Dopo numerose settimane di attesa, è arrivato finalmente il momento di parlare dell’ Umidigi Bison X10 Pro. Smartphone Rugged medio gamma dalle caratteristiche hardware interessanti e ottimo rapporto qualità prezzo.
Il 2021 è stato un anno ricco di novità per quanto riguarda i cosiddetti ” Smartphone Indistruttibili “. Infatti, oltre ai tantissimi modelli, è stata registrata una presenza di nuovi marchi e realtà imprenditoriali. Interessanti a questa sotto categoria della telefonia mobile, la quale con il passare degli anni, amplia la sua utenza.
In questo contesto, l’anno che si è appena concluso, ha sancito per Umidigi, l’introduzione di una nuova categoria merceologica. Infatti, il produttore cinese, ben noto nella telefonia mobile tradizionale, si è presentato su questo mercato in grande stile.
Con soluzioni allettanti, in accordo con una politica commerciale molto aggressiva. Ricordiamo ad esempio, l’ Umidigi Bison e la versione Pro, l’ Umidigi Bison X10, è in questo primo mese del 2022. Ecco che ci dedichiamo alla versione X10 Pro.

Design – Dimensioni e Peso
Come di consueto, nel primo paragrafo ci dedichiamo a tutte quelle caratteristiche inerenti all’estetica, la composizione dei materiali, le dimensioni e il peso. L’ Umidigi X10 Pro si presenta con uno stile fedele alla categoria. Una struttura robusta, caratterizzata da una scocca in gomma industriale, placche in lega metallica laterali e micro viti di fissaggio a vista. I colori disponibili sono : Storm Gray, Supersonic Yellow e il classico Hack Black.
- 【Protezione Completa, Estremamente Durevole】Telefono Indistruttibile a norma militare MIL-STD-810G in grado di resistere a...
- 【Configurazione Avanzata】Con un ampio schermo da 6,53 pollici in formato 20:9 e una grande batteria da 6150 mAh, BISON X10 PRO...
Si tratta per tanto di uno Smartphone Rugged, che non si pone la velleità, tanto di stupire esteticamente. Piuttosto di assicurare un supporto tecnologico concreto anche nelle condizioni più estreme. Le dimensioni e il peso, si collocano in linea con la categoria.
Dimensioni : 169.7 x 82.1 x 12.9 mm
Peso : 285 g

Certificazioni Internazionali
Non è un segreto affermare, che per poter fare parte di questa categoria merceologica. Potendo sperare di ottenere considerazione da parte degli utilizzatori. Soprattutto nel segmento medio. Il produttore ha puntato tutto sulla progettazione strutturale del dispositivo. Il quale deve essere capace di operare in molteplici contesti, che si tratti di lavoro, di avventure all’aria aperta o semplicemente di una giornata di relax al mare.
L’ Umidigi X10 Pro può contare sulle certificazioni internazionali. Veri e propri riconoscimenti esterni ed imparziali, i quali classificano la capacità di resistente alle condizioni estreme. Ad esempio, essendo certificato IP68, è possibile affermare che si tratta di uno Smartphone Impermeabile. Il quale può essere immerso fino a 1.5 metri di profondità per 30 minuti. Inoltre, la particolare struttura completa di membrane per l’isolamento, assicurano la completa protezione da infiltrazioni di micro particelle come Sabbia, Sporco, Polvere e quant’altro.
Non solo, dato che lo Smartphone può contare sulla certificazione, nota anche come IP69K. Per questo motivo, può essere sottoposto al lavaggio con vapore termico, resistendo ad una pressione dell’acqua fino a 100 bar (1450 psi) e una temperatura massima dell’acqua di 80° C.

