansia energetica di dover ricaricare il supporto. Che tra l’altro si avvantaggia della Fast Charging da 33W riducendo i tempi di attesa tra un ciclo e l’altro.
Fotocamere
Pur non potendo essere definito un camera phone, Ulefone Armor 20WT, riesce bene nel compito assegnatogli. Grazie anche alle componenti elaborate da Samsung e Sony.
Main Camera 50Mp: Sensore Samsung JN1, composto da 5 lenti, con apertura focale larga da f/1.8. In grado di generare foto con risoluzione pari a 6096 x 8128 pixels e video in 2K.
Selfie Camera 16Mp: Sensore SONY IMX481, anche in questo caso composto da cinque elementi. Con apertura focale da f/2.2 e FOV da 81°. Elemento che conta sull’aiuto operato dall’intelligenza artificiale. In grado di ottimizzare lo scatto.

Display
Monta inoltre uno schermo FHD+ da 5.65 pollici, con risoluzione pari a 2160 x 1080p, a 441ppi. Un display che sfrutta tecnologia In-cell, per migliorare la resa cromatica.
Inoltre protetto da vetro Corning Gorilla Glass dello spessore di 1.1mm. Il quale tra l’altro riceve trattamento oleofobico, contro le impronte digitali. Gestibile anche bagnato e con indosso i guanti.
Processore e Memorie
Il cuore pulsante dell’Ulefone Armor 20WT è sviluppato da Mediatek. Che in questo caso impiega un chipset Helio G99, elaborato con processo produttivo a 6nm.
Il quale integra una architettura Octa Core da 2.2GHz, che si affianca una GPU Arm Mali-G57 MC2 da 1Ghz. Completa l’asset una RAM da 12Gb virtualizzabile con altri 8Gb. Ed una memoria interna pari a 256Gb, espandibile tramite Micro Sd fino a 2Tb.
Connettività
Oltre a questo parliamo di uno smartphone rugged che impiega tecnologia Triple Sim, ampliando notevolmente le possibilità di utilizzo. Non mancano inoltre i capisaldi del digitale, Bluetooth 5.2 e WiFi Dual Channel. Così come impiega anche un chip NFC.

Posizionamento Satellitare
Senza dimenticare che oltre al modulo GPS utilizza anche altre tecnologie di categoria. Come ad esempio, GLONASS, Galileo e BEIDOU. Grazie a cui migliora la gestione del segnale.
Sicurezza
Per la protezione dei dati contenuti dallo smartphone rugged, utilizza un lettore fingerprint. Al quale si associa il riconoscimento del volto, ampliando la protezione da minacce esterne.
Sistema Operativo
Lo smartphone è munito di Android 12, una delle ultime release di Google. Grazie a cui semplificare la gestione del supporto. Potendo usufruire della nuova interfaccia grafica.
Ancora più intuitiva, facile da gestire con le nuove Air gesture ed i Widget. In grado di rendere più smart il quotidiano. Inoltre, ricordo le importanti capacità adattive del sistema, che riducono sia gli sprechi energetici, quanto ottimizzano i processi.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Ulefone Armor 20WT è uno smartphone pensato per un utenza lavorativa. Che necesita di un supporto oltre che resistente, funzionale.
Parliamo di un dispositivo che integra un vero e proprio hardware Intercom, in grado di gestire il Push to Talk anche senza l’ausilio di connessione o rete.
Non a caso integra una antenna dedicata, proprio come i classici di questa categoria. Non mancano inoltre le specifiche relative alla durevolezza, per cui perfettamente in linea con la categoria.
In grado di assecondare in qualsiasi ambito del multimediale anche grazie alla componenti di buon livello. Insomma un accessorio d’eccezione, che trova riscontro nella dovizia di questo brand internazionale.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Ulefone Armor 20WT |
Dimensioni |
164.8 x 79.2 x 18.15 mm |
Peso |
381.4 g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K MIL-STD-810H |
Processore |
MediaTek MT6789 6nm Octa Core 2.4 GHz |
GPU |
Arm Mali-G57 MC2 |
Memorie |
RAM 12GB Memoria Interna 250GB, Slot MicroSD 2TB |
Fotocamere |
Posteriore 50MP Anteriore 16MP |
Display |
6.53 Pollici FHD+ LTPS TFT 2340 x 1080 Pixels 10 Multi Touch |
Batteria |
10850mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11 a/b/g/n/ac/ax-ready 2.4GHz, 5GHz |
Bluetooth |
5.3 |
NFC |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Galileo Beidou |
Trial Sim |
SI |
Pulsanti Personalizzabili |
SI |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo |
Android 12 |