Gli smartphone rugged sono i dispositivi del momento. Forse la categoria più dinamica dell’elettronica di consumo. Accessori che negli ultimi anni si stanno avvicinando alle caratteristiche ed alle specifiche di uno smartphone tradizionale. L’ Ulefone Power Armor 18 spiega bene questa tendenza tecnica, rappresentando gli ultimi sviluppi in seno alla categoria.

Che spingono ad esempio verso dimensioni più contenute. Che pur mantenendo le stesse specifiche di resistenza ed impermeabilità, offrono maggiore comodità.
Non che racconta il miglioramento, doveroso, del comparto fotografico. Con il quale questa categoria di attrezzature può adeguatamente gestire contenuti quali, Video e Foto.
Avvalendosi di componenti e software parificabili agli smartphone tradizionali. Nello specifico, questo modello, presenta tantissime altre novità, che ne ampliano l’utilizzo. Un dispositivo di ultima generazione che si apre all’orizzonte 5G.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Un accessorio progettato e sviluppato da un leader indiscusso di questo segmento. Ulefone è tra i marchi che maggiormente ha contribuito allo sviluppo della categoria stessa.
Migliorandone le funzionalità non che estendendo le capacità di resistenza. Un punto di riferimento ormai internazionale, operante in tutti i mercati più importanti.
Che dispone di un ampio e variegato catalogo, che include tantissime altre categorie merceologiche. A dimostrazione della dovizia e dell’operato aziendali.

Design – Dimensioni e Peso
Come sempre per questa categoria di attrezzature, la scocca presenta i simboli della durevolezza. Per cui la struttura è impreziosita da viti a vista, non che dai due frame in metallo lungo i bordi.
Leggi anche : Ulefone Power Armor 18T : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Specifiche che sommata ai materiali antiurto posti negli angoli. Ampliano le capacità di tenuta, potendo sopportare shock derivanti da caduta. Ogni uscita, come connettore è progettato appositamente.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Munito di plug siliconici e membrana idrorepellente. Non manca un custom kay, così come il connettore U-Smart. Per l’utilizzo di attrezzature professionali.
Bello il Flash led triangolare, che contribuisce all’unicità estetica del dispositivo, non che a quella funzionale. Distribuito in colorazione nera.
Dimensioni : 175.2 x 83.4 x 18.8 mm
Peso : 409g

U-Smart Connector
Posto sul bordo, integra un connettore di ultima generazione, per l’utilizzo semplificato di accessori esterni. Parlo di una aggiunzione che espande l’utilizzo dello smartphone all’ambito professionale.
Tramite questo è possibile connettere ad esempio, Cavi endoscopio, come anche Microscopi Digitali o comunque qualsiasi altro accessorio esterno, preveda questa tipologia di allaccio. Specifica grazie a cui è possibile trasformare lo smartphone rugged in un accessorio digitale lavorativo, di inestimabile valore.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Termometro Multiuso
L’Ulefone Power Armor 18 incorpora, direttamente nel modulo fotografico, un avanzato sensore per l’analisi della temperatura ambientale. Parliamo di un componente da poter applicare a differenti misurazioni.
Le operazioni sono precise e gestite tramite applicativo specifico. Attivo subito dalla richiesta, dove apparirà sullo schermo la temperatura percepita.
Corporale: Entro il range di 35°C / 45°C
Ambientale: Entro il range di -20°C / +80°C
Oggetti: Entro il range di -20°C / +80°C

Certificazioni Internazionali
L’Ulefone Power Armor 18 è un vero e proprio smartphone rugged. Grazie a cui ampliare l’universo multimediale, a qualsiasi situazione e condizione.
Visto che è munito del necessario per superare indenne anche gli scenari più estremi. Certificato per il grado di IP68 e IP69K. Grazie a cui risulta immergibile in acqua per un massimo di 30 minuti ad una profondità di 1.5 metri.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Un insieme di procedure di controllo messe a punto dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale. Al quale si affianca il militaristico MIL-STD-810H.
Mediante il quale ad esempio non teme cadute da un altezza pari a 1.5m, ambienti con elevato grado di salinità oppure acidità. Così come opera tranquillamente nel range di temperature -20°C +50°C.
Specifiche queste che candidano lo smartphone rugged alla vita all’aria aperta. Ma anche all’universo lavorativo, non temendo la fabbrica, come il cantiere o l’officina.