Certificazione Militare MIL-STD-810G
A chiudere il cerchio dei riconoscimenti, che riguardano la solidità strutturale e la capacità di resistere a condizioni avverse, ci pensa la certificazione militare, nota come MIL-STD-810G. La quale, sviluppata dal dipartimento della difesa statunitense, prevede un iter di test scrupolosi ed estremi. Per quanto riguarda l’ Umidigi X10 Pro, è possibile affermare che lo smartphone è capace di sopravvivere a impatti accidentali. Certificati da un’altezza di 1.8 metri.
- 【Protezione Completa, Estremamente Durevole】Telefono Indistruttibile a norma militare MIL-STD-810G in grado di resistere a...
- 【Configurazione Avanzata】Con un ampio schermo da 6,53 pollici in formato 20:9 e una grande batteria da 6150 mAh, BISON X10 PRO...
Non solo, dato che resiste ad elevate temperature. Ad esempio da -40° C a 70° C per la sopravvivenza del dispositivo. Invece, per quanto riguarda la piena operatività dello smartphone, all’interno del range -20° C / 50° C. Inoltre, è capace di sopravvivere a umidità ciclica nel range di temperature -10° C / 50° C e alla nebbia salina.
Batteria
Con un batteria da 6150 mAh, il produttore ha dotato il dispositivo di una capacità energetica considerevole. In grado di assicurare una lunga autonomia energetica, che si tratti di lavoro o intrattenimento. Ad esempio, fino a 550 ore in modalità Standby, fino a 52 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 28 ore di riproduzioni video, fino a 15 ore di sessioni video ludiche.

Fotocamera Posteriore
Come spesso affermato all’interno dei nostri articoli. Anche gli Smartphone Rugged, non si discostano dal trend del mercato tradizionale della telefonia mobile. Il quale considera il comparto fotografia, a dir poco strategico. In considerazione, dell’oramai diffusione capillare delle applicazioni di condivisione, in primi i social networks.
L’ Umidigi X10 Pro per quanto riguarda la fotocamera posteriore, presenta un’architettura a tre camere, supportata da un Dual Flash LED e un Sensore Termometro Infrarossi, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.
Main Camera 20Mp : La camera primaria, può contare su una risoluzione pari a 20Mp, con apertura focale F/1.75 e sistema a 6 lenti. Si tratta di un obiettivo capace di catturare immagini definite, che si tratti di un’edificio, un tramonto o delle persone che ti circondano. Inoltre, grazie alla modalità Super Night Mode, è possibile di godere di scatti suggestivi e ben illuminati anche di notte.
Utra Wide Angle Camera 8Mp : Selezionando questa particolare camera, è possibile ottenere scatti panoramici. I quali si avvantaggiano di una risoluzione pari a 8Mp e una visione angolare pari a 120°.
Macro Camera 5Mp : A chiudere l’ecosistema fotografico, ci pensa la Macro Camera, con risoluzione 5Mp. Rivolta a particolari modalità di scatto, le quali si dedicano alla messa a fuco di soggetti ravvicinati o l’esaltazione di particolari di un’elemento più grande.
Modalità di Scatto : Non mancano, molteplici modalità di scatto e funzioni ideate per ottenere senza grandi sforzi buoni risultati. Ricordiamo ad esempio la modalità panorama, ritratto, HDR, AI Beautify, Filtri in tempo reale, correzione distorsione bordi grandangolo e via dicendo.

Fotocamera Anteriore
La Fotocamera Anteriore, non delude le aspettative. Si tratta di un Camera con risoluzione 20Mp, apertura focale F/2.2 e sistema a 5 lenti. Non mancano modalità di scatto avanzate come ad esempio, AI Beautify e Selfie countdown.
Video : Per entrambi i comparti fotografici, quindi sia l’anteriore che il posteriore, non manca la possibilità di effettuare riprese video. Le risoluzioni supportate sono 1080p, 720p, 480p e 30 fps.
- 【Protezione Completa, Estremamente Durevole】Telefono Indistruttibile a norma militare MIL-STD-810G in grado di resistere a...
- 【Configurazione Avanzata】Con un ampio schermo da 6,53 pollici in formato 20:9 e una grande batteria da 6150 mAh, BISON X10 PRO...
Fotocamera Subacquea : Anche in questo, entrambe le fotocamere, contano su comparti completamente isolati da infiltrazioni di liquidi. Per questo motivo, possono essere impiegate per scattare suggestive immagini subacquee o video, da condividere con i propri amici. Lo Smartphone, presenza modalità di gestione semplificate, le quali ad esempio, consentono di scattare foto con una sola mano.
Termometro Digitale a Infrarossi
Collocato all’interno del pannello dove risieda la Fotocamera Posteriore. Troviamo un Termometro digitale a infrarossi 3.0, il quale non necessita di contatto. Infatti, mediante questo sensore, è possibile conoscere in maniera rapida e precisa, la temperatura corporea e le condizioni fisiche. Basterà avvicinare il sensore, in prossimità della persona oggetto della misurazione.

