Parliamo oggi dell’ultima novità commercializzata da Ulefone. Marchio innovatore nel segmento degli smartphone rugged. Che con l’ Ulefone Armor X6 Pro, arricchisce il suo catalogo, con una soluzione di fascia economica. Si tratta di un supporto di ultima generazione, aggiornato a tutte le tecnologie del momento.

Al pari di uno smartphone tradizionale, assicura la piena gestione del multimediale quotidiano. Consentendo allo stesso tempo, l’impiego in qualsiasi contesto, anche il più estremo.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
Ulefone nasce dalla volontà di commercializzare attrezzature ad un pubblico più ampio possibile. Offrendo il miglior rapporto qualità prezzo, pur conservando elevati standard produttivi. Motivazioni, grazie alle quali è riuscita in questi anni, a ricavarsi una fetta nei mercati internazionali.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente molto accattivante, questo modello è rilasciato in due colorazioni. Il sobrio Nero, adatto a tutte le situazioni e il più estroso, Orange. Dove alla struttura sono apposti degli applique arancione chiaro, che ne ritrae l’esclusività.
Uno slancio cromatico che sottolinea il corpo. Il quale pur rimanendo importante per peso e dimensioni. Rispetto ai primi modelli della categoria, è molto più maneggevole. Come sempre per questo comparto, particolare attenzione è posta alla progettazione e affidabilità strutturale.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
In modo da garantire tutta la resistenza come l’impermeabilità, tipicità di queste attrezzature. Infatti è sagomato per riuscire ad attutire impatti accidentali. Sopra tutto nei punti chiave, angoli ed interconnessioni. Grazie alla commistione di una lega d’alluminio e TPU rinforzato da policarbonato.
Come sempre per questa classe di supporti, il frontale si caratterizza per l’ampio display. Il quale occupa la maggior parte dello spazio. Interrotto solamente in alto, dall’altoparlante ed il sensore fotografico. Il back cover invece per il modulo fotografico e più in basso per la targhetta del logo aziendale.
Il bordo destro integra il pulsante on-off ed i bilanciere del volume. All’opposto troviamo il tasto personalizzabile e lo slot per le sim. Il bordo inferiore integra una USB-C e quello superiore il connettore per le cuffie. Entrambi protetti dalle infiltrazioni, da un plug in silicone. Così come anche altoparlante e microfono, sono inframezzati da un apposita membrana.
Dimensioni : 150 x 78.9 x 14.4 mm
Peso : 227 g

Certificazioni Internazionali
Particolarmente avanzato l’ambito delle certificazioni internazionali, dove ai normali standard IP68 e IP69K è aggiunto anche il MLT-STD-810G. Infatti insieme all’ immersione temporanea in liquido, per un massimo di 30 minuti a 1.5 metri di profondità. Permette la copertura, da sabbia, materiali di risulta, terra, polveri ferrose ecc… Riesce inoltre ad attutire cadute, da un altezza di 1.5 m su superfici dure.
Senza contare che resiste ad una pressione pari a 57kPa a 25°C per oltre quattro ore. All’umidità compresa tra il 60 ed il 90% per quasi 8 ore. Ad irradiazioni solari entro i 50°C, con un energia pari a 1120W/m². Alla corrosione di agenti chimici entro i 35℃ ad un valore PH di 4.17.
Specifiche raggiunte grazie al particolare processo di produzione. Volta a ridurre al minimo il numero di giunzioni possibili. Le quali sono rivestite di nastro adesivo impermeabile e sostenute da anelli di tenuta. Inoltre lo spazio che inevitabilmente circonda i tasti fisici, è protetto da una pellicola impermeabile.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
Così come le componenti esterne, sono rivestite da Macromolecole ad alta densità, trattate con processo d’impermeabilizzazione. Caratteristiche queste degne di nota. Che consentono l’utilizzo, in situazioni non consone all’elettronica tradizionale.
Ampliando l’usabilità a quei contesti, come la fabbrica, il cantiere, l’officina ma anche l’escursionismo. Dove è possibile usufruire di un supporto multimediale di ultima generazione, a prescindere dalla situazione in cui operano.