Batteria
Lo smartphone rugged è munito di una batteria ad alta capacità energetica. Un elemento da ben 9600mAh, grazie a cui riesce ad operare ad esempio per oltre 500 ore in stand by.
Il quale garantisce, tutta l’autonomia necessaria, tra l’altro per rifornire di energia altre attrezzature elettroniche. Il produttore adotta anche tecnologia per la ricarica rapida. In questo caso da 66W, grazie a cui riesce a ricaricare del 20% la batteria, in appena 10 minuti di connessione alla rete elettrica.
Fotocamere
Come anticipato in questo comparto, si evince una evoluzione, per la categoria degli smartphone rugged. Infatti pur non essendo ancora parificabili ad un camera phone.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Riescono ampiamente nel compito assegnatogli. Potendo infatti contare sull’operato dell’Intelligenza Artificiale. Non che su sensori adeguati alla gestione dei Video e delle Foto. Risultando in linea con le caratteristiche di uno smartphone tradizionale di fascia media.
Main Camera 108Mp: Si tratta di un sensore Samsung ISOCELL HM2. Un elemento da 1\1.52 pollici, che sfrutta tecnologia Smart-ISO. Grazie a cui riesce a catturare molta più luce, riducendo per contro il rumore digitale. Infatti i contenuti ricavati sono di buon livello, grazie anche all’elevata risoluzione di acquisizione, pari a 12000x9000px.
Sensore Ultra Grandangolare 8Mp: Per ampliare la porzione di scenario acquisibile con un solo scatto. Integra un sensore Ultra Grandangolare con FOV da 119°.

Macro Camera 5Mp: Per scoprire l’universo infinitamente piccolo, usa anche un sensore Macro. Parliamo di una camera capace di zoom fino a 60x. In grado d’inquadrare le fibre del tessuto, rendendole perfettamente distinguibili.
Fotocamera Frontale 32Mp: Non cambia il discorso per il sensore anteriore. Il quale è pensato appunto per la gestione dei ritratti, sopra tutto in modalità Selfie. Avvalendosi dell’operato dell’AI, ottimizzando ogni scatto, per renderlo indimenticabile.
Display
Altro vantaggio nello scegliere l’Ulefone Power Armor 18, sicuramente è determinato dalle capacità di riproduzione multimediale. Infatti grazie a uno ampio schermo FHD+ da 6.58 pollici, riesce a qualificare l’esperienza di utilizzo.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Grazie all’elevata risoluzione video pari a 2480x1080p non che al refresh rate a 120Hz. La gestione pratica risulta fluida e dinamica, garantendo una visualizzazione immersiva e coinvolgente.
Senza contare che il produttore per migliorare la tenuta e di conseguenza proteggere il componente. Sfrutta un vetro temperato Corning Gorilla Glass di quinta generazione.
Un componente dallo spessore di ben 1.1mm, due volte più resistente rispetto alle precedenti versioni. Quindi capace di attutire meglio, sia urti che graffi.

Processore e Memorie
L’Ulefone Power Armor 18 integra componenti hardware elaborate dalla Mediatek. Un chipset di nuova generazione 5G, che supporta inoltre il Cutting Edge della performance RAM.
Migliorando notevolmente la capacità di computazione, molto più rapida ma sopra tutto fluida. Grazie infatti al Dimensity 900, con il suo processore ad architettura Octa Core da 2.4Gh.
Riesce a fornire tutta la potenza necessaria, in fase operativa. Coadiuvato anche all’opera della GPU ARM Mali-G68, grazie a cui migliora anche l’aspetto grafico.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Un asset progettato a 6nm, che integra RAM da 12Gb, virtualizzabile con altri 5Gb. La memoria interna invece è pari a 256Gb, espandibile tramite Micro Sd fino a ben 2Tb.
Connettività
Ampia la dotazione di frequenze di rete, che si estende alla rete 5G. Ricordo che si tratta di uno smartphone Dual Sim e che non manca il necessario per gestire il multimediale.
Un Bluetooth 5.0, non che un WiFi 6, la nuova frontiera della connettività senza cavo. Ben tre volte più rapida delle precedenti versioni, capace di ridurre al minimo la latenza. Integra anche un chip NFC, con il quale ad esempio sfruttare Google Pay, per i pagamenti contactless.