Display
Il supporto visivo, si affida alla tecnologia in-cell. La quale è in grado di generare colori vividi e ampi angoli di visualizzazione. Il Display è dotato di una diagonale pari a 6.53 Pollici HD+ con risoluzione video nativa 1600 x 720 Pixels, rapporto di visione 20:9 e controllo multi touch capacitivo.
Processore e Memorie
Come per i suoi predecessori, anche l’ Umidigi Bison X10 Pro si affida per quanto riguarda il processore, al colosso dei semiconduttori taiwanese MediaTek. Integrando, il chipset Helio P60 con architettura Octa Core 2GHz, composta a 4 x Cortex-A73 + 4 x Cortex-A53. Mentre, lo sviluppo grafico, è generato da una GPU ARM Mali G72 MP3 con frequenza 800 MHz.
Forse può interessarti ” Umidigi Smartphone Rugged : Recensioni e Prezzi “
Le memorie presentano una RAM 4GB LPDDR4X Dual Channel e una memoria interna pari a 128GB UFS 2.1. Quest’ultima espandibile mediante supporti di memoria removibili MicroSD.
Per tanto, è possibile affermare che lo smartphone soddisfa pienamente le esigenze quotidiane. Le quali passano dal multitasking all’esecuzione di applicativi ludici anche complessi. Inoltre, le memorie di ultima generazione, assicurano ottima reattività e un ridotto assorbimento energetico.

Sistema di Raffreddamento a Liquido 2.0
Con il nuovo sistema di raffreddamento a liquido, è stata ampliata l’aria dedicata alla dissipazione del calore. Assicurando prestazioni eccellenti, anche durante sessioni di utilizzo prolungate. Ad esempio quando vengono eseguite applicazioni grafiche o giochi molto pesanti.
Connettività
L’ Umidigi X10 Pro è un Smartphone ideato per connettersi a qualsiasi rete mondiale. Infatti supporta oltre 30 bande globali e la tecnologia 4G VoLTE. Inoltre, entrambi gli slot sim, supportano la tecnologia 4G contemporaneamente. Non mancano moduli come il WiFi IEEE802.11 a/b/g/n/ac 2.4 / 5GHz, Bluetooth 4.2 e il recentissimo NFC.
- 【Protezione Completa, Estremamente Durevole】Telefono Indistruttibile a norma militare MIL-STD-810G in grado di resistere a...
- 【Configurazione Avanzata】Con un ampio schermo da 6,53 pollici in formato 20:9 e una grande batteria da 6150 mAh, BISON X10 PRO...
Posizionamento Satellitare
Trattandosi di uno Smartphone impiegato per le avventure più estreme. Il produttore ha installato un sistema di antenne potenziato, il quale a supportato dalla combinazione delle più affermate tecnologie nell’ambito del posizionamento satellitare come GPS, Glonass, Beidou e Galileo.

