In molti articoli, abbiamo affermato della grande dinamicità del mercato ” Rugged “. Il quale al suo interno racchiude oramai una ampia gamma di dispositivi tecnologici, che vanno dagli SmartPhone Rugged ai Tablet Pc Rugged, dagli Smartwatch Rugged alle Casse Bluetooth Impermeabili. Sono numerose le aziende che provano ad entrare in questo vasto mercato, con soluzioni talvolta innovative. Unihertz Titan Pocket è senza dubbio, uno Smartphone Rugged unico nel suo genere.

Unihertz è un marchio fondato in Cina, nello specifico a Shanghai, nel 2017. Rappresenta, una realtà imprenditoriale di nuova generazione. La quale è composta da un team di ingegneri e appassionati, che da anni, porta avanti questo progetto.
L’azienda sviluppa e commercializza, principalmente soluzioni mobili di nicchia, le quali abbracciano anche la categoria Rugged. A differenza di molte aziende asiatiche, Unihertz ha scelto una strada commerciale diversa. Infatti, per finanziare la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni, si è affidata a Kickstarter. Ovvero una piattaforma web statunitense per la raccolta fondi, mediante il finanziamento collettivo per progetti creativi.
- Unihertz Titan Pocket, the small and stylish QWERTY Android 11 smartphone
- Small & Light: Ergonomic for One-Handed Holding, Titan Pocket is 30% smaller and lighter than its predecessor, Titan. Feel at ease...
Dal 2017 ad oggi, l’azienda ha raccolto oltre 5 milioni di dollari statunitensi. I quali hanno consentito al marchio di sviluppare soluzioni uniche. Basti pensare all’ Unihertz Jelly, lo Smartphone Android più piccolo al mondo. Anche l’ Unihertz Atom, lo SmartPhone Rugged Android più piccolo al mondo.
Unihertz può contare su un team di sviluppo con esperienza decennale e di un centro produttivo, capace di fabbricare dispositivi con alti standard di efficienza. Inoltre, la particole area geografica, consente al produttore di reperire componenti hardware a prezzi competitivi.

Design – Dimensioni e Peso
Come anticipato, l’ Unihertz Titan Pocket differisce dai tradizionali SmartPhone Rugged. A prima vista, l’estetica evoca uno dei dispositivi mobili più iconici degli ultimi 20 anni, ovvero il Blackberry. Infatti, la particolarità che salta subito all’occhio è la presenza di una tastiera completa qwerty. Tuttavia, non manca, uno schermo ampio e la possibilità di utilizzare il Touch Screen.
- Unihertz Titan Pocket, the small and stylish QWERTY Android 11 smartphone
- Small & Light: Ergonomic for One-Handed Holding, Titan Pocket is 30% smaller and lighter than its predecessor, Titan. Feel at ease...
Il produttore con questa soluzione, si rivolge ad un pubblico ampio. Questo perché lo Smartphone presenta dimensioni tutto sommato compatte, la tastiera conferma la vocazione ad un utilizzo professionale, particolarmente adatto alla scrittura e in generale ad una gestione più efficiente del dispositivo. Rispetto all’ Unihertz Titan, la versione Pocket è più compatta del 30%.
Il concetto produttivo, tuttavia conserva una propensione alla protezione. Infatti, anche se non può essere considerato lo SmartPhone Rugged più resistente in assoluto, è capace ugualmente di operare in ambienti di lavoro, dove ad esempio sono presenti liquidi, sporco. Sopportando anche possibili impatti accidentali.
Dimensioni : 132.5 x 73.2 x 16.8 mm
Peso : 216 g

Certificazioni Internazionali
La struttura è composta da un corpo in plastica rigida ed ergonomica con innesti metallici lungo la tastiera, a protezione della scocca posteriore e integrata anche nelle fasce laterali. Le quali sono fissate da micro viti metalliche. Il dispositivo, è stato progettato in modo da scongiurare infiltrazioni di micro particelle e liquidi. Non a caso, l’ Unihertz Titan Pocket può vantare la certificazione internazionale IP67.
Forse può interessarti ” Unihertz Atom, Recensione e Scheda Tecnica “
La quale conferma la protezione completa da polvere e impermeabilità temporanea. Ad esempio, può essere immerso, fino a 1 metro di profondità per 30 minuti. Per tanto, lo Smartphone opera senza problemi in qualsiasi contesto.
- Unihertz Titan Pocket, the small and stylish QWERTY Android 11 smartphone
- Small & Light: Ergonomic for One-Handed Holding, Titan Pocket is 30% smaller and lighter than its predecessor, Titan. Feel at ease...
Tastiera
La tastiera Qwerty offre senza dubbio una esperienza di utilizzo unica. La quale si rivolge a tutti coloro che necessitano di un supporto capace di ottimizzare il processo di scrittura, rendendolo di fatto più veloce e gradevole.