Batteria
Integra una batteria ad alta capacità energetica ai polimeri di Litio da 4000mAh. Con celle di derivazione aereospaziale, che stabilizzano il componente e ne prolungano il funzionamento. Senza contare che il processore utilizzato, è particolarmente parco nella gestione energetica.
Leggi anche : Ulefone Armor X10 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Cosa che permette ad esempio, con un solo ciclo di ricarica, fino a 430 ore di stand by. Oppure una intera giornata di funzionamento, con un utilizzo tipico di operazioni standard, navigazione web, telefonate, riproduzione musicale, video ecc..
Fotocamere
Alloggia nel modulo posteriore una fotocamera da 13Mp. Una Sony IMX214 con apertura focale pari a f/2.2, composta da cinque lenti. In grado di scattare foto ad una risoluzione massima pari a 3120 x 4160 Pixels. Anche i video sono di buon livello e raggiungono la risoluzione di 1080 x 1920 Pixels.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
Grazie alla ricca dotazioni di funzionalità avanzate, che vanno dall’HDR, UHD, ZSD, Night Mode, Scatti continui ecc… e la miriade di filtri. Il comparto si comporta degnamente. Generando immagini nitide, ben saturate e definite. La Camera Frontale è da 5Mp, con apertura focale da f/2.2.
Anche in questo caso è possibile usufruire di diverse modalità di scatto, che qualificano l’acquisizione dei selfie. In accordo con le specifiche dell’intero comparto.
Per di più grazie alla Underware mode, è possibile trasformare il supporto in una camera subacquea. Scattando foto e girando video durante le immersioni. Mediante un sistema di gestione semplificato, che consente, il controllo delle principali funzioni con una sola mano.

Display
Oltre a questo integra uno schermo IPS HD da 5 pollici multi touch. Con risoluzione video 720 x 1280 pixel. Un componente adeguato alla fascia di prezzo. Capace di generare un’apprezzabile illuminazione, nonché riprodurre contenuti multimediali nitidi e leggibili.
Anche quando lo schermo è sottoposto a luce diretta, come quella solare. Oltre a questo, lo schermo è protetto da un vetro infrangibile ed antigraffio.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
Processore e Memorie
In quanto a prestazione, troviamo un processore Mediatek MT6761 VWB. Il quale integra una architettura Quad Core da 2.0Ghz. Affiancato da una GPU IMG GE8300. Integra una RAM da 4GB e una memoria interna pari a 32Gb, espandibile mediante MicroSD fino a 128GB.
Per cui capace di generare tutta la potenza necessaria, offrendo fluidità per il multimediale. Lasciando comunque spazio per applicazioni, musica, video e quant’altro.

Connettività
Non manca un Bluetooth 5.0 ed una WLan con frequenza tra i 2.4G / 5G. Indispensabili oramai, per la gestione del quotidiano. Per di più integrando anche un chip NFC, che consente di effettuare pagamenti contactless, in piena sicurezza, tramite Google Pay.
Ampia è anche la banda di frequenza, con le quali è possibile utilizzare il telefono ovunque. Garantendosi comunque una buona copertura di segnale. Ricordo che adotta la tecnologia Dual Sim, per il controllo del traffico telefonico di ben due schede sim, contemporaneamente attive.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
Posizionamento Satellitare
Per qualificare questo aspetto, anche un modulo GPS è affiancato dalle migliori tecnologia di categoria. Come ad esempio GLONASS, Galileo, BEIDOU ecc.. Così da estendere la copertura e migliorare sensibilmente la sensibilità nel calcolo della posizione.
Pulsante Personalizzato
Non manca un tasto personalizzato, sempre più diffuso ormai per per questo genere di attrezzature. Cosa che abilità all’utilizzo rapido di funzionalità come ad esempio PTT. Trasformando lo smartphone in un vero e proprio Walkie Tolkie. Oppure aggiungendo la chiamata d’emergenza, attivabile con singolo tocco, doppio o triplo tocco, oppure anche una lunga pressione.