Sicurezza
In questo ambito, lo smartphone può contare su ampio ventaglio di possibilità. Infatti, non mancano, innumerevoli applicativi forniti da Android o da scaricare mediante Google Play. Tuttavia, il produttore, integra due delle tecnologie più avanzate in ambito sicurezza. Stiamo parlando di un Lettore Impronte Digitali, collocato lateralmente e un sistema di scansione del volto, integrato nel comparto fotografico.
Pulsanti Personalizzabili
Come anticipato, l’ Umidigi X10 Pro presenta due Pulsanti Personalizzabili Indipendenti. I quali supportano la gestione di funzioni come Camera Subacquea, modalità di comunicazione Walkie Talkie ( Push-to-Talk ). Inoltre, è possibile impostare l’avvio di particolari funzioni come Chiamate di Emergenza, Torcia, Registrazione Audio o l’esecuzione di applicazioni.
App Toolkit
Il produttore ha integrato a livello software una gamma di utili applicazioni, le quali utilizzano anche i sensori come l’ Altimetro e il Barometro Bosch®. Per tanto, è possibile conoscere in qualsiasi momento la pressione, la posizione, il percorso, altezza e via dicendo. Inoltre, non mancano applicazioni come Misuratore Sonoro, Bussola, Torcia, Lente di Ingrandimento, Righello, Goniometro, Pedometro etc..

Wireless FM Radio
Lo smartphone si avvale di un modulo FM con antenna integrata, il quale consente ascoltare le stazioni radio preferite o ricevere aggiornamenti in tempo reale. Senza la necessità di utilizzare cuffie come antenna o consumare traffico dati.
Microfono
Il produttore ha sviluppato un sistema a doppio microfono, capace di cancellare fastidiosi rumori e fruscii di sottofondo. Catturando suoni nitidi,ottimale per le comunicazioni telefoniche.
- 【Protezione Completa, Estremamente Durevole】Telefono Indistruttibile a norma militare MIL-STD-810G in grado di resistere a...
- 【Configurazione Avanzata】Con un ampio schermo da 6,53 pollici in formato 20:9 e una grande batteria da 6150 mAh, BISON X10 PRO...
Sistema Operativo
Il sistema operativo scelto per questo smartphone è l’Android 11, nella versione Stock. Quest’ultimo è uno dei software più apprezzati, capace di affermare ottime prestazioni, semplicità d’uso e modalità di gestione avanzata.
Considerazioni Finali e Prezzo
In chiusura, non ci resta che trarre le nostre considerazioni. L’ Umidigi Bison X10 Pro è solo l’ultimo di una serie di Smartphone Rugged, commercializzati da questo produttore asiatico. Strutturalmente robusto, si rivolge a tutti coloro che necessitano di uno Smartphone capace di operare in qualsiasi contesto.
Dal punto di vista hardware, lo Smartphone non tradisce la linea del produttore. Il quale predilige un rapporto qualità prezzo allettante. Non mancano particolarità come il Termometro Infrarossi, il sistema di raffreddamento a liquido e via dicendo.
Uno Smartphone Rugged reattivo e prestante, capace di soddisfare le esigenze del quotidiano digitale, eseguendo senza problemi anche applicativi più complessi come i giochi. Assicurando allo stesso tempo, una apprezzabile esperienza visiva e un efficiente comparto fotografico.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Umidigi Bison X10 Pro |
Dimensioni |
169.7 x 82.1 x 12.9 mm |
Peso |
285 g |
Certificazioni |
IP68 IP69K MIL-STD-810G |
Processore |
MediaTek, Helio P60 4xCortex-A73 & 4xCortex-A53 2GHz |
Scheda Grafica |
ARM Mali G72 MP3 800MHz |
Memorie |
RAM 4GB LPDDR4X dual channel ROM 128GB UFS 2.1 Slot MicroSD |
Fotocamere |
Posteriore 20Mp + 8Mp + 5Mp Anteriore 8Mp |
Termometro Infrarossi |
SI |
Display |
6.53 Pollici in-cell HD+ 1600 x 720 Pixels Multi Touch Capacitivo |
Batteria |
6150mAh Ricarica Rapida 10W |
OTG |
SI |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WLAN |
IEEE802.11 a/b/g/n/ac 2.4G Wi-Fi / 5G Wi-Fi |
Bluetooth |
4.2 |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Beidou Galileo |
NFC |
SI |
Dual Sim |
SI |
Sicurezza |
Lettore Riconoscimento Facciale Lettore Impronte Digitali |
Sensori |
Barometro Altimetro Prossimità Luce Ambientale Accelerometro Giroscopio Compasso Elettrico |
Radio FM |
SI |
Sistema Operativo |
Android 11 Stock |