Batteria
In pieno accordo con la categoria di riferimento, l’ Unihertz Titan Pocket può contare su un comparto energetico di buon livello. Infatti, grazie alla batteria da 4000mAh, il dispositivo assicura un autonomia ampia, superiore ad un giorno lavorativo, considerando un utilizzo tipico.
Fotocamera
Di certo, questo Smartphone non può essere annoverato tra i camera phone. Tuttavia, non manca di un apparato fotografico efficiente. In grado di assicurare scatti di discreta qualità. Troviamo infatti, una Fotocamera Posteriore da 16Mp, con messa a fuoco automatica. La Camera Anteriore 8Mp, supporta la messa a fuoco fissa.
- Unihertz Titan Pocket, the small and stylish QWERTY Android 11 smartphone
- Small & Light: Ergonomic for One-Handed Holding, Titan Pocket is 30% smaller and lighter than its predecessor, Titan. Feel at ease...
Display
Come anticipato, il Display assicura anche il controllo Touch Screen. Per quanto riguarda la diagonale è pari a 3.1 Pollici con risoluzione video nativa 716 x 720 Pixels. Per tanto, è possibile godere di una risoluzione e più in generale di un’esperienza video apprezzabile.
Processore e Memorie
L’apparato di computazione e memorie, si affida al colosso dei semiconduttori Mediatek. Implementando un processore con chipset Helio P70 architettura Octa Core e frequenza di calcolo 2.1GHz. La memoria RAM è pari a 6GB DDR4 1600MHz, mentre la memoria interna è da 128GB UFS 2.1. Quest’ultima, può essere ampliata mediante supporti MicroSD e MicroSDHC. Infine, lo sviluppo grafico si affida a una GPU, ARM Mali-G72 MP3.

Connettività
La tecnologia di riferimento in ambito mobile, è il 4G. Seguite dal 3G e 2G. Unihertz Titan Pocket integra lo Slot Dual Sim. Il quale consente di inserire e utilizzare fino a due sim telefoniche contemporaneamente. Non mancano i moduli Bluetooth, WiFi e il recentissimo NFC. Sempre più utilizzato in ambito monetario, per eseguire pagamenti cashless.
Posizionamento Satellitare
Non possiamo immaginare uno Smartphone moderno senza un modulo dedicato al posizionamento satellitare. Infatti, oramai sono innumerevoli le applicazioni e le funzioni che richiamano la posizione del dispositivo. Prima su tutte Google Maps, ma anche tutte quelle funzioni come instagram o facebook che segnalano agli amici e ai follower dove è stata scattata la foto.
- Unihertz Titan Pocket, the small and stylish QWERTY Android 11 smartphone
- Small & Light: Ergonomic for One-Handed Holding, Titan Pocket is 30% smaller and lighter than its predecessor, Titan. Feel at ease...
In questo ambito, Unihertz Titan Pocket implementa un modulo GPS, supportato anche dalle tecnologie Glonass e Beidou. Per questo motivo, il segnale può contare su una buona precisione nel calcolo della posizione.
Sicurezza
Rivolgendosi con particolare premura ad una utenza di professionisti. Il produttore non ha lesinato sul tema sicurezza. Infatti, l’ Unihertz Titan Pocket adotta la tecnologia biometrica, attualmente lo standard di sicurezza più avanzato in commercio. Troviamo un Lettore Impronte Digitali, posizionato al centro della prima linea della tastiera costituita dai tasti ” funzione “.

Sistema Operativo
In linea con le precedenti produzioni sviluppate da Unihertz, è stato integrato il sistema operativo Android 11. Si tratta di una versione, molto diffusa, caratterizzata da una grande stabilità, completa personalizzazione dell’interfaccia software. La quale esprime un esperienza di utilizzo imbattibile.
Considerazioni Finali e Prezzo
Non ci resta che esprimere le considerazioni finali. Unihertz Titan Pocket è uno Smartphone Rugged ” atipico “. Può contare su una buona solidità strutturale, tuttavia, non è di certo lo Smartphone più resistente in commercio. Il dispositivo ha ottenuto la certificazione internazionale IP67.
La particolarità di questo Smartphone, è senza dubbio la presenza di una Tastiera Qwerty completa. Perfetta per tutti coloro che per lavoro o intrattenimento, vogliono godere di una esperienza di scrittura veloce e confortevole, che solo una tastiera più trasmettere. Inoltre, per la gestione pratica del dispositivo, non manca il controllo Touch Screen Capacitivo.
Lo schermo, pari a 3.1 Pollici non è molto ampio. Integrando la tastiera, per forza di cose, al fine di contenere dimensioni e peso, non si poteva pretendere di più. La componentistica hardware e il prezzo di vendita colloca questo dispositivo nella fascia media. Le prestazioni generali sono tali da assicurare una gestione reattiva e tutto sommato apprezzabile.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Unihertz Titan Pocket |
Dimensioni |
132.5 x 73.2 x 16.8 mm |
Peso |
216 g |
Certificazioni |
IP67 |
Processore |
MediaTek Helio P70 Octa Core 2.10 GHz |
GPU |
ARM Mali-G72 MP3 |
Memorie |
RAM 6GB DDR4 1600MHz ROM 128GB USF 2.1 Slot Micro SD |
Fotocamere |
Posteriore 16Mp Anteriore 8Mp Flash LED |
Display |
3.1 Pollici Multi Touch Capacitivo 720 x 716 px 328 ppi |
Batteria |
4000mAh |
OTG |
SI |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WLAN |
SI |
Bluetooth |
SI |
Posizionamento Satellitare |
Glonass GPS Beidou |
NFC |
SI |
Dual Sim |
SI |
Sensori |
G-Sensor Bussola Giroscopio Prossimità Luce Ambientale |
Sistema Operativo |
Android 11 |