App tool Box
In linea con gli Smartphone commercializzati da questo marchio. Anche l’ Ulefone Armor X6 Pro, presenta un pacchetto di applicativi. Ideati per supportare l’utilizzatore tanto nell’ambito quotidiano, quanto nel lavoro. Troviamo ad esempio la Bussola, la Lente d’Ingrandimento, Torcia, Gradiente, Misuratore Sonoro ecc…
Sistema Operativo
Con il sistema operativo Android 12, sono ampliate le funzionalità gestionali. Consentendo notevoli opportunità di controllo semplificato. Completamente rinnovato graficamente, ma anche dal punto di vista funzionale.
Aumentano infatti le capacità dell’intelligenza artificiale, molto più adattiva. In grado col tempo di prevedere le esigenze dell’utente, anticipandolo. Senza dimenticare la supervisione dei processi primari, per mezzo della quale riesce ad ottimizzare le prestazioni.
- 【Android 12, Rende la Tua Vita Più Semplice Ogni Giorno: 】come ultimo sistema operativo Android, Android 12 is è più...
- ????【Processore MT6761 Quad-Core, Performance fluida e Basso Consumo Energetico: 】Armor X6 PRO è equipaggiato con il...
Offrendo sempre la potenza necessaria per coordinare situazioni di difficoltà, come ad esempio multitasking e gaming. Ricordo inoltre che offre tanti nuovi Toggle, che facilitano la gestione rapida delle impostazioni. Così come di nuovi Widget, che riducono l’interazione con lo smartphone, offrendo più informazioni con un solo colpo d’occhio.

Considerazioni Finali e Prezzo
Con l’Ulefone Armor X6 Pro, l’azienda, compie un altro passo verso l’affermazione di se. Un piccolo avanzamento che sottolinea la volontà d’innovare, pur mantenendo i capisaldi del brand. Affidabilità e convenienza. Un supporto di ultima generazione, aggiornato a tutte le tecnologie del momento.
In grado di amministrare qualsiasi aspetto della multimedialità, senza però limitare le specifiche di resistenza ed impermeabilità. Infatti anche sotto questo punto di vista, riesce bene, visti gli standard internazionali che lo certificano e la particolare dovizia costruttiva.
Specifica che lo rende davvero versatile, adattabile alle situazioni più disparate. Trasformandolo nel supporto ideale per tutti coloro che operano in condizioni di difficoltà, operai, lavoratori del soccorso, edili ecc.. Come anche per quelli che cercano una maggiore durevolezza da uno smartphone.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Ulefone Armor X6 Pro |
Dimensioni |
150 x 78.9 x 14.4 mm |
Peso |
227 g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K MIL-STD-810G |
Processore |
MediaTek MT6761 VWB 4 x Cortex-A53 2.0GHz Quad(4) Core, up to 2.0GHz |
GPU |
IMG GE8300 660MHz |
Memorie |
RAM 4GB ROM 32GB Slot MicroSD 128GB |
Fotocamere |
Posteriore 13MP Sony IMX214 Anteriore 5MP OV5670 ƒ/2.2 |
Display |
5 Pollici 720 x 1280 Pixels HD G+FF technology LCD Multi-Touch IPS |
Batteria |
5000 mAh Ricarica Rapida 18W Reverse Charge |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
SI |
Bluetooth |
5.0 |
NFC |
SI |
Posizionamento Satellitare |
Glonass Beidou Galileo Bussola Digitale |
Dual Sim |
4G |
Sicurezza |
Face ID |
Sistema Operativo |
Android 12 |