Posizionamento Satellitare
Lo smartphone rugged mantiene elevato lo standard, sfruttando un sistema di posizionamento Dual Band L1+L5. Molto più accurato e preciso, sopra tutto se affiancato ad altre tecnologie di categoria, come ad esempio Glonass, Beidou, Galileo, QZSS, NVLC e GPS.
Sicurezza
Integrato nel tasto accensione spegnimento, l’Ulefone Power Armor 18, presenta un sensore per la scansione delle impronte digitali. Un elemento di ultima generazione che sfrutta tecnologia capacitiva, risultando ancora più rapido e preciso, nello sblocco dello schermo.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Al quale si affianca anche il riconoscimento del volto. Dotando il supporto di quanto necessario, per preservare i dati sensibili, da eventuali malintenzionati.
Custom Key
Non manca un classico di questa categoria, ovvero un tasto a richiamo rapido personalizzabile. Infatti sarà possibile impostare a piacimento, il pulsante, per sfruttare Applicativi di ogni genere. Rendendo ancora più smart il quotidiano.

Sistema Operativo
Lo smartphone rugged è rilasciato con l’ultima versione di sistema operativo messo a punto da Google. L’android 12 è una delle release meglio riuscite.
Capace di estendere le funzionalità dello smartphone, non che di migliorarne la computazione. Infatti le importanti capacità adattive del sistema, ottimizzano i processi, che tra l’altro risulteranno anche meno energivori.
- 📷【108MP + 32MP Quattro Fotocamera】 Prova la fotocamera Samsung da 108MP di nuova generazione per catturare ogni momento con...
- ✈️ 【MediaTek Dimensity 900 5G & 17GB + 256GB】 Alimentato da MediaTek Dimensity 900, Power Armor 18 offre velocità e...
Ancora più facile da utilizzare, grazie all’impostazione intuitiva del layout. Grazie al quale trovare tutto sempre a portata di mano. Pronto per l’universo multimediale.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’Ulefone Power Armor 18 è la scelta giusta per tutti coloro desiderano dotarsi di uno smartphone, capace di operare in qualsiasi situazione. Impiegabile sul lavoro, come al mare o in montagna, per definizione nemici giurati dell’elettronica.
Un dispositivo di ultima generazione, che estende il multimediale all’era del 5G e del WiFi 6. Una comodità in termini di rapidità e di gestione del segnale.
Inoltre ricordo che non manca proprio nulla per qualificare l’esperienza di utilizzo. Rendendola adeguata alle esigenze dell’epoca contemporanea. Infatti utilizza compenti hardware capaci di fornire quanta potenza si necessita.
Così come monta uno schermo FHD+ a 120Hz. Ricordo inoltre le tipicità del termometro Infrarossi integrato, come anche il connettore U-Smart. Per l’aggiunzione di accensione esterni di ogni genere.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Ulefone Power Armor 18 |
Dimensioni |
175.2 x 83.4 x 18.8 mm |
Peso |
409 g |
Certificazioni Internazionali |
IP68 IP69K MIL-STD-810H |
Processore |
MediaTek Dimensity 900 2xCortex-A78 + 6xCortex-A55 6nm Octa Core 2.4GHz |
GPU |
Arm Mali-G68 MC4 |
Memorie |
RAM 12GB + 5GB ( Virtualizzata ) Memoria Interna 256GB Slot MicroSD fino a 2TB |
Fotocamere |
Posteriore Tripla 108MP + 5MP + 8MP Anteriore 32MP |
Display |
6.58 Pollici LCD Multi-Touch IPS 1080 x 2408 FHD+ 20:9 401 ppi Corning Gorilla Glass 5 |
Refresh rate |
120Hz |
Touch sampling rate |
240Hz |
Batteria |
9600mAh Fast charging 66W Wireless charging 15W Reverse Charge Wireless |
Connettività |
5G / 4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11 a/b/g/n/ac/ax 2.4G/5G, WiFi 6 |
Bluetooth |
5.0 |
NFC |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS (L1+L5 Dual Band) GLONASS Galileo BEIDOU QZSS NavlC GPS Compasso Digitale |
Dual SIm |
SI |
Sicurezza |
Face ID Lettore Impronte Digitali |
Pulsante Personalizzabile |
SI |
Sistema Operativo |
Android 12 |